Itinera - Centri di psicoterapia cognitivo comportamentale

  • Casa
  • Italia
  • Massa
  • Itinera - Centri di psicoterapia cognitivo comportamentale

Itinera - Centri di psicoterapia cognitivo comportamentale Centro Apuano di psicoterapia cognitivo comportamentale

02/08/2025

Cosa sono i pensieri intrusivi e quando preoccuparsi❓

🧠I pensieri intrusivi sono idee, immagini o impulsi improvvisi e indesiderati che irrompono nella mente, spesso disturbanti o contrari ai propri valori.

È normale che accadano occasionalmente, ma quando diventano ricorrenti, fonte di ansia o portano a comportamenti di evitamento o rituali (come nel disturbo ossessivo-compulsivo), è importante intervenire.

La CBT offre strumenti specifici per gestirli:
✅riconoscere la loro natura automatica,
✅ridurre l’attaccamento emotivo,
✅riformulare il significato che attribuiamo a questi pensieri.

Affrontarli in terapia può restituire serenità e controllo.

👉 Scopri di più su www.centroitinera.it

Contattaci:
📞 +39 338 616 9609‬
📞 +39 320 87 16 927
📧 info@centroitinera.it

🔍 Ti senti spesso in ansia? Hai mai pensato che il modo in cui la affronti possa fare la differenza?Spesso viviamo l’ans...
31/07/2025

🔍 Ti senti spesso in ansia? Hai mai pensato che il modo in cui la affronti possa fare la differenza?

Spesso viviamo l’ansia come un nemico da combattere a tutti i costi, ma è davvero così?
Nel nuovo articolo del nostro blog esploriamo un punto di vista diverso: l’ansia non è solo un ostacolo da evitare… ma può rivelarsi una preziosa alleata.
In ogni caso, imparare a conoscerla è il primo passo per non esserne sopraffatti.

👉 Leggi l’articolo completo sul nostro blog Mens Sana:
https://centroitinera.it/ansia-un-nemico-da-cui-liberarsi/

L’ansia non è sempre un nemico da abbattere, poiché nella sua forma fisiologica ci protegge e ci aiuta ad affrontare le sfide.

😒L’isolamento sociale non è solo assenza di contatti, ma un progressivo ritiro dalla vita quotidiana, spesso accompagnat...
11/07/2025

😒L’isolamento sociale non è solo assenza di contatti, ma un progressivo ritiro dalla vita quotidiana, spesso accompagnato da tristezza, apatia e sfiducia verso gli altri.

I campanelli d’allarme più comuni includono:
🔴evitamento sistematico delle relazioni,
🔴chiusura in casa per lunghi periodi,
🔴perdita di interesse per attività prima piacevoli,
🔴rifiuto di comunicazione,
🔴uso eccessivo di tecnologia come unica forma di contatto.

Questi segnali possono indicare una condizione sottostante come depressione o fobia sociale.
La è uno strumento efficace per comprendere e invertire questi schemi, ricostruendo la motivazione e la fiducia nelle relazioni.

👉 Scopri di più:
https://centroitinera.it/hikikomori-isolamento-adolescente/

Contattaci:
📞 +39 338 616 9609‬
📞 +39 320 87 16 927
📧 info@centroitinera.it

Il termine Hikikomori significa "stare in disparte" o "isolarsi" e descrive persone che scelgono di ritirarsi volontariamente dalla società

❓Quali sono i benefici della terapia CBT❓La CBT è una terapia attiva e collaborativa, che aiuta ad acquisire competenze ...
06/07/2025

❓Quali sono i benefici della terapia CBT❓
La CBT è una terapia attiva e collaborativa, che aiuta ad acquisire competenze utili a lungo termine.

I principali benefici includono:
✅maggiore consapevolezza dei meccanismi mentali ed emotivi,
✅riduzione delle distorsioni cognitive,
✅controllo dell’ansia,
✅gestione efficace dello stress,
✅cambiamenti duraturi nei comportamenti disfunzionali,
✅aumento della fiducia in sé stessi.

Intraprendere un percorso di terapia cognitivo comportamentale, consente di sviluppare risorse utili in molte sfere della vita con una conseguente ricaduta positiva sul benessere emotivo e psicologico del paziente.

👉 Scopri di più su www.centroitinera.it

Contattaci:
📞 +39 338 616 9609‬
📞 +39 320 87 16 927
📧 info@centroitinera.it

Diamo il benvenuto in equipe alla dr.ssa Federica Federico, psicologa e psicoterapeuta ad orientamento Familiare Sistemi...
01/07/2025

Diamo il benvenuto in equipe alla dr.ssa Federica Federico, psicologa e psicoterapeuta ad orientamento Familiare Sistemico Relazionale.

La dr.ssa Federico è a disposizione presso la sede Itinera di Viale Roma 17 a Massa per affrontare i seguenti aspetti:
✅crescita personale e conoscenza di Sé
✅comunicazione del singolo, della coppia e della famiglia
✅comunicazione genitori-figli
✅ansia e attacchi di panico
✅tristezza, apatia, depressione
✅lutto
✅disagi legati al comportamento alimentare, alla sessualità e a eventi traumatici
✅dipendenze con o senza sostanza

Tutti i dettagli qui:
👉https://centroitinera.it/federica-federico/

Cos’è la  ?La Terapia Cognitivo‑Comportamentale (CBT) è un approccio psicoterapeutico strutturato e basato su solide evi...
24/06/2025

Cos’è la ?
La Terapia Cognitivo‑Comportamentale (CBT) è un approccio psicoterapeutico strutturato e basato su solide evidenze scientifiche.

Essa focalizza l’attenzione su come pensieri, emozioni e comportamenti siano interconnessi, aiutando la persona a identificare e modificare schemi mentali disfunzionali e abitudini dannose.

È una terapia efficace nel trattamento dell’ansia, della depressione, delle fobie, del disturbo ossessivo‑compulsivo, dei disturbi alimentari e di molte altre difficoltà emotive e relazionali.

👉 Scopri di più su www.centroitinera.it

Contattaci:
📞 +39 338 616 9609‬
📞 +39 320 87 16 927
📧 info@centroitinera.it

Itinera è un centro di psicoterapia cognitivo comportamentale con sedi a Massa e Viareggio, dedicato ai disturbi dall'infanzia all'età adulta

🎯 Conosci la nostra sede di Viareggio?Un luogo accogliente e professionale, pensato per accompagnare bambini, adolescent...
31/05/2025

🎯 Conosci la nostra sede di Viareggio?
Un luogo accogliente e professionale, pensato per accompagnare bambini, adolescenti e adulti in percorsi di supporto e benessere psicofisico.

in Itinera - Centri di psicoterapia cognitivo comportamentale puoi inoltre contare su percorsi specifici dedicati alla nutrizione, alla neuropsicomotricità, a condizioni come obesità ed endometriosi e molto di più.

📍Ci trovi in via Enrico Paladini 17 a Viareggio.
Tutte le info al 📞349 494 5686
oppure su 🖥️www.centroitinera.it

I bambini affrontano una serie di sfide durante la crescita, dalle difficoltà scolastiche ai conflitti familiari, fino a...
23/05/2025

I bambini affrontano una serie di sfide durante la crescita, dalle difficoltà scolastiche ai conflitti familiari, fino a eventi traumatici più gravi.

La , ovvero la capacità di affrontare e superare le difficoltà, non è una caratteristica innata, ma si sviluppa attraverso l’interazione tra fattori individuali, familiari e ambientali.
Promuovere la resilienza nei bambini significa fornire loro strumenti per gestire le difficoltà in modo positivo, riducendo il rischio di sviluppare disturbi emotivi e comportamentali.
Ma come possiamo aiutarli in questo senso?

Ce ne parla la dr.ssa Claudia Lucarini - psicologa e psicoterapeuta della nostra sede Itinera di Viareggio - nell'ultimo articolo del nostro blog Mens Sana
👉https://centroitinera.it/resilienza-nel-bambino/

Promuovere la resilienza nei bambini significa fornire loro strumenti per gestire le difficoltà evitando disturbi emotivi e comportamentali

10/05/2025

La genitorialità consapevole è un approccio che mette al centro la relazione tra genitori e figli, basata su rispetto, empatia e attenzione.

Essere genitori è un viaggio pieno di sfide e di momenti indimenticabili.Spesso i genitori colgono però il dono e la gio...
10/05/2025

Essere genitori è un viaggio pieno di sfide e di momenti indimenticabili.
Spesso i genitori colgono però il dono e la gioia della genitorialità solo in alcuni momenti particolari: l’arrivo del primo figlio, la prima parola, i primi passi, percependo la genitorialità come un viaggio pieno di ostacoli e solo raramente momenti speciali.

𝑀𝑎 𝑒̀ 𝑑𝑎𝑣𝑣𝑒𝑟𝑜 𝑐𝑜𝑠ı̀?

𝑁𝑜𝑛 𝑒̀ 𝑓𝑜𝑟𝑠𝑒 𝑝𝑜𝑠𝑠𝑖𝑏𝑖𝑙𝑒 𝑐ℎ𝑒, 𝑐𝑜𝑛 𝑢𝑛𝑜 𝑠𝑓𝑜𝑟𝑧𝑜 𝑑𝑖 𝑐𝑜𝑛𝑠𝑎𝑝𝑒𝑣𝑜𝑙𝑒𝑧𝑧𝑎 𝑒 𝑑𝑖 𝑠𝑖𝑛𝑡𝑜𝑛𝑖𝑎 𝑠𝑖 𝑟𝑖𝑒𝑠𝑐𝑎 𝑎 𝑣𝑖𝑣𝑒𝑟𝑒 𝑚𝑜𝑚𝑒𝑛𝑡𝑖 𝑠𝑝𝑒𝑐𝑖𝑎𝑙𝑖 𝑖𝑛 𝑜𝑔𝑛𝑖 𝑐𝑖𝑟𝑐𝑜𝑠𝑡𝑎𝑛𝑧𝑎, 𝑎𝑛𝑐ℎ𝑒 𝑞𝑢𝑒𝑙𝑙𝑒 𝑝𝑖𝑢̀ 𝑑𝑖𝑓𝑓𝑖𝑐𝑖𝑙𝑖?

La # ̀consapevole ci aiuta a vivere questo viaggio in modo più intenzionale, con un approccio che mette al centro la relazione tra genitori e figli, basata su rispetto, empatia e attenzione. La genitorialità consapevole non è una tecnica, ma un modo di essere, che richiede impegno e introspezione.

Ne parliamo nell'ultimo articolo del nostro blog Mens Sana, assieme alla dr.ssa Francesca Ridolfi, psicologa e psicoterapeuta di Itinera:
👉https://centroitinera.it/genitorialita-consapevole/

📣 𝐏𝐚𝐫𝐭𝐞𝐜𝐢𝐩𝐚 𝐚𝐥𝐥❜𝐞𝐯𝐞𝐧𝐭𝐨 ❞𝐆𝐞𝐧𝐢𝐭𝐨𝐫𝐢 𝐬𝐢 𝐝𝐢𝐯𝐞𝐧𝐭𝐚 𝐞 𝐬𝐢 𝐜𝐫𝐞𝐬𝐜𝐞❞, l'incontro informativo ad ingresso gratuito su prenotazione che si terrà sabato 17 maggio alle 17:00 presso la sede itinera in Viale Roma 17 a Massa.
Parleremo delle sfide dell'essere genitori assieme alla dr.ssa Francesca Ridolfi e alla dr.ssa Federica Ciuccoli, psicoterapeute di Itinera.

Tutte le info qui:
https://centroitinera.it/in-itinera/

La genitorialità consapevole è un approccio che mette al centro la relazione tra genitori e figli, basata su rispetto, empatia e attenzione.

21/04/2025

🖤 Oggi è una giornata di lutto mondiale e di grande dolore.
𝗣𝗮𝗽𝗮 𝗙𝗿𝗮𝗻𝗰𝗲𝘀𝗰𝗼 𝗰𝗶 𝗵𝗮 𝗹𝗮𝘀𝗰𝗶𝗮𝘁𝗶.

E noi lo ricordiamo con la sua frase pronunciata durante l'Angelus di domenica 13 aprile:

"𝑳𝒂 𝒔𝒐𝒇𝒇𝒆𝒓𝒆𝒏𝒛𝒂 𝒅𝒆𝒊 𝒃𝒂𝒎𝒃𝒊𝒏𝒊, 𝒅𝒆𝒍𝒍𝒆 𝒅𝒐𝒏𝒏𝒆 𝒆 𝒅𝒆𝒍𝒍𝒆 𝒑𝒆𝒓𝒔𝒐𝒏𝒆 𝒗𝒖𝒍𝒏𝒆𝒓𝒂𝒃𝒊𝒍𝒊 𝒈𝒓𝒊𝒅𝒂 𝒂𝒍 𝒄𝒊𝒆𝒍𝒐 𝒆 𝒄𝒊 𝒊𝒎𝒑𝒍𝒐𝒓𝒂 𝒅𝒊 𝒂𝒈𝒊𝒓𝒆".

Ci uniamo al cordoglio di tutte le comunità del mondo.

Foto Vatican News

  da tutto lo staff di Itinera!
20/04/2025

da tutto lo staff di Itinera!

Indirizzo

Viale Roma, 17
Massa
54100

Orario di apertura

Lunedì 09:00 - 20:00
Martedì 09:00 - 20:00
Mercoledì 09:00 - 20:00
Giovedì 09:00 - 20:00
Venerdì 09:00 - 20:00
Sabato 09:00 - 20:00

Telefono

+393208716927

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Itinera - Centri di psicoterapia cognitivo comportamentale pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Itinera - Centri di psicoterapia cognitivo comportamentale:

Condividi

Digitare