20/06/2025
🎉 È di nuovo giovedì! Benvenuti ad un nuovo episodio di "Muscolandia: esplorando la mappa dei muscoli!" 🎉
Oggi ci spostiamo lungo la colonna vertebrale, per conoscere un muscolo lungo, potente e.. sottovalutato: il lunghissimo del dorso. Se oggi stai seduto diritto, è (anche) merito suo.
🔍 Dettagli anatomici
Il lunghissimo del dorso è il muscolo più lungo e centrale del gruppo degli estensori spinali profondi, noto anche come parte del muscolo erettore della colonna (erector spinae). È formato da tre porzioni:
Lunghissimo toracico
Lunghissimo cervicale
Lunghissimo della testa
Origine: cresta iliaca, sacro, processi spinosi lombari e toracici inferiori.
Inserzione: processi trasversi delle vertebre toraciche, cervicali, coste e processo mastoideo del temporale
Innervazione: rami posteriori dei nervi spinali
Funzioni principali
Estensione della colonna (ti fa raddrizzare la schiena).
Inclinazione laterale del tronco e del collo.
Stabilizzazione posturale durante ogni attività in piedi o da seduto.
🌡️ Tipi di dolore
Il lunghissimo del dorso può essere coinvolto in diverse situazioni.
Mal di schiena posturale cronico: specie in chi rimane seduto a lungo senza supporto, con dolore dorsale o lombare durante l’estensione.
Ipertonia o trigger point che causano rigidità, fastidio diffuso e fatica nel mantenere la postura eretta
Squilibri con gli addominali profondi che causano instabilità del core.
💪 Funzione quotidiana
Il lunghissimo del dorso lavora continuamente per tenerti dritto, che tu stia camminando, seduto o in equilibrio. Entra in gioco ogni volta che raddrizzi la schiena, ti inclini lateralmente o esegui movimenti che coinvolgono stabilità centrale.
🏋️ Esercizio di allungamento (Stretching in flessione globale)
Mettiti in ginocchio, poi appoggia le mani a terra (posizione del “bambino”).
Scivola lentamente con le mani in avanti, portando i glutei verso i talloni.
Allunga le braccia e rilassa il tronco verso il pavimento.
Respira profondamente e mantieni la posizione per 30 secondi.
Allunga la fascia toraco-lombare e scarica la tensione lungo tutta la schiena.
🏋️ Esercizio di rinforzo (Estensione del tronco a terra – Superman)
Sdraiati a pancia in giù, braccia distese in avanti e gambe tese.
Solleva contemporaneamente braccia, petto e gambe da terra, mantenendo il collo neutro.
Mantieni la posizione per 3-5 secondi, poi torna lentamente.
Ripeti per 10-12 volte.
Rinforza efficacemente il lunghissimo del dorso e tutta la catena estensoria posteriore.
🔬 Curiosità scientifica
Sapevi che il lunghissimo del dorso agisce in sinergia con il diaframma e i muscoli addominali profondi per garantire l’equilibrio della pressione intra-addominale e proteggere la colonna lombare? È uno dei muscoli chiave nella postura ergonomica e nei programmi di core stability.
Conclusione
Il lunghissimo del dorso è una colonna nella colonna. Senza di lui, ogni tentativo di rimanere dritti, stabili o resistenti alla gravità sarebbe un fallimento muscolare! Allenarlo e mantenerlo elastico significa investire nella tua postura.
Ci vediamo giovedì prossimo per un nuovo episodio di Muscolandia! 🌟