Dott.ssa Francesca Inghirami - Psicologa

Dott.ssa Francesca Inghirami - Psicologa Psicologa e Sessuologa - iscritta all'Ordine degli Psicologi della Toscana 9307

Psicologa ed Esperta in Educazione sessuale, formatami presso l’Istituto Ricerca e Formazione - Istituto Internazionale di Sessuologia di Firenze presso il quale continuo a studiare per diventare sessuologa. Oltre a ciò ho realizzato una formazione come tutor per l’apprendimento per fornire un supporto educativo e didattico a bambini e ragazzi con disturbi specifici dell’apprendimento (Dsa) e bisogni educativi speciali (BES). Lavoro con l’obiettivo di migliorare l’apprendimento delle materie di studio e aiutare gli alunni a sviluppare una maggiore autonomia nello studio. Da Marzo 2020 ho fondato e sono responsabile della pagina Instagram che ha come obiettivo la divulgazione scientifica su temi di educazione sessuale e all’affettività.

11/11/2025

Buone notizie per l’educazione affettiva e sessuale.
È stato ritirato l’emendamento che ne limitava l’introduzione nelle scuole medie: un passo nella giusta direzione per il benessere psicologico e relazionale delle nuove generazioni.

La Presidente del Consiglio Nazionale dell'Ordine degli Psicologi e dell’Ordine della Toscana, Maria Antonietta Gulino, aveva espresso preoccupazione in una lettera inviata al Ministro Valditara lo scorso 17 ottobre, sottolineando come la scuola sia il luogo dove si costruiscono consapevolezza, rispetto e capacità di riconoscere le proprie emozioni.

Un segnale positivo per una società che vuole crescere nella conoscenza e nel rispetto reciproco.

Maria Antonietta Gulino - Presidente CNOP

21/10/2025

🟣 Educare alla sessualità e all’affettività significa garantire il processo di sviluppo emotivo di bambine, bambini e giovani.

L’Ordine degli Psicologi della Toscana sostiene e rilancia la lettera inviata il 17 ottobre dalla Presidente del Consiglio Nazionale dell’Ordine degli Psicologi e dell’Ordine toscano, a nome dell’intera comunità professionale, alla Presidente del Consiglio, ai Ministri competenti e alla VII Commissione Cultura della Camera dei Deputati.

📌 La lettera chiede di riconsiderare la decisione di escludere l’educazione affettiva e sessuale dai percorsi scolastici, sottolineando l’importanza di un’educazione che aiuti bambini e ragazzi a crescere in modo consapevole, rispettoso e libero da stereotipi.

“Viviamo in un tempo in cui i femminicidi e la violenza di genere sono tragicamente diffusi. Pertanto è necessario, oggi più che mai, che la prevenzione passi dalla scuola, dalla cultura, dall’educazione all’affettività e al rispetto di ogni persona.”
- Maria Antonietta Gulino - Presidente CNOP, Presidente dell’Ordine degli Psicologi della Toscana e del Consiglio Nazionale dell'Ordine degli Psicologi

Come Ordine, ribadiamo il valore etico e deontologico di un impegno che promuove la cultura del rispetto e della responsabilità, a tutela delle nuove generazioni.

📄 Leggi la lettera completa: https://www.psy.it/ddl-educazione-affettiva-gulino-cnop-vietarla-significa-esporre-i-giovani-a-disinformazione/

20/10/2025

DDL Educazione sessuale e affettiva, vietarla non protegge i giovani: li espone alla disinformazione.

La Presidente del CNOP, Maria Antonietta Gulino, richiama l’attenzione del Legislatore sul valore dell’educazione affettiva e sessuale come tutela della salute psicologica e prevenzione della violenza. In assenza di percorsi educativi adeguati, ragazze e ragazzi rischiano di apprendere modelli disfunzionali e stereotipi dannosi.

La scuola deve restare luogo di conoscenza, dialogo e crescita emotiva, nel rispetto della dignità di ogni persona.

Leggi il comunicato stampa ---> https://www.psy.it/ddl-educazione-affettiva-gulino-cnop-vietarla-significa-esporre-i-giovani-a-disinformazione/

29/09/2025
24/09/2025

Per la settimana del benessere sessuale FISS la dottoressa Inghirami e la dottoressa Interdonato organizzano un incontro on line gratuito sul tema VIVERE SEPARATI PER RESTARE INSIEME: le coppie LAT

Indirizzo

Via Vittorio Veneto, Massa MS
Massa
54100

Sito Web

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Dott.ssa Francesca Inghirami - Psicologa pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Dott.ssa Francesca Inghirami - Psicologa:

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram

Digitare