19/08/2025
🩺 "Integrare" non significa solo prescrivere qualcosa. Significa capire. Connettere. Personalizzare.
Una mia paziente ha condiviso con me questa risposta ricevuta dal suo medico di medicina generale:
👉 Risposta del MMG:
"Buongiorno, da fare integrazione di vitamina D con ANNOVA 7000 una cp alla settimana e di acido folico con FOLINA 5 mg una cp al giorno. Ricontrollo a 6 mesi. Ricette sul portale."
👨🏻⚕️ Questa invece è la mia risposta, dopo aver analizzato i suoi esami:
👉 Mia risposta:
Ciao Silvia,
dando un’occhiata ai tuoi esami, emergono alcune carenze importanti:
• Vitamina D bassa
• Ferritina molto bassa (19)
• Vitamina B12 e acido folico ai limiti inferiori
• Paratormone (PTH) elevato
Quest’ultimo, il PTH, è un antagonista della vitamina D: quando questa è carente, il corpo aumenta il PTH per mantenere i livelli di calcio nel sangue, prelevandolo dalle ossa. Questo può avere implicazioni anche sulla salute ossea.
Per quanto riguarda Folina, non lo ritengo ideale per due motivi:
1. Contiene acido folico in forma inattiva, più difficile da assorbire.
2. Anche la vitamina B12 è ai limiti bassi, quindi io avrei optato per un integratore completo contenente tutte le vitamine B (anche perché non è da escludere che tu sia carente anche di altre vitamine del gruppo B, solo che non le hai analizzate).
Riguardo alla vitamina D, 7000 UI a settimana non sono sufficienti per normalizzare i tuoi livelli che, considerando che siamo a fine estate, sono molto bassi. Inoltre io avrei optato per un'assunzione giornaliera, e non settimanale, per mantenere più stabili i valori di questa vitamina nel sangue.
Infine, la ferritina bassa (19), non va sottovalutata, anche se non c’è anemia. La ferritina è la principale proteina di deposito del ferro, e una sua carenza, anche in assenza di anemia, compromette:
• il metabolismo energetico mitocondriale (portando a stanchezza),
• la sintesi di neurotrasmettitori,
• la funzione tiroidea,
• la risposta immunitaria.
📌 Ecco cosa intendo quando dico che serve un approccio integrato, ragionato e personalizzato.
Ogni sintomo ha una connessione. Ogni valore va interpretato.
E ogni persona merita una strategia mirata.
Ricordati che se hai dei dubbi, o vuoi farmi delle domande, sono a tua disposizione nel gruppo Facebook, Gruppo intestino irritabile - Alberto Benato Dietista