01/07/2025
𝐏𝐞𝐧𝐬𝐚 𝐚𝐥𝐥𝐚 𝐒𝐚𝐥𝐮𝐭𝐞
𝐆𝐢𝐨𝐯𝐞𝐝ì 𝟑 𝐥𝐮𝐠𝐥𝐢𝐨 𝟐𝟎𝟐𝟓
Parco Palmieri
Giardini di Palazzo Palmieri – ore 19.00
𝐅𝐚𝐦𝐢𝐥𝐲 𝐁𝐮𝐢𝐥𝐝𝐢𝐧𝐠
𝐼𝑁𝑆𝐼𝐸𝑀𝐸 𝐼𝑁 𝐹𝐴𝑀𝐼𝐺𝐿𝐼𝐴
Continua il percorso rivolto al miglioramento della qualità della vita e al benessere psicofisico delle persone promosso dal 𝐂𝐨𝐥𝐥𝐞𝐭𝐭𝐢𝐯𝐨 𝐏𝐞𝐧𝐬𝐚 𝐚𝐥𝐥𝐚 𝐒𝐚𝐥𝐮𝐭𝐞 e dalla 𝐂𝐨𝐨𝐩𝐞𝐫𝐚𝐭𝐢𝐯𝐚 𝐬𝐨𝐜𝐢𝐚𝐥𝐞 𝐎𝐩𝐞𝐧 di 𝐏𝐚𝐫𝐜𝐨 𝐏𝐚𝐥𝐦𝐢𝐞𝐫𝐢.
Dopo l’appuntamento rivolto alla sana nutrizione e ai corretti stili di vita dedicati ai più piccoli del 31 maggio, il team di 𝐏𝐞𝐧𝐬𝐚 𝐚𝐥𝐥𝐚 𝐒𝐚𝐥𝐮𝐭𝐞, in collaborazione con il Centro di Psicologia e Neuroscienze 𝐍𝐨𝐯𝐚 𝐌𝐞𝐧𝐭𝐢𝐬, torna, 𝐠𝐢𝐨𝐯𝐞𝐝ì 𝟑 𝐥𝐮𝐠𝐥𝐢𝐨 𝟐𝟎𝟐𝟓 𝐚𝐥𝐥𝐞 𝟏𝟗.𝟎𝟎 𝐚𝐥 𝐏𝐚𝐫𝐜𝐨 𝐏𝐚𝐥𝐦𝐢𝐞𝐫𝐢, con un evento dedicato al 𝐅𝐚𝐦𝐢𝐥𝐲 𝐁𝐮𝐢𝐥𝐝𝐢𝐧𝐠, termine che unisce il gruppo destinatario (la 𝑓𝑎𝑚𝑖𝑔𝑙𝑖𝑎) con l’obiettivo dell’intervento (il 𝑡𝑒𝑎𝑚 𝑏𝑢𝑖𝑙𝑑𝑖𝑛𝑔), un processo formativo complementare e di supporto alle altre tipologie di interventi rivolte alla famiglia.
A condurre l’attività rivolta a gruppi famiglia saranno le psicologhe 𝐃𝐫.𝐬𝐬𝐚 𝐎𝐫𝐢𝐚𝐧𝐧𝐚 𝐂𝐨𝐧𝐭𝐞 𝐞 𝐃𝐫.𝐬𝐬𝐚 𝐓𝐞𝐬𝐬𝐚 𝐌𝐨𝐧𝐭𝐢𝐧𝐚𝐫𝐨, terapeute ad indirizzo cognitivo comportamentale e collaboratrici presso “𝐍𝐨𝐯𝐚 𝐌𝐞𝐧𝐭𝐢𝐬”, con sedi a Galatina e Casarano (Lecce), Centro clinico d'eccellenza del Salento nell’ambito della Psicoterapia Cognitivo Comportamentale di nuova generazione e delle Neuroscienze Cliniche integrate. Coordina la 𝐃𝐨𝐭𝐭.𝐬𝐬𝐚 𝐒𝐢𝐦𝐨𝐧𝐚 𝐁𝐫𝐚𝐲, Medico Endocrinologo del Collettivo di Pensa alla Salute.
In famiglia, come in qualsiasi gruppo, può accadere che la routine abbia la meglio, vivendo così sostanzialmente le stesse dinamiche, come un circolo vizioso da cui è difficile uscire. Questo ci porta a 𝐝𝐚𝐫𝐞 𝐩𝐞𝐫 𝐬𝐜𝐨𝐧𝐭𝐚𝐭𝐨 𝐥’𝐚𝐥𝐭𝐫𝐨, 𝐧𝐨𝐧 𝐥𝐨 𝐚𝐬𝐜𝐨𝐥𝐭𝐢𝐚𝐦𝐨 𝐩𝐢ù e non ne notiamo i cambiamenti evolutivi. Ciò può accadere nella coppia genitoriale, ma anche tra genitore e figlio o tra fratelli.
Oltre alla routine altre variabili che possono interferire con la crescita della famiglia sono le competenze genitoriali, caratteristiche di personalità di genitori e figli, lo stile di attaccamento, le esperienze di ciascuno, il contesto e il sostegno sociale. E molto altro ancora. 𝐋𝐚 𝐟𝐚𝐦𝐢𝐠𝐥𝐢𝐚 𝐩𝐮ò 𝐚𝐯𝐞𝐫𝐞 𝐛𝐢𝐬𝐨𝐠𝐧𝐨 𝐝𝐢 𝐬𝐩𝐚𝐳𝐢 𝐩𝐫𝐢𝐯𝐢𝐥𝐞𝐠𝐢𝐚𝐭𝐢 𝐩𝐞𝐫 𝐩𝐨𝐭𝐞𝐫𝐬𝐢 𝐯𝐢𝐯𝐞𝐫𝐞 𝐢𝐧 𝐚𝐫𝐦𝐨𝐧𝐢𝐚, lontano da stress e dai ritmi frenetici quotidiani.
𝐂𝐨𝐬𝐚 𝐟𝐚𝐫𝐞? Un’idea potrebbe essere rompere la routine e partecipare al “𝐅𝐚𝐦𝐢𝐥𝐲 𝐁𝐮𝐢𝐥𝐝𝐢𝐧𝐠“!
𝐂𝐨𝐬’è 𝐢𝐥 𝐅𝐚𝐦𝐢𝐥𝐲 𝐁𝐮𝐢𝐥𝐝𝐢𝐧𝐠
Nel Family Building l’intera famiglia, come fosse una 𝐬𝐪𝐮𝐚𝐝𝐫𝐚, un 𝐭𝐞𝐚𝐦, viene messa alla prova nello svolgere delle attività ludico-creative che prevedono una certa complessità, facendo allenare i membri della famiglia sulla comunicazione e l’ascolto, sulla presa di decisione congiunta, sulla capacità di condividere le idee, sulla creatività nel risolvere i problemi e sulla gestione delle emozioni e dello stress.
L’obiettivo è la condivisione per ri-creare il gruppo famiglia, dando nuovo vigore alle relazioni famigliari, per superare le difficoltà specifiche che si stanno vivendo.
Ma anche vivere giornate divertenti per viversi insieme partecipando ad attività che promuovo le relazioni famigliari.
𝐏𝐞𝐫𝐜𝐡é 𝐩𝐨𝐫𝐭𝐚𝐫𝐞 𝐥𝐚 𝐟𝐚𝐦𝐢𝐠𝐥𝐢𝐚 𝐟𝐮𝐨𝐫𝐢 𝐝𝐚𝐥 𝐬𝐮𝐨 𝐜𝐨𝐧𝐭𝐞𝐬𝐭𝐨?
Perché la casa è il luogo in cui avvengono i conflitti, discussioni le difficoltà. Per lavorare sulla qualità delle relazioni e per ristabilire una sana comunicazione tra tutti i membri del gruppo famiglia ci vuole il tempo, un luogo adatto e emozioni positive.
𝐑𝐢𝐭𝐫𝐨𝐯𝐚𝐫𝐬𝐢 𝐭𝐮𝐭𝐭𝐢 𝐢𝐧𝐬𝐢𝐞𝐦𝐞 𝐢𝐧 𝐮𝐧 𝐥𝐮𝐨𝐠𝐨 𝐢𝐦𝐦𝐞𝐫𝐬𝐨 𝐧𝐞𝐥𝐥𝐚 𝐧𝐚𝐭𝐮𝐫𝐚 𝐩𝐞𝐫𝐦𝐞𝐭𝐭𝐞 𝐝𝐢 𝐚𝐛𝐛𝐚𝐧𝐝𝐨𝐧𝐚𝐫𝐞 𝐥𝐞 𝐞𝐦𝐨𝐳𝐢𝐨𝐧𝐢 𝐧𝐞𝐠𝐚𝐭𝐢𝐯𝐞. Stare finalmente tutti insieme per divertirsi, per apprezzarsi, per conoscersi, per stare vicino gli uni agli altri.
𝐈𝐧𝐟𝐨 al Tel. 389.5544424
Biblioteca della Felicità Parco Palmieri Pensa alla Salute Nova Mentis Borghi Autentici d'Italia Pugliautentica.it Simona Bray Orianna Conte Pugliasociale Net Istituto Comprensivo Calimera-Caprarica-Martignano