Dott.ssa Luana Pappalardo Psicologa

Dott.ssa Luana Pappalardo Psicologa Si riceve per appuntamento

Tel. 3271966173

19/09/2025

Presentazione del percorso di Biodanza🕺
Evento gratuito ✨

Prenota il tuo posto❗️
Ti aspetto❗️

Scuola Biodanza Sicilia-Rete IBF
ZoiLab - Dott.ssa Lucia Currò

18/09/2025

🌟 Benvenuti nel mondo di ZoiLab - Dott.ssa Lucia Currò! 🌟

Siamo entusiasti di presentarvi la dottoressa Luana Pappalardo, esperta in disturbi dell’età evolutiva. 🧠💡

🔍 Cosa fa la dottoressa Luana?

Alcuni dei suoi servizi:

✅Affronta il Deficit d’attenzione e l’iperattività (ADHD) con grande competenza.
✅Gestisce il Disturbo oppositivo-provocatorio con pazienza e dedizione.
✅Si occupa di Disturbi Specifici dell’Apprendimento come dislessia, disgrafia, disortografia e discalculia.
✅Offre consulenza e sostegno ai genitori, aiutandoli a navigare le sfide dell’età evolutiva dei loro piccoli.

👨‍👩‍👧‍👦 Per chi è adatta la sua consulenza?

Bambini 🧒
Adolescenti 👦👧
Famiglie 👫

🌈 Cosa rende la dottoressa Luana speciale?
La sua passione per aiutare i giovani a superare gli ostacoli e a raggiungere il loro pieno potenziale! 🌟

Se avete domande o volete prenotare una consulenza, non esitate a contattarla al numero:
327 196 6173 📞

🌸 ZoiLab - Dott.ssa Lucia Currò: il benessere dei vostri piccoli è la nostra priorità! 🌸

18/09/2025

✨ La diagnosi non è un’etichetta, è una chiave ✨

Molti genitori hanno paura di chiedere una valutazione per i propri figli, perché temono che significhi “etichettarli”.
In realtà, la diagnosi non chiude, ma apre: apre porte, possibilità, nuove strade di comprensione.

Con una diagnosi:
✅ il bambino può ricevere strumenti e supporti adeguati;
✅ la scuola può adottare strategie didattiche personalizzate;
✅ i genitori imparano a comprendere meglio i suoi bisogni, riducendo conflitti e frustrazioni;
✅ il ragazzo può conoscersi, accettarsi e valorizzare le proprie risorse.

👉 Senza diagnosi, invece, spesso il bambino rimane intrappolato in un circolo di incomprensioni, giudizi (“è svogliato”, “è pigro”) e senso di inadeguatezza.

La diagnosi non è un punto di arrivo.
È il primo passo verso un percorso di crescita più sereno, fondato sulla consapevolezza e sull’accettazione.

💡 Non abbiate paura di chiedere una valutazione: è un vero atto d’amore verso i vostri figli ❤️

03/09/2025

Il rientro a scuola dopo la pausa estiva è un passaggio ad alta intensità adattiva, che può attivare nei bambini e negli adolescenti una risposta emotiva disorganizzata: alterazioni del ritmo sonno-veglia, difficoltà di concentrazione, malumore, somatizzazioni. Secondo lo psicologo psicoterapeuta Giuseppe Luigi Palma, "prepararsi per tempo alla ripresa, riorganizzando gradualmente abitudini e aspettative, consente di affrontare i cambiamenti senza vissuti di sopraffazione".

La funzione regolativa della famiglia è centrale: i genitori, attraverso la gestione quotidiana e la qualità del clima relazionale, influenzano direttamente la tenuta emotiva del figlio studente. La condivisione dei tempi di inizio giornata, l’organizzazione non ansiogena degli impegni e la capacità di ascolto possono attutire l’impatto della transizione.

Favorire un rientro sostenibile significa attivare forme di continuità tra tempo personale e tempo scolastico, evitando rotture brusche e promuovendo micro-rituali di passaggio. In caso di sintomi persistenti o segnali di sofferenza, è indicata una valutazione psicologica per distinguere tra un disagio transitorio e una condizione strutturale.

Leggi l'articolo 👉🏼 https://buonasera24.it/news/cronaca/865782/stress-da-rientro-in-classe-la-ricetta-degli-psicologi.html

19/04/2025

❤️

07/04/2025

Ai bambini bisogna dire sempre la verità...

15/02/2025

🏡 👦 🧒

Ti sei mai chiesto cosa fare se il tuo bambino si trova in una situazione di emergenza domestica?

❗️Il nostro corso ti offre le soluzioni pratiche per affrontare in modo sicuro e tempestivo le più comuni emergenze in casa.

Ideato per genitori, nonni, operatori sanitari e chiunque abbia a che fare con i piccoli quotidianamente.

Contattaci per iscriverti!

📍Via Martinez, 16 - Acireale (CT)

📞 +39 3920670029

👤 pagina Facebook/Instagram “MP Centro Multidisciplinare Acireale”

✉️ mpcentromultidisciplinare@gmail.com

21/12/2024

🗣️Che cosa farò dopo la scuola media?

La scelta del percorso scolastico-professionale è il risultato di un processo decisionale piuttosto complesso, poiché entrano in gioco diversi fattori sia interni (interessi,attitudini,motivazioni,caratteristiche di personalità) che sociali (andamento del mercato del lavoro, disponibilità di scuole, influenza della famiglia e dei compagni di scuola).
È la prima vera scelta che i ragazzi si trovano ad affrontare che spesso causa dubbi e preoccupazioni.

🎯Un percorso di ORIENTAMENTO SCOLASTICO è importante al fine di supportare correttamente i ragazzi nella costruzione del proprio futuro.
L’obiettivo è quello di supportarli a scegliere in modo consapevole e informato una scuola superiore considerate le proprie attitudini, passioni e potenzialità.

🗓️ Questo percorso si articola in 3 incontri, durante i quali verranno utilizzati dei test specifici e mirati volti ad ottenere un profilo di orientamento che verrà restituito e ampiamente discusso durante il terzo incontro.

12/06/2024

Dott.ssa Luana Pappalardo
ZoiLab - Dott.ssa Lucia Currò ✨

Indirizzo

Mascali
95016

Telefono

+393271966173

Sito Web

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Dott.ssa Luana Pappalardo Psicologa pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Dott.ssa Luana Pappalardo Psicologa:

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram

Digitare