Dietista Katia Rubino

Dietista Katia Rubino Il dietista è l'operatore sanitario competente per tutte le attività finalizzate alla corretta applicazione dell'alimentazione e della nutrizione

02/08/2025
04/07/2025

📣Ti stai preparando per i test di ammissione ai corsi di laurea in Professioni Sanitarie? È il momento di decidere il tuo futuro!

Se stai valutando quale scegliere, devi sapere che Dietistica è tra le TOP 5 professioni sanitarie più richieste, riconosciuta anche a livello europeo, con un ottimo tasso di occupazione ad un anno dalla laurea.

👨‍⚕️Sai chi è il Dietista?
È il professionista sanitario competente per tutte le attività finalizzate alla corretta applicazione dell’alimentazione e della nutrizione, responsabile dell’assistenza nutrizionale in tutte le sue fasi.

👉Perché scegliere Dietistica?
✔Professione consolidata
Il Dietista esiste da oltre 50 anni, una figura chiave, riconosciuta in Italia e nel mondo, per la corretta applicazione dell'alimentazione e della nutrizione.
✔Formazione d'eccellenza
Il corso di laurea in Dietistica (L/SNT3) è istituito presso la Facoltà di Medicina e Chirurgia. Gli ordinamenti didattici si ispirano agli “Standard accademici per la dietetica” elaborati a livello europeo da EFAD (European Federation of the Associations of Dietitians). Il numero è programmato a livello nazionale e la frequenza è obbligatoria.
✔Corso di laurea abilitante
Il piano formativo prevede 3000 ore di teoria e 1500 ore di tirocinio pratico in tutti gli ambiti professionali, finalizzato all’acquisizione di abilità e competenze. L'esame finale ha valore di esame di Stato abilitante all'esercizio della professione.

⚠ Il titolo di Dietista si ottiene ESCLUSIVAMENTE con la laurea in Dietistica. Non farti ingannare da percorsi non qualificati.

📌 Il corso è attivo in 25 sedi universitarie: Ancona, Bari, Bologna, Brescia, Bolzano, Catania, Catanzaro, Chieti, Ferrara, Firenze, Foggia, Genova, Milano, Modena, Napoli, Padova, Palermo, Pavia, Pisa, Rieti, Roma (più sedi), Siena, Torino e Trieste.

💼Quali opportunità lavorative?
Strutture sanitarie pubbliche presso ospedali/servizi di dietetica e nutrizione clinica - Servizi di Igiene e Alimentazione e Nutrizione (SIAN) - Strutture sanitarie private e convenzionate - Studi professionali privati in nome e per conto proprio - Poliambulatori e strutture assistenziali convenzionate e private - Residenze sanitarie assistenziali - Ditte di ristorazione - Università (docenza e ricerca) - Associazioni di pazienti- Industrie agro-alimentari - Industrie farmaceutiche...

ℹ️Vuoi approfondire le competenze del Dietista? Consulta i documenti ufficiali sul sito della Federazione nazionale Ordini TSRM e PSTRP:https://www.tsrm-pstrp.org/wp-content/uploads/2021/06/Parere-competenze-professionali-del-Dietista.pdf

🍀In bocca al lupo per questa importante sfida e speriamo di incontrarvi presto nei corridoi universitari, pronti a diventare i dietisti di domani!

Commissione di albo nazionale dei Dietisti

01/07/2025

🗣È stata recentemente pubblicata la nuova piramide alimentare della dieta mediterranea, a cura della SINU - Società Italiana di Nutrizione Umana.
Rappresenta un documento di riferimento fondamentale nel panorama della promozione della salute pubblica e dell’educazione alimentare nelle quali il Dietista è protagonista.

💬Il suo aggiornamento, basato sulle più recenti evidenze scientifiche, consolida il ruolo della dieta mediterranea quale modello alimentare esemplare per la prevenzione delle patologie cronico-degenerative e per il mantenimento del benessere psicofisico.

👨‍⚕️Per i Dietisti costituisce uno strumento professionale essenziale facilitando la comunicazione di concetti complessi in modo chiaro e comprensibile alla popolazione.

📌La dieta mediterranea, riconosciuta dall'UNESCO come patrimonio immateriale dell'umanità, continua ad essere un pilastro fondamentale della cultura alimentare italiana e un modello da promuovere a livello globale.

👉La Commissione di albo nazionale dei Dietisti invita tutti i colleghi a prendere visione della nuova pubblicazione sui canali ufficiali della Società Italiana di Nutrizione Umana (SINU).

01/07/2025

🔹L'evoluzione della normativa a partire dagli anni '90 ha ridefinito profondamente il mondo delle professioni sanitarie, culminando con l'istituzione degli albi e degli ordini professionali con la Legge 3/2018.

👉Grazie a questo percorso legislativo, ogni professionista sanitario, tra cui il Dietista, opera oggi con autonomia (L. 251/2000) e responsabilità (L. 24/2017), agendo nel perimetro delle proprie specifiche competenze, delineate da profili professionali, ordinamenti didattici, codici deontologici e formazione post-base (L. 42/1999).

🗣Nel 2020, la nostra Federazione nazionale Ordini TSRM e PSTRP ha ribadito questi principi attraverso il documento di posizionamento “Sull’autonomia delle professioni sanitarie” consultabile al link:https://www.tsrm-pstrp.org/wp-content/uploads/2020/07/FNO-TSRM-e-PSTRP-Documento-di-posizionamento-su-autonomia-delle-professioni-sanitarie-29-luglio-2020.pdf

📌È stato da anni superato il concetto di "ancillarità": ogni Dietista iscritto all'albo è riconosciuto come professionista intellettuale (Codice civile artt. 2229 e seguenti), autonomo e responsabile nell'esercizio della propria attività.

💬La Commissione di albo nazionale dei Dietisti riafferma con forza l'indipendenza, l'autonomia e la dignità della nostra professione sanitaria, a tutela dei nostri iscritti e della popolazione.

L'ambulatorio resterà chiuso dal 18 al 23, vi auguro buone feste 🐣🐥
18/04/2025

L'ambulatorio resterà chiuso dal 18 al 23, vi auguro buone feste 🐣🐥

24/08/2024

Succede nel corso della nostra vita che, in modo imprevedibile ed improvviso, ti trovi ad affrontare un enorme problema, di cui non sai nulla o quasi. Senti che il mondo ti crolla addosso soprattutto se il problema coinvolge la persona che ti ha messo al mondo, tua mamma. Non sai cosa e come fare e in preda al delirio del dolore e dell’impotenza ti rivolgi a Dio chiedendogli di aiutarti. Ecco allora che il buon Dio, scosso dal tuo dolore manda in aiuto i suoi angeli speciali sotto spoglie umane. I nostri angeli sono stati il dott. Francesco Sanfilippo medico, la dott.ssa Mimma Scozzari psicologa, Marco Marrata infermiere, Valentina Indovina fisioterapista, Valentina Geraci assistente sociale, Domenica Quattrocchi OSS. Questa l’equipe multidisciplinare della SAMO, uomini e donne con altissima competenza e “professionalità” con il compito di aiutare il malato e tutta la famiglia ad affrontare nel modo più sereno possibile la malattia. I nostri angeli da subito hanno fatto parte integrante della nostra famiglia (più di un anno e mezzo), dividendo con noi ansie, speranze, umanità e affetto. Nonnina Angela, così chiamavano mamma, veniva travolta dalle loro carezze, dai baci, dalle coccole come fosse la mamma di ognuno di loro. Vedere il suo sorriso accendersi anche quando solo uno di loro veniva a trovarla il suo cuore si riempiva di felicità. Li aspettava trepidante. Eccoli:
Marco Marrata l’infermiere capace, tra le tante altre cure prestate, di non farle male nei prelievi al quale mamma dava il braccio senza lamentarsi; Valentina Indovina la fisioterapista che ha fatto si che mamma riprendesse a camminare riuscendo a salire le scale. Mamma adorava i suoi massaggi alle gambe capaci di risollevarla dal dolore; Valentina Geraci l’assistente sociale, la nostra customer service pronta a risolvere ogni problema e ad intervenire per ogni difficoltà; Domenica Quattrocchi OSS che si è dedicata alla cura personale di mamma accudendola in tutte le sue esigenze di vita quotidiana.
Dedichiamo un particolare sentimento alla dott.ssa Mimma Scozzari. Quest’ultima diventata la nipotina di mamma che solo a vederla si illuminava raggiante. Le loro chiacchierate sono risultate la migliore medicina.
Porgiamo al dott. Francesco Sanfilippo con reverenza ed affetto un GRAZIE speciale per le cure e le attenzioni mediche prestate a mamma ma soprattutto per aver capito, da subito, l’approssimarsi del fine vita così da fare tutto quanto fosse possibile per non farla soffrire riuscendo ad accompagnarla dal sonno terreno a quello eterno in maniera serena.
Il nostro grazie ad ognuno di loro non avrà mai fine. Dal primo all’ultimo giorno non hanno mai trascurato o fatto mancare nulla sempre attentissimi e accorti a captare ogni minimo segnale per intervenire immediatamente, ognuno con le proprie competenze, sempre disponibili giorno e notte pronti a supportarci con tutta la loro professionalità e umanità. Nel nostro dolore abbiamo trovato professionisti speciali, diventati in questo lungo calvario familiari. Vedendo tutti loro lavorare ci siamo convinti che questa è la vera cura per chi non ha cure.
Tutta la nostra famiglia e mamma dal cielo non vi dimenticheranno mai certi che continuerete, giorno dopo giorno, ad essere la vera e unica medicina degli incurabili. Grazie, grazie, grazie. Con tutta la nostra stima e affetto, la famiglia di Angela Giglio.

Ricordo a tutti i pazienti che l'ambulatorio resterà chiuso da oggi e per tuttilo il mese di Agosto.Resto a disposizione...
05/08/2024

Ricordo a tutti i pazienti che l'ambulatorio resterà chiuso da oggi e per tuttilo il mese di Agosto.
Resto a disposizione tramite whatsapp per le vostre domande e per fissare visite e controlli per i mesi successivi, grazieeee 😊

01/07/2024

30 Anni di SAMO! 💚
Il nostro è un Impegno Continuo per la Qualità della Vita…

Quest'anno celebriamo con orgoglio il 30° anniversario della nostra ONLUS dedicata alle cure palliative. Per tre decenni, ci siamo impegnati senza sosta per offrire sollievo e sostegno a coloro che affrontano malattie gravi e inguaribili, nonché alle loro famiglie.

Fin dalla nostra fondazione nel 1994, la nostra missione è stata quella di garantire un'assistenza di alta qualità, umana e compassionevole, a tutti coloro che necessitano di cure palliative. Attraverso il nostro lavoro, ci siamo dedicati a migliorare la qualità della vita dei nostri pazienti, alleviando il loro dolore fisico e offrendo un supporto emotivo e spirituale fondamentale anche ai cari.

Nel corso degli anni, abbiamo ampliato i nostri servizi per rispondere alle esigenze sempre più diversificate della nostra comunità. Siamo profondamente grati a tutti coloro che ci hanno supportato in questo viaggio: i nostri generosi donatori, i nostri instancabili volontari e il nostro team di professionisti dedicati. Insieme, abbiamo costruito una rete solida di cura e sostegno per coloro che ne hanno più bisogno.

Mentre guardiamo al futuro, ci impegniamo a rimanere all'avanguardia delle cure palliative, investendo in nuove tecnologie, formazione e ricerca per offrire sempre il miglior supporto possibile ai nostri pazienti e alle loro famiglie.

Ringraziamo di cuore tutti coloro che hanno fatto parte di questo straordinario percorso. Il vostro impegno e la vostra professionalità hanno reso possibile il nostro progresso e ci hanno ispirato a continuare a lavorare per migliorare la vita di coloro che affrontano malattie gravi e inguaribili.

Insieme, continuiamo a costruire un futuro in cui la dignità, il conforto e la qualità della vita siano al centro di ogni percorso di cura.

Indirizzo

Corso Gramsci 184 Interno O
Marsala
91025

Orario di apertura

Martedì 09:00 - 13:00
16:00 - 20:00
Mercoledì 09:00 - 12:00
Giovedì 09:00 - 12:00
Venerdì 09:00 - 13:00
16:00 - 20:00

Telefono

+393295684654

Sito Web

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Dietista Katia Rubino pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Condividi