SomaSophia - Studio Danza e Yoga

SomaSophia - Studio Danza e Yoga Informazioni di contatto, mappa e indicazioni stradali, modulo di contatto, orari di apertura, servizi, valutazioni, foto, video e annunci di SomaSophia - Studio Danza e Yoga, Palestra yoga, Viale Roma 151, Massa.

🌀Intrappolati nella irreversibilità del tempo, a cosa possiamo ancorarci? Non possiamo tornare indietro come spesso vorr...
14/11/2025

🌀Intrappolati nella irreversibilità del tempo, a cosa possiamo ancorarci?
Non possiamo tornare indietro come spesso vorremmo poter fare, cerchiamo instancabili come un presente eterno.

Partiamo trovando il nostro RITMO.
Il ritmo si ripete, sempre uguale, ad ogni inspirazione segue una espirazione, ad ogni contrazione del cuore segue un rilascio, ma nella ciclicità siamo consapevoli che nessun respiro è uguale a un altro, nessun battito uguale a quello precedente. Il ritmo ha una sua struttura, eterna, sempre uguale, ma cambia sempre. È in sè mutevole e immutevole.
Perciò ci radica alla realtà mutevole, ma contiene in sè l'eterno, quel pezzetto del sè immutabile che però non è separato dalla nostra realtà.

🕉Rimani stabile nello Yoga osservando la tua mutevolezza.
Non aspettarti nulla, sia nella "vittoria" che nella "sconfitta". Affidati alla pratica🕉

12/11/2025

🌹SomaSophia è un po' una casa delle donne🌹
È un luogo dove le donne si incontrano per scaricarsi e ricaricarsi, per ridere e a volte anche raccontarsi, per muovere il corpo e respirare, per prendersi un'ora lontane dal mondo....e per imparare un'arte, l'arte della danza orientale, la sua tecnica, i suoi ritmi, i suoi stili, la sua intensità, il suo modo, unico al mondo, di raccontare.

🤓Cosa facciamo nelle nostre lezioni??
Sicuramente ci alleggeriamo dalla giornata.
Sicuramrnte ci concentriamo fino a spremere tutti i nostri neuroni😅..e tutti, ma tutti i nostri muscoli💪

Sicuramente ci facciamo anche delle belle risate🥰, impariamo a non prenderci troppo sul serio, ma impariamo anche che la danza....è una cosa seria e richiede tempo, costanza e impegno, ma che sa ricambiarci con doni infiniti, a livello di salute fisica, psicologica, emotiva e personale e sopratutto, riempie la vita di BELLEZZA, qualcosa che spesso trascuriamo.
Sicuramente impariamo anche a non avere fretta, ma a gustarci il viaggio dell'apprendimento.

E sicuramente, ma molto sicuramente, ci facciamo anche delle belle sudate😅🤸🏼‍♀️💥

Ancora posti disponobili per provare sia nel corso base che nel corso intermedio.
Scrivete https://wa.me/393207520125

🤸🏼‍♀️Muovendo verso Virabhadrasana 3, con le mitiche donne del gruppo del martedì.🌀Esploriamo le azioni profonde all'int...
11/11/2025

🤸🏼‍♀️Muovendo verso Virabhadrasana 3, con le mitiche donne del gruppo del martedì.

🌀Esploriamo le azioni profonde all'interno delle nostre articolazioni, le spirali, le energie che ci consentono di radicarci e quelle che ci consentono di aprire il corpo e creare spazio.
Esploriamo sempre gli opposti che portano equilibrio nell'azione, ricerchiamo un'azione bilanciata, equanime, ricerchiamo "il giusto sforzo".

E per che cosa?? Perchè lo Yoga non è una semplice ginnastica?

Per tantissimi motivi che non si possono riassumere in un post, ma certamente l'immersione nel nostro corpo e nel nostro respiro ci guida verso un' ESPERIENZA di noi stessi profonda. E io non voglio perdermi nulla di ciò che sento, vi porto attenzione.
Tutto è già lì, solo non lo "so". E più che "saperlo", più che "saperci" impariamo a "sentirci".
Focalizzando la nostra attenzione non sul "fare" gli asana, ma sul "sentire" gli asana, ci immergiamo in qualcosa che ci avvicina alla nostra verità. Perchè dove c'è un SENTIRE non esiste più alcun dubbio, alcun quesito, alcun pensiero, alcun punto di vista.
Quello che sento è Verità, senza più bisogno di alcun "sapere".
Mi abito, mi esperisco, sono.

Il nostro corpo è una barca che ci porterà fino all'altra riva dell'oceano della vita. Bisogna prendersene cura.Swami Vi...
08/11/2025

Il nostro corpo è una barca che ci porterà fino all'altra riva dell'oceano della vita. Bisogna prendersene cura.
Swami Vivekananda

Pratica del venerdì💥

🍂Pratiche di novembre🍂Lunedì 18.30 - 19.30 - Principianti Lunedì/Venerdì 13.30 - 14.45 MultilivelloMartedì/Giovedì 10.30...
07/11/2025

🍂Pratiche di novembre🍂

Lunedì 18.30 - 19.30 - Principianti
Lunedì/Venerdì 13.30 - 14.45 Multilivello
Martedì/Giovedì 10.30 - 11.45 Yoga dolce
Martedì/Venerdì 9.00 - 10.15 Multilivello

Vi aspettiamo🕉

Info 320 752 0125

Allacciate le cinture....quelle di danza però💃💃💃⏳️Ultima chiamata⏳️I giochi ormai sono fatti, se vi annoiate a fare pale...
03/11/2025

Allacciate le cinture....quelle di danza però
💃💃💃

⏳️Ultima chiamata⏳️

I giochi ormai sono fatti, se vi annoiate a fare palestra, vostro marito non vuole saperne della danza, le vostre amiche preferiscono il divano ma voi sentite la curiosità di voler sperimentare un viaggio nuovo, che è insieme creativo e salutare per corpo e mente...se credete di sapere cosa sia la "danza orientale" oppure non ne avete la più pallida idea....venite a provare e possiamo assicurarvi che non vi annoierete💥💥

⏳️Questo giovedì ore 17.00
🚩A Massa, Viale Roma 151
🌿SomaSophia - Studio Danza e Yoga

☎️INFO 320 752 0125

🌲Radica🌀Respira🙏Offri🧘🏼‍♀️La pratica per prima cosa ci spinge a confrontarci con il nostro corpo e la prima cosa che per...
15/10/2025

🌲Radica
🌀Respira
🙏Offri

🧘🏼‍♀️La pratica per prima cosa ci spinge a confrontarci con il nostro corpo e la prima cosa che percepiamo quando iniziamo a praticare è probabilmente molto sforzo, rigidità, molta fatica, sia fisica che mentale.
Imparare a esplorarsi e conoscersi richiede un confronto diretto con i propri limiti fisici, le proprie distrazioni e pensieri fissi, a volte possiamo percepire frustrazione.

🌱Ma non siamo che al primo step.

Se proseguiamo nella pratica iniziamo a comprendere che lo sforzo e i "limiti" non sono altro che un punto di partenza.
E anzi che quel "limite" che percepiamo ha molto da raccontarci di noi e impariamo a prendercene cura.
Scopriremo che ci sono dei limiti reali, dei limiti immaginari e altri limiti che sono "solo" paure.

E allora comincio da qui, non è che l'inizio.
Comincio da come sono ADESSO.
Se mi affido alla pratica, senza farmi confondere dal giudizio, dal confronto con gli altri, dal desiderio di raggiungere chissà quale postura, allora accade....come uno stato di stupore, nel quale la consapevolezza del corpo si espande oltre il corpo e la pratica si fa, ti fa, su piani sempre più sottili, dove sei tu con te stesso.
La classe ti sostiene, si è compagni di viaggio, il tuo maestro ti guida, ma la pratica è tua.

🕉Se iniziamo ad essere grati al nostro corpo, al nostro respiro e ci dedichiamo con devozione alla nostra pratica, rispettando e onorando ciò che ci mostra, come se ogni postura non fosse che uno specchio nel quale poter scorgere qualcosa di noi, allora forse, espandendo così la nostra coscienza, potremo percepire come il corpo non era che il primo strato e che la pratica ci lavora molto più a fondo e allora....forse....potremo accedere a qualcosa che assomiglia davvero allo Yoga.
Yoga è uno stato dell'Essere.

🧘🏼‍♀️Spesso le persone cercano la pratica yoga perché hanno bisogno di "rilassarsi". "Vorrei fare Yoga perché ho bisogno...
09/10/2025

🧘🏼‍♀️Spesso le persone cercano la pratica yoga perché hanno bisogno di "rilassarsi". "Vorrei fare Yoga perché ho bisogno di rilassarmi", è tipico...

Sia chiaro, nulla di male in questo bisogno, ci mancherebbe, sicuramente se siete in un buon momento della vostra vita, lo yoga non ci metterà molto a farvi sentire meglio, a farvi sentire "rilassati", anche se forse "rilassamento" non è il termine più corretto, o meglio, è l'aspetto che cogliamo più facilmente, il più superficiale, che esprime quello che in effetti la pratica fa, cioè renderci presenti a noi stessi in un mondo nel quale gli stimoli che ci portano fuori da noi e ci impediscono di ascoltarci davvero sono potenziati allo sfinimento.

🏃🏼‍♀️La vita social, la carriera, la famiglia...viviamo in un mondo in cui genitori in burnout dimenticano i figli in macchina con 40 gradi... con esiti terribili.
E ci siamo tutti dentro fino al collo, questo è solo uno dei tanti tragici segnali di una società che non ci da nemmeno il tempo di respirare.
E allora basta anche solo prendersi un'ora alla settimana per ricordare a se stessi che, in tutto ciò che stiamo sempre continuamente e ininterrottamente "facendo" e rincorrendo, siamo anche vivi e sì, respiriamo, abbiamo un corpo, di cui ci occupiamo solo quando arriva "il problema", e forse abbiamo anche qualcos'altro di cui prenderci cura...

Ma è facile praticare quando tutto va più o meno bene, quando siamo bene o male sereni, la nostra vita scorre tranquilla senza grossi inciampi.

😮‍💨Il problema, e al tempo stesso la grande occasione che ci offre la pratica, è quando le cose non vanno affatto bene e siamo faccia a faccia con la nostra impotenza, sofferenza, fatica mentale, depressione, ansia, paura, incertezza, quando la nostra vita non scorre liscia, non va come vorremmo, ci passiamo tutti.

E in un modo o nell'altro ciò che accade, di qualsiasi cosa si tratti, è che ci sentiamo messi a n**o, tocchiamo il nostro limite di esseri umani e allora, perché mai dovremo cercare la pratica, se la pratica ci fa più presenti e la nostra presenza e il nostro ascolto ci parla solo delle nostre sofferenze, dei nostri drammi, dei nostri problemi. Meglio cercare delle "distrazioni", via dal dolore, fagocitiamo quel che ci stuzzica meglio, non abbiamo che l'imbarazzo della scelta.

🌱Beh è qui allora che scopriamo che la pratica non ci serve affatto a "rilassarci"....casca un po' l'asino, per così dire, dello Yoga come "pratica di benessere", bene inteso che come già detto in parte lo è, ma solo in parte, la parte appunto più superficiale.
E proprio qui si rivela una grande verità, appurato che la pratica non è una panacea alle sofferenze della vita, non è una bacchetta magica che ci rende immuni al dolore, non è un "trattamento benessere" e non ci "salverà" da nulla, certamente ci fortifica e ci rende più presenti ma.....non è solo questo.

Srotolare ogni giorno il tappetino e non abdicare all'appuntamento con se stessi ci chiede come uno svuotamento. Uno svuotamento della dimensione egoica, del nostro continuo bisogno di "raccontarci" a noi stessi, di auto-narrarci i nostri drammi, rimuginare sullo stato delle cose, sul "però io", sul passato, sulle relazioni, sui progetti futuri, sui piccoli narcisismi che soddisfano il nostro bisogno continuo di definirci, sentirci meglio di ieri, meglio degli altri, "più evoluti," "più spirituali"...
Srotolare ogni giorno il tappetino e abdicare alla pretesa di qualcosa in più, qualcosa in meno, qualcosa di diverso da ciò che è, è Yoga.

La questione non è essere di più o diversi, quanto al contrario accorgersi di essere già troppe cose.

"Atha yoganusasanam", l'inizio degli Yoga Sutra, il primo trattato della storia dedicato allo Yoga, di solito viene tradotto "Ora l'insegnamento dello yoga", cui segue appunto il trattato.
Ma in queste due parole, ancora prima di tutto il trattato che ne segue, forse intravediamo già l'insegnamento: Atha, cioè "ora", Yoganusasanam, "l'insegnamento".
L'insegnamento è ora.
Ora, adesso, in questo momento se sono nella mia pratica per come è, per come sono io adesso, non per come vorrei essere o come vorrei che fosse la mia pratica, da copertina di Yoga Journal, non per come me la immagino...se so restare, ascoltare ciò che davvero emerge nel momento e mi libero dalla ricerca di qualcosa d'altro, dalla distrazione permanente, allora pure nella precarietà e nell'impermanenza, intuisco e attingo ad una vastità che è quiete assoluta, quiete che non ha bisogno di nulla per essere, pura esistenza, puro essere, Atman.

Buona pratica🕉

LEZIONI YOGAORARIO AGGIORNATO ➡️Lunedì/Mercoledì/Venerdì13.30 - 14.45Lezione Multilivello➡️Martedì/Venerdì9.00 - 10.15Le...
06/10/2025

LEZIONI YOGA
ORARIO AGGIORNATO

➡️Lunedì/Mercoledì/Venerdì
13.30 - 14.45
Lezione Multilivello

➡️Martedì/Venerdì
9.00 - 10.15
Lezione Intermedi

➡️ Martedì/Giovedì
10.30 - 11.45
Lezione Yoga dolce

➡️Lunedì 18.30 - 19.30
Lezione Principianti

❗️Dal 20 ottobre in partenza il corso del Giovedì 18.15 - 19.15 Principianti

Per qualunque informazione
Scriveteci
📧 somasophia.asd@gmail.com

Oppure chiamateci
📞 320 752 0125

OM Shanti🕉😊🧘🏼‍♀️

🍂Settembre è ancora il caos del tornare alla routine, sistemate impegni, agenda, incastri familiari....e scegliere come ...
01/10/2025

🍂Settembre è ancora il caos del tornare alla routine, sistemate impegni, agenda, incastri familiari....e scegliere come occuparsi anche di se stessi. Finalmente ad ottobre già si annusa il momento del ritiro, dopo l'espansione e l'apertura del Sole estivo, delle lunghe ore di luce, del fuoco che riscalda, il passaggio si è compiuto, l'autunno è già qui. Momento prezioso, forse il più prezioso dell'anno, prepararsi ad immergersi in se stessi, coltivando la luce spirituale che ci porterà dritti al solstizio.

🧘🏼‍♀️A SomaSophia siamo presenti con la nostra pratica tutti i giorni, per celebrare e onorare il nostro corpo, il nostro respiro e lo spazio che abbiamo scelto di dedicare a noi stessi.

Uno spazio di ascolto.
Uno spazio di consapevolezza.
Uno spazio in cui ricontattare la nostra natura, il nostro sè e la quiete che abita in noi, anche quando ci sentiamo rapiti dal caos del mondo.
Uno spazio per tornare a casa.

Lezioni di Hatha Yoga e non solo....NON per tutti, no, per chi è pronto e lo desidera😊

Felici di rispondere a qualsiasi dubbio e curiosità, contattateci a questo numero.

https://wa.me/393207520125

Indirizzo

Viale Roma 151
Massa
54100

Sito Web

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando SomaSophia - Studio Danza e Yoga pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram

Digitare