matteosaracino_osteopata

matteosaracino_osteopata Studio osteopatico a Martano

05/09/2025
03/09/2025

💜 In ogni fase della vita, le donne affrontano bisogni di salute diversi: pubertà, gravidanza, post-partum, menopausa e invecchiamento.
L’osteopatia può essere un’alleata preziosa, con un approccio non invasivo, personalizzato e complementare ad altre cure.

👐 Il trattamento osteopatico può sostenere il corpo durante i cambiamenti ormonali e muscoloscheletrici, favorire il benessere in gravidanza e nel post-partum, aiutare nella gestione di disturbi funzionali e promuovere equilibrio e prevenzione.

L’osteopatia accompagna le donne nel loro percorso di salute con un approccio integrato.

📖 Approfondisci nell’articolo di Io Donna 👉 https://www.iodonna.it/benessere/salute-e-psicologia/2025/07/28/osteopatia-perche-e-unalleata-della-salute-delle-donne-a-tutte-le-eta/

25/08/2025

Dal tummy time al primo passo: 𝗶𝗹 𝘃𝗶𝗮𝗴𝗴𝗶𝗼 𝗱𝗶 𝘂𝗻𝗮 𝘃𝗶𝘁𝗮

C’è un momento speciale, intimo, che ogni mamma conosce: osservare il proprio bambino mentre, disteso a pancia in giù, comincia a scoprire il mondo.

Quel semplice gesto – il tummy time – non è solo un esercizio, ma 𝗶𝗹 𝗽𝗿𝗶𝗺𝗼 𝗰𝗮𝗽𝗶𝘁𝗼𝗹𝗼 𝗱𝗶 𝘂𝗻’𝗮𝘃𝘃𝗲𝗻𝘁𝘂𝗿𝗮 𝗰𝗵𝗲 𝗶𝗻𝘁𝗿𝗲𝗰𝗰𝗶𝗮 𝗰𝗼𝗿𝗽𝗼, 𝗺𝗲𝗻𝘁𝗲 𝗲𝗱 𝗲𝗺𝗼𝘇𝗶𝗼𝗻𝗶.

In quella posizione apparentemente fragile, il tuo piccolo sta già scrivendo la sua storia. I muscoli del collo si attivano per sollevare la testolina, gli occhi imparano a coordinarsi con le mani, il respiro si sincronizza con il movimento. 𝗘̀ 𝗮𝗻𝗮𝘁𝗼𝗺𝗶𝗮 𝗽𝘂𝗿𝗮, 𝗺𝗮 𝗮𝗻𝗰𝗵𝗲 𝗽𝗼𝗲𝘀𝗶𝗮 𝗱𝗲𝗹 𝗰𝗿𝗲𝘀𝗰𝗲𝗿𝗲: ogni contrazione muscolare è un “io ci sono”, ogni sforzo è una piccola conquista di autonomia.

Lo sviluppo psicomotorio: 𝘂𝗻𝗮 𝗱𝗮𝗻𝘇𝗮 𝗮𝗻𝘁𝗶𝗰𝗮
Il percorso che porta dal rotolare al gattonare, dal mettersi seduto fino a tirarsi su e infine camminare, è un filo che collega ogni bambino al cammino dell’umanità.

La filogenesi ci ricorda che milioni di anni fa, i nostri antenati hanno alzato lo sguardo dal terreno per camminare eretti, liberando le mani e dando vita a un nuovo modo di essere nel mondo.

𝗢𝗴𝗻𝗶 𝗽𝗮𝘀𝘀𝗼 𝗱𝗶 𝘁𝘂𝗼 𝗳𝗶𝗴𝗹𝗶𝗼 𝗿𝗶𝗽𝗲𝘁𝗲 𝗾𝘂𝗲𝗹𝗹𝗮 𝗿𝗶𝘃𝗼𝗹𝘂𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲: dal ventre a terra all’equilibrio su due piedi, dalla dipendenza alla libertà.
L’occhio dell’antropologia: 𝗰𝗿𝗲𝘀𝗰𝗲𝗿𝗲 è 𝗿𝗲𝗹𝗮𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲

Nessun bambino cresce mai da solo.

Ogni fase del suo sviluppo è accompagnata dal tuo sguardo, dal tuo incoraggiamento, dalle tue braccia che sostengono e rassicurano.

𝗜𝗹 𝗽𝗿𝗶𝗺𝗼 𝗽𝗮𝘀𝘀𝗼 𝗻𝗼𝗻 𝗮𝗽𝗽𝗮𝗿𝘁𝗶𝗲𝗻𝗲 𝘀𝗼𝗹𝗼 𝗮 𝗹𝘂𝗶, 𝗺𝗮 𝗮𝗹𝗹𝗮 𝗰𝗼𝗺𝘂𝗻𝗶𝘁𝗮̀ 𝗰𝗵𝗲 𝗹𝗼 𝗮𝗰𝗰𝗼𝗴𝗹𝗶𝗲. È un rito antropologico che ci ricorda che camminare è anche appartenere.
Le emozioni di una mamma: 𝗶𝗹 𝗰𝘂𝗼𝗿𝗲 𝗰𝗵𝗲 𝘁𝗿𝗲𝗺𝗮

Quando lo vedi gattonare, inciampare, rialzarsi, non assisti solo a un gesto motorio.
𝗩𝗲𝗱𝗶 𝗿𝗶𝗳𝗹𝗲𝘀𝘀𝗼 𝗶𝗹 𝘀𝘂𝗼 𝗰𝗼𝗿𝗮𝗴𝗴𝗶𝗼 𝗲 𝗶𝗹 𝘁𝘂𝗼. Ogni caduta risveglia in te il desiderio di proteggerlo, ogni conquista ti riempie di orgoglio.

𝗖𝗿𝗲𝘀𝗰𝗲𝗿𝗲 𝘂𝗻 𝗯𝗮𝗺𝗯𝗶𝗻𝗼 𝘀𝗶𝗴𝗻𝗶𝗳𝗶𝗰𝗮 𝗶𝗺𝗽𝗮𝗿𝗮𝗿𝗲 𝗮 𝗹𝗮𝘀𝗰𝗶𝗮𝗿𝗹𝗼 𝗮𝗻𝗱𝗮𝗿𝗲, un passo alla volta, mantenendo però la certezza di essere sempre la sua base sicura.

L’osteopatia: 𝗮𝘀𝗰𝗼𝗹𝘁𝗮𝗿𝗲 𝗶𝗹 𝗰𝗼𝗿𝗽𝗼 𝗰𝗵𝗲 𝗰𝗿𝗲𝘀𝗰𝗲
Come osteopata, so quanto questi momenti siano fondamentali. La mobilità del cranio, la libertà del bacino, la capacità del diaframma di respirare senza tensioni: tutto influisce sulla facilità con cui un bambino attraversa le tappe del suo sviluppo.

𝗨𝗻 𝗰𝗼𝗿𝗽𝗼 𝗹𝗶𝗯𝗲𝗿𝗼 𝗱𝗶 𝗺𝘂𝗼𝘃𝗲𝗿𝘀𝗶 è un corpo che esplora, che cade e si rialza con naturalezza, che impara a fidarsi delle proprie possibilità.

Accompagnare un bambino con delicatezza osteopatica significa onorare questo percorso: non accelerarlo né ostacolarlo, ma sostenerlo, facilitando l’armonia tra ossa, muscoli e sistema nervoso.

Le tappe dello sviluppo (𝗶𝗻𝗱𝗶𝗰𝗮𝘁𝗶𝘃𝗲, 𝗻𝗼𝗻 𝗽𝗿𝗲𝘀𝗰𝗿𝗶𝘁𝘁𝗶𝘃𝗲)

🌱 0-3 mesi – Rafforza il collo, solleva la testa, scopre la gravità.
🌱 4-6 mesi – Rotola, porta le mani alla bocca, sostiene il corpo sugli avambracci.
🌱 6-8 mesi – Si siede stabile, le mani diventano strumenti di esplorazione.
🌱 8-10 mesi – Gattona (o forse no, ed è ok): esercizio di simmetria e coordinazione.
🌱 9-12 mesi – Si tira su, afferra i mobili, sperimenta l’equilibrio.
🌱 12-15 mesi – Arriva il primo passo: incerto, emozionante, rivoluzionario.

✨ 𝗢𝗴𝗻𝗶 𝗯𝗮𝗺𝗯𝗶𝗻𝗼 𝗵𝗮 𝗶𝗹 𝘀𝘂𝗼 𝗿𝗶𝘁𝗺𝗼. Non esistono scadenze, solo strade personali.

L’anima profonda di questo viaggio
𝗡𝗲𝗹𝗹’𝗮𝗻𝘁𝗿𝗼𝗽𝗼𝗹𝗼𝗴𝗶𝗮, 𝗶𝗹 𝗽𝗿𝗶𝗺𝗼 𝗽𝗮𝘀𝘀𝗼 è 𝗿𝗶𝘁𝗼 𝗱𝗶 𝗽𝗮𝘀𝘀𝗮𝗴𝗴𝗶𝗼. 𝗡𝗲𝗹𝗹’𝗼𝘀𝘁𝗲𝗼𝗽𝗮𝘁𝗶𝗮, è 𝘀𝗼𝘀𝘁𝗲𝗴𝗻𝗼 𝗲 𝗮𝗰𝗰𝗼𝗺𝗽𝗮𝗴𝗻𝗮𝗺𝗲𝗻𝘁𝗼. 𝗡𝗲𝗹𝗹𝗲 𝗲𝗺𝗼𝘇𝗶𝗼𝗻𝗶, è 𝗼𝗿𝗴𝗼𝗴𝗹𝗶𝗼 𝗲 𝗺𝗮𝗹𝗶𝗻𝗰𝗼𝗻𝗶𝗮.

E così, dal tummy time al cammino, non osservi solo uno sviluppo motorio:
𝗽𝗮𝗿𝘁𝗲𝗰𝗶𝗽𝗶 𝗮𝗹 𝗺𝗶𝗿𝗮𝗰𝗼𝗹𝗼 𝗱𝗲𝗹 𝗱𝗶𝘃𝗲𝗻𝘁𝗮𝗿𝗲.

📍 Ricevo a Ferrara, Imola, Bologna, Padova, Cesena
📞 335 5884012

19/08/2025
31/07/2025

Indirizzo

Viale Savoia 30
Martano
73025

Orario di apertura

Lunedì 09:00 - 13:00
15:00 - 20:00
Martedì 09:00 - 13:00
15:00 - 20:00
Mercoledì 09:00 - 13:00
15:00 - 20:00
Giovedì 09:00 - 13:00
15:00 - 20:00
Venerdì 09:00 - 13:00
15:00 - 20:00
Sabato 09:00 - 13:01

Telefono

+393206209026

Sito Web

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando matteosaracino_osteopata pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram