
26/09/2025
๐๐ซ๐ข๐ฌ๐ญ๐จ ๐๐๐ฅ๐๐ญ๐จ ๐ ๐ฎ๐ญ๐ข๐ฅ๐ข๐ณ๐ณ๐จ ๐๐ข ๐๐๐ฎ๐ซ๐๐ฉ๐ญ๐ข๐ฆ๐๐ฅยฎ: ๐ช๐ฎ๐๐ฅ๐ ๐๐จ๐ฅ๐ฅ๐๐ ๐๐ฆ๐๐ง๐ญ๐จ?
Il Cristo Velato, capolavoro scultoreo di Giuseppe Sanmartino (1753), conservato nella Ca****la Sansevero a Napoli, รจ una delle opere piรน potenti e toccanti dellโarte barocca. Eโ la seconda volta che lo ammiro in tutta la sua maestositร e, dopo essermi ripreso dallโimmancabile Sindrome di Stendhal dovuta alla sua perfezione tecnica e della resa iperrealistica del velo, mi sono accorto come questo capolavoro abbia un profondo impatto anche da un punto di vista psicologico.
๐. ๐๐ฅ ๐ฏ๐๐ฅ๐จ ๐๐จ๐ฆ๐ ๐ฌ๐ข๐ฆ๐๐จ๐ฅ๐จ ๐๐ข ๐ฌ๐๐ฉ๐๐ซ๐๐ณ๐ข๐จ๐ง๐ ๐ ๐ฆ๐ข๐ฌ๐ญ๐๐ซ๐จ
Il velo che copre il corpo del Cristo morto rappresenta un confine tra visibile e invisibile, vita e morte, conscio e inconscio.
ร trasparente, eppure cโรจ. Ci permette di vedere, ma ci ricorda che ciรฒ che vediamo รจ sempre filtrato. Questo puรฒ evocare lโesperienza umana della sofferenza psichica, che spesso si manifesta in modo velato, non diretto, nascosto dietro atteggiamenti, sintomi o silenzi, schemi disfunzionali e relazioni tossiche.
๐. ๐๐ ๐ฆ๐จ๐ซ๐ญ๐ ๐ ๐ฅโ๐๐๐๐๐ญ๐ญ๐๐ณ๐ข๐จ๐ง๐ ๐๐๐ฅ ๐๐จ๐ฅ๐จ๐ซ๐
Il Cristo giace in un'apparente serena rassegnazione. Il corpo รจ immobile ma non irrigidito. ร come se la scultura invitasse a contemplare il dolore senza fuggirlo, a guardarlo in faccia, a โtoccarloโ come fa lo sguardo dello spettatore.
Questo ha un forte impatto umano: ci costringe a confrontarci con la nostra fragilitร , con lโinevitabilitร della morte e con lโidea che il dolore possa essere trasceso, non negato, seppur faticoso da fare.
๐. ๐๐ฆ๐ฉ๐๐ญ๐ข๐ ๐ ๐ข๐๐๐ง๐ญ๐ข๐๐ข๐๐๐ณ๐ข๐จ๐ง๐
Guardando il Cristo Velato, sono stato sopraffatto da un senso di empatia profonda. Il realismo dei dettagli โ le vene, i tendini, le ferite โ ci permette di riconoscere unโumanitร sofferente ma non sconfitta. Tutto ciรฒ stimola un processo di identificazione: il Cristo non รจ solo una figura religiosa ma un archetipo antico del dolore umano universale, esistente da sempre, che chiunque puรฒ sentire proprio.
๐. ๐๐ฅ ๐๐จ๐ง๐ญ๐ซ๐จ๐ฅ๐ฅ๐จ ๐๐๐ฅ๐ฅ๐ ๐๐จ๐ซ๐ฆ๐: ๐ฅ๐ ๐ญ๐๐ง๐ฌ๐ข๐จ๐ง๐ ๐ญ๐ซ๐ ๐๐๐จ๐ฌ ๐ ๐จ๐ซ๐๐ข๐ง๐
Giuseppe Sanmartino riesce, allo stesso modo di un alchimista, a controllare la materia in modo quasi sovrumano, divino: il marmo diventa pelle, tessuto, lacrima. Questo dominio assoluto sul caos della pietra grezza puรฒ essere letto come un atto psichico di sublimazione: trasformare lโesperienza grezza e dolorosa della morte in bellezza ordinata, quasi catartica.
In termini psicologici, รจ come se lโartista ci mostrasse che anche il trauma piรน profondo puรฒ essere trasformato, sublimato, in qualcosa di nuovo e significativo. La morte vista come trasformazione della materia che รจ immortale e cambia solo forma in spirito e atomi.
๐. ๐๐ข๐ฅ๐๐ง๐ณ๐ข๐จ ๐ ๐ฆ๐๐๐ข๐ญ๐๐ณ๐ข๐จ๐ง๐ ๐ข๐ง๐ญ๐๐ซ๐ข๐จ๐ซ๐
Il Cristo Velato non โparlaโ in senso diretto ma comunica con un silenzio rumoroso.
Questo induce lo spettatore a un momento di sospensione mentale, uno stato simile alla meditazione, in cui il pensiero si arresta e si apre uno spazio di introspezione. La psiche รจ messa di fronte al mistero e non puรฒ che tacere e contemplare, accettando quella sana impotenza di fronte ad eventi immutabili e naturali.
La scultura รจ un capolavoro che parla della soglia tra ciรฒ che รจ manifesto e ciรฒ che รจ nascosto. Il velo, pur coprendo, ha una funzione di svelamento. Non รจ da intendersi come una barriera ma un filtro che suggerisce la possibilitร di accedere a una veritร piรน profonda, spirituale e trasformativa. Lo spettatore viene coinvolto in un processo silenzioso ma potente di introspezione: รจ chiamato non solo a guardare, ma a vedere dunque oltre.
NeurOptimal Neurofeedback Systems ยฎ, d'altra parte, agisce in modo simile ma nel campo della mente. ร infatti un sistema di dynamical neurofeedback che non impone nessun protocollo o istruzioni al cervello ma lo aiuta a osservare se stesso e a ritrovare i propri equilibri naturali. Come il velo del Cristo, NeurOptimalยฎ non rimuove forzatamente i sintomi o le disfunzioni ma crea le condizioni per far emergere nuove possibilitร di autoregolazione, consapevolezza e benessere.
Il cervello, come lo spettatore davanti al Cristo Velato, รจ guidato dunque a vedere meglio, non con gli occhi, ma attraverso l'autopercezione neurologica. In questo senso, NeurOptimalยฎ รจ uno specchio della mente, proprio come il Cristo Velato รจ uno specchio dell'anima.