
10/10/2025
Il 10 ottobre è la Giornata mondiale della salute mentale: un’occasione importante per ricordare che mente e corpo sono profondamente collegati.
Il nostro intestino è collegato al cervello da una rete fittissima di nervi e segnali chimici: si parla di asse intestino-cervello.
Quando la mente è sotto pressione:
⚡ il corpo produce più cortisolo (ormone dello stress)
⚡ la motilità intestinale cambia (più crampi, stitichezza o diarrea)
⚡ la flora intestinale si altera, favorendo gonfiore e fastidi
💡 Questo significa che lavorare sulla digestione non è solo una questione di cibo, ma anche di stile di vita, gestione delle emozioni e cura del riposo.
✨ La salute mentale e la salute intestinale vanno di pari passo: prendersi cura dell’una significa sostenere anche l’altra.