Toro Francesca Psicologa e Psicoterapeuta Cognitivo Comportamentale

Ssa Toro Francesca Psicologa, Psicodiagnosta, Psicoterapeuta, Psicologa Scolastica con Master, terapeuta EMDR 1* e 2* livello, Behaviour Analyst in supervisione, Facilitatrice Mindfulness

10/10/2025

La mente è parte di noi, come il corpo, come il cuore.
Oggi, nella Giornata Mondiale della Salute Mentale e Giornata Nazionale della Psicologia, ricordiamo quanto sia importante prendersene cura ogni giorno.
La Psicologia ci aiuta a dare voce a ciò che viviamo, a ciò che non comprendiamo, a ritrovare equilibrio, a migliorare i nostri stili di vita, a costruire legami di fiducia e consapevolezza.

18/09/2025
16/09/2025
08/09/2025

“Giocare all’aperto non è un lusso, ma un bisogno primario: favorisce l’autonomia, riduce lo stress, sostiene la socialità e la capacità di affrontare l’imprevisto”: con queste parole la Presidente CNOP, Maria Antonietta Gulino, richiama l’attenzione sul valore del gioco all’aria aperta come esperienza fondamentale per lo sviluppo armonico dei bambini e dei ragazzi.

Il ritorno alla scuola e ai ritmi della quotidianità rischia infatti di comprimere il tempo dedicato a questa pratica, proprio quando le giornate ancora miti invitano a vivere gli spazi esterni. Il gioco all’aperto completa l’apprendimento scolastico e contribuisce a costruire equilibrio tra doveri e crescita personale.

Nelle città l’accesso al verde e a luoghi sicuri rimane spesso un ostacolo, tra spostamenti, carenza di aree dedicate e ritmi familiari intensi. Per questo la Presidente del CNOP sottolinea l’urgenza di una regia condivisa tra istituzioni, scuole e famiglie: presidiare cortili e parchi, ampliare le opportunità di socialità, programmare attività che consentano ai bambini di “stare fuori” con continuità.

Quando il clima non lo consente, la qualità del gioco può essere preservata anche al chiuso, attraverso attività motorie, laboratori e spazi comuni che mantengano viva la dimensione di libertà e curiosità tipica dell’esperienza ludica spontanea.

Il gioco rimane un fattore protettivo irrinunciabile per il benessere psicologico in età evolutiva: tutelarlo significa investire in autonomia, socialità, resilienza e crescita serena.

Leggi l'articolo completo 👉🏻 https://www.orizzontescuola.it/rientro-a-scuola-senza-rinunce-perche-il-gioco-allaperto-e-il-nutriente-nascosto-che-rende-i-bambini-piu-autonomi-sereni-e-sociali-e-come-istituzioni-e-famiglie-possono-garantirlo-anch/

05/09/2025

"In un’epoca in cui i genitori fanno fatica a comprendere i loro figli, spesso finendo per essere troppo permissivi, è importante riflettere sul modo giusto per preparare i giovani ad affrontare le sfide della vita. L’eccessiva protezione finisce per privare i ragazzi degli strumenti necessari. Le piccole frustrazioni e delusioni sono essenziali per abituarci a confronto con gli ostacoli presenti nel quotidiano. Se ne siamo perennemente schermati da piccoli, cosa faremo nel momento in cui non avremo più nessuno a fare da barriera?"

Leggi l'articolo completo cliccando sul link
👇👇👇
https://www.altuofianco.blog/insegnate-ai-bambini-ad-aspettare-ed-annoiarsi-basta-con-il-tutto-e-subito-per-proteggerli-dalle-fatiche/?fbclid=IwZXh0bgNhZW0CMTEAAR16Qkp9WkXPvzNH5liRfKrVHkZ1-rg-vN694aXuf9CF4zSloVeyBionTKM_aem_ejWTJShOhhTUrrrVM8Iu8Q&sfnsn=scwspwa

(.blog)

02/09/2025

Si avvicina la pausa pranzo, ma non hai voglia di mangiare coi colleghi, anche se vai d'accordo con tutti? Potresti essere un otroverso ➡️ https://bit.ly/OTROVERSO

Siiiiiii❤️❤️❤️❤️❤️❤️❤️❤️
02/09/2025

Siiiiiii❤️❤️❤️❤️❤️❤️❤️❤️

Inizia il mio periodo preferitooooooo 😍 Quanti come me? 🙋🏼‍♀️

01/09/2025

Il rientro a scuola dopo la pausa estiva è un passaggio ad alta intensità adattiva, che può attivare nei bambini e negli adolescenti una risposta emotiva disorganizzata: alterazioni del ritmo sonno-veglia, difficoltà di concentrazione, malumore, somatizzazioni. Secondo lo psicologo psicoterapeuta Giuseppe Luigi Palma, "prepararsi per tempo alla ripresa, riorganizzando gradualmente abitudini e aspettative, consente di affrontare i cambiamenti senza vissuti di sopraffazione".

La funzione regolativa della famiglia è centrale: i genitori, attraverso la gestione quotidiana e la qualità del clima relazionale, influenzano direttamente la tenuta emotiva del figlio studente. La condivisione dei tempi di inizio giornata, l’organizzazione non ansiogena degli impegni e la capacità di ascolto possono attutire l’impatto della transizione.

Favorire un rientro sostenibile significa attivare forme di continuità tra tempo personale e tempo scolastico, evitando rotture brusche e promuovendo micro-rituali di passaggio. In caso di sintomi persistenti o segnali di sofferenza, è indicata una valutazione psicologica per distinguere tra un disagio transitorio e una condizione strutturale.

Leggi l'articolo 👉🏼 https://buonasera24.it/news/cronaca/865782/stress-da-rientro-in-classe-la-ricetta-degli-psicologi.html

28/08/2025

L’evoluzione delle modalità con cui oggi vengono vissute sessualità e relazioni solleva nuove riflessioni di natura psicologica e sociali.

Tullio Garau, Psicologo, Psicoterapeuta e Presidente dell’Ordine degli Psicologi della Sardegna, nell’ambito di una inchiesta del quotidiano L’Unione Sarda sulla prostituzione nella città di Cagliari, sottolinea come «oggi la prostituzione assuma molte forme» e come sia particolarmente preoccupante che tra i clienti vi siano sempre più giovani, «individui meno strutturati e quindi psicologicamente più fragili».

All’interno di queste dinamiche relazionali si crea un legame profondamente asimmetrico, dove prevale una scissione tra corpo e mente e viene meno la dimensione affettiva. Una condizione che, osserva Garau, può generare conseguenze psicologiche rilevanti per entrambe le parti coinvolte.

Il fenomeno riflette al tempo stesso un cambiamento culturale e una contraddizione sociale: da un lato, l’assenza di un riconoscimento giuridico della prostituzione e dall’altro la sua regolamentazione in termini economici.

Rimettere al centro la sfera emotiva e relazionale diventa quindi essenziale per promuovere rapporti più equilibrati, rispettosi e autentici.

Fonte: L’Unione Sarda - 27 agosto 2025

26/08/2025



"Fissa il tuo cane negli occhi e prova ancora ad affermare che gli animali non hanno un’anima"

- Victor Hugo

25/08/2025

“Maschi, ricordatevi: quando un giorno nella corsa della vita una donna vi busserà alle spalle, non è perché è rimasta indietro, è che vi ha doppiati.”

Buon compleanno Geppi Cucciari, oggi la conduttrice compie 52 anni 🎂

Indirizzo

Martinsicuro
64014

Orario di apertura

Lunedì 15:00 - 19:30
Venerdì 15:00 - 19:30
Sabato 09:00 - 17:00
Domenica 10:00 - 12:00

Sito Web

https://www.torofrancescapsicologa.it/, https://emdr.it/terapeuti/abruzz

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Toro Francesca Psicologa e Psicoterapeuta Cognitivo Comportamentale pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram

Digitare