Ostetricia NOA - "Partorire Con Noi"

Ostetricia NOA - "Partorire Con Noi" Informazioni di contatto, mappa e indicazioni stradali, modulo di contatto, orari di apertura, servizi, valutazioni, foto, video e annunci di Ostetricia NOA - "Partorire Con Noi", Centro di assistenza per la gravidanza, Viale enrico mattei 21, Massa.

Pagina non ufficiale del reparto di Ostetricia del NOA L'obiettivo è quello di favorire maggiore informazione in un periodo particolare dal punto di vista sanitario, facilitare l'incontro tra operatori e popolazione e promuovere il confronto.

11/02/2025

‼️🆙

04/02/2025

#𝗠𝗮𝗺𝗺𝗮𝗦𝗲𝗴𝗿𝗲𝘁𝗮. Se aspetti un bambino ma non puoi prenderti cura di lui, non abbandonarlo.

In Toscana puoi essere aiutata durante e dopo la gravidanza, e puoi partorire in tutti gli ospedali, in completo anonimato.

Potrai affidare il bambino alle cure del personale sanitario fino a quando non verrà adottato da una famiglia pronta ad accoglierlo.

𝗖𝗵𝗶𝗮𝗺𝗮 𝗹𝗼 𝟬𝟱𝟱/𝟰𝟯𝟴𝟯𝟬𝟬𝟭 𝗱𝗮𝗹 𝗹𝘂𝗻𝗲𝗱𝗶̀ 𝗮𝗹 𝘃𝗲𝗻𝗲𝗿𝗱𝗶̀ 𝗱𝗮𝗹𝗹𝗲 𝟵 𝗮𝗹𝗹𝗲 𝟭𝟱 𝗼𝗽𝗽𝘂𝗿𝗲 𝗰𝗼𝗻𝘀𝘂𝗹𝘁𝗮 𝗶𝗹 𝘀𝗶𝘁𝗼 𝘄𝘄𝘄.𝗿𝗲𝗴𝗶𝗼𝗻𝗲.𝘁𝗼𝘀𝗰𝗮𝗻𝗮.𝗶𝘁/𝗺𝗮𝗺𝗺𝗮𝘀𝗲𝗴𝗿𝗲𝘁𝗮

Regione Toscana

11/01/2025
Per questo  2024, in un mondo che corre e dove tutto è effimero, in cui i valori sono diventati intangibili, vogliamo ce...
22/12/2024

Per questo 2024, in un mondo che corre e dove tutto è effimero, in cui i valori sono diventati intangibili, vogliamo celebrare il Natale provando a fermarci a riflettere sul significato che può avere un presepe senza ipocrisie, guardando noi stessi come discriminati ma anche come discriminatori del prossimo.
Vorremmo invitare tutti ad un momento di riflessione, noi per primi che quotidianamente, per il nostro lavoro, siamo chiamati ad accompagnare e sostenere donne durante il loro viaggio verso la nascita; non possiamo infatti credere di riuscire a provare empatia per una donna in travaglio se non proviamo empatia verso l'umanità intera .

Abbiamo dunque cercato di mostrare nel nostro Presepe ciò che nella società di oggi rappresenta limiti, ostacoli, difficoltà che molte persone incontrano e sono costrette ad affrontare nella loro vita.
Il nostro desiderio è quello di Dar voce a tutti coloro che vivono diseguaglianze, discriminazioni, condizioni di non equità sociale,vittime di violenze di vario genere.
Ogni essere umano dovrebbe essere libero, ognuno dovrebbe avere l'opportunità di arrivare davanti alla capanna .
Tutti dovremmo "arrivarci in fila, in modo diverso, ognuno con i suoi mezzi".
Nella natività ovvero nell' incontro tra pastori e pastore, angeli, re, regine ed un neonato in una mangiatoia scaldato da bue e asino c' è rispetto, accoglienza, umiltà e parità di genere e classe sociale .
Oggi siamo ormai assuefatti all' uso di parole taglienti e giudicanti; in questo periodo il 'vogliamoci bene almeno a natale' diventa l' apoteosi dell' atteggiamento ingannevole e
ipocrita dell' uomo.
Ci auguriamo e vi auguriamo che questo cammino verso la capanna possa diventare veramente un percorso accessibile a tutti , senza ostacoli o con aiuti concreti e mani tese verso chi incontra difficoltà, un viaggio durante il quale fare esperienza di accoglienza reciproca , rispetto per le differenze, parità.
✨✨✨Buon Natale✨✨✨

Desideriamo invitarvi tutt* all'incontro "Stereotipi di genere, dove origina la violenza", organizzato in collaborazione...
08/12/2024

Desideriamo invitarvi tutt* all'incontro "Stereotipi di genere, dove origina la violenza", organizzato in collaborazione con il Centro Antiviolenza D.U.N.A.

Martedi 10 dicembre h 15:30 Ospedale Apuane

Serve una rivoluzione culturale

29/10/2024

𝗢𝘀𝗽𝗲𝗱𝗮𝗹𝗲 #𝗔𝗽𝘂𝗮𝗻𝗲, 𝗳𝗲𝘀𝘁𝗮 𝗴𝗿𝗮𝗻𝗱𝗲 𝗶𝗻 #𝗢𝘀𝘁𝗲𝘁𝗿𝗶𝗰𝗶𝗮 𝗲 #𝗚𝗶𝗻𝗲𝗰𝗼𝗹𝗼𝗴𝗶𝗮 𝗽𝗲𝗿 𝗩𝗶𝗿𝗴𝗶𝗻𝗶𝗮 𝗹𝗮 𝗺𝗶𝗹𝗹𝗲𝘀𝗶𝗺𝗮 𝗻𝗮𝘁𝗮 𝗱𝗲𝗹 𝟮𝟬𝟮𝟰

L’ospedale Apuane di Massa ha superato quota mille nati. Lo ha fatto lo scorso 25 ottobre, stessa data del 2021 e in anticipo di 3 giorni rispetto al 2023. Alle 23.43 è nata Virginia, una bellissima bambina di 3 chili e 470 grammi, accolta con gioia dalla mamma Camilla e dal papà Ciro.

Il traguardo è stato ovviamente accolto con entusiasmo da tutta l’equipe: ginecologi, pediatri, ostetriche, infermiere, OSS e personale di supporto. Al parto erano presenti in particolare l'ostetrica Anna Sofia Bandettini, la ginecologa Cinzia Russo e la pediatra Cinzia Ceccarelli.

In controtendenza rispetto al tasso di denatalità nazionale, al punto nascita dell'ospedale Apuane il numero dei parti è quindi al momento addirittura superiore a quello, già consistente, dell'anno scorso.

“È una bella soddisfazione - afferma il direttore della struttura di Ostetricia e ginecologia apuana Roberto Marrai - aver raggiunto questo obiettivo, simbolico ma importante. La nostra struttura fa registrare anche quest’anno numeri importanti e costituisce un punto di riferimento non solo per il nostro territorio, ma anche per le province limitrofe. Questo grazie a un modello efficiente e ad ottimi professionisti. Nella nostra Sala Parto tutto il personale opera infatti per garantire i migliori standard assistenziali offrendo qualità, sicurezza e vicinanza alle persone che si affidano alle nostre cure. Tra i punti di forza dell'organizzazione c’è sicuramente la presenza 24 ore su 24 di un anestesista/rianimatore dedicato all'Ostetricia che può interve**re tempestivamente su tutte le emergenze correlate all'evento nascita e può garantire l'analgesia peridurale in travaglio come ulteriore strumento per il controllo del dolore”.

“E’ stato davvero un bel momento - commentano Elisa Bruschi e Veronica Giacché, rispettivamente responsabile delle ostetriche di Massa Carrara e coordinatrice delle ostetriche del punto nascita - che abbiamo voluto celebrare e festeggiare insieme ai genitori della neonata. Mille è un numero importante che, raggiunto anche in questo 2024 nel corso del mese di ottobre, conferma una volta di più il buon funzionamento della nostra struttura. Questo traguardo significa che siamo stati scelti mille volte e questo ripaga tutto il nostro personale dei tanti sforzi compiuti quotidianamente e rappresenta un ulteriore stimolo a migliorare sempre più, per ve**re incontro alle esigenze delle nostre partorienti e delle loro famiglie”.

Dopo Virginia, millesima nata all'ospedale Apuane, sono poi venuti alla luce fino ad oggi (28 ottobre) altri 6 bambini e si è quindi già raggiunta la quota di 1.006.

In foto Virginia coi genitori, il direttore della struttura di Ostetricia e ginecologia apuana Roberto Marrai e la coordinatrice delle ostetriche del punto nascita Veronica Giacché

Vicini a tutte le famiglie che hanno vissuto una perdita perinatale 🕯️
16/10/2024

Vicini a tutte le famiglie che hanno vissuto una perdita perinatale 🕯️

29/06/2024

Sei hai deciso di nella nostra struttura ospedaliera ti invitiamo a leggere questo !

🌺Dalla 32°settimana di gravidanza potrai partecipare all' incontro Partorire con Noi, una chiacchierata di gruppo con l' ostetrica che si svolge il mercoledì pomeriggio dalle 15,30/16 per circa due ore. È un incontro a cui si partecipa una sola volta (non sostituisce il corso pre-parto) e che ti permetterà di conoscere la struttura, le modalità di accesso e di avere notizie utili su travaglio,parto e degenza dei giorni successivi.
Per appuntamento chiamare con qualche settimana di anticipo l' ambulatorio di gravidanza a termine:0585/498497 da lunedì a venerdì dalle h 13 alle h 15.

🪻Dalla la 32° settimana dovrai effettuare anche un elettrocardiogramma . Potrai prendere appuntamento tramite CUP con impegnativa.

🏵️Nella 36°esima settimana (35+0-36+6) dovrai effettuare la visita anestesiologica+consulenza Prenatale. Per questo appuntamento dovrai avere due impegnative (visita anestesiologica/consulenza Prenatale) e chiamare il Cup 0585 498498.

🏵️Nella 37° settimana (36+0-36+6) , se la tua è una gravidanza a basso rischio, si svolgerà l' incontro con l' ostetrica per l' apertura della cartella clinica.
Per fissare un appuntamento chiama l' ambulatorio di gravidanza a termine 0585/498497 da lunedì a venerdì dalle 13 alle 15.

💡comincia a prendere questi ultimi due appuntamenti in tempo, già dalla 32°settimana 💡

Per dubbi e domande un messaggio su Messenger, risponderemo appena possibile, o al numero dell' ambulatorio gravidanza a termine,con le modalità sopra descritte.

A presto 🪻🏵️🌸🌺

18/05/2024

Domenica26 Maggio 2024 ore09:30/18:00
Torneo di Padel c/o Massa - Via Marina Vecchia - Massa
Man mano aggiungeremo che contribuiranno alla preparazione dell’ Aperitivo/Premiazione
Ringrazia intanto Nassa x la gratuita ospitalità
Forty All e PT PRO nostri partner nell’iniziativa
Giusti F.Comunicazione per realizzazione della locandina.
Quota partecipazione: € 25,00 ad personam comprensivi di t-shirt, acqua, gadget ed aperitivo
Proventi destinati all’ ambulatorio di menopausa iatrogena Nicoletta Spirito e Veronica Giacchè per ultimare raccolta fondi per acquistare strumento medico.

12/05/2024

A tutte le donne,
Madri biologiche, adottive , di cuore , di anima...
Sempre per Amore.

«Il segreto delle madri è la capacità misteriosa di diventare un posto che accoglie tutto quello che succede nel cammino, di tenere insieme quel che insieme non sta. Di ricordare daccapo, ogni volta, da dove passa la vita e perché».

Da Una madre lo sa_
C. De Gregorio

Buona 💐

22/04/2024

LA MADRE DELLA MADRE ❤️

Mentre gli occhi del mondo sono puntati sul bambino appena nato, la madre della madre vede sua figlia, appena diventata madre. Il ruolo di nonna può aspettare, perché è la sua bambina che piange, il suo seno che fa male.

La madre della madre strofina i vestiti sporchi, spazza il pavimento, assicura un pranzo. Compra camicie da notte abbottonate e lava lenzuola sporche di latte e sangue. Sa quanto è difficile diventare madre.

Nel silenzio del primo mattino, pensa alla figlia, si sveglia... Quante volte si è svegliata?Reggerà la mattina con un sorriso? E le porta qualcosa di caldo e il suo dolce preferito e può vedere tutto quello che succede a sua figlia, alla nuova madre, prima di chiunque altro.

La madre della mamma aiuta sua figlia a volare. Si prende cura di tutto ciò che è nelle sue mani per ricostruire sé stessa e scopre la sua nuova identità.

ORA È UNA MADRE, MA SARÀ SEMPRE SUA FIGLIA...❤️

Indirizzo

Viale Enrico Mattei 21
Massa
54033

Telefono

+390585498497

Sito Web

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Ostetricia NOA - "Partorire Con Noi" pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Condividi