Dott.ssa Marilena Saladino - Psicologa

Dott.ssa Marilena Saladino - Psicologa Informazioni di contatto, mappa e indicazioni stradali, modulo di contatto, orari di apertura, servizi, valutazioni, foto, video e annunci di Dott.ssa Marilena Saladino - Psicologa, Psicologo, Corso Gramsci 184/M, Marsala.

Sono Psicologa e il mio lavoro mira a facilitare CONSAPEVOLEZZA, RESPONSABILITA’ e CAMBIAMENTO nelle persone che vogliono ritrovare il proprio benessere, riscoprire le proprie risorse e vivere una vita libera in cui sentirsi pienamente se stessi.

“Essere consapevoli del proprio corpo in funzione delle cose che sappiamo e che facciamo è sentirci vivi. Questa consape...
31/07/2025

“Essere consapevoli del proprio corpo in funzione delle cose che sappiamo e che facciamo è sentirci vivi.
Questa consapevolezza è parte essenziale della nostra esistenza come persone attive e inebrianti”

[Michael Polanyi]

Osservare le convinzioni che possono rivelarsi limitanti, i dubbi che possono aprire nuove prospettive e sviluppare una maggiore conoscenza di sè possono accrescere la consapevolezza personale che può illuminare i nostri processi evolutivi.

[Illustrazione di Enrica Mannari]

In botanica, il processo di radicamento descrive la formazione di radici da parte di una pianta 🌳Si parla di "radicament...
24/07/2025

In botanica, il processo di radicamento descrive la formazione di radici da parte di una pianta 🌳
Si parla di "radicamento" anche nella stanza di terapia.

Come mai? Che vuol dire?

In psicologia il radicamento (in inglese grounding) è uno dei principi più importanti nella pratica Bioenergetica, ideata da Lowen.

Si tratta di un processo di riconnessione con il proprio corpo e con il momento presente, che accresce la consapevolezza di sé e dell'ambiente circostante.

Radicarsi significa essere "con i piedi per terra", presenti nel qui e ora, senza farsi travolgere da pensieri o emozioni del passato o del futuro.
Significa porre l'attenzione sul respiro, sulle sensazioni del corpo, sui piedi a contatto con la terra.

Essere radicati può ridurre notevolmente i livelli di ansia e stress percepiti, favorendo un senso di calma e presenza a noi stessi.

Inoltre, più siamo in connessione con noi stessi, più sentiamo di poter gestire le emozioni, poiché godiamo di un senso di stabilità e contenimento.

Come possiamo sviluppare, o consolidare, il nostro radicamento?

🔹️ possiamo camminare a piedi nudi sull'erba o sulla sabbia o a casa nostra;

🔹️possiamo osservare il nostro modo di respirare e imparare a farlo più profondamente;

🔹️ possiamo focalizzare l'attenzione sui dettagli dell'ambiente che ci circonda attraverso i nostri sensi.

Tutti noi possiamo, quindi, radicarci nella nostra vita e procedere nel mondo compiendo passi consapevoli verso ciò che più desideriamo per noi.

E questo fa la differenza 😉

Finché sei vivo, puoi tracciare la tua direzione e percorrerla con consapevolezza e coraggio 🪷
21/07/2025

Finché sei vivo, puoi tracciare la tua direzione e percorrerla con consapevolezza e coraggio 🪷

Tante volte mi capita di fare riferimento a questa riflessione di Perls nella stanza di terapia, perché esprime, con chi...
14/07/2025

Tante volte mi capita di fare riferimento a questa riflessione di Perls nella stanza di terapia, perché esprime, con chiarezza, aspetti fondamentali delle relazioni umane.

Perls, uno dei fondatori della Gestalt, esprime con questa "preghiera" concetti importanti come l’autenticità, l’accettazione di sé e degli altri, la responsabilità personale e la crescita individuale.

Si tratta di una riflessione che racchiude i principi fondamentali della Gestalt e la loro rilevanza per la nostra vita quotidiana.

Attraverso l’accettazione di sé e degli altri, possiamo creare relazioni più autentiche, basate sulla comprensione e sulla libertà di essere ciò che siamo.

Assumerci la responsabilità di essere come siamo, ci permette di liberarci dalla mentalità di vittima e di diventare protagonisti consapevoli della nostra vita.

Attraverso l’accettazione di sé e degli altri, l’assunzione di responsabilità personale, il rispetto dei confini individuali e la coltivazione della consapevolezza, possiamo intraprendere un percorso di autenticità, integrazione e benessere.

La preghiera della Gestalt ci ricorda che siamo noi i protagonisti della nostra vita e che possiamo trasformare le nostre esperienze attraverso una maggiore consapevolezza e responsabilità 🪷🌱

Ogni tanto qualcuno dice: "Sono fatto così, non cambierò mai" La psicologia dice che la nostra personalità non è qualcos...
10/07/2025

Ogni tanto qualcuno dice:
"Sono fatto così, non cambierò mai"

La psicologia dice che la nostra personalità non è qualcosa di fisso e immutabile, tutt'altro.

🌀 La nostra identità è in continua evoluzione, le neuroscienze sostengono che il nostro cervello può modificarsi e creare nuove connessioni cerebrali costantemente, i geni non sono il nostro destino, e le abitudini si possono allenare.

Affermare di "non poter cambiare mai" è una convinzione limitante che porta con sè una dose di resistenza al cambiamento.

Perché lavorare su se stessi non è per niente semplice, è molto faticoso e richiede impegno, ci porta ad assumerci la responsabilità di ciò che pensiamo e sentiamo, ci fa incontrare il rischio di non riuscirci e questo spaventa.

Ma cosa vuol dire cambiare? Quando cambio, chi divento?
Diventiamo ciò che siamo, oltre i condizionamenti sociali, le aspettative altrui, gli schemi mentali disfunzionali appresi, fino alla parte più autentica di noi.

In un percorso psicologico lavoriamo su noi stessi per portarci alla luce 🌀🪷

Cosa vuoi nella tua vita? Cosa desideri per te?Di quali persone vuoi circondarti?Cosa ti fa stare bene?Cosa pensi? Cosa ...
02/07/2025

Cosa vuoi nella tua vita?
Cosa desideri per te?
Di quali persone vuoi circondarti?
Cosa ti fa stare bene?
Cosa pensi? Cosa senti? Cosa fai?
Quanto sei disposto a spingerti oltre per raggiungere e realizzare la tua visione?

Le domande nella stanza di terapia aprono tanti possibili scenari e direzioni di crescita personale 🪷

La relazione terapeutica diventa luogo e spazio protetto in cui "stare" per esplorare e conoscere noi stessi.

Ognuno può trovare il proprio modo di riemergere dalla propria profondità 🌀🌈[Immagine di ]
23/06/2025

Ognuno può trovare il proprio modo di riemergere dalla propria profondità 🌀🌈

[Immagine di ]

Sintesi della settimana in studio: L'altro è come è e non possiamo modificare i suoi pensieri, le sue emozioni e i suoi ...
20/06/2025

Sintesi della settimana in studio:

L'altro è come è e non possiamo modificare i suoi pensieri, le sue emozioni e i suoi comportamenti o pretendere che sia come noi vorremmo che fosse.
Ciò che possiamo fare invece è occuparci dei NOSTRI pensieri, delle NOSTRE emozioni e dei NOSTRI comportamenti e soprattutto possiamo decidere su chi e cosa rivolgere le nostre energie per stare bene con noi stessi 🌸

?

La storia personale di ognuno di noi ha un grande valore.Il nostro presente ha un grande valore.Ad ogni tempo il suo spa...
19/06/2025

La storia personale di ognuno di noi ha un grande valore.
Il nostro presente ha un grande valore.
Ad ogni tempo il suo spazio.

Mi capita di incontrare in studio persone che pensano fermamente di essere geneticamente predestinate a soffrire di un d...
17/06/2025

Mi capita di incontrare in studio persone che pensano fermamente di essere geneticamente predestinate a soffrire di un disturbo d’ansia o di depressione.

In questi casi, condivido con loro le nuove scoperte delle neuroscienze secondo cui i nostri geni non sono necessariamente il nostro destino.

Cosa vuol dire? 🤔

Vuol dire che non si è condannati a soffrire di ansia o di depressione se uno dei nostri genitori ne soffre.

Le neuroscienze sostengono, infatti, che possiamo “accendere” e “spegnere” i geni attraverso modificazioni del nostro comportamento, possiamo cioè agire per modificare le connessioni cerebrali, mettendo in pratica tecniche terapeutiche basate sulla conoscenza del cervello per diminuire livelli di ansia e depressione.

Il lavoro personale sulla consapevolezza di ciò che abbiamo osservato e appreso nell’infanzia e di ciò che desideriamo per noi nel presente, ci mette nella condizione di scegliere quando, e se, adottare alcuni comportamenti o meno.

🌀 Più siamo consapevoli di noi stessi e conosciamo noi stessi, più possiamo assumerci la responsabilità del cambiamento: possiamo agire quando emergono i primi segnali del corpo, e prevenire alcune situazioni che sappiamo essere dolorose andando al cuore dei nostri bisogni, invece che subire passivamente gli eventi.

"PRENDITI CURA DI CIÒ CHE TI CURA" 🌸Persone, relazioni, luoghi particolari, hobbies creativi: ciò che ci fa stare bene v...
11/06/2025

"PRENDITI CURA DI CIÒ CHE TI CURA" 🌸

Persone, relazioni, luoghi particolari, hobbies creativi: ciò che ci fa stare bene va custodito, protetto e nutrito.

Indirizzo

Corso Gramsci 184/M
Marsala
91025

Orario di apertura

Lunedì 09:00 - 19:00
Martedì 09:00 - 19:00
Mercoledì 09:00 - 19:00
Giovedì 09:00 - 19:00
Venerdì 09:00 - 19:00

Telefono

+393289653934

Sito Web

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Dott.ssa Marilena Saladino - Psicologa pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Dott.ssa Marilena Saladino - Psicologa:

Condividi

Digitare

Mi presento...

Mi chiamo Marilena Saladino e sono Psicologa e Counselor Gestaltico Integrato.

Il mio lavoro mira a facilitare la #CONSAPEVOLEZZA, la #RESPONSABILITA’ e il #CAMBIAMENTO nelle persone che vogliono ritrovare il proprio equilibrio emotivo e il proprio BENESSERE PSICOLOGICO.

Per raggiungere questi obiettivi definisco con i miei clienti percorsi di CONSULENZA e SOSTEGNO PSICOLOGICO che tengono conto della loro unicità.