Studio Medico Malaspina

Studio Medico Malaspina Siamo 8 medici in Medicina Di Gruppo in costante ricerca dell'eccellenza organizzativa

L'esplosione della richiesta ed esecuzione di tamponi ha reso difficile la gestione dei referti, che troppo spesso vengo...
14/01/2022

L'esplosione della richiesta ed esecuzione di tamponi ha reso difficile la gestione dei referti, che troppo spesso vengono richiesti al medico, il quale non ha alcun ruolo in tale procedura.
La regione Toscana ha predisposto delle metodiche per il ritiro del referto e per le pratica amministrative di inizio e fine isolamento.
Tali procedure sono raggiungibili on line al seguente indirizzo:
https://www.regione.toscana.it/-/f.a.q.-quarantena-e-fine-isolamento

La stessa cosa è possibile anche attraverso alcune App come Io e Toscana Salute.

Domande e risposte

09/09/2021

Elettromiigrafia Ponticello

MilleBook nasce ed è sviluppato per ottimizzare il rapporto telematico tra medico e paziente.Al seguente link trovate un...
24/07/2021

MilleBook nasce ed è sviluppato per ottimizzare il rapporto telematico tra medico e paziente.
Al seguente link trovate un tutorial di circa 20 minuti che ne spiega l'uso
https://youtu.be/MVf03Cugpo4

Istruzioni per utilizzare MilleBookIl miglior sistema di comunicazione telematica tra medico e paziente, pensato e sviluppato per questo utilizzo.

16/06/2021

Comunicazione errata di regione toscana

Ciao Franco.Hai raggiunto anche questo traguardo, forse, anzi certamente, non gradito, visto con quanta dedizione ancora...
19/05/2021

Ciao Franco.
Hai raggiunto anche questo traguardo, forse, anzi certamente, non gradito, visto con quanta dedizione ancora ti dedichi all professione.
Sicuramente non ci mancherà il tuo supporto e collaborazione, sarai con noi comunque, perché un Malaspiniano resta Malaspiniano per sempre, ma ogni tanto concedici ancora tutta quell'ironia che ti abbiamo indirizzato, anche a causa della specializzazione in "Medicina delle Catastrofi", che ti ha valso il titolo di "Catastrofologo", e che tu hai sempre accettato con la classe di chi ha idee chiare su chi è, sui propri obiettivi e su cosa è necessario fare per raggiungerli.
Ci hai coordinato per molti anni, sempre con equilibrio tra le necessità del gruppo e quelle dei singoli, ed ancora sarai un nostro riferimento in questo periodo pandemico, che ti ha visto presente in varie sedi operative.
Il tuo pensionamento sarà una festa triste, ma comunque una festa.

03/04/2021
09/02/2021

Riceviamo dal nostro Ordine dei Medici.

Massa Carrara, 08/02/2021
Campagna vaccinale COVID-19

L’Ordine dei Medici di Massa Carrara assiste con apprensione allo svolgimento della campagna vaccinale anti-COVID-19.
Preso atto che la complessità organizzativa è ingigantita dalla incostante e ridotta fornitura delle dosi da parte delle aziende produttrici e dalla programmazione certa della seconda dose;
Tenuto conto che le priorità di accesso alla vaccinazione sono state indicate a livello nazionale, ma che altre Regioni hanno provveduto a correggere l’incomprensibile esclusione dei medici e Odontoiatri liberi professionisti,
la regione Toscana, al momento, non ha saputo andare oltre le promesse in assenza di tangibili riscontri.
E’ necessario riaffermare che TUTTI i Medici e TUTTI gli Odontoiatri, indispensabili per la difesa della salute degli individui e delle popolazioni, sono tra i più esposti al contagio, indipendentemente dalla loro posizione lavorativa (dipendenti, convenzionati o libero professionisti).
Il virus non bada a queste differenze e ha colpito diversi iscritti agli Ordini dei Medici e se ne è anche portato via qualcuno.
Gli Odontoiatri e gli Otorinolaringoiatri, in particolare, lavorano su persone che, durante la visita, non possono necessariamente indossare la mascherina!
Pertanto, l’accesso alla vaccinazione anti-COVID in questa prima fase deve essere garantito il più celermente possibile a tutti gli iscritti agli Ordini dei Medici e al personale di studio che, per svolgere il suo prezioso compito, è in costante contatto con il pubblico.
Il sito regionale per la dichiarazione di preadesione (utile per una doverosa programmazione quantitativa) quanto per la prenotazione vera e propria DEVE ESSERE RAGGIUNGIBILE e fruibile con MODALITÀ SEMPLIFICATE, TRASPARENTI E FACILMENTE INTERPRETABILI.
Chi accede al sito non si può trovare di fronte ad accesi negati, insormontabili lentezze, dinieghi o sibilline affermazioni che non ti lasciano capire se la tua registrazione è andata a buon fine e sei stato lasciato nel limbo.
L’Ordine dei Medici di Massa Carrara richiede risposte rapide e complete a queste richieste, nell’interesse generale della salute pubblica.

07/11/2020

Qualcuno ha sbagliato programmazione.
Con la fine di Ottobre, la seppur scarsa dotazione di vaccini pare ulteriormente peggiorata.
In pratica non abbiamo più nulla, e non sappiamo per quanto tempo.
Il problema pare non sia della nostra ASL, e neppure della nostra regione, ma a livello nazionale. Quello che doveva essere “nessun problema per le vaccinazioni” è rimasto zoppo per 3 settimane, poi è crollato del tutto.
Per coloro che stanno pensando “lo compro”, no, non ci sono neppure in regime di libera vendita.
Ovviamente i medici sono in rivolta, ed i farmacisti pure. Vi comunicherò con questo ed altri mezzi, lo sviluppo delle forniture.

12/10/2020

Finalmente la clinica comincia a pesare sul COVID, non solo le indagini strumentali. Da una parte la riduzione della quarantena a 10 giorni,dopo i quali sarà sufficiente un solo tampone negativo, ma soprattutto viene dato un tempo alla comparsa ed evoluzione della malattia: dopo 21 giorni, il paziente asintomatico viene giudicato guarito anche se persiste positività alla PCR. Trovo il provvedimento corretto clinicamente ed ancora di buona tutela

Da un po' di tempo non si scrive di CoViD su questa pagina, La situazione attuale fa venir voglia di riprendere l'argome...
02/09/2020

Da un po' di tempo non si scrive di CoViD su questa pagina, La situazione attuale fa venir voglia di riprendere l'argomento.
Indubbiamente c'è un incremento di casi, come si vede nel grafico a linee, il grafico mostra anche la vistosa differenza tra l'incremento dei casi in isolamento domiciliare fiduciario, evidentissima, il quasi assente incremento dei ricoveri, e l'ancor minore incremento di impegno nelle terapie intensive.
Il grafico a barre mostra il numero di nuovi casi registrati nelle ultime due settimane nelle varie regioni; tutte hanno un andamento in incremento, generalmente proporzionale alla popolazione.
La rappresentazione a torta, se la confrontate con altre pubblicate in questa pagina, mostra chiaramente che da una netta prevalenza di casi in Lombardia nei mesi passati, ora la distribuzione è più proporzionata alla popolazione regionale.
Infine, l'andamento dell'incremento numerico per 100.000 abitanti si muove in modo pressoché parallelo nelle 5 macroaree Italiane.
In sintesi possiamo dedurre che questa nuova "ondata", peraltro attesa, ha un decorso molto diverso dalla prima, la maggior conoscenza e la più capillare attività di screening, consente una più rapida intercettazione dei casi, che sono ora conseguenti a movimenti interni di popolazione, sostanzialmente uguali in tutto il paese, ed al contempo non si arriva ad un impegno preoccupante dei servizi di emergenza, cosa che consentirà di minimizzare il tributo in vite.
Ne consegue che:
Prima di tutto che è necessaria prudenza, attenzione e rispetto delle regole, magari anche coprendo di pernacchie i vari politici e capipopolo che cercano di lucrare su una tragedia dilatandone i tempi di diffusione.
Secondariamente cercare informazione su siti affidabili, che dispongano di numeri e non di discorsi -e tengo a precisare che per quanto ci matta tanto impegno, non dispongo di alcuna certificazione, quindi non sto riferendomi a questa pagina come sito affidabile, ma all'ISTAT, da cui attingo-

Un commento però non riesco a trattenerlo: Chi asserisce che la situazione dipende da sbarchi, evidentemente ha verificato la cosa nei frequentatissimi porti di Torino, Milano, Reggio Emilia, Bologna e Firenze. In altri periodi avrei avuto pena per certi individui, ora li temo, sanitariamente parlando, visto che la politica è bandita da questa pagina

Nelle ultime due settimane c'è stato un aumento di casi in tutte le regioni. Fanno eccezione Piemonte e Lombardia, che m...
02/08/2020

Nelle ultime due settimane c'è stato un aumento di casi in tutte le regioni. Fanno eccezione Piemonte e Lombardia, che mostrano un calo. L'aumento è diffusamente modesto, più evidente in Veneto ed Emilia Romagna.
I dati non devono allarmare poiché si tratta di movimenti inscritti comunque in un andamento complessivamente i riduzione. prudenza, come suggerito da chi coordina questa emergenza, ma non timore.

03/07/2020
Tornando su CoViD.Le variazioni giornaliere sono ormai così modeste che per vedere cambiamenti è necessario fare il punt...
03/07/2020

Tornando su CoViD.
Le variazioni giornaliere sono ormai così modeste che per vedere cambiamenti è necessario fare il punto solo un paio di volte al mese.
Il grafico a torta di questo post (indigesto perché di legno) mostra la distribuzione del numero di positivi ogni 10.000 abitanti nelle 5 macroaree italiane
Il grafico a linee rappresenta l'evoluzione nel tempo dello stesso dato, anche se espresso in percentuale invece che ogni 10K abitanti.
Si osserva che, con eccezione del NordOvest, che ancora ha una discesa con pendenza rettilinea, le altre zone flettono verso un asintoto come è normale per un dato che non tende ad azzerarsi ma a restare in equilibrio con l'ambiente.
Anche per l'area di NordOvest ci dovremo attendere lo stesso andamento, probabilmente nell'arco di un mese.
I dati sono complessivamente positivi, ma da tenere sempre sotto controllo per intercettare variazioni di tendenza

Indirizzo

Massa

Orario di apertura

Lunedì 09:00 - 19:00
Martedì 09:00 - 19:00
Mercoledì 09:00 - 19:00
Giovedì 09:00 - 19:00
Venerdì 09:00 - 19:00

Telefono

+390585792453

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Studio Medico Malaspina pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Studio Medico Malaspina:

Condividi