Psicoterapia Creativa

Psicoterapia Creativa Uno spazio dove psicologia e creatività si incontrano, rivelandosi utili strumenti per il benessere di chi vuole trasformare la sua vita da grigia a colori

La pagina nasce con l'intento di perseguire un ideale di psicoterapia colorata di immagini, idee, poesie e progetti innovativi, che coinvolgano tutti gli appassionati ed esperti di psicologia, arte, psicoanalisi, neuroestetica e filosofia. Ambiziosamente, questo spazio vuole richiamare il concetto di Inconscio collettivo di C.G.Jung, inteso come contenitore psichico universale di simboli e archeti

pi, al quale l'intera umanità attinge per imparare lezioni di vita e che permette a tutti di essere uniti da una matrice comune. Per chi fosse interessato, approfondisco molti temi nei libri:
-Dietro le quinte non si è mai soli.
-Hermann Hesse e il mito di sé. l'uomo creativo che viveva con gli archetipi.
-Là dove il tempo e lo spazio ci aspettano

18/07/2025

"𝐴𝑏𝑏𝑖𝑎𝑚𝑜 𝑞𝑢𝑒𝑙𝑙𝑎 𝑔𝑟𝑎𝑛𝑑𝑒 𝑐𝑎𝑝𝑎𝑐𝑖𝑡𝑎̀ 𝑑𝑖 𝑑𝑖𝑚𝑒𝑛𝑡𝑖𝑐𝑎𝑟𝑐𝑖 𝑜𝑔𝑛𝑖 𝑣𝑜𝑙𝑡𝑎 𝑐𝑖𝑜̀ 𝑐ℎ𝑒 𝑎𝑏𝑏𝑖𝑎𝑚𝑜 𝑙𝑒𝑡𝑡𝑜 𝑜 𝑣𝑖𝑠𝑠𝑢𝑡𝑜, 𝑝𝑒𝑟 𝑖𝑙 𝑑𝑒𝑠𝑖𝑑𝑒𝑟𝑖𝑜 𝑖𝑛𝑐𝑜𝑛𝑠𝑐𝑖𝑜 𝑑𝑖 𝑟𝑖𝑣𝑖𝑣𝑒𝑟𝑙𝑜 𝑎𝑛𝑐𝑜𝑟𝑎, 𝑒𝑑 𝑎𝑛𝑐𝑜𝑟𝑎 𝑢𝑛’𝑎𝑙𝑡𝑟𝑎 𝑣𝑜𝑙𝑡𝑎, 𝑎𝑙𝑡𝑟𝑒 𝑚𝑖𝑙𝑙𝑒, 𝑝𝑒𝑟 𝑡𝑟𝑎𝑚𝑎𝑛𝑑𝑎𝑟𝑒 𝑞𝑢𝑎𝑙𝑐𝑜𝑠𝑎 𝑑𝑖 𝑝𝑖𝑢̀ 𝑑𝑒𝑙𝑙𝑒 𝑝𝑎𝑟𝑜𝑙𝑒, 𝑑𝑒𝑖 𝑝𝑒𝑛𝑠𝑖𝑒𝑟𝑖, 𝑑𝑒𝑙𝑙𝑒 𝑖𝑚𝑚𝑎𝑔𝑖𝑛𝑖 𝑒 𝑑𝑒𝑙𝑙𝑒 𝑒𝑚𝑜𝑧𝑖𝑜𝑛𝑖: 𝑙𝑎 𝑟𝑒𝑙𝑎𝑧𝑖𝑜𝑛𝑒!
𝐼𝑙 𝑓𝑖𝑛𝑒 𝑢𝑙𝑡𝑖𝑚𝑜 𝑛𝑜𝑛 𝑒̀ 𝑠𝑐𝑜𝑝𝑟𝑖𝑟𝑒 𝑞𝑢𝑎𝑙𝑐𝑜𝑠𝑎 𝑑𝑖 𝑛𝑢𝑜𝑣𝑜, 𝑝𝑒𝑟𝑐ℎ𝑒́ 𝑡𝑢𝑡𝑡𝑜 𝑐𝑖𝑜̀ 𝑑𝑖 𝑐𝑢𝑖 𝑎𝑏𝑏𝑖𝑎𝑚𝑜 𝑏𝑖𝑠𝑜𝑔𝑛𝑜 𝑒̀ 𝑔𝑖𝑎̀ 𝑝𝑟𝑒𝑠𝑒𝑛𝑡𝑒 𝑖𝑛 𝑛𝑎𝑡𝑢𝑟𝑎, 𝑛𝑒𝑙𝑙𝑎 𝑛𝑜𝑠𝑡𝑟𝑎 𝑛𝑎𝑡𝑢𝑟𝑎 𝑑𝑖 𝑢𝑜𝑚𝑖𝑛𝑖 𝑡𝑒𝑟𝑟𝑒𝑛𝑖, 𝑐ℎ𝑒 𝑜𝑔𝑛𝑖 𝑡𝑎𝑛𝑡𝑜 𝑑𝑒𝑠𝑖𝑑𝑒𝑟𝑖𝑎𝑚𝑜 - 𝑠𝑝𝑖𝑛𝑡𝑖 𝑑𝑎𝑙𝑙𝑎 𝑐𝑢𝑟𝑖𝑜𝑠𝑖𝑡𝑎̀ - 𝑑𝑖𝑣𝑒𝑛𝑡𝑎𝑟𝑒 𝑎𝑠𝑡𝑟𝑜𝑛𝑎𝑢𝑡𝑖. 𝐿’𝑖𝑛𝑡𝑒𝑛𝑡𝑜, 𝑎 𝑚𝑖𝑜 𝑎𝑣𝑣𝑖𝑠𝑜 𝑖𝑛𝑐𝑜𝑛𝑠𝑐𝑖𝑜, 𝑒̀ 𝑟𝑎𝑓𝑓𝑜𝑟𝑧𝑎𝑟𝑒 𝑞𝑢𝑎𝑙𝑐𝑜𝑠𝑎 𝑐ℎ𝑒 𝑠’𝑖𝑚𝑝𝑟𝑖𝑚𝑎 𝑓𝑜𝑟𝑡𝑒𝑚𝑒𝑛𝑡𝑒 𝑛𝑒𝑖 𝑛𝑜𝑠𝑡𝑟𝑖 𝑔𝑒𝑛𝑖, 𝑝𝑒𝑟 𝑝𝑜𝑡𝑒𝑟𝑙𝑜 𝑡𝑟𝑎𝑚𝑎𝑛𝑑𝑎𝑟𝑒 𝑎𝑖 𝑝𝑜𝑠𝑡𝑒𝑟𝑖, 𝑒 𝑝𝑒𝑟 𝑞𝑢𝑒𝑠𝑡𝑜 𝑐𝑖 𝑎𝑣𝑣𝑎𝑙𝑖𝑎𝑚𝑜 𝑑𝑒𝑙𝑙𝑒 𝑐𝑜𝑛𝑛𝑒𝑠𝑠𝑖𝑜𝑛𝑖 𝑢𝑚𝑎𝑛𝑒, 𝑛𝑜𝑛𝑐ℎ𝑒́ 𝑑𝑒𝑙𝑙𝑒 𝑛𝑜𝑠𝑡𝑟𝑒 𝑐𝑜𝑛𝑛𝑒𝑠𝑠𝑖𝑜𝑛𝑖 𝑛𝑒𝑢𝑟𝑎𝑙𝑖. 𝐸𝑐𝑐𝑜 𝑝𝑒𝑟𝑐ℎ𝑒́ 𝑜𝑔𝑛𝑖 𝑣𝑜𝑙𝑡𝑎 𝑐ℎ𝑒 𝑙𝑒𝑔𝑔𝑖𝑎𝑚𝑜 𝑞𝑢𝑒𝑙𝑙𝑒 𝑏𝑒𝑙𝑙𝑖𝑠𝑠𝑖𝑚𝑒 𝑓𝑟𝑎𝑠𝑖 𝑐ℎ𝑒 𝑣𝑒𝑛𝑔𝑜𝑛𝑜 𝑐𝑜𝑛𝑑𝑖𝑣𝑖𝑠𝑒 𝑠𝑢𝑖 𝑠𝑜𝑐𝑖𝑎𝑙 𝑚𝑒𝑑𝑖𝑎, 𝑠𝑐𝑟𝑖𝑡𝑡𝑒 𝑠𝑢𝑖 𝑙𝑖𝑏𝑟𝑖, 𝑠𝑒𝑛𝑡𝑖𝑎𝑚𝑜 𝑞𝑢𝑒𝑙 𝑠𝑒𝑛𝑠𝑜 𝑑𝑖 𝑝𝑖𝑒𝑛𝑒𝑧𝑧𝑎 𝑐ℎ𝑒 𝑐𝑖 𝑟𝑖𝑠𝑢𝑜𝑛𝑎 𝑐𝑜𝑚𝑒 𝑞𝑢𝑎𝑙𝑐𝑜𝑠𝑎 𝑐ℎ𝑒 𝑔𝑖𝑎̀ 𝑠𝑎𝑝𝑒𝑣𝑎𝑚𝑜 𝑒 𝑐ℎ𝑒 𝑔𝑖𝑎̀ “𝑣𝑖𝑣𝑒𝑚𝑚𝑜” 𝑠𝑢𝑙𝑙𝑎 𝑛𝑜𝑠𝑡𝑟𝑎 𝑝𝑒𝑙𝑙𝑒.
𝑀𝑎 𝑎𝑏𝑏𝑖𝑎𝑚𝑜 𝑏𝑖𝑠𝑜𝑔𝑛𝑜 𝑑𝑖 𝑞𝑢𝑎𝑙𝑐𝑢𝑛𝑜 𝑐ℎ𝑒 𝑐𝑖 𝑟𝑖𝑐𝑜𝑟𝑑𝑖 𝑞𝑢𝑒𝑙𝑙𝑒 𝑝𝑎𝑟𝑜𝑙𝑒, 𝑐ℎ𝑒 𝑐𝑖 𝑓𝑎𝑐𝑐𝑖𝑎 𝑟𝑖𝑣𝑖𝑣𝑒𝑟𝑒 𝑞𝑢𝑒𝑙𝑙𝑒 𝑒𝑚𝑜𝑧𝑖𝑜𝑛𝑖, 𝑐ℎ𝑒 𝑐𝑖 𝑟𝑖𝑐𝑜𝑟𝑑𝑖 𝑑𝑖 𝑛𝑜𝑛 𝑑𝑖𝑚𝑒𝑛𝑡𝑖𝑐𝑎𝑟𝑒! 𝑂𝑔𝑛𝑖 𝑔𝑖𝑜𝑟𝑛𝑜 𝑛𝑜𝑛 𝑠𝑐𝑜𝑝𝑟𝑖𝑎𝑚𝑜 𝑛𝑢𝑙𝑙𝑎 𝑑𝑖 𝑛𝑢𝑜𝑣𝑜. 𝑆𝑖 𝑠𝑐𝑜𝑝𝑟𝑒 𝑠𝑜𝑙𝑜 𝑐ℎ𝑒 𝑐𝑖 𝑠𝑡𝑖𝑎𝑚𝑜 𝑠𝑒𝑚𝑝𝑟𝑒 𝑝𝑖𝑢̀ 𝑎𝑣𝑣𝑖𝑐𝑖𝑛𝑎𝑛𝑑𝑜 𝑎 𝑛𝑜𝑖 𝑠𝑡𝑒𝑠𝑠𝑖.
𝐸 𝑝𝑒𝑟 𝑎𝑣𝑣𝑖𝑐𝑖𝑛𝑎𝑟𝑐𝑖 𝑎 𝑛𝑜𝑖 𝑠𝑡𝑒𝑠𝑠𝑖, 𝑎𝑏𝑏𝑖𝑎𝑚𝑜 𝑠𝑒𝑚𝑝𝑟𝑒 𝑏𝑖𝑠𝑜𝑔𝑛𝑜 𝑑𝑒𝑙𝑙’𝑎𝑙𝑡𝑟𝑜, 𝑠𝑒𝑝𝑝𝑢𝑟 𝑛𝑜𝑛 𝑟𝑖𝑠𝑝𝑒𝑐𝑐ℎ𝑖 𝑙𝑎 𝑝𝑒𝑟𝑠𝑜𝑛𝑎 𝑜 𝑖𝑙 𝑝𝑎𝑟𝑡𝑛𝑒𝑟 𝑖𝑑𝑒𝑎𝑙𝑒.
𝑁𝑒𝑙 𝑐𝑎𝑠𝑜 𝑑𝑒𝑙𝑙𝑒 𝑟𝑒𝑙𝑎𝑧𝑖𝑜𝑛𝑖 𝑠𝑒𝑛𝑡𝑖𝑚𝑒𝑛𝑡𝑎𝑙𝑖, 𝑛𝑜𝑛 𝑒𝑠𝑖𝑠𝑡𝑜𝑛𝑜 𝑝𝑒𝑟𝑠𝑜𝑛𝑒 𝑠𝑏𝑎𝑔𝑙𝑖𝑎𝑡𝑒, 𝑒𝑠𝑠𝑒 𝑒𝑛𝑡𝑟𝑎𝑛𝑜 𝑛𝑒𝑙𝑙𝑎 𝑛𝑜𝑠𝑡𝑟𝑎 𝑣𝑖𝑡𝑎 𝑝𝑒𝑟𝑐ℎ𝑒́ 𝑔𝑙𝑖 𝑎𝑏𝑏𝑖𝑎𝑚𝑜 𝑎𝑝𝑒𝑟𝑡𝑜 𝑙𝑎 𝑝𝑜𝑟𝑡𝑎.
𝐸 𝑎𝑙𝑙𝑜𝑟𝑎, 𝑛𝑒𝑙𝑙𝑒 𝑟𝑒𝑙𝑎𝑧𝑖𝑜𝑛𝑖, 𝑞𝑢𝑎𝑛𝑑𝑜 𝑎𝑙𝑒𝑔𝑔𝑖𝑎 𝑙𝑎 𝑛𝑢𝑏𝑒 𝑑𝑒𝑙𝑙𝑎 𝑐𝑜𝑛𝑓𝑢𝑠𝑖𝑜𝑛𝑒 𝑒 𝑑𝑒𝑙𝑙’𝑎𝑚𝑏𝑖𝑣𝑎𝑙𝑒𝑛𝑧𝑎, 𝑑𝑒𝑙𝑙𝑎 𝑛𝑜𝑛 𝑐ℎ𝑖𝑎𝑟𝑒𝑧𝑧𝑎, 𝑢𝑛𝑜 𝑑𝑒𝑖 𝑑𝑢𝑒 𝑑𝑜𝑣𝑟𝑎̀ 𝑡𝑟𝑜𝑣𝑎𝑟𝑒 𝑖𝑙 𝑐𝑜𝑟𝑎𝑔𝑔𝑖𝑜 𝑑𝑖 𝑙𝑢𝑐𝑖𝑑𝑎𝑟𝑒 𝑒 𝑟𝑖𝑝𝑢𝑙𝑖𝑟𝑒 𝑖𝑙 𝑣𝑒𝑡𝑟𝑜 𝑐ℎ𝑒 𝑙𝑖 𝑠𝑒𝑝𝑎𝑟𝑎, 𝑎𝑓𝑓𝑖𝑛𝑐ℎ𝑒́ 𝑠𝑖𝑎 𝑝𝑖𝑢̀ 𝑡𝑟𝑎𝑠𝑝𝑎𝑟𝑒𝑛𝑡𝑒, 𝑖𝑛 𝑚𝑜𝑑𝑜 𝑐ℎ𝑒 𝑐𝑜𝑠𝑡𝑢𝑖 𝑠𝑖 𝑝𝑜𝑠𝑠𝑎 𝑟𝑖𝑠𝑝𝑒𝑐𝑐ℎ𝑖𝑎𝑟𝑒 𝑒 𝑙’𝑎𝑙𝑡𝑟𝑜 𝑝𝑜𝑠𝑠𝑎 𝑣𝑒𝑑𝑒𝑟𝑒 𝑎𝑡𝑡𝑟𝑎𝑣𝑒𝑟𝑠𝑜. 𝑀𝑎 𝑐’𝑒̀ 𝑎𝑛𝑐ℎ𝑒 𝑑𝑎 𝑑𝑖𝑟𝑒 𝑐ℎ𝑒 𝑖𝑙 𝑐𝑒𝑟𝑐𝑎𝑟𝑒 𝑠𝑒𝑚𝑝𝑟𝑒 𝑟𝑖𝑠𝑝𝑜𝑠𝑡𝑒 𝑛𝑒𝑙𝑙’𝑎𝑙𝑡𝑟𝑜 (𝑐𝑜𝑠𝑖̀ 𝑐𝑜𝑚𝑒 𝑐𝑒𝑟𝑐𝑎𝑟𝑒 𝑠𝑒𝑚𝑝𝑟𝑒 𝑟𝑖𝑠𝑝𝑜𝑠𝑡𝑒 𝑛𝑒𝑖 𝑙𝑖𝑏𝑟𝑖), 𝑛𝑜𝑛 𝑐𝑖 𝑓𝑎 𝑣𝑖𝑣𝑒𝑟𝑒 𝑡𝑜𝑡𝑎𝑙𝑚𝑒𝑛𝑡𝑒 𝑙𝑎 𝑛𝑜𝑠𝑡𝑟𝑎 𝑐𝑟𝑒𝑎𝑡𝑖𝑣𝑖𝑡𝑎̀ 𝑒 𝑖𝑛𝑣𝑒𝑛𝑡𝑖𝑣𝑎. 𝐿’𝑎𝑡𝑡𝑒𝑠𝑎 𝑐ℎ𝑒 𝑙’𝑎𝑙𝑡𝑟𝑜 𝑐𝑖 𝑑𝑖𝑎 - 𝑒 𝑐𝑖 𝑑𝑒𝑏𝑏𝑎 - 𝑢𝑛𝑎 𝑟𝑖𝑠𝑝𝑜𝑠𝑡𝑎, 𝑑𝑜𝑏𝑏𝑖𝑎𝑚𝑜 𝑡𝑟𝑎𝑠𝑚𝑢𝑡𝑎𝑟𝑙𝑎 𝑖𝑛 𝑑𝑜𝑚𝑎𝑛𝑑𝑎 𝑑𝑎 𝑟𝑖𝑣𝑜𝑙𝑔𝑒𝑟𝑒 𝑎 𝑛𝑜𝑖 𝑠𝑡𝑒𝑠𝑠𝑖. 𝑀𝑎𝑔𝑎𝑟𝑖 𝑙𝑎 𝑟𝑖𝑠𝑝𝑜𝑠𝑡𝑎 𝑛𝑜𝑛 𝑎𝑟𝑟𝑖𝑣𝑎 𝑑𝑜𝑚𝑎𝑛𝑖, 𝑚𝑎 𝑡𝑟𝑎 𝑢𝑛 𝑚𝑒𝑠𝑒 𝑜 𝑢𝑛 𝑎𝑛𝑛𝑜, 𝑑𝑖𝑒𝑐𝑖 𝑎𝑛𝑛𝑖. 𝑆𝑒 𝑐𝑢𝑜𝑐𝑖 𝑎 𝑓𝑢𝑜𝑐𝑜 𝑙𝑒𝑛𝑡𝑜, 𝑠𝑒𝑛𝑡𝑖𝑟𝑎𝑖 𝑚𝑒𝑔𝑙𝑖𝑜 𝑖 𝑡𝑢𝑜𝑖 𝑎𝑟𝑜𝑚𝑖, 𝑖 𝑡𝑢𝑜𝑖 𝑝𝑟𝑜𝑓𝑢𝑚𝑖, 𝑚𝑒𝑛𝑡𝑟𝑒 𝑠𝑒 𝑙𝑎 𝑓𝑖𝑎𝑚𝑚𝑎 𝑒̀ 𝑡𝑟𝑜𝑝𝑝𝑜 𝑎𝑙𝑡𝑎, 𝑟𝑖𝑠𝑐ℎ𝑖 𝑑𝑖 𝑏𝑟𝑢𝑐𝑖𝑎𝑟𝑒, 𝑒 𝑑𝑜𝑝𝑜 𝑢𝑛𝑎 𝑣𝑎𝑚𝑝𝑎𝑡𝑎 𝑑𝑖 𝑓𝑢𝑜𝑐𝑜, 𝑟𝑒𝑠𝑡𝑎 𝑓𝑢𝑚𝑜".

Tratto dal capitolo "Il potere della lettura e la memoria della relazione" del libro "Dietro le quinte non si è mai soli", edito dalla casa editrice Porto seguro (ormai fallita quindi il libro è diventato rarissimo e chi l'ha comprato ha fatto un affare 😉)
📚
In foto, la cerimonia di premiazione al concorso letterario La via dei libri 2025, Pontremoli.

Grazie a chi era in mia compagnia per aver condiviso una piacevole serata 💙💫

Artista diVino approda anche alla   di Massaciuccoli, suggestiva location immersa tra le vigne.👨🏻‍🎨🍷🎼Ho potuto raccontar...
01/07/2025

Artista diVino approda anche alla di Massaciuccoli, suggestiva location immersa tra le vigne.
👨🏻‍🎨🍷🎼
Ho potuto raccontare il mio dipinto iscritto al concorso pittorico, mettendo in risalto la Coniunctio tra il fiume (di vino bianco) e il mare (di vino rosso), protetti dalle nostre , la cui unione fa sgorgare una goccia di elisir d'oro, che si tuffa in un profumato calice di vino rosé.

Sintesi, armonia, cuore, colore.

Ecco narrato, secondo me, il nostro territorio.

Un umile contributo da Psicologo dell'arte per il maestro versiliese, l'artista   🎨Pubblicato nel volume "Sei totem per ...
10/06/2025

Un umile contributo da Psicologo dell'arte per il maestro versiliese, l'artista
🎨
Pubblicato nel volume "Sei totem per quarantotto emozioni", curato dalla direttrice del Clara Mallegni

30/04/2025

Sul VIVERE e il SOPRAVVIVERE

Conclusione

Pulsione di vita VS pulsione di morte

29/04/2025

Sul VIVERE e il SOPRAVVIVERE

Parte 3

L'INTERIORIZZAZIONE

28/04/2025

Sul VIVERE e il SOPRAVVIVERE
Parte 2

L'ATTESA CREATIVA

27/04/2025

Sul VIVERE e il SOPRAVVIVERE

Parte 1 - La frustrazione

Esporrò 4 brevi video da vedere in serie, sulla differenza tra il VIVERE e il SOPRAVVIVERE.

💚

21/02/2025

Perché accanto a certe persone miglioriamo e accanto ad altre peggioriamo ?

Ve lo spiego con la mia metafora del DIAMANTE 💎

A cosa serve veramente l'ARTE?Vi siete mai chiesti perché è così importante da essere il business dove girano più soldi ...
12/02/2025

A cosa serve veramente l'ARTE?

Vi siete mai chiesti perché è così importante da essere il business dove girano più soldi al mondo?
Dietro al simbolo del denaro nel mercato dell'arte, c'è un universo misterioso, e proverò a farvelo capire:

L'opera più pagata in assoluto risulta il Salvator Mundi di Leonardo da Vinci, per un equivalente di circa 434 milioni di euro.

Ecco, parliamo infatti dell'uomo più geniale mai nato, e già questo potrebbe bastare, ma non è tutto.
Dietro un'opera artistica ci sono 4 cose rarissime che non hanno prezzo e che l'artista ha trasmesso in quelle sue creazioni:

L'INTUIZIONE (legge, percepisce e pre-sente qualcosa che vibra nell'aria)

La PREVEGGENZA (anticipa il futuro)

La SINTESI (contiene la totalità e riassume qualcosa di molto più complesso; L'Opus alchemico)

Una SAGGEZZA profonda dovuta al contatto che l'artista ha col substrato archetipico, nonché con l'inconscio collettivo e la dimensione spirituale.

Cose di inestimabile valore, per chi sa di cosa sto parlando!

Ogni creazione di grandi artisti, è come un linguaggio segreto e criptico che denuncia una verità che non è possibile trasmettere e ascoltare in altro modo, tanto meno che per vie razionali.
Pertanto, l'arte vera avverte la società e gli esseri umani sensibili a ricevere certi messaggi.
Spesso il messaggio arriva all'inconscio, a quel livello profondo ed emotivo che in un certo qual modo ci tocca l'anima senza che sappiamo spiegarcene il motivo.

M. Marino

In foto due delle mie sculture esposte alla mostra Scenari d'artista. Pietrasanta 2024/2025

Narcisismo
(Spiegazione) Nei rapporti dove viene additato un narcisista, anche l'altro lo è, ma in modo diverso e complementare. Di solito uno dei due richiede un elevato livello di attenzioni e bisogni, mentre l'altro è preso dalla "sindrome del salvatore o della crocerossina", inflazionato dell'onnipotenza dell'Io. Il prezzo che si paga è il sacrificio dell'animale, che rappresenta la nostra parte più arcaica ed istintiva.

Speedeep
(Spiegazione) Siamo in una società dove si pretende d'essere sia veloci che profondi, e questo è uno dei miti di questi tempi, rappresentato dall'animale mitologico Drago, che porta la stessa barca dove chi più e chi meno, ognuno naviga.

20/01/2025

𝓟𝓻𝓮𝓹𝓪𝓻𝓪𝓽𝓮𝓿𝓲 𝓪 𝓼𝓯𝓪𝓽𝓪𝓻𝓮 𝓹𝓻𝓮𝓰𝓲𝓾𝓭𝓲𝔃𝓲 𝓮 𝓪𝓭 𝓮𝓼𝓹𝓵𝓸𝓻𝓪𝓻𝓮 𝓬𝓸𝓷 𝓮𝓶𝓹𝓪𝓽𝓲𝓪 𝓮 𝓹𝓻𝓸𝓯𝓸𝓷𝓭𝓲𝓽à 𝓲 𝓵𝓪𝓽𝓲 𝓶𝓮𝓷𝓸 𝓬𝓸𝓷𝓿𝓮𝓷𝔃𝓲𝓸𝓷𝓪𝓵𝓲 𝓭𝓮𝓵𝓵’𝓲𝓷𝓽𝓲𝓶𝓲𝓽à 𝓾𝓶𝓪𝓷𝓪.

“Benvenuti a un nuovo episodio di L’intimità non è un tabù! Oggi Matteo e Selenia concludono il viaggio nell’affascinante e spesso frainteso tema della perversione. Scopriremo insieme quali sono i motivi che spingono le persone verso comportamenti considerati perversi: tra bisogni emotivi, ricerca di controllo, desideri repressi e il bisogno di sfidare i limiti sociali. Restate con noi: sarà una puntata ricca di spunti e riflessioni!”

Una produzione
𝙒𝙞𝙡𝙨𝙨𝙤𝙣 𝙈𝙚𝙙𝙞𝙖 𝙋𝙧𝙤𝙙𝙪𝙘𝙩𝙞𝙤𝙣

condotto da : 𝙎𝙚𝙡𝙚𝙣𝙞𝙖 𝙀𝙧𝙮𝙚
con : 𝙈𝙖𝙩𝙩𝙚𝙤 𝙈𝙖𝙧𝙞𝙣𝙤

regia : 𝙁𝙖𝙗𝙧𝙞𝙯𝙞𝙤 𝙁𝙚𝙧𝙧𝙖𝙣𝙩𝙚

‼️𝓢𝓮𝓰𝓾𝓲𝓬𝓲 𝓼𝓾𝓲 𝓼𝓸𝓬𝓲𝓪𝓵 ‼️

*x

13/01/2025

𝓬𝓸𝓼'è 𝓬𝓱𝓮 𝓬𝓲 𝓼𝓹𝓲𝓷𝓰𝓮 𝓿𝓮𝓻𝓼𝓸 𝓯𝓪𝓷𝓽𝓪𝓼𝓲𝓮 𝓬𝓱𝓮 𝓼𝓹𝓮𝓼𝓼𝓸 𝓯𝓪𝓽𝓲𝓬𝓱𝓲𝓪𝓶𝓸 𝓪𝓭 𝓪𝓶𝓶𝓮𝓽𝓽𝓮𝓻𝓮, 𝓹𝓮𝓻𝓼𝓲𝓷𝓸 𝓪 𝓷𝓸𝓲 𝓼𝓽𝓮𝓼𝓼𝓲?

Come possiamo scoprire il piacere, senza paura di giudizi o tabù? Prepariamoci a sfidare i preconcetti e ad aprire la mente, perché il desiderio è molto più complesso – e affascinante – di quanto crediamo. Siete pronti a mettere in discussione tutto ciò che pensate di sapere sull'intimità?"

Una produzione
𝙒𝙞𝙡𝙨𝙨𝙤𝙣 𝙈𝙚𝙙𝙞𝙖 𝙋𝙧𝙤𝙙𝙪𝙘𝙩𝙞𝙤𝙣

condotto da : 𝙎𝙚𝙡𝙚𝙣𝙞𝙖 𝙀𝙧𝙮𝙚
con : 𝙈𝙖𝙩𝙩𝙚𝙤 𝙈𝙖𝙧𝙞𝙣𝙤

regia : 𝙁𝙖𝙗𝙧𝙞𝙯𝙞𝙤 𝙁𝙚𝙧𝙧𝙖𝙣𝙩𝙚

‼️𝓢𝓮𝓰𝓾𝓲𝓬𝓲 𝓼𝓾𝓲 𝓼𝓸𝓬𝓲𝓪𝓵 ‼️

*x

10/01/2025

𝓒𝓸𝓼’è 𝓭𝓪𝓿𝓿𝓮𝓻𝓸 𝓵𝓪 𝓹𝓮𝓻𝓿𝓮𝓻𝓼𝓲𝓸𝓷𝓮? 𝓓𝓸𝓿𝓮 𝓼𝓲 𝓽𝓻𝓸𝓿𝓪 𝓲𝓵 𝓬𝓸𝓷𝓯𝓲𝓷𝓮 𝓽𝓻𝓪 𝓰𝓲𝓸𝓬𝓸, 𝓭𝓮𝓼𝓲𝓭𝓮𝓻𝓲𝓸 𝓮 𝓰𝓲𝓾𝓭𝓲𝔃𝓲𝓸?

“Nel nuovo episodio di L’intimità non è un tabù, Selenia e Matteo si immergono in un tema spesso frainteso e poco discusso: la perversione nelle relazioni di coppia. Scopriremo insieme come rompere gli stereotipi e aprire uno spazio sicuro per l’esplorazione e la complicità. Perché, alla fine, la vera trasgressione è imparare a comunicare. Non perdetevi questa conversazione provocatoria e liberatoria!”

Una produzione
𝙒𝙞𝙡𝙨𝙨𝙤𝙣 𝙈𝙚𝙙𝙞𝙖 𝙋𝙧𝙤𝙙𝙪𝙘𝙩𝙞𝙤𝙣

Condotto da : 𝙎𝙚𝙡𝙚𝙣𝙞𝙖 𝙀𝙧𝙮𝙚
con : 𝙈𝙖𝙩𝙩𝙚𝙤 𝙈𝙖𝙧𝙞𝙣𝙤

regia : 𝙁𝙖𝙗𝙧𝙞𝙯𝙞𝙤 𝙁𝙚𝙧𝙧𝙖𝙣𝙩𝙚

‼️𝓢𝓮𝓰𝓾𝓲𝓬𝓲 𝓼𝓾𝓲 𝓼𝓸𝓬𝓲𝓪𝓵 ‼️

*x

Indirizzo

Massa
54100

Sito Web

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Psicoterapia Creativa pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Psicoterapia Creativa:

Condividi

Digitare