Farmacia Tarzia

09/08/2025
01/08/2025

🦟 Virus del Nilo Occidentale: cosa sapere davvero, specie per i bambini

In questi giorni riceviamo dai media messaggi allarmistici, articoli sensazionalistici, allarmi di ogni tipo… Ma…
facciamo chiarezza: non siamo di fronte a un’emergenza sanitaria.

Sì, è bene essere informati e prudenti, ma senza panico.

🔹 Come si trasmette?
Il virus si prende principalmente con la puntura di zanzare infette. Rarissimi i casi da trasfusioni, trapianti o perinatale.

🔹 E nei bambini?
La stragrande maggioranza dei casi pediatrici è asintomatica o con sintomi lievi, tipo una febbre passeggera. Meno dell’1% può sviluppare una forma più seria (come meningite), ma è raro.

🔹 I sintomi da monitorare:
Febbre, mal di testa, rigidità nucale, nausea, vomito. Nei casi più rari, possono esserci segni neurologici. La prognosi, comunque, è generalmente ottima nei bambini.

🔹 Cure e vaccini?
Non ci sono cure specifiche né vaccini approvati. Il trattamento è di supporto.

🔹 La vera arma è la prevenzione:
✅ Usare repellenti adeguati all’età del bambino
✅ Vestire i bambini con indumenti chiari e lunghi
✅ Proteggere la casa con zanzariere
✅ Evitare ristagni d’acqua

💡 Se un bambino ha febbre estiva e vive (o ha soggiornato) in una zona dove il virus è stato segnalato, parlatene con il pediatra. La diagnosi è semplice, tramite esami del sangue.

👉 Identificare un caso aiuta a monitorare il virus, proteggere i più vulnerabili e rafforzare la risposta di sanità pubblica.
Chiamala : un gesto di responsabilità verso la comunità, non solo verso i nostri figli.

📌 In sintesi: restiamo informati, non allarmati.
La sorveglianza sanitaria è attiva e funziona. Con poche e semplici precauzioni possiamo goderci l’estate in serenità, senza rinunce inutili.

🌞 P.S. Una famiglia in vacanza in Salento, dopo aver letto certe notizie, stava per rientrare d’urgenza per paura. Mi hanno scritto, preoccupatissimi.

La mia risposta?

“State tranquilli, proteggetevi dalle zanzare e godetevi il mare!”

Tra pochi giorni sarò anch’io in Salento… zero stress, solo sole, granita e prevenzione.

27/07/2025
26/07/2025
25/07/2025

Ti sei mai chiesto se il probiotico che stai assumendo sia davvero quello giusto per le tue esigenze? 🤔

Non tutti i probiotici sono uguali: la chiave è scegliere i ceppi che hanno solide evidenze scientifiche alle spalle, ossia quelli studiati in modo rigoroso e che hanno dimostrato di portare benefici concreti alla salute (riportati nella grafica).

Esistono, però, anche altri batteri ancora in fase di studio o con evidenze meno consolidate, come prausnitzii o muciniphila, che sembrano promettenti per infiammazione intestinale e metabolismo, e che potrebbero essere protagonisti del futuro della microbiota-terapia.

Spesso gli probiotici non contengono un solo ceppo, ma un mix di ceppi diversi. Questa sinergia può aiutare a coprire più funzioni, ma la qualità e l’efficacia dipendono dalla specificità dei ceppi inclusi e dalla loro quantità.

Ecco quindi i 3 fattori fondamentali da considerare quando scegli il tuo integratore probiotico:

1️⃣Ceppo specifico: Assicurati che il prodotto indichi chiaramente i ceppi con le loro denominazioni complete (es. Lactobacillus rhamnosus GG, Bifidobacterium lactis BB-12) e che siano associati a evidenze scientifiche di efficacia.

2️⃣Unità Formanti Colonie (UFC): Controlla la quantità di microrganismi vivi contenuti nel prodotto, che dovrebbe essere sufficientemente alta (tipicamente almeno 1-10 miliardi di UFC per ceppo al giorno) e garantita fino alla scadenza.

3️⃣Tecnologia di rilascio: Preferisci prodotti con capsule gastroresistenti o formulazioni in grado di proteggere i probiotici dall’acidità dello stomaco, così che arrivino vivi e attivi nell’intestino.

Infine, ricorda che la scelta del probiotico giusto dipende molto dallo stato di salute, dai sintomi specifici e dal parere di un esperto. Per esempio, un probiotico indicato per prevenire la diarrea da antibiotici potrebbe non essere il più adatto per la stipsi o per la salute vaginale.

24/07/2025
15/07/2025

L’associazione Aps “Terra dei primi” di Martone si farà carico delle spese necessarie per la formazione di un gruppo di persone finalizzata all’utilizzo di un defibrillatore, già messo a disposizione dei cittadini e donato dall’ex vice sindaco, Renzo Calvi. Inoltre, l’associazione ha a...

11/07/2025
16/01/2025

🛑❗️❗️A T T E N Z I O N E ❗️❗️🔴
Per tutta la giornata di domani, venerdì 17 gennaio, il Dipartimento della Protezione civile della Calabria ha diramato un bollettino di ALLERTA ROSSA per quasi tutta la fascia jonica costiera e nelle relative zone interne.

I sindaci di Locri, Siderno e Gioiosa Jonica hanno già disposto la chiusura di tutte le scuole dei rispettivi territori comunali di competenza.

📌La Protezione Civile invita pertanto i cittadini delle zone interessate a prestare la massima attenzione e a seguire gli aggiornamenti meteo. È fondamentale:

🖊Limitare gli spostamenti al minimo indispensabile.
🚫Evitare sottopassi, ponti e aree a rischio allagamento.
❗️Seguire eventuali indicazioni delle autorità locali.

Indirizzo

Via Guglielmo Marconi 25
Martone
89040

Orario di apertura

Lunedì 08:45 - 12:15
16:30 - 19:30
Martedì 08:45 - 12:15
16:30 - 19:30
Mercoledì 08:45 - 12:15
16:30 - 19:30
Giovedì 08:45 - 12:15
16:30 - 19:30
Venerdì 08:45 - 12:15
16:30 - 19:30
Sabato 09:00 - 12:00

Telefono

+390964412269

Sito Web

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Farmacia Tarzia pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Farmacia Tarzia:

Condividi