Ortopedia Dmservice

Ortopedia Dmservice .VASTA SCELTA DI PRODOTTI ORTOPEDICI ESAME DEL PIEDE GRATUITO PLANTARI SU MISURAFITTO DI SEDIE

25/04/2023

Cosa significa la parola amico?
Io penso che non significa nulla!! Perché l'amicizia non esiste, esiste solo la conoscenza..
La parola amico vi consiglio di usarla se lo pensate veramente.. io non la uso più uso la parola conosciente..

24/09/2022

CAMICI E DIVISE SANITARIE...
Vieni a trovarci,scegli il colore che più ti piace...
In OMAGGIO ricamo personalizzato sull'articolo scelto..

23/09/2022

In arrivo molte novita'....
da noi potrai trovare:
DIVISE SANITARIE
CAMICI DA LABORATORIO
SCARPE DA INFERMIERE
STETOSCOPIO

Passa a trovarci per saperne di più..
Vi aspettiamo tutti i giorni dalle 9:00 alle 13:00 e dalle 17:00 alle 20:00 presso le nostre due sedi:

SENISE: piazza San biagio n.33

VILLA D'AGRI: via traversa istituto n.7

L'Ortopedia Dmservice è CONVENZIONATA con il SISTEMA SANITARIO NAZIONALE (SSN) E CON L'INAIL, l'isituto nazionale per l'...
22/09/2022

L'Ortopedia Dmservice è CONVENZIONATA con il SISTEMA SANITARIO NAZIONALE (SSN) E CON L'INAIL, l'isituto nazionale per l'assicurazione contro gli infortuni sul lavoro e le malattie professionali.
Tutti coloro che ne hanno diritto possono rivolgersi al nostro servizio GRATUITO di compilazione PREVENTIVI ASL-INAIL per la fornitura di:
DEAMBULATORI
SEDIE A ROTELLE
SCOOTER
SEDIE ELETTRONICHE
BUSTI
SCARPE ORTOPEDICHE
PLANTARI
STAMPELLE
TRIPODI
PROTESI DI GAMBA

COME RICHIEDERE LA CONVENZIONE:

1: far preparare l'impegnativa di visita specialistica (fisiatrica,ortopedica,neurologica) da parte del propeio medico curante

2:Ricevere la prescrizione dell'ausilio da parte del medico specialista della ASL

3: Recarsi presso la nostra Ortopedia Dmservice con la prescrizione per la stesura del preventivo di spesa.
Ci occuperemo noi di inoltrare la prescrizione e il preventivo all'ASL di competenza in modo da ottenere,prima possibile, la fornitura richiesta.

CHI PUO' RICHIEDERE LA CONVENZIONE?

I MINORI di anni 18 che necessitano di un intervento di prevenzione,cura e riabilitazione

GLI INVALIDI civili,di guerra e per servizio,privi di vista,sordomuti

I CITTADINI che abbiano presentato domanda per il riconoscimento dello STATO DI INVALIDITA' CIVILE, in particolare quelli con perdita dell'autonomia personale

Consideriamo il nostro lavoro come una sorta di missione.ùUna missione gioiosa,gratificante, ricca di soddisfazioni e di emozioni.
Di sicuro l'emozione più appagante e' sentire la gratitudine di coloro che per necessità e bisogno, si sono affidati alle nostre cure o che hanno usufruito dei nostri servizi.
Ecco perche' FARE BENE, FA STARE BENE...

CONSULENZA ORTOPEDICA GRATUITA

Ti offriamo la nostra consulenza Gratuita per aiutarti a scegliere e ad utilizzare l'articolo ortopedico più adatto alle tue esigenze .
Dove è necessario il nostro staff tecnico è a disposizione per consulenze presso il VOSTRO DOMICILIO. "SE NON SIETE IN GRADO DI VE**RE DA NOI SAREMO NOI A VE**RE DA VOI!"

NOLEGGIAMO ARTICOLI SANITARI E RIABILITATIVI
Noleggiamo un ampia gamma di ARTICOLI SANITARI E RIABILITATIVI per ogni bisogno e situazione.
COSA PUOI NOLEGGIARE?CARROZZINEDEAMBULATORIAUSILI VARI

VI ASPETTIAMO NELLE NOSTRE SEDI:

VILLA D'AGRI via traversa istituto n.7 85050 tel +39 366 722 5292

SENISE piazza San Biagio n.38 tel 0973 302679

Manopole presaponateLe manopole presaponate sono ausili indispensabili per il lavaggio a letto del paziente. Sono impreg...
25/08/2022

Manopole presaponate
Le manopole presaponate sono ausili indispensabili per il lavaggio a letto del paziente. Sono impregnate di sapone neutro e non necessitano di risciacquo dopo l’utilizzo. Hanno una particolare forma anatomica e una saldatura priva di cuciture che garantiscono facilità di impiego per l’utilizzatore e massimo comfort per il paziente. Il loro utilizzo è l’ideale per le persone che hanno difficoltà di movimento o per chi è allettato.

25/08/2022

L’uso dei deambulatori per anziani e per disabili ha cambiato radicalmente la vita di chi, a causa di disturbi di deambulazione, ha rischiato di perdere la propria indipendenza.

Camminare è così naturale che non si dà quasi peso all’importanza che questo gesto riveste, soprattutto in una fase della vita, come quella della terza età, in cui molte attività prima gestite autonomamente vengono invece delegate ai figli o alle persone che si prendono cura degli anziani.

Sono moltissime le patologie muscolari e articolari, nonché i disturbi di natura neurologica, a compromettere la facoltà di camminare in maniera sicura da soli, senza bisogno di alcun supporto.

I problemi di deambulazione sono comuni non solo tra gli anziani, ma anche tra i soggetti affetti da disabilità congenita o acquisita nel corso della loro vita. Proprio per loro, la possibilità di continuare a muoversi in modo autosufficiente rappresenta un grande traguardo per la salute non solo fisica, ma anche psicologica.

Esistono oggi in commercio diverse tipologie di deambulatori rollator per disabili e anziani, con dotazioni extra che consentono di condurre una vita indipendente e serena, in totale comfort. Vediamo insieme tra quali tipi di deambulatori si può scegliere, a seconda dei disturbi di deambulazione che colpiscono il soggetto interessato.

Deambulatore o rollator: differenze
Quello che viene comunemente chiamato “girello per anziani” indica in realtà due tipi di ausilio per deambulazione differente: uno è il deambulatore vero e proprio, l’altro è il rollator, un’evoluzione del deambulatore con differenti scopi.

Il deambulatore classico è una struttura di metallo con quattro basi d’appoggio o quattro ruote, o ancora due ruote anteriori e due basi d’appoggio ferme posteriori. Sulla parte alta sono presenti due barre, per favorire la presa al polso e l’appoggio delle braccia durante la camminata.

Il deambulatore si sposta in avanti, seguendo la spinta dell’anziano che lo sfrutta come appoggio per non perdere l’equilibrio e per non gravare con la forza sulle gambe, ridistribuendola sulle braccia e sul busto.

Il deambulatore rollator è un dispositivo per la deambulazione arricchito, rispetto al deambulatore tradizionale, di altri accessori: compaiono infatti un cestello per riporre i propri effetti personali, due guaine sulle manopole per spingere il carrello, una seduta per accomodarsi proprio come su una sedia e la possibilità di regolare l’altezza delle aste superiori.

Mentre il deambulatore ha un’altezza fissa per l’appoggio delle mani e delle braccia, sul rollatore quest’altezza diventa regolabile. Il rollator perde anche la seconda barra alta sulla parte superiore, e diventa così un carrello per deambulare molto più snello, adatto anche come deambulatore da esterni.

ausili per la mobilità

Deambulatori ascellari e deambulatori antibrachiali
Una ulteriore evoluzione dei deambulatori è rappresentata da ausili per la deambulazione autonoma con appoggi speciali per le ascelle e gli avambracci.

I deambulatori sono utili per alleggerire il peso del corpo sulle gambe durante la camminata, ma non è detto che non serva anche scaricare il peso eccessivo sulle braccia, ad esempio per quegli anziani che soffrono di artrite diffusa o per le persone con disabilità motoria su tutti gli arti.

Deambulatori ascellari
Nei deambulatori ascellari, alla classica struttura del deambulatore, sono aggiunti due supporti regolabili che terminano sotto le ascelle del conduttore. In questo modo il peso sulle braccia risulta alleggerito, proprio come se la persona fosse accompagnata da qualcuno che lo sorregge sottobraccio e rende l’incedere più sicuro e meno faticoso.

I deambulatori ascellari sono molto utilizzati nei decorsi post-operatori, a seguito di interventi ortopedici importanti agli arti inferiori.

Deambulatori antibrachiali
I deambulatori con appoggio antibrachiale rispondono alla necessità di mantenere l’equilibrio e alleviare la pressione del corpo sulle gambe facendo leva sugli avambracci.

Il principio è il medesimo dei deambulatori ascellari: spostando il peso sui reggi-avambracci, opportunamente imbottiti per garantire un comfort eccezionale, il conduttore del deambulatore sostiene il peso del corpo e previene l’appesantimento sulle proprie gambe, passo dopo passo.

Nei deambulatori antibrachiali l’altezza dell’appoggio per gli avambracci è variabile e regolabile.

Deambulatori da interno e deambulatori da esterno
Idealmente, ogni persona che ha bisogno di un deambulatore, quantomeno nel lungo periodo, avrebbe bisogno di due differenti deambulatori, per l’uso domestico entro le mura di casa e per uso esterno, passeggiate all’aria aperta o camminata in città.

Camminare è sempre incoraggiato, a qualsiasi età: più si cammina, infatti, più il muscolo rimane attivo e tonico, e riesce a sostenere le ossa, le articolazioni e i tendini senza cedere a quelle malattie che degenerano in disturbi di deambulazione permanenti.

I deambulatori da interno hanno di solito una struttura più leggera, sono più stretti e si adattano meglio ai movimenti casalinghi, per compiere in tranquillità inversioni e curve strette.

I deambulatori da esterno sono più solidi e robusti, più equipaggiati, come abbiamo visto con i deambulatori rollator, e resi più sicuri dalla presenza di freni per bloccare il movimento del deambulatore in caso di pericolo.

PASSA A TROVARCI PER SAPERNE DI PIU'

Prodotto completamente automatico dotato di indicatore di rischio di ipertensione. Calcola la media delle ultime 3 memor...
18/03/2022

Prodotto completamente automatico dotato di indicatore di rischio di ipertensione. Calcola la media delle ultime 3 memorie.. tecnologia di gonfiaggio confortevole
Prezzo €45,00

04/02/2022
Nuovi colori!Verde scuro, blu notte!Vi aspettiamo🌈
09/10/2020

Nuovi colori!
Verde scuro, blu notte!
Vi aspettiamo🌈

https://www.ortopediadmservice.com/Da oggi siamo anche online!Potrai ordinare comodamente da casa tua!Contattateci per m...
06/10/2020

https://www.ortopediadmservice.com/

Da oggi siamo anche online!
Potrai ordinare comodamente da casa tua!
Contattateci per maggiori informazioni

Oltre 20 anni di esperienza al tuo servizio per la realizzazione di ausili ortopedici su misura: protesi per amputati per arti inferiori o superiori, busti, tutori, scarpe, plantari e calze.Per la progettazione di ogni ortesi, oltre ad una approfondita analisi delle caratteristiche fisiche della p.....

Vivere a colori..Venite a trovarci in negozio Mascherine chirurgiche a 0.50 centesimi in vari colori vendibili in confez...
18/06/2020

Vivere a colori..
Venite a trovarci in negozio
Mascherine chirurgiche a 0.50 centesimi in vari colori vendibili in confezioni da 10 pz

Venite a trovarci per maggiori informazioni
18/06/2020

Venite a trovarci per maggiori informazioni

Vieni a trovarci.. mascherine 0.50 centesimi in vari colori
11/06/2020

Vieni a trovarci..
mascherine 0.50 centesimi in vari colori

Ultimo arrivo dispenser automatico..Passa a trovarci
05/06/2020

Ultimo arrivo dispenser automatico..
Passa a trovarci

Arrivati termometri frontali a laser.Contattateci
05/06/2020

Arrivati termometri frontali a laser.
Contattateci

Esame baropodometrico GRATIS per il mese di giugno..Venite a trovarci in sede il LUNEDÌ E IL VENERDÌ
05/06/2020

Esame baropodometrico GRATIS per il mese di giugno..
Venite a trovarci in sede il LUNEDÌ E IL VENERDÌ

Protesi definitiva con ginocchio idraulico modulare 3r80 Otto Bock e piede  C-Walk a rotazione attiva
05/06/2020

Protesi definitiva con ginocchio idraulico modulare 3r80 Otto Bock e piede C-Walk a rotazione attiva

05/06/2020

Protesi definitiva con ginocchio idraulico a cinque assi con piede pluriassale e invasatura termoformabile isny..
Effettuata dal nostro tecnico ortopedico in sede

Indirizzo

Via Traversa Istituto N. 7
Marsico Vetere
85050

Orario di apertura

Lunedì 09:00 - 20:00
Martedì 09:00 - 20:00
Mercoledì 09:00 - 20:00
Giovedì 09:00 - 20:00
Venerdì 09:00 - 20:00
Sabato 09:00 - 13:00

Telefono

+393667225292

Sito Web

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Ortopedia Dmservice pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Ortopedia Dmservice:

Condividi