27/01/2022
🔴 E' il 'Giorno della Memoria', ricorrenza internazionale nella quale si commemorano le vittime dell' . E' stata scelta la data del 27 gennaio per ricordare la liberazione del campo di concentramento di (attuale Polonia).
La Regione Toscana ogni anno celebra il 'Giorno della ' con iniziative rivolte alle nuove generazioni. 👀 Scopri tutti gli eventi: https://bit.ly/3G2JgjC
🚂 Oggi, 27 gennaio 2022, ricorre il del primo Treno della Memoria, iniziativa che negli anni ha permesso a migliaia di e toscani di visitare i più noti campi di sterminio ed incontrare deportati sopravvissuti all'orrore. 💻 Quest'anno le delle poche persone ancora in grado di raccontare le proprie esperienze da deportate parleranno a centinaia di toscane in diretta web in occasione del Meeting del Giorno della Memoria, trasmesso su https://www.regione.toscana.it/diretta-streaming e sul canale Youtube della REgione Toscana.
🧑🎓 🧑🏫 Centinaia di si collegheranno al Meeting del Giorno della Memoria, organizzato presso il Cinema La Compagnia a Firenze. Si susseguiranno , musica, video, per raccontare deportazioni e persecuzioni di , e , , e psichiatrici, politici e italiani internati.
🎤 Tra gli ospiti che in diretta ci saranno anche Kitty Braun Falaschi, deportata con la mamma e il fratellino a e ; poi Andra e Tatiana Bucci, sorelle che avevano quattro e sei anni quando finirono nell’inferno dei lager, scambiate per gemelle e per questo sopravvissute alla selezione iniziale di e scampate agli esperimenti di Mengele. Previste anche molti altri contributi e videointerviste. 👀 Leggi il programma completo: http://w3.webrt.it/gCfcr
Il Meeting è organizzato e curato da Regione Toscana e Museo della Deportazione e Resistenza, in collaborazione con Fondazione Sistema Toscana e con l'Ufficio Scolastico Regionale, nell’ambito di Giovanisì - Regione Toscana.
🎨 Il progetto grafico del Meeting del Giorno della Memoria è stato curato da Nicola Zeloni, funzionario della Regione Toscana prematuramente scomparso🖤.
______
Eugenio Giani Alessandra Nardini Bernard Dika Enrico Fink Santino Spinelli Antonio Mazzeo