Alessia Gennaro Biologa Nutrizionista

Alessia Gennaro Biologa Nutrizionista Sono una Biologa Nutrizionista iscritta alla sezione A dell’Ordine dei Biologi Ricevo per appuntamento a Marsala.

Di cosa mi occupo:
 Eseguire valutazioni dei bisogni nutritivi ed energetici e prescrivere opportuni piani alimentari finalizzati sia al mantenimento che al recupero della salute. Ciò non significa soltanto dimagrire, ma raggiungere un’armonia con il cibo, migliorare lo stile di vita per vivere in salute.
 Determinare diete speciali per particolari accertate condizioni patologiche. Di seguito al

cuni esempi di patologie affrontabili anche tramite una corretta alimentazione: ipertensione arteriosa, alvo diarroico, calcolosi, ernia iatale, esofagite da reflusso, gastrite, meteorismo, sindrome dell’intestino irritabile, stipsi, emorroidi, diabete, ipercolesterolemia, ipertrigliceridemia, intolleranza al glucosio, iperomocisteinemia, ipotiroidismo, osteoporosi, anemia, candidosi, psoriasi, cefalea, intolleranze, allergie...

 Determinare diete ottimali per mense aziendali, scolastiche, case di accoglienza, di riposo etc. in relazione alle caratteristiche dei soggetti.

 Tramite un percorso educativo fornire una coscienza alimentare per aiutare il soggetto a fare, anche alla fine del percorso, delle scelte alimentari consapevoli in autonomia

 Determinazione della composizione corporea (massa grassa, massa magra, acqua ) tramite la bioimpedenziometria.

Biancomangiare di mandorle 😛Ingredienti:500ml di bevanda di mandorle 30-35g di fecola di patate1 cucchiaio scarso di mie...
10/08/2025

Biancomangiare di mandorle 😛
Ingredienti:
500ml di bevanda di mandorle
30-35g di fecola di patate
1 cucchiaio scarso di miele.

Procedimento:

Mescolare la fecola di patate aggiungendo, poco per volta, la bevanda di mandorle. Consiglio di usare la bevanda di mandorle fatta in casa come nella ricetta precedente.
È possibile aggiungere della vaniglia e /o cannella per insaporire il composto.
Mettere sul fuoco e, mescolando continuamente, cuocere fino a raggiungere il bollore. Spegnare la fiamma, aggiungere 15g di b***o chiarificato e 1 cucchiaio raso di miele o sciroppo di acero e mescolare per bene fino ad incorporare.
Versare nelle ciotoline e mettere in frigo. Cospargere sopra il cioccolato fondente all'80% e/o la cannella in polvere.
Il dessert sarà buonissimo freddo!

07/08/2025

Buongiorno 🧠

03/08/2025

Buona domenica ortosofisti! Ecco la versione Pocket del Calendario dell'Orto di Agosto

31/07/2025

Esistono altre strade ?

23/07/2025

L’acqua è fondamentale per il corretto funzionamento dell’organismo, specie in estate dove a causa delle alte temperature si è a rischio di una maggior perdita di liquidi tramite la sudorazione, ancor di più se si pratica sport all’aperto.

Nel mese di luglio vogliamo assicurarci che tu mantenga un buono stato di idratazione e per farlo ti suggeriamo di portare sempre con te dell’acqua (meglio se in borraccia, così fai del bene anche all’ambiente!) e di prediligerla sempre a bevande zuccherate ed alcoliche quando hai sete. Infine, se hai difficoltà a bere, puoi invogliarti con delle semplici acque aromatizzate da fare direttamente a casa.

Scopri di più sull'importanza dell'idratazione 👉 https://smartfood.ieo.it/la-domanda-la-fai-tu/idratazione/

Scarica il calendario SmartFood 2025, ogni mese scoprirai un consiglio per rendere il tuo stile di vita più sano. Per metterlo in pratica dovrai intraprendere delle azioni salutari e tenere traccia dei tuoi progressi direttamente sulle pagine del calendario.

L'abuso di professione da parte di gente non preparata, influencer, falsi dietologi online che danno la dieta senza alcu...
15/07/2025

L'abuso di professione da parte di gente non preparata, influencer, falsi dietologi online che danno la dieta senza alcuna visita, venditori senza scrupoli prodotti per la nuova "dieta"miracolosa, personal trainer...tuttologi del web che vedendo un video sui social pensano di aver studiato biochimica, farmacologia, fisiologia, immunologia, patologia, neurologia, anatomia, igiene scienza della nutrizione, genetica.. ..ecc..ecc ..
mette veramente a rischio la salute delle persone!

Attenti ai nutrizionisti abusivi. La trasmissione d’inchiesta “Report”, andata in onda stasera su Rai3, ha dedicato un segmento della puntata ai nutrizionist...

Bevanda di mandorleIngredienti:-100g di mandorle-800ml di acqua.Procedimento:Mettere in ammollo 100g di mandorle pelate ...
14/07/2025

Bevanda di mandorle
Ingredienti:
-100g di mandorle
-800ml di acqua.
Procedimento:
Mettere in ammollo 100g di mandorle pelate (meglio da agricoltura italiana) per circa 8 ore.
Scolare le mandorle.
Metterle in un frullatore e iniziare a frullare. Aggiungere poco per volta l'acqua pulita (800ml).
Meglio si frulla meno sarà lo scarto.
Alla fine è possibile filtrare subito il composto oppure lasciarlo riposare in frigo 2 ore per renderlo più saporito.
Filtrare la bevanda con il colino a maglie strette (tipo quello dello zucchero a velo).Per rimuovere i più piccoli residui di mandorle filtrare anche con una garza pulita.
La bevanda di mandorle è pronta!
Può essere insaporita con 1 cucchiaio di miele o sciroppo di acero, cannella, cacao, caffè, vaniglia in base ai vostri gusti 😋.
Si può bere sia calda che fredda a colazione oppure può essere utilizzata per altre preparazioni come porridge, creme, torte... Conservare in frigo e consumare in 3 giorni circa.
Non buttare i residui di mandorle: una volta ben asciutti possono essere aggiunti agli impasti dei biscotti per arricchirli di fibre.

Sorgo: un cereale naturalmente senza glutine molto digeribile, ricco di nutrienti, adatto anche a chi ha problemi intest...
11/07/2025

Sorgo: un cereale naturalmente senza glutine molto digeribile, ricco di nutrienti, adatto anche a chi ha problemi intestinali.
Il sapore è versatile e si presta ad essere condito in vari modi😋
Ricorda di fare un ammollo di circa 5 ore prima della cottura.

Arepas( Le arepas sono una sorta di panini di mais bianco tipici del Sudamerca ideali per chi è celiaco o ha problemi co...
08/07/2025

Arepas
( Le arepas sono una sorta di panini di mais bianco tipici del Sudamerca ideali per chi è celiaco o ha problemi col lievito)
Ricetta per 3-4 arepas:
100ml di acqua tiepida ma non calda
80g di polenta di mais bianco
2 prese di sale
1 cucchiaino di olio extravergine di oliva
Procedimento:
In una ciotola mescolare l'acqua col sale e l'olio con un cucchiaio; alla fine aggiungere la polenta e amalgamare.
Fare riposare 5 minuti.
Impastare con le mani e formare 3 palline.
Schiacciate le palline in modo da ottenere dei dischi da 1-1,5 cm.
Cuocere un padella antiaderente leggermente unta per circa 4-5 minuti per lato.
Tagliare a metà e condire a piacimento .
Consiglio di mangiarle appena fatte.
I dischetti non cotti possono essere conservati in frigo ben coperti per 1 giorno così puoi cuocerli al momento.
Una volta cotti si devono consumare entro 24 ore semplicemente perché si induriscono troppo.
Le arepas si possono utilizzare al posto del pane specialmente se avete problemi con glutine e lievito.
Il sapore è neutro e si può mangiare sia in versione dolce che salata😉
È fondamentale che sia mais BIANCO!

Indirizzo

Marsala

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Alessia Gennaro Biologa Nutrizionista pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Alessia Gennaro Biologa Nutrizionista:

Condividi

Digitare

Cosa faccio?

Valutazione dello stato di nutrizione

valutazione dei bisogni nutritivi ed energetici

elaborazione di piani alimentari personalizzati

anche in casi specifici (ad es. intolleranze, dieta vegetariana etc.)