Irigom Srl

Irigom Srl Industria riciclaggio gomme, articoli per superfici sportive, linea outdoor...

Il tgr Rai Puglia, nell'ambito della rubrica "La Puglia che va", ha realizzato questo servizio per raccontare come il no...
26/04/2023

Il tgr Rai Puglia, nell'ambito della rubrica "La Puglia che va", ha realizzato questo servizio per raccontare come il nostro impianto RV di Taranto sia l'ultima chance per salvare i rifiuti differenziati dalla discarica.

A Massafra (TA) nell'impianto pugliese che recupera plastica e dai pannelli solari non più funzionanti ricava vetro, rame, argento, silicio

Imprenditorialità e economia circolare: l'esempio dell'impianto RV. Sabato, guidati dai nostri tecnici Federico Villani ...
26/04/2023

Imprenditorialità e economia circolare: l'esempio dell'impianto RV. Sabato, guidati dai nostri tecnici Federico Villani e Mauro Del Piano, abbiamo accolto i ragazzi della scuola Liceo delle Scienze Umane Vittorino da Feltre Taranto impegnati ad approfondire queste tematiche.

Un anno fa iniziava il progetto RV, una visione di sostenibilità che si è concretizzata attraverso l'impegno dei collabo...
04/04/2023

Un anno fa iniziava il progetto RV, una visione di sostenibilità che si è concretizzata attraverso l'impegno dei collaboratori e dei progettisti, che ha permesso al nostro impianto di essere ormai un anello fondamentale dell'economia circolare italiana.
(Nella foto di sopra, l'impianto; nella foto di sotto, il capannone vuoto).

Questa mattina abbiamo ospitato in impianto, a Taranto, un gruppo di studenti della facoltà di Medicina dell' Università...
03/04/2023

Questa mattina abbiamo ospitato in impianto, a Taranto, un gruppo di studenti della facoltà di Medicina dell' Università degli Studi di Bari Aldo Moro, del corso di laurea in Tecniche della Prevenzione negli Ambienti e nei Luoghi di Lavoro, accompagnati dal docente Michele Tria. Una giornata di studio sul campo, per conoscere dal vivo e nel dettaglio le fasi di recupero e valorizzazione della plastica e delle altre materie prime.

03/04/2023

Riciclare è uno dei principi dell'economia circolare. E nel 2017, a Massafra, è stato realizzato un importante progetto ecologico attraverso il quale una intera strada del centro cittadino è stata asfaltata con una mescola realizzata con pneumatici fuori uso. Questa sperimentazione è stata raccontata sabato durante una bellissima puntata di - Un pianeta da salvare. Qui i dettagli del progetto -> https://www.irigom.it/a-massafra-la-prima-strada-ecosostenibile-asfaltata-con-polverino-di-gomma-da-riciclo/

Lo scorso 18 Marzo abbiamo accolto in impianto le classi quinte del Liceo Scientifico Fermi Monticelli di Brindisi. Form...
23/03/2023

Lo scorso 18 Marzo abbiamo accolto in impianto le classi quinte del Liceo Scientifico Fermi Monticelli di Brindisi. Formare le nuove generazioni sullo sviluppo sostenibile, favorendo l’assunzione di responsabilità individuale è un dovere delle Imprese ed è il miglior investimento per garantire un futuro sostenibile.

"Date alle donne occasioni adeguate ed esse saranno capaci di tutto”𝙊𝙨𝙘𝙖𝙧 𝙒𝙞𝙡𝙙𝙚
08/03/2023

"Date alle donne occasioni adeguate ed esse saranno capaci di tutto”
𝙊𝙨𝙘𝙖𝙧 𝙒𝙞𝙡𝙙𝙚

Intervista a Stefano Ciafani, Presidente nazionale Legambiente Onlus  , che lo scorso Luglio 2022 in occasione del nostr...
21/02/2023

Intervista a Stefano Ciafani, Presidente nazionale Legambiente Onlus , che lo scorso Luglio 2022 in occasione del nostro evento "I Rifiuti sono finiti", ha parlato della necessità di garantire una semplificazione adeguata negli iter autorizzativi dei nuovi impianti di trattamento.

“E’ auspicabile un cambio di paradigma, che i rifiuti cessino di essere considerati un problema, oggetto di pregiudizio”...
14/02/2023

“E’ auspicabile un cambio di paradigma, che i rifiuti cessino di essere considerati un problema, oggetto di pregiudizio”.
Rivediamo l'intervista dello scorso Luglio '22 a Giovanni Fava, Responsabile Relazioni del Gruppo Eco Eridania.

Intervista a Michele Mazzarano, Consigliere regionale Puglia, che lo scorso Luglio 2022 in occasione del nostro evento "...
31/01/2023

Intervista a Michele Mazzarano, Consigliere regionale Puglia, che lo scorso Luglio 2022 in occasione del nostro evento "I Rifiuti sono finiti", ha parlato del ruolo di leadership della Puglia nell'approvvigionamento energetico da fonti rinnovabili.

26/01/2023

Scatto da 2023 che al tavolo di lavoro sulla transizione energetica vede tra i protagonisti 3 delle nostre società: Niteko Illuminazione quale azienda ad alto contenuto tecnologico, Progeva ed Irigom Srl, impianti leader sul territorio nazionale per il recupero materico ed energetico!

" I rifiuti hanno un valore ambientale, economico, ma anche sociale". Rivediamo l'intervista dello scorso Luglio '22 a L...
24/01/2023

" I rifiuti hanno un valore ambientale, economico, ma anche sociale". Rivediamo l'intervista dello scorso Luglio '22 a Lella Miccolis, Amministratore di Progeva, nonchè Presidente del Consorzio Italiano Compostatori (CIC).

Intervista a Fabrizio Quarto, Sindaco di Massafra, che lo scorso Luglio 2022 in occasione del nostro evento "I Rifiuti s...
17/01/2023

Intervista a Fabrizio Quarto, Sindaco di Massafra, che lo scorso Luglio 2022 in occasione del nostro evento "I Rifiuti sono finiti" ha condiviso l'esperienza circolare del Comune di Massafra a proposito di Asfalti modificati con gomma riciclata da PFU

Tra i ricordi piu' belli del 2022 ci portiamo dietro sicuramente il nostro evento dello scorso 1 Luglio. Un evento dal T...
10/01/2023

Tra i ricordi piu' belli del 2022 ci portiamo dietro sicuramente il nostro evento dello scorso 1 Luglio. Un evento dal Titolo sfidante "𝐈 𝐑𝐢𝐟𝐢𝐮𝐭𝐢 𝐬𝐨𝐧𝐨 𝐟𝐢𝐧𝐢𝐭𝐢", un invito a fare di più per chi come noi è impegnato attivamente nella riduzione dei rifiuti e nel recupero materico ed energetico. Un momento di confronto con relatori del Mondo delle Imprese e delle Istituzioni, a cui abbiamo chiesto " Ma i rifiuti sono davvero finiti? Ecco la risposta dell' 𝐈𝐧𝐠. 𝐅𝐫𝐚𝐧𝐜𝐞𝐬𝐜𝐨 𝐒𝐢𝐜𝐢𝐥𝐢𝐚 Direttore generale UNIRIMA.

Intervista a Francesco Sicilia, direttore generale di Unirima

23/12/2022
30/11/2022

L'economia circolare di precisione in 4 minuti 👇👇👇

Oggi durante l'Ecoforum di Legambiente Puglia tra le storie di Economia Circolare in Puglia, abbiamo raccontato anche la...
28/11/2022

Oggi durante l'Ecoforum di Legambiente Puglia tra le storie di Economia Circolare in Puglia, abbiamo raccontato anche la nostra, condividendo un percorso di crescita che dal 1987 ad oggi con impegno e tanta lungimiranza ci ha portato a specializzarci nell'Economia circolare di precisione.
Sempre in un'ottica circolare, abbiamo deciso di sostenere il percorso virtuoso dei 7 premiati oggi. Per il 2023 infatti IRIGOM accoglierà gratuitamente i pannelli fotovoltaici dismessi nelle 7 città pugliesi premiate oggi come "Rifiuti free", Poggiorsini, Bitritto, Volturino, Avetrana, Montemesola, Monteparano e Fragagnano.

.

Indirizzo

S. S. Appia Km 636+ 700
Massafra
74016

Telefono

099/8805130

Sito Web

http://www.funandsport.it/

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Irigom Srl pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Irigom Srl:

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram