
24/09/2025
L’otite è tra le infezioni più comuni nei primi anni di vita: oltre l’85% dei bambini ne soffre almeno una volta.
L’antibiotico non è sempre necessario.
👉 Nella maggior parte dei casi, soprattutto nei bambini sani e sopra l’anno di età, si preferisce una strategia di “vigile attesa”, basata su:
- controllo del dolore con paracetamolo o ibuprofene,
- monitoraggio dei sintomi per 48-72 ore,
- nessun antibiotico immediato.
Una cura più attenta e meno invasiva può ridurre il rischio di ricadute.
Sempre con il consiglio del pediatra. 👨⚕️👩⚕️
Scopri gli altri consigli del Prof. Lorenzo Iughetti, direttore della Pediatria del Policlinico di Modena.
👉 Leggi l’articolo completo sul Blog Salute:
https://futurapiufarmacia.it/otite-nei-bambini/