Centro Servizi Val Del Reno

Centro Servizi Val Del Reno Informazioni di contatto, mappa e indicazioni stradali, modulo di contatto, orari di apertura, servizi, valutazioni, foto, video e annunci di Centro Servizi Val Del Reno, Via G. Marconi 24, Marzabotto.

Comunicazione di servizio.Nel mese di agosto 2025, il Centro Servizi Val del Reno resterà operativo per la cittadinanza,...
16/07/2025

Comunicazione di servizio.
Nel mese di agosto 2025, il Centro Servizi Val del Reno resterà operativo per la cittadinanza, garantendo la continuità di tutti i servizi sanitari offerti sul territorio.
Saranno attivi i servizi di trasporto per:
• Visite mediche.
• Dimissioni ospedaliere.
• Trasferimenti.
• Viaggi di andata e ritorno verso le case di villeggiatura.
Inoltre, il Centro Servizi sarà disponibile per garantire assistenza sanitaria durante eventi nelle aree richieste.
Resterà attivo anche il servizio infermieristico domiciliare.
Per qualsiasi informazione, non esitate a contattarci: saremo lieti di rispondere alle vostre richieste.
Un cordiale saluto,
Centro Servizi Val del Reno

10/07/2025
https://www.centroservizivaldelreno.com/prenotazioni.html
19/06/2025

https://www.centroservizivaldelreno.com/prenotazioni.html

Prenotate il vostro servizio online dal modulo sottostante compilando, possibilmente tutti i campi, anche quelli non obbligati. Sarete ricontattati dal nostro ufficio nel più breve tempo possibile. Grazie per la preferenza accordataci. °°°°° {loadposition pos-prenota} ...

Amo profondamente il mio lavoro, con tutte le sue sfaccettature. Ogni giorno rimango stupito da quanto riesco ancora a i...
13/06/2025

Amo profondamente il mio lavoro, con tutte le sue sfaccettature. Ogni giorno rimango stupito da quanto riesco ancora a imparare. Apprezzo la consapevolezza di saper gestire al meglio situazioni complesse, che spesso mettono alla prova le mie capacità. In questo ambiente, le dinamiche e gli equilibri lasciano poco spazio a leggerezze o imprudenze. Ma è proprio questo impegno costante, questa dedizione richiesta, che mi ha reso più responsabile, senza alibi né scorciatoie. Con il tempo, ho maturato un’esperienza che oggi considero il mio vero patrimonio. C’è però una certezza che supera ogni fatica e ogni pensiero quotidiano: la soddisfazione di sapere che tutto ciò che ho fatto è stato mosso da un autentico spirito di generosità professionale. Essere stato utile, apprezzato, e aver trasmesso alle persone che ciò che ho fatto l’ho fatto con Amore, è ciò che davvero conta. Alla fine di ogni giornata voglio portare con me una riflessione più profonda: non solo ciò che è utile, ma anche ciò che è bello, giusto, vero, buono e, perché no, anche santo. 😉👋

22/10/2024

La qualità e la virtù per essere utili... Pensiamo veramente che tutti possono essere in grado di essere utili? Capiamoci bene, che la predisposizione per aiutare o essere vicino ad una persona richiede uno sforzo notevole. Inoltre, serve una empatia irrazionale ma soprattutto non farsi coinvolgere dalle proprie emozioni interiori. L'errore che si fa spesso è quella di agire secondo le proprie visioni di vita o di come vorremmo noi che andasse, ma non è così. Ecco perché dobbiamo interrompere la nostra razionalità ed invertirla in irrazionalità. In questa maniera potremmo avere lo sguardo verso la persona che abbiamo davanti a noi. Gli antichi Greci quando parlavano del io, non era riferito alla persona in sé stessa ma alla persona che avevano di fronte, in oltre sostenevano che: Se con la parte migliore dei propri occhi, vedevi la parte migliore dei loro occhi, vedevi te stesso. In questa maniera potevano avere una condizione ottimale per essere di aiuto. È cosa certa, che per essere di aiuto bisognerebbe essere vicino alle persone, invece quello che accade con la tecnologia ci sta portando sempre più lontani dai nostri simili. Abbiamo una visione di vita sulla velocità sul tutto subito, il rapporto umano vi è sempre meno e automaticamente si farà sempre più fatica ad essere di aiuto. Allora vale la pena per un attimo fermarsi alla vita reale, che quelli delle generazioni precedenti hanno conosciuto, perché un domani o al più presto potranno essere i nostri figli avere bisogno “Non facciamoci trovare impreparati” 😉 👋👋👋

Stiamo creando confini dove il pensiero non riesce svalicare pareti, rischiamo di realizzare altri pensieri ritornando a...
01/10/2024

Stiamo creando confini dove il pensiero non riesce svalicare pareti, rischiamo di realizzare altri pensieri ritornando al passato solo per il fatto che abbiamo paura di svalicare quello che noi stessi abbiamo circoscritto. Nello stesso tempo riponiamo il futuro come rimedio a tutto, pronunciando quelle paroline “che ci fanno stare tranquilli.” Speranza: Speriamo, mi auspico, mi auguro. Parole della passività. Il futuro che ci appartiene ci dovrebbe accogliere non con la parola speranza ma con la parola agire, c’è lo dobbiamo andare a prendere e conquistare noi il nostro futuro, ma per realizzare tutto ciò ci dovrebbe essere qualcosa che ci attrae e avere scopi. Senza persuadere nessuno Il modo corretto per realizzare una propria escalation è trovare o ritrovare la pace in sé stessi e le proprie virtù. Avere delle passioni sono certo che si mette in moto il nostro sistema immunitario ma soprattutto quella linea sottile che si chiama realizzazione dei propri contenuti. 😉👋

CONOSCETE LA STORIA DEI 3 SETACCI?Nell’antica Grecia Socrate aveva una grande reputazione di saggezza.Un giorno venne qu...
28/09/2024

CONOSCETE LA STORIA DEI 3 SETACCI?
Nell’antica Grecia Socrate aveva una grande reputazione di saggezza.
Un giorno venne qualcuno a trovare il grande filosofo, e gli disse:
“Sai cosa ho appena sentito sul tuo amico?”
“Un momento“, rispose Socrate, “Prima che me lo racconti, vorrei farti un test, quello dei tre setacci.”
“I tre setacci?”
“Sì“, continuò Socrate. “Prima di raccontare ogni cosa sugli altri, è bene prendere il tempo di filtrare ciò che si vorrebbe dire. Io lo chiamo il test dei tre setacci. Il primo setaccio è la verità. Hai verificato se quello che mi dirai è VERO?”
“No… ne ho solo sentito parlare.”
“Molto bene. Quindi non sai se è la verità. Continuiamo col secondo setaccio, quello della bontà. Quello che vuoi dirmi sul mio amico, è qualcosa di BUONO?”
“Ah no, al contrario!”
“Dunque“, continuò Socrate, “vuoi raccontarmi brutte cose su di lui e non sei nemmeno certo che siano vere. Forse puoi ancora passare il test, rimane il terzo setaccio, quello dell’utilità. È UTILE che io sappia cosa avrebbe fatto questo amico?”
“No, davvero.”
“Allora“, concluse Socrate, “se ciò che volevi raccontarmi non è né vero, né buono, né utile, io preferisco non saperlo; e consiglio a te di dimenticarlo.“ 👋👋👋

Indirizzo

Via G. Marconi 24
Marzabotto
40048

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Centro Servizi Val Del Reno pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Condividi