04/09/2025
“Non uso il pr********vo perché mi da fastidio”, “Non c’è della mia misura”, “Non lo metto perché è troppo scomodo”. Queste sono solo alcune affermazioni che spesso si sentono dire come motivazioni per non utilizzare il pr********vo.
Tuttavia, soprattutto durante le prime esperienze è del tutto normale sentirsi un po’ impacciati nella scelta e uso del pr********vo. Ad esempio spesso ci si ferma alla prima prova e non si continua a cercare quello più adatto alle proprie esigenze e dimensioni.
Il pr********vo resta il principale scudo per la maggior parte delle infezioni sessualmente trasmissibili come l'HIV, sifilide, gonorrea e clamidia. Il pr********vo protegge dalla maggior parte delle infezioni sessualmente trasmissibili, metterlo può salvarti la vita.
Per il virus dell'HPV (Papilloma Virus), è bene specificare, che non è sufficiente l’uso del pr********vo ma fortunatamente oggi c’è la vaccinazione.
Indossarlo è quindi un gesto d’amore e protezione verso se stessi e i partner. Basta infatti anche un solo rapporto non protetto per contrarre una malattia sessualmente trasmissibile. Spesso, soprattutto i giovani, pensano sia sufficiente la pillola per fare sesso sicuro riferendosi per lo più al rischio di avere gravidanze indesiderate e non pensano al rischio di contrarre le infezioni sessualmente trasmissibili (IST). Circa mezzo miliardo di persone è affetta da una di queste infezioni. I più a rischio sono gli adolescenti e i giovani tra i 20 e i 35 anni. Ma recentemente è stato osservato un aumento anche tra gli over 50. Può bastare anche solo un rapporto non protetto, perciò usa sempre il pr********vo ed effettua regolari controlli medici.
Ricordatevi che potete anche sempre chiedere aiuto al vostro medico
e ai nostri farmacisti 💚
Fonte scientifica: Fondazione Umberto Veronesi