Dott.ssa Sara Vita

Dott.ssa Sara Vita Terapista per bambini ADHD
Ti aiuto a comprendere e stimolare lo sviluppo del tuo bambino

27/03/2024

Perchè tuo figlio non riesce a stare fermo, nemmeno da seduto? 🤔

È importante capire che la difficoltà di rimanere seduti e tranquilli è comune nei bambini ADHD. Anche quando dovrebbero fare i compiti o mangiare, sembra che siano sempre in movimento, dondolando sulla sedia o muovendo le gambe.
❓Ma perché succede?
In realtà, ci sono diverse ragioni dietro a questo comportamento.

1️⃣Prima di tutto, i bambini ADHD spesso hanno un’elevata energia e possono avere difficoltà a trattenersi o a controllare i loro movimenti. Quando gli viene chiesto di rimanere seduti e concentrati, possono lottare anche con l’attenzione, cercando di attivarsi muovendosi o dondolando.

2️⃣Inoltre, rimanere seduti per lunghi periodi può essere noioso per loro, quindi cercano costantemente stimoli e attività che li mantengano interessati o che soddisfino il loro bisogno di muoversi. Allo stesso tempo, molti bambini ADHD hanno un bisogno costante di percepire stimoli motori e sensoriali per regolare la propria attenzione e le emozioni.

Infine, non possiamo dimenticare l’importanza della sfera sensoriale.

🚨Un bambino con ipersensibilità tattile potrebbe faticare a controllare tutti gli stimoli sul suo corpo, come i vestiti, la sedia, il contatto con un’altra persona. Questo può renderli più propensi a muoversi costantemente per cercare comfort o stimoli piacevoli.

💡Quindi, se ti stai chiedendo perché tuo figlio non riesce a stare fermo, ricorda che ci sono diverse cause dietro questo comportamento e che comprendere le esigenze del tuo bambino può aiutarti a trovare modi positivi per supportarlo.

Ti lascio qua sotto nel primo commento tre strategie utili per aiutare tuo figlio a rimanere seduto e fermo.⤵️

20/02/2024

Come Calmare il Bambino ADHD?
Una strategia contro intuitiva per calmare bambini ADHD dai 3 agli 8 anni.

Hai notato che tuo figlio quando è stanco corre, si lancia per terra e rotola?

Ci sono diverse ragioni dietro a questo comportamento:
1️⃣Ridotta capacità di auto-regolazione: I bambini ADHD possono avere una ridotta capacità di auto-regolazione, il che significa che possono avere difficoltà a controllare i loro impulsi e comportamenti motori.
2️⃣Attività motorie come mezzo di stimolazione: L'attività fisica è spesso un modo per questi bambini di stimolare il loro sistema nervoso, specialmente quando sono stanchi. L'iperattività potrebbe essere una sorta di ricerca di stimolazione per mantenere un livello di attenzione sufficiente.
3️⃣Coinvolgimento del sistema nervoso: L'ADHD è associato a un coinvolgimento del sistema nervoso, che può influire sulla capacità di sedarsi e calmarsi. I bambini potrebbero continuare a muoversi come una risposta innata a questa attivazione nervosa.
4️⃣Difficoltà nel passaggio al riposo: Per alcuni bambini ADHD, il passaggio da uno stato attivo a uno di riposo può essere difficile. Il muoversi potrebbe essere un modo per mantenere una sorta di attività mentale anche quando sono fisicamente stanchi.

❌Se ci pensi le soluzioni utilizzate più frequentemente vanno all'opposto.
Il suo cervello cerca stimoli per tranquillizzarsi e gli chiedi di stare fermo, mentre dentro ha il fuoco che brucia.

✅Come fare a spegnerlo?
Permettendo al bambino di muoversi, in particolare stimolando il dondolio.
Il dondolio è associato a un effetto calmante sul sistema nervoso dei bambini iperattivi. Questo è spesso collegato a un concetto noto come "input vestibolare". Il sistema vestibolare è coinvolto nella regolazione del bilanciamento e della posizione del corpo nello spazio.

Quando un bambino si dondola, specialmente in modo ritmico e controllato, fornisce stimolazione vestibolare. Questo tipo di input sensoriale ha dimostrato di avere un impatto positivo sulla regolazione del tono muscolare, sull'attenzione e sulla modulazione delle risposte sensoriali.

Dal punto di vista neurologico, il dondolio può influire sul sistema nervoso autonomo, contribuendo a regolare la risposta di "riposo e digestione" del corpo. Questo può avere un effetto calmante, riducendo l'iperattività e migliorando la capacità di concentrazione.

In breve, il dondolio fornisce una stimolazione vestibolare che può contribuire a regolare il sistema nervoso, portando a un effetto calmante sui bambini iperattivi. Questo è spesso utilizzato degli interventi riabilitativi nell'ADHD.

💡Con questi 3 esercizi che ti propongo andrai a dare esattamente gli stimoli che sta cercando, e placherai l'iperattività.
1) Nella posizione a farfallina, chiedigli di dondolare da destra verso sinistra e viceversa. Prima alla velocità che preferisce, poi con movimenti ritmati.
2) Nella stessa posizione, ma muovendosi in avanti e indietro, con le stesse modalità di prima.
3) Infine, appena noterai che il dondolio sta avendo effetto, chiedigli di dondolarsi lateralmente, ma con la schiena a terra.

Se hai dubbi o domande fammele nei commenti⬇️

31/01/2024

❌Allora siamo tutti ADHD

❌Ai miei tempi non esisteva

❌Una volta erano solo capricciosi

❌L’ADHD è solo una scusa

Sai perché stanno uscendo adesso tutte queste diagnosi?

Perché la scienza è andata avanti e ha trovato delle risposte a vecchie domande, a quei comportamenti che fino a pochi anni fa erano ritenuti solo un pò fuori dagli schemi, o peggio, “fuori di testa”.

Qualcuno dice che ai suoi tempi tutte queste storie non esistevano e che sono tutte scuse per giustificarsi.

Lucia, donna di 40 anni, non è dello stesso parere. Ecco cosa racconta:

“Grazie alla diagnosi fatta a mio figlio (neanche del tutto completa a dire il vero)ho capito le mie stranezze. Questo bimbo che mi somigliava tanto….È da quando sono nata che mi sento sbagliata. La gente mi giudica distratta, svampita, imbranata, smemorata. Da sempre. Ho finito per considerarmi così anche io stessa.Io vivo con stress anche piccole cose.

Personalmente, lo sforzo di essere costantemente presente con me stessa e quello che faccio è faticoso. E comunque non sempre funziona lo stesso.”

La diagnosi, più che una condanna o una bugia, andrebbe vissuta come un punto di partenza per capire il tuo funzionamento, o quello di tuo figlio e agire in base a questo.

Come dice Erica, con la diagnosi, ha finalmente ricevuto il suo libretto delle istruzioni.

Se hai un figlio ADHD o ne hai il sospetto ecco cosa puoi fare:

1️⃣ Chiedere un supporto e rivolgerti a professionisti del settore

2️⃣ Partire stimolando lo sviluppo motorio e sensoriale del tuo bambino

3️⃣ Conoscere e Comprendere le caratteristiche dell’ADHD

🎁Per facilitarti, ho creato una guida su come gestire un bambino ADHD a casa.
È Gratuita, ti basterà cliccare sul link in Bio, accedere alla Community e scaricarla.

All’interno della Community potrai confrontarti con altri genitori e trovare tanti consigli pratici.

Ti aspetto

Il momento dei compiti è spesso vissuto con ansia dai genitori. Si, perchè dopo aver capito le consegne per il giorno su...
16/01/2024

Il momento dei compiti è spesso vissuto con ansia dai genitori.

Si, perchè dopo aver capito le consegne per il giorno successivo, sparse tra diario, quaderni e fogli volanti (😅)arriva il fatidico momenti di sedersi a tavola per mettere in pratica quelle consegne.

Se tutto va bene passerete un’ora sulla prima pagina, se invece la giornata è storta ci saranno urla, crisi e lanci di quaderni.

Come ripeto sempre non lo fa per sfidarti o perchè è svogliato.

E’ il suo modo di funzionare. 🧠

In questo carosello, scoprirai tecniche semplici, ma potenti per aiutare tuo figlio a mantenere la concentrazione e a gestire l'energia in modo produttivo.

Dai salti per attivare il sistema nervoso alle tecniche di respirazione per calmare la mente, ogni slide offre un suggerimento pratico che puoi iniziare a usare oggi stesso.

Dagli un’occhiata e se ti va condividi la tua esperienza con me attraverso i commenti.⬇️



10/01/2024

Bambino Vivace o Iperattivo?

Scopriamo insieme la sottile linea tra “iperattività” e “vivacità” nei bambini.

Spesso usiamo questi termini in modo intercambiabile, ma c’è una differenza fondamentale.
In questo video, esploreremo come comprendere e distinguere un bambino vivace e uno iperattivo.

Condividi la tua esperienza nei commenti! 🧡

Ti sei mai chiesto perché tuo figlio ADHD non riesce a stare fermo, nemmeno durante i pasti? Scopriamolo insieme.Nei bam...
31/12/2023

Ti sei mai chiesto perché tuo figlio ADHD non riesce a stare fermo, nemmeno durante i pasti?

Scopriamolo insieme.

Nei bambini ADHD, il bisogno di muoversi e di percepire stimoli è molto forte e necessario per il loro benessere e per il loro funzionamento.

A differenza degli adulti, i bambini hanno una maggiore necessità di muoversi.

Mentre noi evitiamo le montagne russe, loro le adorano
Il sistema nervoso dei bambini si sviluppa attraverso il movimento e la sensorialità.

Quindi, se vuoi insegnare a tuo figlio a stare fermo, comincia prima con insegnargli a muoversi e a organizzare questi stimoli.

Sennò sarà alla continua ricerca di informazioni, in ogni momento della giornata.

Prova a offrirgli una palla grande su cui potersi sedere, saltellare o rotolare.
Proponi giochi di equilibrio.

Questi non solo aiutano a scaricare energia, ma migliorano anche la concentrazione e l’apprendimento.

Ricorda, ogni bambino è unico e può avere bisogno di un approccio specifico.

Ma ogni sistema nervoso necessita di nutrirsi di movimento e stimoli sensoriali.

✅Condividi nei commenti come gestisci l'energia di tuo figlio e seguimi per più consigli!

Come Gestire le Crisi nei Bambini ADHD. Affrontare le crisi nei bambini ADHD richiede un approccio specifico e che coinv...
10/11/2023

Come Gestire le Crisi nei Bambini ADHD.

Affrontare le crisi nei bambini ADHD richiede un approccio specifico e che coinvolga diverse aree dello sviluppo.

Sebbene le strategie standard come abbassare la voce e ridurre gli stimoli siano importanti, spesso non sono sufficienti,
ecco come andare oltre:

1. Coinvolgere il bambino in attività emotivamente coinvolgenti:
Consentire loro di sperimentare diverse emozioni, comprese le sconfitte, è cruciale.
Utilizza il viso e il corpo: La comunicazione non verbale è fondamentale, per aiutare i bambini a interpretare e comprendere il linguaggio del corpo. Questo tipo di gioco aiuta i bambini a sviluppare abilità emotive e relazionali più forti.

2. Proponi giochi e percorsi motori:
L'attività fisica è cruciale per lo sviluppo.
I giochi e i percorsi motori stimolano il movimento, migliorano l'attenzione e aumentano la tolleranza alla frustrazione in un ambiente divertente.

3. Il potere del dondolio:
Questa attività coinvolge attivamente il cervello, migliorando concentrazione e attenzione. Il dondolio può essere rilassante ed è un ottimo modo per aiutare i bambini a ritrovare la calma, veicolando le energie in eccesso.

Tuttavia, comprendo che spesso queste strategie potrebbero non essere facili da attuare o non portino immediatamente ad un risultato.

Ma il cervello ha bisogno di percepire con una buona frequenza questi stimoli, per modificare e apprendere migliori abilità.

Se ti è piaciuto questo contenuto, lascia un like e Condividilo con altre mamme nella tua situazione.

Nel caso tu sia interessata ad un percorso su misura, puoi scrivermi a
dott.ssasaravita@gmail.com

02/11/2023

ADHD e Ritardo Motorio: Come Incidono sulla Vita dei BambiniBenvenuta,Sono la Dott.ssa Sara Vita, e oggi esploreremo un tema di grande importanza per i genit...

Perché i Bambini non Stanno Mai Fermi a Scuola e Come Aiutarli?🧠🏃Hai mai pensato che un bambino Iperattivo in classe pot...
25/10/2023

Perché i Bambini non Stanno Mai Fermi a Scuola e Come Aiutarli?🧠🏃

Hai mai pensato che un bambino Iperattivo in classe potrebbe avere motivi più profondi?

La mancanza di sviluppo motorio e sensoriale può portare a reazioni diverse.
1️⃣ Isolamento, eccessiva timidezza e continua ricerca di compiacere gli altri.
2️⃣ Iperattività, reattività ad ogni stimolo e perdita di controllo del corpo e dei pensieri.

In particolare, concentriamoci sul punto 2️⃣

Quali sono le conseguenze dell'iperattività?

Un bambino con difficoltà a controllare il proprio corpo e i suoi pensieri potrebbe diventare difficile da gestire a casa e in classe, essere etichettato come l'elemento di disturbo e non vedere compreso il motivo del suo comportamento.

Ma aspetta,
Prima di continuare a rimproverare il bambino o a credere che voglia disturbare,

💥Prova queste tre attività sensoriali e motorie:

- Stimoli Uditivi
- Attività Tattili
- Attività Motorie.

👀 Osserva come reagisce il bambino.
Potresti scoprire modi efficaci per aiutarlo a gestire le sensazioni e migliorare la concentrazione.

Ogni bambino merita di essere ascoltato, compreso e di ti**re fuori il suo massimo potenziale.

👉 Segui il mio profilo per ulteriori suggerimenti e

📤condividi questo carosello con altre mamme e insegnanti interessate.

Se hai bisogno di una consulenza personalizzata, contattami a 📧 dott.ssasaravita@gmail.com

Ottobre: 𝙈𝙚𝙨𝙚 𝙙𝙚𝙡𝙡𝙖 𝘾𝙤𝙣𝙨𝙖𝙥𝙚𝙫𝙤𝙡𝙚𝙯𝙯𝙖 𝙨𝙪𝙡 𝘿𝙞𝙨𝙩𝙪𝙧𝙗𝙤 𝙙𝙖 𝘿𝙚𝙛𝙞𝙘𝙞𝙩 𝙙𝙞 𝘼𝙩𝙩𝙚𝙣𝙯𝙞𝙤𝙣𝙚 𝙚 𝙄𝙥𝙚𝙧𝙖𝙩𝙩𝙞𝙫𝙞𝙩𝙖'.Nonostante i crescenti casi di ...
15/10/2023

Ottobre: 𝙈𝙚𝙨𝙚 𝙙𝙚𝙡𝙡𝙖 𝘾𝙤𝙣𝙨𝙖𝙥𝙚𝙫𝙤𝙡𝙚𝙯𝙯𝙖 𝙨𝙪𝙡 𝘿𝙞𝙨𝙩𝙪𝙧𝙗𝙤 𝙙𝙖 𝘿𝙚𝙛𝙞𝙘𝙞𝙩 𝙙𝙞 𝘼𝙩𝙩𝙚𝙣𝙯𝙞𝙤𝙣𝙚 𝙚 𝙄𝙥𝙚𝙧𝙖𝙩𝙩𝙞𝙫𝙞𝙩𝙖'.

Nonostante i crescenti casi di bambini con ADHD, spesso manca il supporto pratico e la formazione per i genitori.

Ci dimentichiamo delle emozioni e delle esperienze dei bambini con ADHD.
Cosa vivono?
Di cosa hanno bisogno?
Perché agiscono in questo modo?

E i genitori, come possono affrontare queste sfide senza finire in continue liti e frustrazioni?

Trovarsi nella giusta direzione non è semplice, ma è fondamentale iniziare questo percorso.

Per aiutarti a iniziare il cambiamento, ho creato un PDF scaricabile gratuitamente.

Ti chiedo solo una cosa: una volta completato, mandalo via email.

https://www.dottssasaravita.com/opt

Durante la diretta di lunedì alle 18:00 sul mio canale Instagram "Terapista_ADHD", condividerò strategie specifiche, basate su ciò che scriverai nelle schede.

Voglio che tu sappia che non sei sola in questo viaggio, ci vediamo Lunedì per condividere insieme tante informazioni.

https://www.dottssasaravita.com/opt

̀

Indirizzo

Massa

Sito Web

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Dott.ssa Sara Vita pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram