
24/06/2024
Io sono disordinata a livelli spaventosi e patologici. Non quel tipo di disordine che fa ridere quando la gente dice "oddio non sai Giorgia quanto è disordinata!", e nemmeno quello del "scusa per il casino" quando le persone entrano in casa tua. Un disordine pervasivo e invalidante, che è stato causa di infiniti litigi e traumi nella mia famiglia (mia mamma, tra le altre cose, ha smesso di lavare e stirare i miei vestiti quando avevo 14 anni perchè non aveva il coraggio di entrare in camera mia) ma è stato anche causa della fine della mia ultima relazione. A quasi 30 anni, ho capito una cosa (che mi fa malissimo ammettere):
ho bisogno una mano. Non sono in grado di gestire una casa.
nonostante viva da sola da 1o anni.
Oggi ho compreso, grazie al mio bravissimo psichiatra e alla mia meravigliosa psicoterapeuta, che anche questo fa parte dell'ADHD. E semplicemente il mio funzionamento. Questo significa accettarlo e conviverci a prescindere? Ovviamente no.
Grazie alla terapia sto imparando a conoscere anche questo lato di me, e a trovare delle strategie per gestirlo. Ma ci vorrà tempo e ora volente o nolente le priorità da affrontare in seduta sono altre.
(…)
Sono in grado di tornare a casa e spogliarmi nel tragitto dall'ingresso alla camera lasciando i vestiti a terra, andare in bagno e abbandonare scarpe e mutande sul tappetino, mettermi sul divano a sgranocchiare qualcosa e lasciare carte e cartacce tra cuscini e pavimento, cucinare e dimenticare la cucina disordinata con pentole e stoviglie in giro per giorni. Comprendo che convivere con questo grado di disordine possa essere complesso, soprattutto -
purtroppo - senza una motivazione valida.
Non voglio giustificare nessuno, ma davvero l'ADHD è molto più di "ho una pila di vestiti sulla sedia"
16 FEB 2016
NOTA:
Ho rettificato il post con le parole principali direttamente dall’autrice. Invitandola in una diretta per parlare di quando ha ricevuto la diagnosi clinica. qual è stata l’ente che gliel’ha rilasciata e che cosa vorrebbe dire a tutte le altre persone ADHD per aiutarle.
L’ADHD è una cosa seria come la sua diagnosi clinica che va effettuata solo in modo specialistico e non autodiagnosi.
Vi aggiorno😊