06/02/2025
SPORT E NUTRIZIONE
La pratica di uno sport necessita di regole anche in campo nutrizionale e l’alimentazione deve essere considerata un vero e proprio mezzo di allenamento.
La dieta di un atleta deve essere preparata seguendo criteri quantitativi (apporto calorico), qualitativi (scelta degli alimenti e dei nutrienti in relazione alle necessità) e cronologici (distribuzione dei pasti nella giornata in funzione dell'impegno sportivo), allo scopo di garantire un apporto sufficiente di energia e nutrienti per sostenere l'allenamento, gli adattamenti conseguenti, ridurre il rischio di traumi e malattie e assicurare una corretta idratazione.
Chi invece pratica sport a livello amatoriale, divertendosi e approfittando dei benefici psicofisici che ne derivano, lo fa per lo più alcuni giorni alla settimana, e comunque all’interno di giornate piene di impegni lavorativi e personali, necessita sempre di una dieta personalizzata al fine di raggiungere obiettivi come:
DIMAGRIMENTO, DEFINIZIONE, AUMENTO MASSA MUSCOLARE O RICOMPOSIZIONE CORPOREA