Consorzio Quadrifoglio

Consorzio Quadrifoglio Un gruppo di imprese pugliesi impegnate nel settore dell’ ambiente, dell’ energia, del risparmio

26/01/2023

Scatto da 2023 che al tavolo di lavoro sulla transizione energetica vede tra i protagonisti 3 delle nostre società: Niteko Illuminazione quale azienda ad alto contenuto tecnologico, Progeva ed Irigom Srl, impianti leader sul territorio nazionale per il recupero materico ed energetico!

24/01/2023
12/09/2022

Prevedendo lo scenario peggiore, in cui la Russia decida di tagliare i
flussi di gas al nostro paese, sono state deliberate le 𝗰𝗼𝗻𝗱𝗶𝘇𝗶𝗼𝗻𝗶 𝗼𝗯𝗯𝗹𝗶𝗴𝗮𝘁𝗼𝗿𝗶𝗲 che permetteranno di 𝗿𝗶𝘀𝗽𝗮𝗿𝗺𝗶𝗮𝗿𝗲 𝟯,𝟭𝟴 𝗺𝗶𝗹𝗶𝗮𝗿𝗱𝗶 di metri cubi di gas, come?

06/09/2022

Per contrastare il 𝐜𝐚𝐫𝐨-𝐛𝐨𝐥𝐥𝐞𝐭𝐭𝐞 e cercare di risparmiare il Ministero
della Transazine Ecologica Roberto Cingolani sta lavorando ad un
piano sul 𝐫𝐢𝐬𝐩𝐚𝐫𝐦𝐢𝐨 𝐞𝐧𝐞𝐫𝐠𝐞𝐭𝐢𝐜𝐨.
Nel frattempo 𝐒𝐈𝐌𝐀, Società Italiana di Medicina Ambientale, propone di 𝐧𝐨𝐧 𝐭𝐨𝐫𝐧𝐚𝐫𝐞 𝐚𝐥𝐥’𝐨𝐫𝐚 𝐬𝐨𝐥𝐚𝐫𝐞. Quali sarebbero i vantaggi?

04/08/2022

La buona pratica "energetica" di Serveco Energia che diventa una buona pratica sociale.

22/07/2022

“SCINTILLE storie di innovazione” è un viaggio alla scoperta di esperienze d’eccellenza in ricerca e innovazione raccontate dai protagonisti. Storie che narr...

30/06/2022

L'economia circolare passa dalla consapevolezza collettiva che i rifiuti sono risorse da reinserire nei processi produttivi, una consapevolezza che qui in IRIGOM lo stesso rifiuto ci ha restituito negli anni, attraverso il suo continuo studio, la sua continua evoluzione, sì perchè il rifiuto si evolve e per continuare a favorire la sua continua evoluzione c'è bisogno dell'impegno di chi come noi gestisce il processo dell'END of WASTE, e di chi partecipa alle scelte progettuali dei prodotti e dei materiali che li compongono prima che questi vengano immessi sul mercato, in modo tale che ogni bene a fine vita possa diventare un altro bene o nuova materia.
"I rifiuti sono finiti" è il titolo del nostro Convegno che si terrà domani presso Masseria "La Brunetta" a Massafra (TA), alle ore 15:30...vi aspettiamo!

27/06/2022

È possibile costruire filiere che non producono rifiuti?
Quale contributo concreto può essere dato dal sistema industriale alla lotta ai cambiamenti climatici?
Come gestire al meglio la crisi delle materie prime in un Paese in cui la raccolta differenziata raggiunge percentuali molto importanti?
A queste e e altre domande si proverà a dare una risposta 𝐯𝐞𝐧𝐞𝐫𝐝𝐢̀ 𝟏 𝐥𝐮𝐠𝐥𝐢𝐨 𝐚 𝐌𝐚𝐬𝐬𝐞𝐫𝐢𝐚 𝐥𝐚 𝐁𝐫𝐮𝐧𝐞𝐭𝐭𝐚 (𝐌𝐚𝐬𝐬𝐚𝐟𝐫𝐚 - 𝐓𝐀), durante la tavola rotonda “𝐈 𝐫𝐢𝐟𝐢𝐮𝐭𝐢 𝐬𝐨𝐧𝐨 𝐟𝐢𝐧𝐢𝐭𝐢”, organizzata da Irigom e Smoco.
Qui tutte le info sull'evento 👇👇👇

https://www.irigom.it/i-rifiuti-sono-finiti/

28/01/2022
23/07/2021
21/07/2021

Through their work, the members of the Karman Community are challenged and inspired by the "great unknown"—standing on the shoulders of giants to discover wh...

26/02/2021

𝗦𝘂𝗽𝗲𝗿𝗯𝗼𝗻𝘂𝘀 𝟭𝟭𝟬%: 𝗳𝗼𝘁𝗼𝘃𝗼𝗹𝘁𝗮𝗶𝗰𝗼 𝗿𝗶𝗰𝗼𝗻𝗼𝘀𝗰𝗶𝘂𝘁𝗼 𝗮𝗻𝗰𝗵𝗲 𝘀𝘂 𝘀𝘁𝗿𝘂𝘁𝘁𝘂𝗿𝗲 𝗽𝗲𝗿𝘁𝗶𝗻𝗲𝗻𝘇𝗶𝗮𝗹𝗶 𝗮𝗴𝗹𝗶 𝗲𝗱𝗶𝗳𝗶𝗰𝗶.

Le legge di bilancio 2021, oltre alle novità sul introduce alcuni chiarimenti al Decreto Rilancio. Con l’ art. 1 comma 66 lettera i) viene definitivamente chiarito che è possibile usufruire del Superbonus 110% per l’installazione di impianti solari fotovoltaici anche su strutture pertinenziali agli edifici, come ad esempio il garage (la norma originaria premiava soltanto quella su edifici). Per la spesa sostenuta nel 2022, la detrazione deve essere ripartita in quattro quote annuali di pari importo.

19/07/2019

Here we are Unbound London 2019

19/07/2019

Nel solo 2018, l’ecobonus ha consentito un risparmio complessivo di 16 mil

04/06/2019

Con ENSU Environmental Surveys , il Dipartimento Scienze della Terra e geoambientali dell' Università degli Studi di Bari Aldo Moro, e Let's do it Italy il 14 Giugno a racconteremo come il mare e le spiagge stanno cambiando a causa della pressione umana e come l’innovazione tecnologica può mitigarne l’impatto.
L'evento è gratuito ma i posti sono limitati.
http://www.impresepossibili.it/materia-circolare/iscrizioni-materia-circolare/

31/05/2019

✔Migliorare la qualità dell'energia
✔Recuperare energia
✔Accumulare energia

31/05/2019

Se ciascuno degli oltre 3 milioni di dipendenti pubblici italiani non consumasse 500 fogli, in un anno si risparmierebbero 8.142 tonnellate di carta. Se in tutti gli uffici pubblici si evitasse la plastica monouso si risparmierebbero 410 milioni di bottigliette di plastica e taglierebbero le emissio...

Indirizzo

Martina Franca

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Consorzio Quadrifoglio pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Consorzio Quadrifoglio:

Condividi