
02/10/2025
Pulizie d'autunno 😉
DORMIRE SUL FIANCO
LA PULIZIA DEL CERVELLO DURANTE IL SONNO.
Il cervello è un organo composto da 100 miliardi di neuroni e un numero incalcolabile di connessioni, riceve il sangue che trasporta le molecole alimentari che abbiamo introdotto nei pasti.
Porta ossigeno: il principale nutriente del nostro cervello.
Le molecole alimentari e respiratorie (ossigeno) passano dal sangue all’interno del cervello per nutrire i 100 miliardi di neuroni costituenti la massa cerebrale cranica.
La vita cellulare dei neuroni produce scorie, prodotti di scarto che devono essere rimossi per garantire la vitale efficienza dell' intero organo cervello.
Cioè occorre un sistema capace di fare pulizia nel cervello e portare via le scorie metaboliche dalla massa cerebrale.
Si attiva il sistema glinfatico.
LA PULIZIA DEL CERVELLO
Il sistema GLINFATICO, è così definito perché fa riferimento
- alla GLIA, particolare struttura del cervello composta da cellule in grado di assicurare la funzione nutritiva e il sostegno per i neuroni cerebrali,
- al LINFATICO: drenaggio di scorie metaboliche dei neuroni. Cioè il sistema glinfatico controlla la nutrizione e la rimozione dei prodotti di scarto dei neuroni.
Cioè un sistema vitale per la nostra salute cerebrale e psichica.
Durante il sonno, le dimensioni, e l’efficienza del sistema glinfatico aumentano del 50%.
Il sonno rappresenta un meccanismo fisiologico durante il quale il nostro corpo si rigenera e si riorganizza: i prodotti di scarto del metabolismo cellulare vengono eliminati favorendo così il ripristino delle energie fisiche e psichiche. La posizione durante il sonno che favorisce la migliore efficienza al sistema glinfatico e’ dormire di lato, sul fianco, non in posizione supina e neppure prona.
il sistema glinfatico, durante il sonno riesce a smaltire i prodotti di scarto del metabolismo proteico; permettte il drenaggio metabolico di alcune proteine patologiche che causano Alzheimer e Parkinson e il decadimento cognitivo cerebrale. La conoscenza genera la salute.