Botteghe della Salute / sede Auser

Botteghe della Salute / sede Auser La Bottega della Salute mette a disposizione una varietà di servizi online:
servizi sanitari e sociali e altri servizi di pubblica utilità.

La Bottega della Salute è un servizio di prossimità che grazie ai giovani del Servizio Civile Regionale rende più accessibile la rete dei servizi digitali e non. La Bottega della Salute è un servizio innovativo, multifunzionale, gratuito, riconoscibile e facilmente accessibile a tutti, presente in particolare nei piccoli comuni delle zone montane o più periferiche (isole o periferie delle grandi città), per garantire il livello di accesso ai servizi dove prima risultava difficile. Ecco alcuni esempi di servizi:
-prenotazione di visite ed esami
-stampa di referti medici
-pagamento del ticket e molto altro ancora. All'interno della Bottega della Salute lavorano i giovani del Servizio Civile Regionale adeguatamente formati e personale qualificato, che forniscono informazioni, orientamento e accompagnamento ai tanti servizi presenti. La Bottega della Salute è un progetto regionale in collaborazione con ANCI Toscana. Le Botteghe della Salute sono progressivamente attivate, previo accordo con i soggetti interessati (Aziende sanitarie e Comuni), sulla base delle caratteristiche territoriali e dei bisogni della popolazione.

15/07/2022

☀️ Con l'Estate tornano a pieno regime le Botteghe della Salute in tutta la Toscana!

🤔 Cosa sono le Botteghe della Salute? Dove si trovano? Consulta il nostro sito e la nostra mappa e scopri la Bottega della Salute più vicina a te!

👉Grazie ad un avviso pubblico di Anci Toscana sono 70 le Botteghe attualmente attive, di cui 10 sono Comuni new entry!

🤗 Ti aspettiamo nelle nostre sedi!

https://ancitoscana.it/botteghe-della-salute.html

13/05/2022



📍Il 23 e 24 maggio torna , l'incontro delle per il .

🔹Sull'isola di o in videoconferenza su Zoom

📝 Per registrarsi http://bit.ly/ValorizzArcipelago

Matteo Biffoni Simone Gheri Winter MED Confesercenti Toscana Anci Regione Toscana Parco Nazionale Arcipelago Toscano

29/04/2022
Avviso pubblico per il conferimento di cinquantatre (53) incarichi CO.CO.CO presso ANCI Toscana - sede in Viale Giovine ...
20/04/2022

Avviso pubblico per il conferimento di cinquantatre (53) incarichi CO.CO.CO presso ANCI Toscana - sede in Viale Giovine Italia 17, 50122 Firenze - da affidare per supporto al settore Servizio Civile – Progetto Botteghe della Salute – CUP B59G17002270002 da attivare nelle aree territoriali di cui all’Allegato A al presente Avviso - Anci Toscana (portaletrasparenza.net)
https://ancitoscana.portaletrasparenza.net/dettagli/concorsi/53/avviso-pubblico-per-il-conferimento-di-cinquantatre-53-incarichi-co-co-co-presso.html

Avviso pubblico per il conferimento di cinquantatre (53) incarichi CO.CO.CO presso ANCI Toscana - sede in Viale Giovine Italia 17, 50122 Firenze - da affidare per supporto al settore Servizio Civile – Progetto Botteghe della Salute – CUP B59G17002270002 da attivare nelle aree territoriali di cui...

29/03/2022


Ecco la scheda Anci Toscana con le novità decise dal governo con la fine dello

17/03/2022

Il corso di cucina è in partenza! Preparate grembiuli e coltelli! Per iscrizioni e info potete scrivere a solidarietams@gmail.com! 🤩

16/03/2022

Ce l'abbiamo fatta! Il progetto "Connessi in buona compagnia" con le nostre Botteghe della Salute - ANCI Toscana è il primo per voto popolare nella sua categoria al Premio nazionale per le Competenze digitali.
Grazie a chi ci ha votato!
Un risultato ottenuto grazie alla collaborazione con Regione Toscana e sindacati SPI CGIL TOSCANA, UIL Pensionati Toscana e Cisl Toscana, per insegnare agli over 65 ad usare i servizi digitali. Ora la la parola passerà alla giuria del Premio per il giudizio finale


Matteo Biffoni Simone Gheri Anci Open Toscana

12/03/2022

Regione Toscana“Connessi In Buona Compagnia” è il primo progetto della nuova Strategia regionale toscana per le competenze digitali. Comprende sia percorsi di alfabetizzazione digitale sia veri e propri processi di ascolto dei cittadini, di facilitazione e semplificazione nell’accesso ai serv...

10/03/2022

La Casa della Solidarietà parteciperà all'iniziativa dell'Associazione Amici dei Bambini odv, vi aspettiamo Domenica 13 Marzo presso l'ex cinema Rosi a Montignoso dalle ore 10.00 alle ore 18.00

25/02/2022

Dal primo marzo parte la quarta dose per i soggetti estremamente vulnerabili.
Le persone saranno chiamate direttamente dalle strutture sanitarie di riferimento e la somministrazione avverrà dopo 120 giorni dall’ultima vaccinazione.
Per chi è in cura presso centri extra regionali potrà contattare il numero regionale 800 556060 in prossimità della scadenza dei 120 giorni.

03/02/2022


Aiutiamo chi aiuta. La Regione Toscana promuove un nuovo servizio: il supporto telefonico rivolto ai familiari, cioè a coloro che si prendono cura di un proprio caro non autosufficiente o con . Chi aiuta può infatti avere a sua volta bisogno di un aiuto, specie quando il carico assistenziale stia risultando troppo gravoso.

☎️ Il numero da chiamare è 055- 4385270, risponderà uno specializzato che fornirà immediato sostegno.

💁 Il servizio offre ascolto e supporto psicologico, ma anche informazione e orientamento sui servizi offerti dal servizio sanitario regionale e dalle associazioni del territorio che possono aiutare il caregiver a gestire e affrontare le legate all’ del proprio caro.

☎️ Il numero 055- 4385270 è attivo dalle 9.00 alle 15.00 dal lunedì al venerdì.
📧 Possibile inoltre inviare una e-mail a: ascolto.caregiver@regione.toscana.it

👀 Scopri di più: http://www.toscana-accessibile.it/centroascoltocaregiver

📰 Leggi il comunicato stampa: http://w3.webrt.it/f2MgP

27/01/2022

"Considerate se questo è un uomo
Che lavora nel fango
Che non conosce pace
Che lotta per mezzo pane
Che muore per un sì o per un no."

Se siete alla stazione di Santa Maria Novella, a Firenze, passate al binario 16, e dedicate un pensiero a coloro che partirono da lì e non fecero ritorno.
Ed a tutti coloro che ancora oggi partono, in molti posti del mondo, e non tornano mai.

27/01/2022


🔴 E' il 'Giorno della Memoria', ricorrenza internazionale nella quale si commemorano le vittime dell' . E' stata scelta la data del 27 gennaio per ricordare la liberazione del campo di concentramento di (attuale Polonia).
La Regione Toscana ogni anno celebra il 'Giorno della ' con iniziative rivolte alle nuove generazioni. 👀 Scopri tutti gli eventi: https://bit.ly/3G2JgjC

🚂 Oggi, 27 gennaio 2022, ricorre il del primo Treno della Memoria, iniziativa che negli anni ha permesso a migliaia di e toscani di visitare i più noti campi di sterminio ed incontrare deportati sopravvissuti all'orrore. 💻 Quest'anno le delle poche persone ancora in grado di raccontare le proprie esperienze da deportate parleranno a centinaia di toscane in diretta web in occasione del Meeting del Giorno della Memoria, trasmesso su https://www.regione.toscana.it/diretta-streaming e sul canale Youtube della REgione Toscana.

🧑‍🎓 🧑‍🏫 Centinaia di si collegheranno al Meeting del Giorno della Memoria, organizzato presso il Cinema La Compagnia a Firenze. Si susseguiranno , musica, video, per raccontare deportazioni e persecuzioni di , e , , e psichiatrici, politici e italiani internati.

🎤 Tra gli ospiti che in diretta ci saranno anche Kitty Braun Falaschi, deportata con la mamma e il fratellino a e ; poi Andra e Tatiana Bucci, sorelle che avevano quattro e sei anni quando finirono nell’inferno dei lager, scambiate per gemelle e per questo sopravvissute alla selezione iniziale di e scampate agli esperimenti di Mengele. Previste anche molti altri contributi e videointerviste. 👀 Leggi il programma completo: http://w3.webrt.it/gCfcr

Il Meeting è organizzato e curato da Regione Toscana e Museo della Deportazione e Resistenza, in collaborazione con Fondazione Sistema Toscana e con l'Ufficio Scolastico Regionale, nell’ambito di Giovanisì - Regione Toscana.

🎨 Il progetto grafico del Meeting del Giorno della Memoria è stato curato da Nicola Zeloni, funzionario della Regione Toscana prematuramente scomparso🖤.
______
Eugenio Giani Alessandra Nardini Bernard Dika Enrico Fink Santino Spinelli Antonio Mazzeo

26/01/2022


💛❤ Oggi, domani, appena possiamo.
🩸Una cambia la vita, a te ed agli altri.
Scopri di più su www.avistoscana.it

Indirizzo

Massa
54100

Orario di apertura

Lunedì 09:00 - 13:00
Martedì 09:00 - 13:00
Mercoledì 09:00 - 13:00
Giovedì 09:00 - 13:00
Venerdì 09:00 - 13:00

Telefono

0585-049712

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Botteghe della Salute / sede Auser pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Botteghe della Salute / sede Auser:

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram