Mi occupo di Salutogenesi, di Salute della Mente e del Corpo attraverso l'uso di tecniche ritagliate sulla persona. Il corpo e la mente sono un'unità inscindibile e si alimentano reciprocamente generando salute se si trovano in Equilibrio o in caso contrario malattia. Generare equilibrio e mantenerlo è l'obiettivo della mia professione, passando attraverso l'imprescindibile contatto con le nostre Emozioni, preziose alleate segnalatrici dei nostri Bisogni e dei nostri Sogni. Quando non permettiamo il naturale fluire di questo processo si materializza la Malattia, la difficoltà, l'impasse. Quando i processi naturali psico-corporeo-affettivi non trovano un loro Ordine ed una loro chiara collocazione funzionale, le energie non fluiscono o fluiscono male e si determinano assetti non funzionali sia corporei che psicologici-comportamentali. La cultura del prendersi cura di sè, che è ciò di cui mi occupo, è quella che riconosce che una problematica di ordine organico/fisico, per cui spesso ci si ritrova a passare in rassegna decine di medici, ha spesso- se non il più delle volte- un'origine ed un dispiegarsi emotivo/psicologico. E' quella che riconosce le relazioni umane come sistemi e organismi soggetti a dinamiche, evoluzioni, cambiamenti, crisi, raggiungimenti di nuovi equilibri, per cui un percorso psicologico/psicoterapeutico può permettere ad una coppia, o ad un sistema familiare, di non perdersi ma ritrovarsi. E' quella che crede nella possibilità che ferite antiche, che continuano a sanguinare e fare male -nonostante siano collocate in tempi lontani- possano essere riparate, ricucite, rendendo la nostra vita meno vincolata ad un disagio antico, e noi più resilienti. E' quella che crede nella possibilità di avere un appuntamento con se stessi nell'amorevolezza, nella scoperta di sè, dei propri canali privilegiati, nel radicamento e centraggio di ciò che siamo, vogliamo e possiamo nella nostra vita. Ognuno di noi merita di prendersi cura di sè nel modo più rispettoso della propria persona, delle proprie ferite, dei propri incidenti di percorso, dei propri naturali bisogni, delle proprie passioni e propensioni, capacità e competenze, risorse e limiti, con l'obiettivo di vivere pienamente il percorso della vita come reali, attivi e appassionati artefici. Che l'uomo possa sentire di poter fare affidamento, nel complesso procedere della sua vita, oltre che su se stesso- quando ciò accade- anche sulla possibilità di chiedere all'Altro. La mia professionalità esiste proprio per questo: per accogliere con Amore terapeutico, Rispetto e Onestà chi chiede in varie forme un'agevolazione per la salute di sè stesso. Mi occupo di:
-Percorsi di sostegno e Psicoterapia per bambini, adolescenti, adulti, coppie;
-Psicoterapia di gruppo;
-Sostegno alla genitorialità;
-Orientamento e supporto scolastico e professionale;
-Laboratori di Arteterapia individuali e di gruppo: Musicoterapia, Arteplastico-figurativa, DanzaMovimento, Teatroterapia e Psicodramma per adulti e bambini;
-Laboratori ludico espressivi e di Media Education. Opero sul territorio di Trapani e Marsala in ambito privato, nelle scuole e sul territorio attraverso la Cooperativa Pega, l'Associazione Mediazione e Amunì e mi occupo di progettazione sociale. A Marsala ricevo presso lo studio di Via Mazzini 42. Ricevo per appuntamento al recapito 3206741684 o alla mail lijiagenovese@gmail.com