CORPO intelligente

CORPO intelligente Yoga Teacher (hatha yoga, yoga correttivo, yoga restorativo, yoganidra, functional core, yogatherapia

Effetto lifting immediato? Con FACEPLASTICA SI PUÒ!!! ✅😍
11/04/2025

Effetto lifting immediato? Con FACEPLASTICA SI PUÒ!!! ✅😍

Psicosomatica dell’invecchiamentoHai mai notato che lo stress, l’ansia o la tensione costante si riflettono direttamente...
01/04/2025

Psicosomatica dell’invecchiamento

Hai mai notato che lo stress, l’ansia o la tensione costante si riflettono direttamente sul viso? Non è un caso. Gli scienziati hanno da tempo dimostrato che i nostri pensieri ed emozioni influenzano l’aspetto esteriore, e il lavoro sulla psiche è una parte fondamentale del ringiovanimento.

Oggi vediamo quali emozioni fanno invecchiare il viso e cosa possiamo fare al riguardo.

🔬 Come influiscono le emozioni sull’invecchiamento?
1. Stress e cortisolo – Studi dell’Università di Harvard dimostrano che lo stress cronico aumenta il livello di cortisolo, che distrugge collagene ed elastina, favorendo la comparsa di rughe e il cedimento cutaneo.
2. Mimica contratta – Secondo l’Università del Colorado, la tensione costante dei muscoli facciali (ad esempio per ansia o rabbia repressa) porta alla formazione di rughe profonde sulla fronte, tra le sopracciglia e attorno alla bocca.
3. Blocchi psicoemozionali – Le ricerche dello psicofisiologo Wilhelm Reich dimostrano che le emozioni si fissano nel corpo creando tensioni in collo, mascella e cuoio capelluto, peggiorando la circolazione e il drenaggio linfatico, accelerando così l’invecchiamento.
4. Influenza dello stato interiore sulla pelle – Studi dell’Università di Emory confermano che la depressione prolungata riduce la produzione di acido ialuronico, provocando secchezza e colorito spento.

Quali emozioni fanno invecchiare il viso e come lavorarci?

✖ Ansia → Tensione nella zona oculare, rughe tra le sopracciglia
Soluzione: tecniche di rilassamento del viso, pratiche di respirazione (es. metodo 4-7-8)

✖ Rabbia repressa → Spasmo della mascella, rilassamento dei contorni del viso
Soluzione: rilascio delle tensioni nei muscoli masticatori, automassaggio, pratiche corporee orientate

✖ Risentimento → Tensione in collo e spalle, rughe intorno alle labbra, pieghe naso-labiali
Soluzione: esercizi per aprire la zona del torace, lavoro consapevole con le emozioni

✖ Stress cronico → Pelle spenta, gonfiori, lassità cutanea
Soluzione: tecniche di drenaggio linfatico, automassaggio fasciale, meditazione per rilassare i muscoli del viso

Cosa puoi fare subito?

❤️ Rilassa viso e corpo: in questo momento, rilassa consapevolmente la mascella, distendi la fronte, abbassa le spalle.

❤️ Inserisci un automassaggio di 5 minuti nella tua routine: dedica tempo al rilassamento dei muscoli facciali (es. leggere pressioni sui muscoli masticatori e massaggio della fronte).

Se ti interessano pratiche e tecniche di ringiovanimento, scopri di più sul nostro metodo dell’Accademia Internazionale di Faceplastic!

Per appuntamento e approfondimenti
prenota al 3405030048 la tua seduta del tutto ecologica e non invasiva!!!!

15/02/2025

Yoga per un corpo intelligente:
come le asana migliorano la circolazione e la salute degli organi🥰

Il nostro corpo è una macchina perfetta, un insieme di organi e tessuti che lavorano in sinergia per mantenerci in vita e in salute. 💪🏼

Il sangue, con il suo flusso costante, è il carburante che alimenta questa macchina, portando ossigeno e nutrienti a ogni cellula e rimuovendo le tossine.🤩

Ma cosa succede quando la circolazione sanguigna non è ottimale? 😩

Quando il flusso si restringe o si blocca, i nostri organi possono soffrire, privi del nutrimento essenziale e incapaci di liberarsi delle scorie.😱

Ecco perché è fondamentale prendersi cura della nostra circolazione, e lo yoga può essere un alleato prezioso in questo senso. 🔥

Le asana, le posizioni che assumiamo durante la pratica yoga, sono molto più di semplici esercizi fisici: sono strumenti potenti che agiscono in profondità sul nostro corpo, stimolando la circolazione e migliorando la salute degli organi.‼️‼️

Come le asana agiscono sulla circolazione? 🧐

Le asana possono essere suddivise in diverse categorie, ognuna con benefici specifici per la circolazione:

* Asana dinamiche: posizioni che prevedono movimenti fluidi e ripetuti, come il saluto al sole o il guerriero. Queste asana aumentano la frequenza cardiaca e il flusso sanguigno, portando più ossigeno e nutrienti ai tessuti.

* Asana statiche: posizioni mantenute per un certo periodo di tempo, come l'albero o il triangolo. Queste asana favoriscono il rilassamento muscolare e la vasodilatazione, migliorando il flusso sanguigno anche nelle zone più periferiche del corpo.

* Asana invertite: posizioni in cui il corpo è capovolto, come la candela o la verticale. Queste asana invertono la direzione della gravità, favorendo il ritorno venoso al cuore e migliorando la circolazione cerebrale.

Benefici specifici per gli organi:

Ogni asana ha effetti specifici su determinati organi e sistemi del corpo:

* Asana per l'addome: posizioni come la torsione o la barca stimolano la circolazione negli organi addominali, migliorando la digestione e la funzione intestinale.

* Asana per il cuore: posizioni come il cane a testa in giù o il cobra rafforzano il muscolo cardiaco e migliorano la circolazione coronarica.

* Asana per il cervello: posizioni come la candela o la verticale aumentano il flusso sanguigno al cervello, migliorando la concentrazione e la memoria.

Un approccio dolce e consapevole.

Lo yoga è un approccio dolce e consapevole al benessere del corpo.

Le asana vanno eseguite con calma e attenzione, ascoltando sempre i segnali del proprio corpo e rispettandone i limiti.

È importante sottolineare che lo yoga non è una cura per le malattie, ma può essere un valido supporto per migliorare la salute e la qualità della vita.

In caso di patologie o dubbi, è sempre consigliabile consultare il proprio medico.

Spero che vi è stato utile! 🙏

13/02/2025

Oggi vorrei parlarti dei dolori articolari, che sono un problema comune legato all'età e alla menopausa.

Ciò è dovuto alla diminuzione dei livelli di estrogeni, che influisce sulla struttura della cartilagine e sulla densità ossea.

Perché con l'età iniziano i problemi alle articolazioni:

* Diminuzione dei livelli di estrogeni: ciò porta a un deterioramento della struttura della cartilagine e a una riduzione della densità ossea.

* Carenza di vitamine e alterato assorbimento di proteine e grassi: la cartilagine e i legamenti hanno bisogno di una quantità sufficiente di proteine, vitamine del gruppo B, vitamina D e le membrane cellulari non possono rigenerarsi senza grassi.

* Infiammazioni: riducono attivamente la flessibilità e la mobilità delle articolazioni, favorendo il gonfiore.

* Sovrappeso e scarsa attività fisica: le articolazioni non sono progettate per sopportare un peso eccessivo, quindi iniziano a deteriorarsi.

È importante notare che la terapia ormonale sostitutiva (TOS) è un passo importante nella prevenzione dell'osteoporosi e nel supporto delle articolazioni.

Quali integratori possono essere utili per supportare le articolazioni insieme alla TOS:

* Glucosamina solfato: migliora il metabolismo nel tessuto cartilagineo, stimola la sintesi dell'acido ialuronico per la "lubrificazione" delle superfici articolari.

* Condroitina solfato: componente del tessuto cartilagineo, protegge la cartilagine.

* Collagene: fornisce la "struttura" dei legamenti.

* Vitamina D: aiuta ad assorbire il calcio.

* Calcio: supporta la densità ossea.

* Metilsulfonilmetano (MSM): allevia il disagio, sopprime il processo infiammatorio.

* Bromelina: riduce il livello di infiammazione, soprattutto dopo traumi, allevia bene il dolore.

* Acido ialuronico: aiuta a mantenere la flessibilità e la mobilità delle articolazioni (da assumere contemporaneamente alla vitamina C).

* Vitamine B6, E: rallentano i processi ossidativi, agiscono come antiossidanti, supportano in caso di infiammazioni.

* Magnesio: assicura il normale funzionamento di legamenti e muscoli, il principale deposito di magnesio sono i muscoli e le ossa.

* Omega-3 o esteri di acidi grassi omega: alleviano le sensazioni spiacevoli, riducono il dolore, diminuiscono il livello di infiammazione.

A cosa mira l'azione di questi integratori:

* Rigenerazione di tessuti connettivi, legamenti, cartilagine, tendini, articolazioni.

* Aumento della funzionalità dell'intero sistema muscolo-scheletrico, protezione antiossidante.

* Prevenzione dell'osteoporosi.

‼️‼️‼️È importante ricordare:‼️‼️‼️

* Prima di utilizzare qualsiasi integratore, è necessario consultare un medico.

* L'efficacia degli integratori può essere individuale e dipendere da molti fattori.

* Per la salute delle articolazioni è fondamentale un approccio комплексный, che comprenda una corretta alimentazione, attività fisica e, se necessario, TOS.

Prenditi cura delle tue articolazioni e stai bene!

12/02/2025

Sapevate che per dimagrire non basta la dieta o lo sport? 😱

Cause ormonali e metaboliche del sovrappeso hanno una considerazione fondamenttale? 🤔

È vero, ci sono cause ormonali e metaboliche del sovrappeso che non sono da escludere. 👌🏼

Ma è solo una questione di "ormoni"?🧐

Cose da tenere in considerazione!!!:

* Cortisolo nella saliva: Il cortisolo è l'ormone dello stress cronico e prolungato. Aumenta i livelli di glucosio e insulina nel sangue, rallentando il metabolismo per dare "forze per sopravvivere".

* Emoglobina glicata: È un indicatore del metabolismo dei carboidrati (livello medio di glucosio negli ultimi 3 mesi). Se si avvicina a 5.6-6.0, potrebbero esserci problemi con il metabolismo dei carboidrati (insulino-resistenza, prediabete, diabete).

* TSH, T3, T4: Sono gli ormoni che influiscono la funzione della tiroide. Una delle cause dell'aumento di peso può essere l'ipotiroidismo (ridotta funzionalità della tiroide), poiché rallenta la velocità dei processi metabolici, e di conseguenza cresce il tessuto adiposo e compaiono edemi.

* Estradiolo: È l'ormone principale delle ovaie. Se diminuisce (e allo stesso tempo FSH e LH aumentano), potremmo avere a che fare con la premenopausa o la menopausa. La mancanza di estradiolo comporta un aumento dei livelli di glucosio e insulina, colesterolo, e compare il "salvagente" sulla pancia.

Ora, la cosa più importante ☝️

Si possono avere problemi con gli ormoni, alterazione della velocità dei processi metabolici e, anche dopo averli corretti, non perdere un chilo!😫

Ma ❗️ Un efficace processo di dimagrimento è un complesso: salute-alimentazione-testa. ‼️‼️‼️

Se si trascura anche solo uno di questi punti, tutto andrà a rotoli ‍♀️🤷🏼‍♀️

Spero che vi è stato utile!!! ❤️

Spesso sparisco…ma non vado da nessuna parte, solo che dedico il tempo allo studio di qualcosa di nuovo.Lo studio mi tra...
09/02/2025

Spesso sparisco…ma non vado da nessuna parte, solo che dedico il tempo allo studio di qualcosa di nuovo.

Lo studio mi trascina sempre nelle nuove realtà, le scoperte, che sono attuali per me e per chi mi circonda. 🤷🏼‍♀️

Vi presento il primo “assaggio” delle tecniche di “FACEPLASTICA”.🔥🔥🔥

La tecnica di ringiovanimento del tutto naturale! 💪🏼🥰🔥

Ovviamente, provato per prima su di me e poi sugli altri😅!!!

23/01/2025

“Il dolce non far niente”
“Me time”
“Assim haim”
“Yoga” , “savasana” …

Sono tutte le pratiche nelle lingue diverse dov’è la persona dedica tempo a sé stessa, alla vita…

Ricordiamoci che anche le battute non fanno ridere, quando siamo stanchi, sfiniti, distrutti…

Amatevi, dedicate il tempo alla vostra persona, al vostro corpo. ❤️🙏❤️

UTTANASANA – Piegamento in avanti Vantaggi: 1. Allunga i muscoli posteriori della coscia: Uttanasana è una posa eccellen...
20/10/2024

UTTANASANA – Piegamento in avanti

Vantaggi:

1. Allunga i muscoli posteriori della coscia: Uttanasana è una posa eccellente per allungare i muscoli posteriori della coscia. Lo stretching di questi muscoli può aiutare a ridurre la tensione e migliorare la flessibilità.

2. Allevia lo stress e l'ansia, calmando la mente e riducendo la tensione del corpo.

3. Aiuta l'insonnia, lo stress, l'ansia e la depressione.

4. Calma il sistema nervoso.

5. Migliora la digestione.

6. Allevia il mal di testa.

7. Ottimo per distendere le rughe della fronte!!!

20/10/2024

Ogni tanto scompaio….🤦‍♀️

ma è sempre dovuto allo studio di qualcosa di nuovo e coinvolgente..😃

Ora sono alla fine del 1 modulo di accademia di FACEPLASTICA (le tecniche anti- Age non invasive di osteopatia). 💪🏼

Che dire? Non esiste una donna al mondo che non vorrebbe mantenere la sua bellezza e giovinezza.🤷🏼‍♀️😅😍

Se lo si può fare in maniera naturale - ancora meglio!!!! 💪🏼🎉🎉

In primavera dovrò fare un esame importante e con tantissima attenzione (si lavora con l’energia)!!!😳

E sono davvero felice di questo percorso!!😍😍😍

IL MUSCOLO - è MIGLIOR GUARITORE!!! Sapevate che il problema principale delle nostre malattie è l’atrofia muscolare? Vi ...
03/08/2024

IL MUSCOLO - è MIGLIOR GUARITORE!!!

Sapevate che il problema principale delle nostre malattie è l’atrofia muscolare?

Vi spiego meglio.

Quando siamo piccoli, i muscoli si sviluppano e sono miglior portatori del sangue e altre sostanze nel nostro corpo.

All’età di 40 anni, in Italia anche prima per tanti (i ragazzi che non fanno sport costante) i muscoli NON UTILIZZATI iniziano l’atrofia…

Li, inizia la malattia. Le anche, le ginocchia, le caviglie, le spalle, le scapole, la schiena, a seguire gli organi…

La miglior medicina?
Allenatevi!!!

Lo yoga attiva tutta la muscolatura del corpo, perciò ci si sente bene dopo le lezioni.

Se mettiamo anche le pratiche di respirazione (scientificamente approvato che pranayama ha un effetto antinfiammatorio) - ecco qui il risultato è garantito!!!

15/05/2024

Mitocondri.
Sono le piccole fabbriche di energia (ATP) nelle nostre cellule.
Ma sappiamo la loro storia?

Sono dei batteri a se, riescono vivere in autonomia, addirittura senza ossigeno, e sono finiti nelle nostre cellule circa 2,5 milioni di anni fa…

Hanno la pressione di scarica elettrica pari al fulmine ⚡️!!!
Hanno la temperatura tutta loro, che i 15 gradi centigradi superiore alla nostra.

I nostri mitocondri prelevano attorno a 600 grammi di ossigeno ed emanano attorno a 60 kg di molecole ATP in 24 ore! 😨

A che cosa possiamo paragonare l’ATP? È più semplice chiamarla VALUTA ENERGETICA! 😅

Se accumuliamo l’ATP che scorre lungo il percorso delle nostre cellule per farli lavorare verrà più o meno lo stesso peso del nostro corpo!!!

Inoltre, i nostri intrusi batteri di nome mitocondri producono il calore, quello che serve per accendere e spegnere le razioni immediate del nostro corpo (immaginate che dovete scattare nella gara o stare fermi)

Si adattano con le loro forme in base al tessuto in qui si trovano…👀

Dobbiamo proteggerli, perché se loro muoiono o si ammalano ci ammaliamo pure noi…😢

Se non manteniamo il metabolismo di mitocondri rischiamo le infiammazioni croniche o addirittura i tumori. 😨

Facendo l’attività fisica costante li manterremmo in buono stato attraverso lo stimolo continuo e possiamo sicuramente vivere la nostra vita di salute! 🥰

La domanda molto frequente nella mia pratica di insegnamento: “MA A TESTA IN GIÙ, non ti fa male?” Qui è la mia risposta...
03/03/2024

La domanda molto frequente nella mia pratica di insegnamento:
“MA A TESTA IN GIÙ, non ti fa male?”

Qui è la mia risposta:

Lo scopo della pratica delle posizioni invertite, da un punto di vista energetico, è quello di stimolare i chakra inferiori, di aprire il canale energetico principale. Le asana capovolte hanno molti benefici sia a livello fisico che mentale, in quanto migliorano lo stato di salute generale, contribuiscono a ridurre ansia e stress e aumentano la sicurezza in noi stessi.

Inoltre la pratica di queste posizioni permette di sviluppare un maggiore potere di concentrazione e di aumentare la resistenza fisica.

Tutto questo accade perché quando ci troviamo a testa in giù, e quindi la testa si trova più bassa rispetto al livello del cuore e delle gambe, invertiamo l’azione della gravità sul nostro intero organismo.

In questo modo viene favorito il ritorno venoso e linfatico.

Un altro vantaggio delle posizioni invertite è quello di favorire sia il ritorno venoso che quello linfatico verso gli organi di depurazione (aiuta il sistema circolatorio).

Per questo motivo, mettersi a testa in giù contribuisce ad eliminare i ristagni di tossine nelle gambe, negli organi addominali, e ad attivare il sistema immunitario.

Questo processo nutre le cellule di tutto l’organismo, anche de cervello.

Indirizzo

Martinsicuro

Orario di apertura

Martedì 10:00 - 11:15
Giovedì 10:00 - 11:15

Sito Web

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando CORPO intelligente pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Condividi

Digitare