Farmacia Del Consiglio

Farmacia Del Consiglio Erboristeria-omeopatia-cosmesi-veterinaria,calzature ortopediche.

Misurazione gratuita pressione Test gratuito udito Test intolleranze alimentari Tamponi antigenici ECG Holter cardiaco Teledermatologia consegna a domicilio

17/11/2025

In Sardegna, dove si registra il primato mondiale di incidenza del diabete di tipo 1, la Giornata Mondiale del Diabete non poteva ridursi a una celebrazione formale. Il convegno “Un cerchio blu per la Sardegna”, patrocinato dall’Unione regionale di Federfarma a Cagliari, si è trasformato in u...

07/11/2025
07/11/2025

In farmacia, la sicurezza dei farmaci inizia dall’ascolto
La farmacia è un presidio sanitario territoriale fondamentale per la raccolta attiva e passiva di dati sulla sicurezza dei farmaci.
Attraverso l’attività quotidiana dei farmacisti, è possibile segnalare reazioni avverse o sospette, contribuendo al monitoraggio continuo dei medicinali in commercio.

Durante la Medicines Safety Week, ricordiamo che la farmacovigilanza è un compito condiviso tra cittadini, professionisti sanitari e istituzioni. Un impegno costante, a tutela della salute pubblica.

07/11/2025

👉Cos’è il diabete?

È una patologia legata a un’alterata funzionalità o a una quantità insufficiente di insulina, l’ormone che regola la glicemia.
Quando il glucosio nel sangue è troppo alto, si parla di iperglicemia.

𝐄𝐬𝐢𝐬𝐭𝐨𝐧𝐨 𝐝𝐮𝐞 𝐭𝐢𝐩𝐢 𝐝𝐢 𝐝𝐢𝐚𝐛𝐞𝐭𝐞:

🔹 Diabete di tipo 1: il pancreas non produce insulina (3-5% dei casi).
🔹Diabete di tipo 2: le cellule diventano resistenti all’insulina, più comune negli adulti.

𝐍𝐞𝐥 𝐝𝐢𝐚𝐛𝐞𝐭𝐞 𝐝𝐢 𝐭𝐢𝐩𝐨𝟏, 𝐢𝐥 𝐩𝐚𝐧𝐜𝐫𝐞𝐚𝐬 𝐧𝐨𝐧 𝐞̀ 𝐢𝐧 𝐠𝐫𝐚𝐝𝐨 𝐝𝐢 𝐩𝐫𝐨𝐝𝐮𝐫𝐫𝐞 𝐢𝐧𝐬𝐮𝐥𝐢𝐧𝐚 a causa della distruzione delle beta-cellule, preposte alla produzione di questo ormone. Solitamente, compare nell'infanzia o nell'adolescenza e colpisce circa il 3-5% della popolazione diabetica.

𝐍𝐞𝐥 𝐝𝐢𝐚𝐛𝐞𝐭𝐞 𝐝𝐢 𝐭𝐢𝐩𝐨 𝟐, 𝐦𝐨𝐥𝐭𝐨 𝐩𝐢𝐮̀ 𝐝𝐢𝐟𝐟𝐮𝐬𝐨, 𝐬𝐢 𝐡𝐚 𝐮𝐧𝐚 𝐫𝐢𝐝𝐨𝐭𝐭𝐚 𝐬𝐞𝐧𝐬𝐢𝐛𝐢𝐥𝐢𝐭𝐚̀ 𝐚𝐥𝐥'𝐢𝐧𝐬𝐮𝐥𝐢𝐧𝐚 da parte del fegato, dei muscoli e del tessuto adiposo e una produzione di insulina ridotta da parte del pancreas.

𝑳𝒂 𝒅𝒊𝒂𝒈𝒏𝒐𝒔𝒊:

Per la diagnosi del diabete è sufficiente la misurazione della glicemia a digiuno

𝑳𝒂 𝒑𝒓𝒆𝒗𝒆𝒏𝒛𝒊𝒐𝒏𝒆:

Per prevenire il diabete e migliorare lo stile di vita è fortemente consigliato:

🏃‍♂️ Svolgere attività fisica quotidiana (20–30 min)

🥦 Seguire un'alimentazione sana e controllata

🩺 Effettuare uno screening periodico della glicemia

⚖️ Mantenere il peso forma

𝐂𝐨𝐧𝐨𝐬𝐜𝐞𝐯𝐢 𝐥𝐚 𝐝𝐢𝐟𝐟𝐞𝐫𝐞𝐧𝐳𝐚 𝐭𝐫𝐚 𝐢𝐥 𝐭𝐢𝐩𝐨 𝟏 𝐞 𝐢𝐥 𝐭𝐢𝐩𝐨 𝟐?

07/11/2025

CAGLIARI
Venerdì 14 Novembre
Teatro Doglio
ore 17:00 - ingresso libero

CONVEGNO
"Un Cerchio Blu per la Sardegna"
Giornata di Sensibilizzazione e Divulgazione per la Giornata Mondiale del Diabete.

A cura di Associazione TRAMAS odv
In collaborazione con
CARENA APS
FEDERFARMA
SARDINIA PRO ARTE

04/11/2025

🟢"Inflammaging" è un termine scientifico che nasce dalla fusione di 𝐢𝐧𝐟𝐥𝐚𝐦𝐦𝐚𝐭𝐢𝐨𝐧 (infiammazione) e 𝐚𝐠𝐢𝐧𝐠 (invecchiamento).

Si riferisce a un 𝐩𝐫𝐨𝐜𝐞𝐬𝐬𝐨 𝐜𝐫𝐨𝐧𝐢𝐜𝐨 𝐝𝐢 𝐛𝐚𝐬𝐬𝐚 𝐢𝐧𝐭𝐞𝐧𝐬𝐢𝐭𝐚̀ 𝐢𝐧𝐟𝐢𝐚𝐦𝐦𝐚𝐭𝐨𝐫𝐢𝐚 che si sviluppa con l’avanzare dell’età, anche in assenza di infezioni o malattie acute.

Con l’invecchiamento, il sistema immunitario rimane costantemente attivato a un livello leggero ma persistente.
Questo stato infiammatorio contribuisce a:
👉Aumentare il rischio di malattie croniche legate all’età (come aterosclerosi, diabete di tipo 2, Alzheimer, osteoporosi, artrite);
👉Accelerare alcuni processi di senescenza cellulare;
👉Indebolire la capacità di difesa contro infezioni o tumori.

Le cause principali dell’inflammaging includono:

⭕accumulo di cellule senescenti che rilasciano molecole infiammatorie

⭕disfunzione mitocondriale e aumento dello stress ossidativo

⭕microbiota intestinale alterato

⭕stimoli ambientali (dieta ricca di zuccheri e grassi, stress cronico, inquinamento).

Seguici per scoprire come contrastare l'inflammaging in modo efficace e naturale

31/10/2025

🟢Se hai più di 60 anni o rientri nella categoria dei “pazienti fragili”, puoi vaccinarti gratuitamente contro l’influenza anche in farmacia.

Porta con te:
👉La tessera sanitaria o il codice STP/ENI
👉La documentazione o la dichiarazione di aver ricevuto in precedenza la vaccinazione antinfluenzale

𝐋𝐚 𝐯𝐚𝐜𝐜𝐢𝐧𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞 𝐞̀ 𝐨𝐟𝐟𝐞𝐫𝐭𝐚 𝐠𝐫𝐚𝐭𝐮𝐢𝐭𝐚𝐦𝐞𝐧𝐭𝐞 𝐩𝐞𝐫:

✅La popolazione oltre i 60 anni
✅Il personale sanitario, le forze di polizia e i vigili del fuoco

Chiedi in farmacia se hai diritto alla vaccinazione gratuita!

29/10/2025

🟢Grazie al rinnovo dell'accordo sottoscritto con l’assessorato alla Sanità della Regione Sardegna lo scorso 25 luglio 2025, 𝐥𝐞 𝐯𝐚𝐜𝐜𝐢𝐧𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐢 𝐚𝐧𝐭𝐢𝐧𝐟𝐥𝐮𝐞𝐧𝐳𝐚𝐥𝐢 𝐬𝐚𝐫𝐚𝐧𝐧𝐨 𝐞𝐟𝐟𝐞𝐭𝐭𝐮𝐚𝐭𝐞 𝐧𝐞𝐥𝐥𝐞 𝐟𝐚𝐫𝐦𝐚𝐜𝐢𝐞 𝐜𝐨𝐧𝐯𝐞𝐧𝐳𝐢𝐨𝐧𝐚𝐭𝐞 𝐚𝐝𝐞𝐫𝐞𝐧𝐭𝐢 𝐝𝐞𝐥𝐥𝐚 𝐒𝐚𝐫𝐝𝐞𝐠𝐧𝐚, oltre che presso i centri vaccinali ASL , gli studi dei medici di medicina generale e dei pediatri di libera scelta.

Link al comunicato ufficiale RAS e info nel primo commento

22/10/2025

🪞Siamo quello che mangiamo.

🟢Grazie a una dieta equilibrata, possiamo prevenire numerose malattie e migliorare il nostro benessere.
😮In questa rubrica esploriamo il potere insospettabile di alcuni alimenti e delle combinazioni vincenti, un boccone alla volta.

La quinoa è una pianta originaria della regione andina, in particolare di paesi come Bolivia, Perù, Ecuador e Colombia

Considerata un alimento sacro dagli antichi popoli andini, come gli Inca, gli Aymara e i Quechua, si coltiva da oltre 5.000 anni!

🔹È un alimento completo in quanto contiene la proporzione perfetta di tutti e 9 gli aminoacidi essenziali di una nutrizione ottimale.
🔹È una preziosa fonte di proteine e nutrienti come magnesio, fibre e vitamine del gruppo B, che aiutano il corpo a convertire il cibo in energia.

🔹Anche se spesso viene considerata un cereale e consumata come base di piatti unici ricchi, in realtà è uno pseudocereale, perché non appartiene allafamiglia delle graminacee.
🔹Ottima per chi soffre di celiachia o segue una dieta senza glutine.

Gli Inca la chiamavano "chisiya mama", che significa "madre di tutti i semi" nella lingua quechua, proprio per il suo valore nutritivo.

22/10/2025
21/10/2025

🟢Misurare la glicemia in farmacia è semplice, veloce e indolore.

Il farmacista preleva dal polpastrello del paziente una goccia di sangue e la appone su una striscia reattiva: in pochi secondi, il macchinario apposito indica il risultato in maniera precisa e attendibile

⭕📈Puoi misurare la glicemia in tutte 𝐥𝐞 𝐟𝐚𝐫𝐦𝐚𝐜𝐢𝐞 𝐝𝐞𝐥 𝐭𝐞𝐫𝐫𝐢𝐭𝐨𝐫𝐢𝐨 👩‍🔬in pochi minuti

Indirizzo

Roma 63
Masainas

Orario di apertura

Lunedì 09:30 - 13:30
16:00 - 19:00
Martedì 09:30 - 13:30
16:00 - 19:00
Mercoledì 09:30 - 13:30
16:00 - 19:00
Giovedì 09:30 - 13:30
16:00 - 19:00
Venerdì 09:30 - 13:30
16:00 - 19:00
Sabato 09:30 - 13:30

Telefono

+390781964053

Sito Web

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Farmacia Del Consiglio pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram