Dott.ssa Alessia Notaristefano - Fisioterapista & Osteopata

Dott.ssa Alessia Notaristefano - Fisioterapista & Osteopata Studio privato di OSTEOPATIA e FISIOTERAPIA.

🔥 Il tuo corpo ha potere: aiutarti a riscoprirlo è il mio lavoro!
🌸 Trattamenti mirati per diastasi e pavimento pelvico
🎓 Fisioterapista & Osteopata | Riabilitazione femminile
📩 Prenota ora il tuo primo incontro Trattamenti personalizzati basati su evidenze scientifiche, strutturazione di percorsi di recupero sempre individuali, comprensivi di osteopatia e fisioterapia, terapia strumentale quando necessario (Tecar, ultrasuoni, TENS ed elettroterapia, noleggio magnetoterapia). Presso lo studio è possibile eseguire diversi trattamenti:
- OSTEOPATIA per il trattamento di lombalgie, cervicalgie, mal di testa e sinusiti, problematiche digestive, trattamento dei neonati, della donna in gravidanza, disturbi del sonno...

- RIABILITAZIONE ortopedica e neurologica, trattamento di tendinopatie, dolori articolari diffusi, problematiche artrosiche. Tra i trattamenti specifici si esegue trattamento personalizzato per gli sportivi, recupero e prevenzione infortuni, trattamento manuale e multicomponenziale dei linfedemi.

05/10/2025

Scopri cos’è il 𝓟𝓪𝓿𝓲𝓶𝓮𝓷𝓽𝓸 𝓹𝓮𝓵𝓿𝓲𝓬𝓸 e perché è così importante per il tuo benessere! 💪✨

Spesso ignorato, questo gruppo di muscoli sostiene gli organi pelvici e ci aiuta a controllare la p**ì e molto altro.
Se non 𝙛𝙪𝙣𝙯𝙞𝙤𝙣𝙖 𝙘𝙤𝙧𝙧𝙚𝙩𝙩𝙖𝙢𝙚𝙣𝙩𝙚, possono comparire disturbi come incontinenza, prolasso e tanto altro.

🔬Con una 𝙫𝙖𝙡𝙪𝙩𝙖𝙯𝙞𝙤𝙣𝙚 accurata e un programma terapeutico 𝙥𝙚𝙧𝙨𝙤𝙣𝙖𝙡𝙞𝙯𝙯𝙖𝙩𝙤 si può tornare a stare bene.

🌸𝘼𝙨𝙘𝙤𝙡𝙩𝙖 i primi segnali: prenditi cura di te!
Prenota una 𝓿𝓲𝓼𝓲𝓽𝓪 𝓼𝓹𝓮𝓬𝓲𝓪𝓵𝓲𝓼𝓽𝓲𝓬𝓪 e inizia il percorso per ritrovare il tuo equilibrio.

L’ho sognato tante volte e il 28 giugno si è finalmente realizzato… trasformare il mio studio in un punto di informazion...
14/07/2025

L’ho sognato tante volte e il 28 giugno si è finalmente realizzato… trasformare il mio studio in un punto di informazione a disposizione delle donne per diffondere più consapevolezza sul pavimento pelvico e le sue problematiche!

Un punto di incontro raccolto, intimo ma pieno di condivisione! Il primo appuntamento posso dire essere stato un successo!
Grazie a tutte le partecipanti!

Quest’inverno replichiamo… e non solo!
Se sei interessata a quello che ci aspetta quest’inverno lasciami un fiore nei commenti! 🌺🌸

Lo studio resterà chiuso per qualche giorno! Ritornerà operativo lunedì 21 luglio! Vi aspetto!
13/07/2025

Lo studio resterà chiuso per qualche giorno!

Ritornerà operativo lunedì 21 luglio!
Vi aspetto!

INCONTINENZA… PARLIAMONE INSIEME!Perché se ne parla sempre poco, Perché non è mai normale, Perché può capitare anche se ...
12/06/2025

INCONTINENZA… PARLIAMONE INSIEME!

Perché se ne parla sempre poco,
Perché non è mai normale,
Perché può capitare anche se sei giovane e hai partorito o fai sport,
Perché non è solo un problema personale, ma anche sociale…

🌸 SABATO 28 GIUGNO, in occasione della
GIORNATA NAZIONALE PER LA PREVENZIONE E CURA DELL’INCONTINENZA

🌺 VI aspetto alle ore 17.30 nel mio studio!

11/12/2024
Lo studio riapre regolarmente • LUNEDÌ 2 SETTEMBRE •dal lunedì al venerdì ore 8.00/13.00 e 15.00/20.00Si riceve su appun...
01/09/2024

Lo studio riapre regolarmente
• LUNEDÌ 2 SETTEMBRE •

dal lunedì al venerdì
ore 8.00/13.00 e 15.00/20.00

Si riceve su appuntamento al
3280280510

Vi aspetto con i nuovi servizi di
🚺 Riabilitazione del pavimento pelvico
🚺 Riabilitazione diastasi addominale conservativa e post-chirurgica

In un momento in cui parlare di diastasi va di moda ed è sulla bocca di chiunque… sappiamo davvero di cosa stiamo parlan...
01/08/2024

In un momento in cui parlare di diastasi va di moda ed è sulla bocca di chiunque… sappiamo davvero di cosa stiamo parlando, soprattutto in modo scientifico?

Ci sono (per)corsi che frequenti più come paziente che come terapista, ti scekerano e ti aprono nuove porte, ti spronano...
06/05/2024

Ci sono (per)corsi che frequenti più come paziente che come terapista, ti scekerano e ti aprono nuove porte, ti spronano a migliorare come professionista ma sopratutto come persone… perché è questo che trattiamo! Persone con i loro bagagli di dolori, emozioni e vissuti, non le loro problematiche! Grazie ad , e a tutti i docenti!
É stato un terremoto di informazioni ed emozioni!

🤍
18/04/2024

🤍

01/03/2024

Come affrontiamo la riabilitazione post ricostruzione del famoso Legamento Crociato anteriore LCA?
Giù dal lettino! 🏋️
A tre mesi dall’intervento cerchiamo di recuperare le funzionalità in vista anche di un ritorno allo sport sano e senza paure! E tu come hai affrontato il recupero del tuo LCA?

OGNI GENITORE DI UN BAMBINO TALENTUOSO DOVREBBE LEGGERE QUESTO“Il 70% dei ragazzi talentuosi abbandona lo sport prima de...
16/02/2024

OGNI GENITORE DI UN BAMBINO TALENTUOSO DOVREBBE LEGGERE QUESTO

“Il 70% dei ragazzi talentuosi abbandona lo sport prima dei 13 anni.
La realtà dimostra che il 70% dei ragazzi lascia lo sport intorno ai13 anni, e il motivo numero uno è perché non si divertono più.
Personalmente, essendo in giro per il mondo sportivo da oltre 30 anni, avendo gareggiato professionalmente per 10 anni e ora allenando, ho notato questo in prima persona.
Le ragioni per cui i bambini abbandonano presto possono essere le seguenti:

1. Genitori troppo zelanti.
I genitori sono troppo concentrati sul figlio talentuoso spendendo tutto il proprio tempo e denaro per intraprendere la carriera sportiva dei bambini. Secondo loro, più sono presenti meglio è, quando in realtà è quella spinta continua che può il più delle volte mandare il proprio bambino oltre il limite.
Vanno anche nel panico quando altri ragazzi della stessa età del figlio vince o fa meglio, motivo per il quale cambiano gli allenatori e aggiungono altri tornei da giocare.

2. Troppa competizione in giovane età.
Giocare troppo in età molto tenera più bruciare le tappe. I ragazzi che competono troppo e troppo presto rientrano nella categoria del 70% che abbandona uno sport prima o poi.
Troppa competizione in giovane età distoglie tempo per fare le cose che dovrebbero fare di più, come la preparazione atletica e lo sviluppo tecnico.

3. Non è più divertente.
Il bambino non si diverte più a giocare. Trascorre tutto il suo tempo allenandosi o giocando partite, sentendosi addosso la continua pressione di dover “vincere a tutti costi” applicata dal coach e/o genitori troppo pressanti prosciugando divertimento.
Inoltre i bambini iniziano anche a vedere i loro amici divertirsi di più avendo più equilibrio nella loro vita, praticando altri sport, andando a case di amici, svolgendo attività divertenti ecc..
È bene tenere sempre presente qual è stato il motivo numero 1 per cui i bambini hanno iniziato a praticare uno sport particolare: DIVERTIMENTO

4. Aspettative troppo alte.
Quando un bambino ha un grande talento in giovane età o mostra un grande potenziale, a molti genitori verrà costantemente detto quanto sia brillante o grande il loro bambino.
Questo è l'errore della società. I bambini vengono messi sui piedistalli molto prima di aversi guadagnato e meritato tutto ciò.
Per quanto possa sembrare ridicolo, ma qui negli Stati Uniti ho sentito genitori di ragazzi sotto ai 12 anni parlare con allenatori dell'università per far andare i loro figli lì!
Un enorme peso di aspettativa viene riposto sulle spalle di questi ragazzi nel momento in cui vincono un piccolo torneo o una competizione insignificante!

E già che sono in materia, mi chiedo a cosa pensano i genitori che tirano fuori i figli da scuola prima dei 14 anni per frequentare scuole private. Date ai vostri figli equilibrio ed educazione il più a lungo possibile!
È comprensibile che a volte bisogna modificare magari la frequentazione, ma estrarre un bambino dalla classe definitivamente a queste età fa più male che bene.

Negli ultimi 10 anni circa ho avuto a che fare con genitori di ragazzi di immenso talento che hanno tirato fuori dalla scuola i bambini, hanno portato i loro figli da me, ma il risultato è stato quello di un bambino che pratica uno sport abbastanza bene, ma che non ha quasi amici e poca vita sociale. Male!
Mi preoccupo per il bambino perché se “non ce la farà” nel Tennis si sentirà frustrato perché quello è tutto ciò che sa.

Conclusione:
La cosa più importante come genitore o allenatore è assicurarsi sempre che il bambino si stia DIVERTENDO.
Genitori: il vostro ruolo è semplice: siate lì per prestare amore e sostegno incondizionato. Inoltre, ricordatevi di permettere all'allenatore di svolgere il suo compito.
Abbiate un po' di pazienza e non pensate che “l'erba del vicino sia sempre più verde” quando un altro bambino vince.
Soprattutto lasciate che siano i ragazzi a decidere se lo trovano ancora divertente. Dovrebbe essere una loro scelta.
Allenatori: assicuratevi che anche le fasi vitali dello sviluppo atleta/giocatore siano rispettate. Non lasciatevi coinvolgere dalle richieste o dalle pressioni da parte dei genitori che vogliono fare giocare tornei ogni settimana.
Ricordatevi di sviluppare l'atleta prima del giocatore. Ma la cosa più importante di tutto, preoccupatevi del loro divertimento per il gioco così come della qualità della loro vita.

Mantenete la rotta. Godetevi il viaggio”

Allistair McCaw

23/12/2023

È tempo di ricaricare le energie, giusto un po’!
Buon Natale… e fate gli esercizi! 🎄✨🎅

Indirizzo

Via Teologo Madaro 8
Massafra
74016

Orario di apertura

Lunedì 09:00 - 21:00
Martedì 09:00 - 21:00
Mercoledì 09:00 - 21:00
Giovedì 09:00 - 21:00
Venerdì 09:00 - 21:00

Sito Web

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Dott.ssa Alessia Notaristefano - Fisioterapista & Osteopata pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram

Digitare