Dott.ssa Chiara Tonarelli Studio La Fenice

Dott.ssa Chiara Tonarelli Studio La Fenice Ambito Clinico: Psicoterapia Indiv, di Coppia, della Famiglia, gruppi terapeutici, orient.sistemico r

06/08/2025

🗞️ 𝐿𝑎 𝑝𝑠𝑖𝑐𝑜𝑙𝑜𝑔𝑎 𝑆𝑡𝑜𝑟𝑎𝑖: “𝐸𝑠𝑎𝑚𝑒 𝑎 𝑠𝑒𝑡𝑡𝑒𝑚𝑏𝑟𝑒 𝑐𝑜𝑙 6 𝑖𝑛 𝑐𝑜𝑛𝑑𝑜𝑡𝑡𝑎? 𝑅𝑖𝑠𝑐ℎ𝑖𝑎 𝑑𝑖 𝑑𝑖𝑣𝑒𝑛𝑡𝑎𝑟𝑒 𝑢𝑛 𝑎𝑡𝑡𝑜 𝑟𝑒𝑝𝑟𝑒𝑠𝑠𝑖𝑣𝑜”

⭕ Nella rassegna stampa di oggi segnaliamo l’intervista pubblicata venerdì scorso sul Corriere Fiorentino alla psicologa Sandra Storai, in rappresentanza dell’Ordine degli Psicologi della Toscana. Un intervento di grande attualità sui temi legati alla scuola, dalle recenti proteste per l’esame di maturità al dibattito sull’uso del registro elettronico.

Corriere Fiorentino

09/05/2025

Il territorio apuano è tra i più colpiti da forme di malesseri come ansia e difficoltà relazionali. La presidente dell'Ordine: «Dati che parlano con chiarezza»

27/02/2025

La metà o più dei malati di cancro sperimenta disagio psicologico, ma solo il 20% degli ospedali italiani dispone di professionisti formati ad hoc. Parte una piattaforma online dove psiconcologi certificati forniscono supporto

20/02/2025
03/12/2024
29/11/2024
Cercasi professionista per condividere stanza, per informazioni mandare messaggi in pv.
08/11/2024

Cercasi professionista per condividere stanza, per informazioni mandare messaggi in pv.

Cercasi professionista per condividere stanza, per informazioni mandare un messain pv.
08/11/2024

Cercasi professionista per condividere stanza, per informazioni mandare un messain pv.

12/09/2024

🏫 𝐆𝐥𝐢 𝐏𝐬𝐢𝐜𝐨𝐥𝐨𝐠𝐢 𝐓𝐨𝐬𝐜𝐚𝐧𝐢 𝐬𝐮𝐥𝐥𝐚 𝐫𝐢𝐚𝐩𝐞𝐫𝐭𝐮𝐫𝐚 𝐬𝐜𝐮𝐨𝐥𝐞: “𝐍𝐨𝐧 𝐬𝐢𝐚 𝐮𝐧𝐚 𝐠𝐚𝐫𝐚 𝐝𝐢 𝐩𝐫𝐞𝐬𝐭𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐢, 𝐦𝐚 𝐮𝐧𝐚 𝐩𝐚𝐥𝐞𝐬𝐭𝐫𝐚 𝐝𝐢 𝐯𝐢𝐭𝐚”

🗣️ “𝐶’𝑒̀ 𝑢𝑛 𝑓𝑜𝑟𝑡𝑒 𝑑𝑖𝑠𝑎𝑔𝑖𝑜 𝑔𝑖𝑜𝑣𝑎𝑛𝑖𝑙𝑒 𝑝𝑜𝑠𝑡-𝑝𝑎𝑛𝑑𝑒𝑚𝑖𝑎, 𝑎𝑢𝑚𝑒𝑛𝑡𝑎𝑡𝑎 𝑑𝑒𝑙 30% 𝑙’𝑎𝑛𝑠𝑖𝑎 𝑓𝑟𝑎 𝑖 𝑟𝑎𝑔𝑎𝑧𝑧𝑖"
⭕ Ad evidenziarlo è la presidente dell'Ordine degli Psicologi della Toscana, Maria Antonietta Gulino, in vista dell’𝐢𝐧𝐢𝐳𝐢𝐨 𝐝𝐞𝐥𝐥’𝐚𝐧𝐧𝐨 𝐬𝐜𝐨𝐥𝐚𝐬𝐭𝐢𝐜𝐨 in Toscana.

🔎 Approfondisci la questione all'interno del comunicato 👉 https://bit.ly/47qWvKb

15/08/2024

Tutti i vantaggi della "paternità accudente" secondo le ultime ricerche: minor stress per i piccoli, meno conflittualità di coppia, riduzione del rischio di depressione post-partum

05/08/2024

La violenza assistita costituisce un'aggravante del reato di maltrattamenti in famiglia (ex art. 572 cp), se chi commette abuso maltratta ripetutamente il coniuge o il convivente davanti ai figli.
L’Organizzazione Mondiale della Sanità la inquadra tra le forme gravi di maltrattamento. Per violenza assistita si intende l'esperire da parte del bambino/a qualsiasi forma di maltrattamento compiuto attraverso atti di violenza fisica, verbale, psicologica, sessuale ed economica su figure di riferimento o su altre figure affettivamente significative adulte o minori.
Secondo diverse pronunce giurisprudenziali, la condotta incriminata dall’art. 572 finisce così per ricomprendere non solo la violenza fisica ma al contempo anche tutti gli atti di disprezzo e di offesa della dignità della vittima che si risolvano in vere e proprie sofferenze morali. Sulla base di tali presupposti, lo stato di sofferenza e di umiliazione delle vittime può derivare anche dal clima generalmente instaurato all’interno di una comunità, conseguenza diretta di atti di sopraffazione, vessazione ed umiliazione.
Il delitto di maltrattamenti in famiglia può essere ravvisato in tutti i casi in cui, nonostante l'interruzione della convivenza, residuino rapporti di stabile frequentazione e di solidarietà dovuti alle comuni esigenze di accudimento e di educazione dei figli.
Sarebbe quindi sbagliato identificare la violenza assistita solo con atti, gesti o comportamenti violenti agiti contro la madre. Le vessazioni alle quali un figlio può assistere possono consistere anche, in caso di separazione dei genitori, in comportamenti agiti da un genitore per denigrare l’altro agli occhi del figlio e per ostacolare o impedire il rapporto tra quest’ultimo e l’altro genitore, padre o madre che sia.
Anche questa è violenza assistita e rientra a pieno titolo nelle fattispecie previste dall’art. 572.
Conclusione: la procedura d'urgenza che la legge ha stabilito per il reato di maltrattamenti, nota con il nome di codice rosso, non dovrebbe essere applicata anche in questi casi?…
Dott. Giovan Battista Camerini

Indirizzo

Massa

Orario di apertura

Lunedì 09:00 - 19:00
Martedì 09:00 - 19:00
Mercoledì 09:00 - 19:00
Giovedì 09:00 - 19:00
Venerdì 09:00 - 19:00

Telefono

+393335283031

Sito Web

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Dott.ssa Chiara Tonarelli Studio La Fenice pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Dott.ssa Chiara Tonarelli Studio La Fenice:

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram