02/10/2024
Programma del Weekend di Formazione in Massaggio Ayurvedico Abhyangam
Un viaggio straordinario di scoperta, apprendimento e crescita personale. Due weekend, quattro giornate intense, ma piacevoli, in cui imparerai non solo le tecniche del massaggio Ayurvedico, ma anche il profondo significato dietro ogni gesto. Ogni partecipante avrà l’opportunità di crescere professionalmente e lavorare su di sé, il tutto in un ambiente di condivisione e armonia.
Giorno 1 - Sabato: Introduzione e Primi Passi nel Massaggio Ayurvedico Abhyangam – Teoria e Pratica
10:00 - 10:30 | Registrazione e Benvenuto
Accoglienza dei partecipanti, presentazione del corso e del docente.
Introduzione all’approccio olistico: Il massaggio come strumento di connessione tra corpo, mente e anima.
10:30 - 11:30 | Filosofia Ayurvedica e Approccio Olistico al Massaggio
Introduzione ai principi dell’Ayurveda: scopri l’arte di equilibrare le energie vitali (dosha) attraverso il massaggio.
Come il Massaggio Ayurvedico crea uno scambio energetico profondo tra chi lo offre e chi lo riceve
Meditazione Dinamica
11:30 - 13:30 | Prima Sessione Pratica: Tecniche Base del Massaggio Ayurvedico con corpo prono
Introduzione alla pratica della tecnica tra i partecipanti con supervisione del docente: posizione operatore e cliente, fluidità dei movimenti, tecniche e manovre di base
13:30 - 14:30 | Pausa Pranzo
Una pausa per rigenerarsi, favorendo momenti di condivisione con i partecipanti.
14:30 - 16:30 | Seconda Sessione Pratica: Tecniche Base del Massaggio Ayurvedico con corpo supino
Introduzione alla pratica della tecnica tra i partecipanti con supervisione del docente: posizione operatore e cliente, fluidità dei movimenti, tecniche e manovre di base
16:30 - 18:30 | Terza Sessione Pratica: Tecniche Base del Massaggio Ayurvedico corpo supino/prono
Ripetizione e approfondimento delle tecniche di base
Feedback personalizzati per affinare movimenti e pratiche.
18:30 - 19:00 | Lavoro su Sé Stessi: Riflessione e Condivisione
Spazio di fine giornata per condividere esperienze, emozioni e domande, creando un dialogo aperto tra il docente e i partecipanti.
Giorno 2 - Domenica: Introduzione e Primi Passi nel Massaggio Ayurvedico Abhyangam – Teoria e Pratica
10:00 - 10:30 | Accoglienza e preparazione partecipanti
10:30 - 11:30 | Approfondimenti su Oli e Strumenti del Massaggio Ayurvedico
Focus sull’utilizzo degli oli ayurvedici, le loro diverse proprietà e i benefici durante il massaggio, e su come i diversi oli potenziano l’effetto del trattamento.
Sessione pratica per applicare e testare gli oli con i movimenti appresi.
11:30 - 13:30 | Quarta Sessione Pratica: Tecniche Base del Massaggio Ayurvedico con corpo prono
Pratica della tecnica tra i partecipanti con supervisione del docente
13:30 - 14:30 | Pausa Pranzo
Una pausa per rigenerarsi, favorendo momenti di condivisione con i partecipanti.
14:30 - 16:30 | Quinta Sessione Pratica: Tecniche Base del Massaggio Ayurvedico con corpo supino
Pratica della tecnica tra i partecipanti con supervisione del docente
16:30 - 18:30 | Sesta Sessione Pratica: Tecniche Base del Massaggio Ayurvedico corpo supino/prono
Ripetizione e approfondimento delle tecniche di base
Feedback personalizzati per affinare movimenti e pratiche.
18:30 - 19:00 | Lavoro su Sé Stessi: Riflessione e Condivisione
Spazio di fine giornata per condividere i progressi
Giorno 3- Sabato : Massaggio Ayurvedico Abhyangam – Approfondimento
10:00 - 10:30 | Accoglienza e preparazione partecipanti
10:30 - 11:30 | Benvenuto del Secondo Weekend
Risveglio consapevole delle energie per la giornata.
Breve esercizio di rilassamento e meditazione per entrare in connessione con sé stessi e il gruppo.
11:30 - 13:30 | Settima Sessione Pratica: Approfondimento delle Tecniche corpo prono
Approfondimento delle tecniche del massaggio ayurvedico: movimenti avanzati e tecniche di riequilibrio energetico.
13:30 - 14:30 | Pausa Pranzo
Una pausa per rigenerarsi, favorendo momenti di condivisione con i partecipanti.
14:30 - 16:30 | Ottava sessione pratica: Approfondimento delle Tecniche corpo supino
Approfondimento delle tecniche del massaggio ayurvedico: movimenti avanzati e tecniche di riequilibrio energetico.
16:30 - 18:30 | Nona Sessione Pratica: Approfondimento delle Tecniche corpo supino/prono
Ripetizione e approfondimento delle tecniche
Feedback personalizzati per affinare movimenti e pratiche.
18:30 - 19:00 | Lavoro su Sé Stessi: Riflessione e Condivisione
Spazio di fine giornata per condividere la crescita personale nell’ambito del corso
Giorno 4 - Domenica: Approfondimento e Chiusura
10:00 - 10:30 | Accoglienza e preparazione partecipanti
10.30 -13.30 | Decima Sessione Pratica: Riepilogo e pratica di tutte le tecniche acquisite corpo supino/prono.
Approfondimento delle tecniche del massaggio ayurvedico: movimenti avanzati e tecniche di riequilibrio energetico.
Pratica guidata e revisione degli esercizi già svolti, con attenzione alla consapevolezza del tocco e alla percezione delle energie.
13:30 - 14:30 | Pausa Pranzo
Un momento di riposo, condivisione e riflessione, per ricaricare le energie e prepararsi alla fase conclusiva del corso.
14:30 - 18:00 | Verifica dell’Apprendimento: Sessioni Pratiche e Feedback
Sessioni di pratica in coppia, con supervisione attenta del docente.
Feedback personalizzati su ogni partecipante per migliorare la tecnica e perfezionare il tocco.
Verifica delle competenze acquisite
18:00 - 19:00 | Condivisione Finale e Cerimonia di Chiusura
Momento di riflessione collettiva: cosa abbiamo imparato e come applicare l’esperienza vissuta nella vita quotidiana e professionale.
Cerimonia di Consegna degli Attestati professionali riconosciuti dall’Associazione di Categoria SIAF, in conformità con la legge 4/2013.
Chiusura con un esercizio di gratitudine e condivisione per concludere il weekend con un'energia positiva e appagante.
Prenota ora il tuo posto!
Non perdere l’occasione di imparare da un professionista esperto e di fare un’esperienza che cambierà il tuo approccio al benessere e alla vita.