risarcisco.it

risarcisco.it Servizi

07/06/2025
07/06/2025

ANEIS prende posizione sulla riforma forense e lancia il questionario nazionale sul patrocinio stragiudiziale
L’ANEIS – Associazione Nazionale Patrocinatori Stragiudiziali – ha avviato un’importante iniziativa di partecipazione e confronto pubblico in risposta alla proposta di riforma dell’ordinamento forense presentata dal Consiglio Nazionale Forense (CNF).

Pur condividendo l’obiettivo generale di un aggiornamento dell’ordinamento professionale, ANEIS esprime forti preoccupazioni per alcune disposizioni – in particolare l’art. 4 del testo – che rischiano di limitare fortemente l’attività dei patrocinatori stragiudiziali, minacciando l’esistenza stessa della professione, legittimata dalla Legge 4/2013 e disciplinata dalla norma tecnica UNI 11477.

ANEIS ha quindi predisposto un documento pubblico di osservazioni, disponibile per essere commentato, arricchito e condiviso con altre associazioni professionali interessate a una riforma equa, pluralista e rispettosa delle competenze realmente operanti nel Paese.

Una riforma che rischia di cancellare un’intera categoria professionale
Il testo, per come si presenta, può riservare in via esclusiva agli avvocati ogni forma di assistenza legale, seppur indirettamente, anche in ambito stragiudiziale. Questo equivarrebbe a introdurre un monopolio di fatto, con gravi conseguenze:

scomparsa di un settore professionale che oggi conta oltre 13.000 operatori
aumento dei costi per i cittadini e riduzione della libertà di scelta
violazione del principio europeo di concorrenza e di mercato
ANEIS riafferma con forza che il patrocinatore stragiudiziale svolge una funzione sociale ed economica fondamentale, riducendo il contenzioso giudiziario e favorendo soluzioni rapide, competenti e accessibili.

ATTIVITÀ PARALLELA: Parte il questionario nazionale: la carta d’identità del patrocinatore stragiudiziale
Per rafforzare la rappresentanza del settore presso le istituzioni e fornire un quadro chiaro del suo impatto economico e professionale, ANEIS ha lanciato un questionario anonimo rivolto a tutti

L’obiettivo è raccogliere dati reali e concreti su:

dimensioni degli studi e numero di collaboratori
volume delle pratiche annualmente gestite
percentuale di controversie risolte in via stragiudiziale
valore economico generato dagli studi professionali.
Importante: il questionario è totalmente anonimo. La richiesta dell’indirizzo mail serve esclusivamente a verificare che il compilatore sia un utente reale e che non invii più risposte (in caso di doppia compilazione verrà considerata solo la prima). Nessuna informazione personale sarà memorizzata o utilizzata.

Con l’aiuto del COLAP – Coordinamento Libere Associazioni Professionali , ANEIS sta incontrando rappresentanti del Parlamento e del Governo, per presentare il reale contributo del patrocinio stragiudiziale al sistema Paese e difendere una visione aperta, competitiva e pluralista del mercato professionale.

Partecipa anche tu! Compila il questionario ANEIS in forma anonima:

ANEIS riafferma con forza: i patrocinatori stragiudiziali non sono un costo, ma un valore aggiunto, capaci di offrire ai cittadini un servizio professionale, accessibile e deflattivo del contenzioso giudiziario

Daniele Zarrillo
PRESIDENTE ANEIS

10/01/2025

LA LIQUIDAZIONE DEL MACRO DANNO ALLA LUCE DELLE NUOVE TABELLE E IL DANNO NON TABELLATO. Focus su scatola nera e sua efficacia probatoria.
Con il patrocinio di ANEIS, Associazione Nazionale Patrocinatori Stragiudiziali
PADOVA, Venerdì 31 gennaio 2025
Ore 14.00 - 18.00
Centro congressi Hotel Galileo, Via Venezia 30
Per informazioni ed iscrizioni
www.mediacampus.it

04/03/2023

Vicky ha tre anni. Sua madre le dice che non può più giocare con i pennarelli perché si è sporcata tutta. Così le infila tra le mani una bambola di stoffa e la invita a giocare con quella.

Vicky ha sette anni. Il suo compagno di classe Lorenzo le dice che i suoi disegni sono brutti. Non può disegnare, non è capace, le ripete di continuo.

Vicky ha dieci anni. A scuola di danza le altre le ridono dietro. Dicono che non potrà mai diventare una vera ballerina. Troppo grassa.

Vicky ha quattordici anni. Ha dato un bacio a Giuliano, crede di essere fidanzata ora, ma Giuliano le ha detto che in realtà non c'è niente tra loro perché una come lei non potrà mai avere un fidanzato.

Vicky ha ventidue anni. Al primo esame universitario l'emozione le ha fatto fare scena muta. La professoressa le dice che non sa studiare e che se va avanti così non potrà continuare a frequentare la facoltà.

Vicky ha ventisei anni. All'ennesimo colloquio di lavoro le dicono che se non è capace a fare questo e quello, se non ha già avuto esperienza, allora non potrà essere assunta.

Vicky ha trent'anni. Ma chi è Vicky oggi? Non lo sa, Vicky non lo sa. Si sente come una scatola vuota, non c'è niente dentro di lei. Vicky non sa fare, Vicky non può fare. Questo le hanno sempre fatto credere. Tu non puoi. Tu non sei capace. Vicky si chiude nella sua stanza, piange in silenzio. Vicky è stufa di sentirsi dire che non può fare niente. Ha deciso, domani salirà sul davanzale della finestra e si butterà giù, aprirà le braccia nel suo primo e ultimo volo. Nessuno le ha mai detto che avrebbe potuto fare. Disegnare, ballare, studiare, lavorare, innamorarsi. Nessuno le ha mai detto che poteva vivere, "sì, puoi vivere Vicky", che se una strada si chiude, un'altra se ne apre, che gli altri non possono frenare i tuoi sogni, che bisogna credere in se stessi ogni giorno, ogni ora, ogni istante.

Anche tu forse l'hai conosciuta una Vicky ma magari non lo sai perché Vicky si nasconde, finge di stare bene, si confonde tra la gente. Ricorda di non dire mai alle persone che non possono fare qualcosa, che non sono capaci. Aiutale a trovare la loro strada. Perché non puoi sapere se davanti a te c'è un qualcuno che se ne frega delle tue parole o se c'è Vicky che aspetta da una vita di sentirsi dire "tu puoi".

Sabrina Ferri

04/03/2023

Benvenuto weekend 🤦🏻‍♀️🤦🏻‍♀️

Indirizzo

Massa

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando risarcisco.it pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Condividi