Dr. Alessandro Di Domenico - Psicologo Psicoterapeuta

Dr. Alessandro Di Domenico - Psicologo Psicoterapeuta - Terapia Cognitivo Comportamentale
- EMDR e Flash Technique
- Sessuologia
- Neurofeedback

- Psicologo Cognitivo Comportamentale a Martinsicuro (TE)
- Psicoterapia ONLINE
- Trattamento EMDR e Flash Technique
- Sessuologia

Siamo entusiasti e orgogliosi di annunciare un traguardo straordinario per il nostro libro su NeurOptimal Neurofeedback ...
08/10/2025

Siamo entusiasti e orgogliosi di annunciare un traguardo straordinario per il nostro libro su NeurOptimal Neurofeedback Systems®!

🇫🇷 In Francia, a pochi giorni dall'uscita il nostro lavoro si è posizionato all'ottava posizione tra i bestseller nelle categorie di Psicologia Clinica e Cognizione, e al quattordicesimo posto nella classifica dei libri di Psicoterapia su Amazon!

Un sentito grazie a tutti voi che ci avete sostenuto e contribuito a far conoscere questa preziosa risorsa. Questo successo riflette la passione e l'impegno con cui abbiamo scritto e condiviso le nostre conoscenze.

Continuiamo insieme a diffondere consapevolezza, conoscenza e benessere con NeurOptimal®!

📅 Vi ricordiamo inoltre i prossimi appuntamenti formativi:
Corso NeurOptimal® – 13 e 14 Dicembre 2025
Info al seguente link --> https://studiomindlab.it/formazione-neuroptimal-dynamical-neurofeedback/

06/10/2025

🎉 Nous avons le plaisir d’annoncer la gagnante de notre concours ! 🎉

Un grand merci à toutes et à tous pour votre participation, vos belles définitions et votre enthousiasme autour de la sortie de notre livre en France.
Nous tenons également à remercier chaleureusement tou(te)s les collègues qui nous ont soutenus en achetant notre livre dès sa parution. Votre confiance et votre soutien sont précieux pour nous !

Félicitations à Thi-Von Muong-Hane , qui recevra un exemplaire gratuit de notre livre en français directement chez elle ! 📚

✨Notre livre est disponible à la fois en version papier et en version ebook.
https://amzn.eu/d/05mwbyz

La version papier sera à nouveau disponible très prochainement sur Amazon, dès que les stocks auront été réapprovisionnés.Restez connectés pour découvrir d’autres initiatives et merci encore pour votre soutien.

🌟 Big news, friends! 🌟Our dream has just taken another step forward… ✨We’re beyond excited to share that our book is now...
02/10/2025

🌟 Big news, friends! 🌟
Our dream has just taken another step forward… ✨
We’re beyond excited to share that our book is now available in English in Canada! 🇨🇦📖
From today, you can find it on Amazon and join us on this journey in a whole new language.
This project has been a labor of love, and seeing it reach new readers fills us with so much gratitude and joy. 💖
We can’t wait for you to discover it, and we’d love to hear what you think once you dive in! 🌍✨
👉 https://www.amazon.com/Dynami.../dp/B0FKTSL34N/ref=sr_1_1...

This book explores the revolutionary potential of an innovative and non-invasive method that helps the brain to self-regulate and optimise its capabilities, supported by principles of psychology, neuroscience, philosophy, physics and mathematics that intertwine in harmonious balance. Through real...

🌟 Siamo felici di essere presenti all'ultima giornata di Congresso EMDR di Napoli questo weekend con la straordinaria sp...
28/09/2025

🌟 Siamo felici di essere presenti all'ultima giornata di Congresso EMDR di Napoli questo weekend con la straordinaria specialista americana Ana M Gomez un momento prezioso di confronto e crescita con colleghi da tutta Italia.

Il tema che portiamo con noi è la coregolazione, pilastro fondamentale nel lavoro con bambini, adolescenti e adulti: è grazie a questa base relazionale che le persone possono sentirsi al sicuro, accompagnate e sostenute nei loro processi di trasformazione.

Saper stare accanto senza invadere, offrendo guida e presenza autentica, è la sfida quotidiana di ogni terapeuta. Per questo stiamo integrando nella pratica strumenti innovativi come:
✨ NeurOptimal Neurofeedback Systems ®, il sistema di neurofeedback dinamico che allena naturalmente il cervello a ritrovare equilibrio, resilienza e benessere.
⚡ Flash Technique, un approccio delicato ed efficace per alleggerire il peso di memorie traumatiche e facilitare nuove possibilità di adattamento.

Crediamo che la formazione e la divulgazione di queste metodiche siano essenziali per rendere la psicoterapia sempre più personalizzata, rispettosa e centrata sulla persona.

📖 Ne parliamo anche nei nostri libri dedicati a NeurOptimal® (tradotti in italiano, inglese e francese) e nei prossimi corsi di formazione:

13-14 Dicembre 2025 → Corso NeurOptimal® con Studio Mind Lab e Neurottimo SDN

25 Novembre 2025 → Formazione in Flash Technique con Quintopiano

Seguiteci per riflessioni, aggiornamenti e spunti dal congresso!

🎉 Siamo felici di annunciare la presenza dei colleghi di Studio Mind Lab ® al Congresso Nazionale EMDR Italia, che si st...
27/09/2025

🎉 Siamo felici di annunciare la presenza dei colleghi di Studio Mind Lab ® al Congresso Nazionale EMDR Italia, che si sta svolgendo in questi giorni a Napoli!

Un’occasione preziosa per confrontarci sulle migliori pratiche cliniche e sulle novità scientifiche dedicate alla salute mentale di bambini e adolescenti.

In questi anni, la nostra équipe ha scelto di integrare approcci innovativi come il Neurofeedback Dinamico NeurOptimal Neurofeedback Systems ® e la Flash Technique: strumenti potenti, delicati e non invasivi che stanno rivoluzionando il supporto psicologico agli adolescenti.

✨ NeurOptimal® favorisce la regolazione del sistema nervoso, migliora la qualità del sonno, sostiene la concentrazione, la gestione dell’ansia e la resilienza emotiva, senza bisogno di procedure invasive o lunghi percorsi diagnostici. Come approfondiamo nel nostro libro dedicato a NeurOptimal® (disponibile in italiano, inglese e francese), questa tecnologia rappresenta un alleato concreto per chi affronta le sfide della crescita.
https://store.youcanprint.it/il-dynamical-neurofeedback-neuroptimal-integrato-alla-psicoterapia/b/028498da-78bd-5451-ab71-2f44703c86cd

⚡️ La Flash Technique, invece, si sta rivelando una risorsa straordinaria per lavorare in modo rapido e rispettoso sulle memorie traumatiche e sugli stati di disagio emotivo, restituendo fiducia e benessere anche ai più giovani. Approfondiamo queste tematiche anche nel nostro testo dedicato, che racconta casi clinici e applicazioni pratiche.
https://amzn.eu/d/eRl7juo

Essere presenti al Congresso EMDR Italia di Napoli significa portare con noi le storie di cambiamento che vediamo ogni giorno, e sottolineare l’importanza di strumenti innovativi che affiancano e arricchiscono il lavoro terapeutico.

📅 Vi ricordiamo inoltre i prossimi appuntamenti formativi:

Corso NeurOptimal® – 13 e 14 Dicembre 2025
https://studiomindlab.it/formazione-neuroptimal-dynamical-neurofeedback/

Corso Flash Technique – 29 novembre 2025
https://studioquintopiano.it/flash-technique-livello-basic-29-novembre/

👉 Seguiteci per aggiornamenti in diretta dal Congresso e per non perdere le prossime date di formazione!


𝐂𝐫𝐢𝐬𝐭𝐨 𝐕𝐞𝐥𝐚𝐭𝐨 𝐞 𝐮𝐭𝐢𝐥𝐢𝐳𝐳𝐨 𝐝𝐢 𝐍𝐞𝐮𝐫𝐎𝐩𝐭𝐢𝐦𝐚𝐥®: 𝐪𝐮𝐚𝐥𝐞 𝐜𝐨𝐥𝐥𝐞𝐠𝐚𝐦𝐞𝐧𝐭𝐨?Il Cristo Velato, capolavoro scultoreo di Giuseppe Sanmarti...
26/09/2025

𝐂𝐫𝐢𝐬𝐭𝐨 𝐕𝐞𝐥𝐚𝐭𝐨 𝐞 𝐮𝐭𝐢𝐥𝐢𝐳𝐳𝐨 𝐝𝐢 𝐍𝐞𝐮𝐫𝐎𝐩𝐭𝐢𝐦𝐚𝐥®: 𝐪𝐮𝐚𝐥𝐞 𝐜𝐨𝐥𝐥𝐞𝐠𝐚𝐦𝐞𝐧𝐭𝐨?

Il Cristo Velato, capolavoro scultoreo di Giuseppe Sanmartino (1753), conservato nella Ca****la Sansevero a Napoli, è una delle opere più potenti e toccanti dell’arte barocca. E’ la seconda volta che lo ammiro in tutta la sua maestosità e, dopo essermi ripreso dall’immancabile Sindrome di Stendhal dovuta alla sua perfezione tecnica e della resa iperrealistica del velo, mi sono accorto come questo capolavoro abbia un profondo impatto anche da un punto di vista psicologico.

𝟏. 𝐈𝐥 𝐯𝐞𝐥𝐨 𝐜𝐨𝐦𝐞 𝐬𝐢𝐦𝐛𝐨𝐥𝐨 𝐝𝐢 𝐬𝐞𝐩𝐚𝐫𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞 𝐞 𝐦𝐢𝐬𝐭𝐞𝐫𝐨
Il velo che copre il corpo del Cristo morto rappresenta un confine tra visibile e invisibile, vita e morte, conscio e inconscio.
È trasparente, eppure c’è. Ci permette di vedere, ma ci ricorda che ciò che vediamo è sempre filtrato. Questo può evocare l’esperienza umana della sofferenza psichica, che spesso si manifesta in modo velato, non diretto, nascosto dietro atteggiamenti, sintomi o silenzi, schemi disfunzionali e relazioni tossiche.

𝟐. 𝐋𝐚 𝐦𝐨𝐫𝐭𝐞 𝐞 𝐥’𝐚𝐜𝐜𝐞𝐭𝐭𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞 𝐝𝐞𝐥 𝐝𝐨𝐥𝐨𝐫𝐞
Il Cristo giace in un'apparente serena rassegnazione. Il corpo è immobile ma non irrigidito. È come se la scultura invitasse a contemplare il dolore senza fuggirlo, a guardarlo in faccia, a “toccarlo” come fa lo sguardo dello spettatore.
Questo ha un forte impatto umano: ci costringe a confrontarci con la nostra fragilità, con l’inevitabilità della morte e con l’idea che il dolore possa essere trasceso, non negato, seppur faticoso da fare.

𝟑. 𝐄𝐦𝐩𝐚𝐭𝐢𝐚 𝐞 𝐢𝐝𝐞𝐧𝐭𝐢𝐟𝐢𝐜𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞
Guardando il Cristo Velato, sono stato sopraffatto da un senso di empatia profonda. Il realismo dei dettagli – le vene, i tendini, le ferite – ci permette di riconoscere un’umanità sofferente ma non sconfitta. Tutto ciò stimola un processo di identificazione: il Cristo non è solo una figura religiosa ma un archetipo antico del dolore umano universale, esistente da sempre, che chiunque può sentire proprio.

𝟒. 𝐈𝐥 𝐜𝐨𝐧𝐭𝐫𝐨𝐥𝐥𝐨 𝐝𝐞𝐥𝐥𝐚 𝐟𝐨𝐫𝐦𝐚: 𝐥𝐚 𝐭𝐞𝐧𝐬𝐢𝐨𝐧𝐞 𝐭𝐫𝐚 𝐜𝐚𝐨𝐬 𝐞 𝐨𝐫𝐝𝐢𝐧𝐞
Giuseppe Sanmartino riesce, allo stesso modo di un alchimista, a controllare la materia in modo quasi sovrumano, divino: il marmo diventa pelle, tessuto, lacrima. Questo dominio assoluto sul caos della pietra grezza può essere letto come un atto psichico di sublimazione: trasformare l’esperienza grezza e dolorosa della morte in bellezza ordinata, quasi catartica.
In termini psicologici, è come se l’artista ci mostrasse che anche il trauma più profondo può essere trasformato, sublimato, in qualcosa di nuovo e significativo. La morte vista come trasformazione della materia che è immortale e cambia solo forma in spirito e atomi.

𝟓. 𝐒𝐢𝐥𝐞𝐧𝐳𝐢𝐨 𝐞 𝐦𝐞𝐝𝐢𝐭𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞 𝐢𝐧𝐭𝐞𝐫𝐢𝐨𝐫𝐞
Il Cristo Velato non “parla” in senso diretto ma comunica con un silenzio rumoroso.
Questo induce lo spettatore a un momento di sospensione mentale, uno stato simile alla meditazione, in cui il pensiero si arresta e si apre uno spazio di introspezione. La psiche è messa di fronte al mistero e non può che tacere e contemplare, accettando quella sana impotenza di fronte ad eventi immutabili e naturali.

La scultura è un capolavoro che parla della soglia tra ciò che è manifesto e ciò che è nascosto. Il velo, pur coprendo, ha una funzione di svelamento. Non è da intendersi come una barriera ma un filtro che suggerisce la possibilità di accedere a una verità più profonda, spirituale e trasformativa. Lo spettatore viene coinvolto in un processo silenzioso ma potente di introspezione: è chiamato non solo a guardare, ma a vedere dunque oltre.

NeurOptimal®, d'altra parte, agisce in modo simile ma nel campo della mente. È infatti un sistema di dynamical neurofeedback che non impone nessun protocollo o istruzioni al cervello ma lo aiuta a osservare se stesso e a ritrovare i propri equilibri naturali. Come il velo del Cristo, NeurOptimal® non rimuove forzatamente i sintomi o le disfunzioni ma crea le condizioni per far emergere nuove possibilità di autoregolazione, consapevolezza e benessere.

Il cervello, come lo spettatore davanti al Cristo Velato, è guidato dunque a vedere meglio, non con gli occhi, ma attraverso l'autopercezione neurologica. In questo senso, NeurOptimal® è uno specchio della mente, proprio come il Cristo Velato è uno specchio dell'anima.

𝐕𝐞𝐫𝐬𝐨 𝐍𝐚𝐩𝐨𝐥𝐢 𝐢𝐧𝐬𝐢𝐞𝐦𝐞 𝐩𝐞𝐫 𝐢𝐥 𝐜𝐨𝐧𝐠𝐫𝐞𝐬𝐬𝐨 𝐧𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐚𝐥𝐞 𝐝𝐢 𝐄𝐌𝐃𝐑 𝐢𝐧 𝐈𝐭𝐚𝐥𝐢𝐚Questo week end la nostra equipe si troverà a Napoli pe...
25/09/2025

𝐕𝐞𝐫𝐬𝐨 𝐍𝐚𝐩𝐨𝐥𝐢 𝐢𝐧𝐬𝐢𝐞𝐦𝐞 𝐩𝐞𝐫 𝐢𝐥 𝐜𝐨𝐧𝐠𝐫𝐞𝐬𝐬𝐨 𝐧𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐚𝐥𝐞 𝐝𝐢 𝐄𝐌𝐃𝐑 𝐢𝐧 𝐈𝐭𝐚𝐥𝐢𝐚

Questo week end la nostra equipe si troverà a Napoli per un importante corso d'aggiornamento sulla terapia EMDR per apprendere nuovi strumenti terapeutici allo scopo di alleviare la sofferenza e di accompagnare i nostri pazienti nel loro cammino di guarigione.

Il metodo EMDR ci ha donato strumenti preziosi che nel tempo abbiamo ulteriormente perfezionato, integrandolo alla 𝐅𝐥𝐚𝐬𝐡 𝐓𝐞𝐜𝐡𝐧𝐢𝐪𝐮𝐞 per la rielaborazione delle memorie traumatiche più travolgenti e al 𝐃𝐲𝐧𝐚𝐦𝐢𝐜𝐚𝐥 𝐍𝐞𝐮𝐫𝐨𝐟𝐞𝐞𝐝𝐛𝐚𝐜𝐤 𝐍𝐞𝐮𝐫𝐎𝐩𝐭𝐢𝐦𝐚𝐥®, una neurotecnologia all’avanguardia che agisce come facilitatore e potenziatore dei processi terapeutici.

Tutto questo é in linea anche con quanto emerso alla conferenza EMDR europea tenutasi a Praga lo scorso Giugno.

Siamo profondamente grati per questa opportunità di crescita professionale e personale e che la nostra visione di integrazione sia stata apprezzata da diversi colleghi e professionisti del settore che sempre di più aprono le porte dei loro studi alle innovazioni in campo psicoterapeutico e medico.

Questo week end sarà anche un’occasione per riaffermare il nostro impegno nel continuare a dare il nostro piccolo contributo con dedizione, passione e un pizzico di innovazione, nel percorso di cura delle persone che si affidano a noi.
®️

𝐕𝐞𝐫𝐬𝐨 𝐍𝐚𝐩𝐨𝐥𝐢 𝐢𝐧𝐬𝐢𝐞𝐦𝐞 𝐩𝐞𝐫 𝐢𝐥 𝐜𝐨𝐧𝐠𝐫𝐞𝐬𝐬𝐨 𝐧𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐚𝐥𝐞 𝐝𝐢 𝐄𝐌𝐃𝐑 𝐢𝐧 𝐈𝐭𝐚𝐥𝐢𝐚Questo week end la nostra equipe si troverà a Napoli pe...
25/09/2025

𝐕𝐞𝐫𝐬𝐨 𝐍𝐚𝐩𝐨𝐥𝐢 𝐢𝐧𝐬𝐢𝐞𝐦𝐞 𝐩𝐞𝐫 𝐢𝐥 𝐜𝐨𝐧𝐠𝐫𝐞𝐬𝐬𝐨 𝐧𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐚𝐥𝐞 𝐝𝐢 𝐄𝐌𝐃𝐑 𝐢𝐧 𝐈𝐭𝐚𝐥𝐢𝐚

Questo week end la nostra equipe si troverà a Napoli per un importante corso d'aggiornamento sulla terapia EMDR per apprendere nuovi strumenti terapeutici allo scopo di alleviare la sofferenza e di accompagnare i nostri pazienti nel loro cammino di guarigione.

Il metodo EMDR ci ha donato strumenti preziosi che nel tempo abbiamo ulteriormente perfezionato, integrandolo alla 𝐅𝐥𝐚𝐬𝐡 𝐓𝐞𝐜𝐡𝐧𝐢𝐪𝐮𝐞 per la rielaborazione delle memorie traumatiche più travolgenti e al 𝐃𝐲𝐧𝐚𝐦𝐢𝐜𝐚𝐥 𝐍𝐞𝐮𝐫𝐨𝐟𝐞𝐞𝐝𝐛𝐚𝐜𝐤 𝐍𝐞𝐮𝐫𝐎𝐩𝐭𝐢𝐦𝐚𝐥®, una neurotecnologia all’avanguardia che agisce come facilitatore e potenziatore dei processi terapeutici.

Tutto questo é in linea anche con quanto emerso alla conferenza EMDR europea tenutasi a Praga lo scorso Giugno.

Siamo profondamente grati per questa opportunità di crescita professionale e personale e che la nostra visione di integrazione sia stata apprezzata da diversi colleghi e professionisti del settore che sempre di più aprono le porte dei loro studi alle innovazioni in campo psicoterapeutico e medico.

Questo week end sarà anche un’occasione per riaffermare il nostro impegno nel continuare a dare il nostro piccolo contributo con dedizione, passione e un pizzico di innovazione, nel percorso di cura delle persone che si affidano a noi.

✨ Grazie di cuore a tutti! ✨Si è appena concluso il corso NeurOptimal® di questo weekend, e vorrei esprimere la mia più ...
21/09/2025

✨ Grazie di cuore a tutti! ✨

Si è appena concluso il corso NeurOptimal® di questo weekend, e vorrei esprimere la mia più profonda gratitudine a chi ha reso possibile questa esperienza straordinaria.

Un grazie speciale a:

Tutti i partecipanti – la vostra curiosità, la disponibilità al confronto e l’impegno rendono ogni incontro vivo.

I miei colleghi docenti – è stato un onore camminare insieme, condividere competenze, dibattiti e visioni: ognuno di voi ha contribuito in modo unico e fondamentale.

Chi ha organizzato – grazie per la precisione, l’intimità e la cura con cui avete orchestrato ogni dettaglio, consentendo a tutti noi di dare il meglio.

Porto con me non solo la soddisfazione di avere trasmesso contenuti e strumenti, ma anche la gioia di aver imparato insieme, ascoltato e visto crescere la fiducia verso il potere trasformativo di NeurOptimal®.

Questo corso non è una fine, ma un punto di partenza: verso una pratica più consapevole, equilibrata, intima, in cui il sistema nervoso ritrova spazio, sicurezza e apertura.

🙏 Grazie a ciascuno di voi per la presenza, la serietà e la passione. A presto, con nuovi passi insieme.

We’re excited to share the launch of our new book on NeurOptimal Neurofeedback Systems® – now available on Amazon Prime ...
18/09/2025

We’re excited to share the launch of our new book on NeurOptimal Neurofeedback Systems® – now available on Amazon Prime in both English and French!

Dive into the innovative world of dynamical neurofeedback and discover how NeurOptimal® can support mental well-being, build resilience, and help the nervous system naturally self-regulate.

Whether you’re a therapist, a wellness professional, or simply curious about the latest in cutting-edge neurotechnology, this book offers clear explanations and practical guidance you can start applying right away.

👉 Get your copy today—and begin your journey toward a more balanced brain and lasting emotional wellness.

Now available in English and French editions on Amazon!


Spesso immaginiamo il trauma come un evento rumoroso: urla, litigi, violenza. Ma il trauma non è definito dal rumore. ⚔️...
17/09/2025

Spesso immaginiamo il trauma come un evento rumoroso: urla, litigi, violenza. Ma il trauma non è definito dal rumore. ⚔️💔

Il trauma è qualsiasi esperienza travolgente che il tuo sistema nervoso non è riuscito a elaborare completamente. Non è solo ciò che ti è successo, ma ciò che è accaduto dentro di te quando sei rimasto solo con il dolore. È il modo in cui il tuo corpo e la tua mente hanno percepito e reagito.

Ecco perché il silenzio, l’assenza di amore e la mancanza di connessione possono lasciare segni profondi. Per il cervello, essere esclusi o trascurati attiva gli stessi circuiti di stress del pericolo fisico. Il corpo non distingue: sente minaccia, e scatta in modalità di sopravvivenza.

Da bambino, questo può tradursi in un pensiero nascosto: “Se resto abbastanza in silenzio, abbastanza perfetto, abbastanza invisibile… forse non perderò l’amore.”
Da adulto, gli schemi riaffiorano. Il ritiro emotivo di un partner o l’esclusione sociale possono risvegliare lo stesso terrore antico. E così nascono le strategie di adattamento: compiacere, camminare sui gusci d’uovo, temere costantemente l’abbandono.

La parte più difficile è che non ci sono lividi da mostrare. Non ci sono voci urlanti. Ti ritrovi a chiederti: “Perché fa così male? Forse sono solo troppo sensibile.” Ma questa è l’essenza del trauma: ciò che è invisibile agli occhi può essere devastante per il sistema nervoso, tanto quanto – e a volte più – di ciò che è evidente.

Ed ecco la speranza: ciò che una volta è stato inciso nella tua rete neuronale non è destinato a rimanere per sempre. Il cervello ha una straordinaria capacità di adattamento: può ritrovare nuove vie, riscoprire la connessione, riscrivere le tracce lasciate dall’isolamento e dalla paura.

Proprio qui entra in gioco NeurOptimal® — il sistema di neurofeedback dinamico di cui parleremo sia nel nostro corso formativo questo fine settimana con Francesco Lanza sia nel nuovo libro, da settembre disponibile in inglese e francese. Seduta dopo seduta, NeurOptimal® accompagna dolcemente il cervello verso una maggiore autoregolazione:

☘️Aiuta a ridurre l’iper-vigilanza e la costante sensazione di pericolo.

☘️Migliora la resilienza emotiva e la capacità di affrontare lo stress quotidiano.

☘️Ristabilisce un senso di sicurezza interna e chiarezza mentale.

☘️Favorisce relazioni più armoniose e autentiche.

NeurOptimal® non cancella ciò che è stato, ma ti permette di vivere il presente senza le catene del passato. Ogni sessione è un piccolo passo verso la libertà di sentire: “Posso fidarmi, posso respirare, posso connettermi.”

Vuoi approfondire?

Iscriviti al nostro prossimo corso formativo, dove esploreremo da vicino tutte queste tematiche!

Scopri il nuovo libro su NeurOptimal®, per una visione completa e dettagliata sul metodo e sugli strumenti di cambiamento, disponibile in anteprima su Youcanprint.it o su Amazon in italiano, inglese e francese.

La guarigione non è istantanea, ma è davvero possibile. Ogni passo verso la riconnessione è un vero progresso.










Non parliamo mai abbastanza dello stress scolastico che i bambini si portano dietro in silenzio.Non il tipo grande che c...
16/09/2025

Non parliamo mai abbastanza dello stress scolastico che i bambini si portano dietro in silenzio.

Non il tipo grande che cambia la vita, ma il peso ordinario della crescita: le alleanze mutevoli tra i banchi di scuola, l'esame per cui hai studiato ma che ancora temi, il dolore di non sapere esattamente dove ti collochi.

È lì, nei piccoli momenti indimenticabili.
Il goffo strascico mentre ti muovi sul bordo di un tavolo, sperando in un posto che non sembri preso in prestito.
L'eco degli armadietti che sbattono nello spogliatoio della palestra , un segnale per muoversi più velocemente, tenere la testa bassa.

Ogni mattina ci si sveglia con lo stomaco già in nodi.
Provi quello che dirai in aula, misuri le tue parole durante la ricreazione come se stessi camminando in punta di piedi sul ghiaccio sottile, attento a non scivolare.

La maggior parte dei bambini non parla di queste cose.
Se la cavano da soli, senza sapere davvero come posare ciò che stanno trasportando.

Così i loro corpi imparano a trattenere il respiro tra una lezione e l'altra, il loro sistema nervoso a vegliare, anche quando non succede nulla di grosso.
Vanno a scuola con un nodo alla gola, cercando di capirlo da soli.
E sì, si sentono non supportati, anche se quel silenzio è qualcosa che hanno scelto.

Questo è il seme silenzioso del trauma:
non lo stress in sé, ma la sensazione di essere soli in esso.
Invisibili.

Anche circondati da un forte sistema di supporto,
certi momenti lasciano comunque ferite che durano.
Perché a volte il trauma non è della dimensione dell'evento, ma della solitudine che lo circonda.
L'assenza di un testimone, l’adulto che non sapeva dire: "Vuoi che ti ascolti, o che ti aiuti, o semplicemente che mi sieda con te?"

La solitudine non è sempre una questione di stare da soli.
A volte si tratta di abbandono emotivo, e questo può essere più profondo del dolore originale.

Anni dopo, quella ferita può emergere come autoisolamento.
Ti tiri indietro dai piani, non chiedi mai aiuto,
continui a ripeterti che devi gestire tutto da solo.
Desideri ardentemente la connessione, ma allontani gli altri.

I messaggi rimangono senza risposta, gli inviti si accumulano, affermi di essere occupato anche quando il tuo calendario è vuoto.

Netflix che ronza in sottofondo, scorrendo sul telefono fino a quando la stanza non si sfoca.

L'autoisolamento diventa una sorta di scudo.
Ti tiene al sicuro dal rifiuto, dalla vergogna, dalla delusione.
Sembra una protezione, anche se il tuo corpo diventa teso e irrequieto all'interno di quell'armatura.

Trascorrere del tempo da soli, però, non è la stessa cosa.
È una scelta.
La solitudine scelta sembra più morbida.
Il corpo si espande.
Puoi respirare più profondamente e semplicemente essere.

Il trauma non riguarda sempre ciò che è successo.
A volte si tratta di chi non c'era.
E la guarigione può iniziare quando qualcuno, forse anche tu, finalmente dice:
"Ti vedo. Non devi portarlo da solo."

Ed è qui che strumenti innovativi come NeurOptimal® possono offrire un sostegno concreto.
Il neurofeedback dinamico non lineare di NeurOptimal® non obbliga a rivivere il dolore né a forzare un cambiamento,
ma aiuta il sistema nervoso a ritrovare la sua naturale capacità di autoregolazione.
Per bambini, adolescenti e adulti, questo significa poter sciogliere gradualmente
quelle tensioni invisibili che il corpo trattiene da anni.

☘️Aiuta a ridurre lo stress accumulato e a ritrovare calma interiore.

☘️Rafforza la resilienza, permettendo di affrontare scuola, relazioni e sfide quotidiane con maggiore equilibrio.

☘️Supporta la concentrazione, il sonno e il benessere globale.

NeurOptimal® non cancella le crepe, ma insegna a danzare con esse.
È uno strumento che non sostituisce la presenza umana, ma la affianca, restituendo al cervello lo spazio per respirare di nuovo, e ai bambini – così come agli adulti – la possibilità di non sentirsi più soli nel loro viaggio.

📖 Chi desidera approfondire può trovare ulteriori spunti e ricerche nel nostro libro su NeurOptimal®, pubblicato in italiano, inglese e francese, pensato come una guida autorevole per genitori, educatori e professionisti della salute mentale.

🎓 Inoltre, la prossima settimana si terrà il corso di formazione su NeurOptimal®, dedicato a psicologi, terapeuti e operatori del benessere che vogliono integrare questo approccio innovativo nella loro pratica quotidiana. Un’occasione per unire teoria, esercitazioni pratiche e confronto diretto, e scoprire come il neurofeedback dinamico possa diventare un alleato prezioso per affrontare lo stress, anche nei più piccoli.

Indirizzo

Via Trento 27/A
Martinsicuro
64014

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Dr. Alessandro Di Domenico - Psicologo Psicoterapeuta pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram

Digitare