Aromanticherie

Aromanticherie Qui parlerò di erbe,spezie e piante a aromatiche.Parlerò di giardini, aiuole ed anche di Amore .

14/04/2025
07/02/2025

Mi hai visto nel tuo giardino? Sono uno Stenopelmatus. Per favore... NON uccid3rmi!
Lascia che ti racconti qualcosa di me. Molte persone mi conoscono anche come Cimice della Patata, Grillo di Gerusalemme, Insetto Teschio, Faccia di Bambino o Madre di Scorpione.
La gente si spaventa quando mi vede e vuole uccidermi. La realtà è che sto scappando da te. Non sono un ragno, uno scorpione o un grillo, e NON HO VELENO.
La mia unica arma sono le mie mascelle. Con loro mi nutro dei rifiuti organici che si trovano vicino alle piante del giardino.
Svolgiamo un ruolo molto importante nell'ambiente perché contribuiamo alla crescita delle piante areando il terreno e consentendo una migliore ossigenazione.
La mia aspettativa di vita è solo di un anno. Se mi trovi di notte, per favore non uccidermi. Sto solo cercando cibo e un posto sicuro dove nascondermi. 🦗

22/12/2024

Irrigazione efficiente con il secchio Chapin: rivoluzionare l’agricoltura su piccola scala

Nel campo dell’agricoltura su piccola scala, soprattutto nelle regioni in via di sviluppo, l’uso efficiente dell’acqua non è solo una pratica; è una necessità. Il Chapin Irrigation Bucket, un sistema semplice ma innovativo, è emerso come un faro di speranza per i piccoli agricoltori. Questo articolo approfondisce il modo in cui questo sistema sta rivoluzionando le pratiche agricole nelle aree scarse d’acqua.

secchio Chapin
Cos’è il secchio per irrigazione Chapin?
Sviluppato pensando alle esigenze dei piccoli agricoltori, il Chapin Irrigation Bucket è un sistema di irrigazione alimentato a gravità a basso costo. È costituito da un secchio standard, un tubo di collegamento e diversi gocciolatori o gocciolatori. Il design del sistema è ingegnosamente semplice: l’acqua scorre da un secchio rialzato attraverso il tubo, raggiungendo le piante attraverso i gocciolatori a una velocità controllata e costante.

Come funziona?
Il principio alla base del Chapin Bucket è l’irrigazione a gravità. Gli agricoltori riempiono il secchio con acqua e lo posizionano su una piattaforma rialzata. La gravità fa il resto, tirando l’acqua attraverso il tubo e facendola uscire attraverso i gocciolatori, posizionati strategicamente vicino alle piante. Questo metodo garantisce un gocciolamento lento e costante, fornendo alle piante l’umidità di cui hanno bisogno senza sprecare acqua.

Vantaggi per i piccoli agricoltori
Efficienza idrica : nelle regioni in cui l’acqua è un bene prezioso, il secchio Chapin garantisce uno spreco minimo. Il suo metodo di irrigazione a goccia fornisce l’acqua direttamente alle radici delle piante, riducendo l’evaporazione e il deflusso.
Conveniente : il sistema è conveniente e può essere assemblato con materiali disponibili localmente. Ciò lo rende accessibile anche agli agricoltori con risorse limitate.
Facilità d’uso : la sua semplicità significa che anche chi ha competenze tecniche minime può configurare e mantenere il sistema.
Scalabilità : pur essendo di base nel design, il sistema può essere ampliato o modificato per adattarsi a diverse dimensioni di giardini e tipi di colture.
irrigazione con il secchio Chapin
Impatto sull’agricoltura
Il Chapin Bucket è più di uno strumento di irrigazione; è un catalizzatore per l’agricoltura sostenibile in ambienti difficili. Consentendo un uso efficiente dell’acqua, sostiene la sicurezza alimentare e promuove la stabilità economica dei piccoli agricoltori. Nelle aree in cui la siccità o la scarsità d’acqua rappresentano una sfida costante, questo sistema offre una soluzione pratica.

Il metodo Chapin Irrigation Bucket è una testimonianza della potenza di soluzioni semplici e innovative nell’affrontare sfide complesse. Mentre il mondo è alle prese con problemi di scarsità idrica e sicurezza alimentare, questi strumenti a bassa tecnologia e ad alto impatto svolgono un ruolo cruciale nel dare potere ai piccoli agricoltori, aprendo la strada a un futuro più sostenibile e sicuro dal punto di vista alimentare.

09/11/2024

Come fare il compost (per principianti)
Benvenuti nel mondo del compostaggio, una pratica semplice e gratificante che può migliorare significativamente la vostra esperienza di giardinaggio. Scomporre: Le Basi del Compostaggio
Il Metodo Semplice: Compostaggio Reso Facile
I Quattro Elementi Essenziali:
- Materiali verdi (scarti di cucina, sfalciature d’erba) per l’azoto
- Materiali marroni (cartone, foglie secche) per il carbonio
- Umidità e aria
Cosa includere:
- Scarti di cucina come bucce di frutta e avanzi di verdure
- Sfalciature d’erba per l’azoto aggiuntivo
- Fondi di caffè come contributo extra
Cosa evitare:
- Carta lucida e materiali chimicamente trattati
- Alimenti non vegetali come carne e formaggi
Costruzione del Pile:
- Stratificate materiali marroni e verdi, approssimativamente 50/50 in volume
- Mantenete il cumulo umido e giratelo regolarmente per aerare
Posizione e Gestione:
- Posizionate il cumulo direttamente a terra per favorire vermi e organismi benefici
- Gestite più cumuli: uno per aggiungere nuovi materiali, uno in decomposizione, uno pronto per l’uso
Il Viaggio del Compostaggio:
- Pazienza e osservazione sono chiave
- Girate regolarmente il compost, regolate i materiali secondo necessità
La Ricompensa:
- Compost ricco e nutriente, perfetto per il vostro giardino
- Beneficio ambientale attraverso il riciclo dei rifiuti organici
La Gioia del Compostaggio:
- Un viaggio di crescita, decadimento e rinnovamento
- Fondamentale per un giardino sostenibile e prospero
Felice compostaggio!

14/03/2024
09/02/2024

Come piantare e moltiplicare il rosmarino in casa. Tre metodi semplici ed efficaci per ottenere piante di rosmarino profumate e rigogliose in poco tempo

22/01/2024

! - La SALVIA è una pianta officinale, molto utilizzata in cucina per aromatizzare le pietanze.

- Pianta suffruticosa con foglie ovate, appuntite, tomentose di colore verde-grigio, vellutate al tatto.

- I fiori possono essere di colore rosa/violetto oppure bianchi e sbocciano in primavera/estate.

- La salvia predilige un clima caldo e una posizione soleggiata, necessita temperature non inferiori ai 5°C, nelle regioni a clima rigido si consiglia la coltivazione in vaso in modo da poter riparare le piante in luogo protetto.

- Si adatta a tutti i terreni, anche a quelli aridi, annaffiare moderatamente facendo asciugare il terreno tra un’irrigazione e la successiva, non sopporta i ristagni idirci.

- Una volta terminata la fioritura è bene potare la pianta per stimolarne la ricrescita.

- La salva si riproduce per seme, si semina, in vasi contenenti terriccio miscelato a sabbia, in marzo-aprile.

- Si riproduce per talea in agosto-settembre, si prelevano talee lunghe 7-8 cm, con un pezzo di ramo portante e si piantano in un miscuglio di torba e sabbia, una volta radicate si mettono a dimora nella primavera successiva.

- La salvia viene coltivata come pianta perenne ma ogni 4 – 5 anni conviene rinnovare le piante in quanto tendono a lignificarsi e produrre meno foglie.

- Si pianta in marzo-aprile, in terreno ben drenato ricco di sostanza organica.

- L'uso tradizionale la raccomanda come rimedio per: infiammazioni della bocca, pancia gonfia, piccole ferite, eccessiva sudorazione, disturbi della menopausa.

- Ed è anche un'alleata per la bellezza di denti e capelli.

- La Salvia officinalis è una pianta perenne, molto diffusa nei nostri giardini e fa parte della tradizione mediterranea da... sempre.

- Veniva usata nelle antiche medicine egiziane, greche e romane con diversi scopi: per la fertilità, per ridurre il flusso mestruale e fermare l'emorragia delle ferite, per ridurre le vampate di calore in menopausa, per la pulizia di ulcere e piaghe, in caso di tosse e mal di gola, per potenziare la memoria.

- Di qui il suo nome, che deriva dal latino salvus, che significa appunto salvo. &fllover condividere

21/12/2023

Indirizzo

Maruggio

Telefono

3345304014

Sito Web

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Aromanticherie pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram