
05/10/2025
💓 𝐈𝐥 𝐧𝐨𝐬𝐭𝐫𝐨 𝐬𝐜𝐫𝐞𝐞𝐧𝐢𝐧𝐠 𝐩𝐞𝐫 𝐥𝐚 𝐆𝐢𝐨𝐫𝐧𝐚𝐭𝐚 𝐌𝐨𝐧𝐝𝐢𝐚𝐥𝐞 𝐝𝐞𝐥 𝐂𝐮𝐨𝐫𝐞 𝐡𝐚 𝐫𝐢𝐯𝐞𝐥𝐚𝐭𝐨:
🩸 𝟏𝟐% 𝑐𝑜𝑛 𝑟𝑖𝑠𝑐ℎ𝑖𝑜 𝑔𝑙𝑖𝑐𝑒𝑚𝑖𝑐𝑜 𝑎𝑢𝑚𝑒𝑛𝑡𝑎𝑡𝑜 (𝑔𝑙𝑖𝑐𝑒𝑚𝑖𝑎 ≥ 100 𝑚𝑔/𝑑𝐿)
🧬 𝟐𝟗% 𝑐𝑜𝑛 𝑎𝑙𝑡𝑒𝑟𝑎𝑧𝑖𝑜𝑛𝑖 𝑑𝑒𝑙 𝑝𝑟𝑜𝑓𝑖𝑙𝑜 𝑙𝑖𝑝𝑖𝑑𝑖𝑐𝑜 (𝐿𝐷𝐿 ↑ 𝑜 𝐻𝐷𝐿 ↓ 𝑜 𝑇𝑅𝐺 ↑)
🧪 𝟐𝟐% 𝑐𝑜𝑛 𝑜𝑚𝑜𝑐𝑖𝑠𝑡𝑒𝑖𝑛𝑎 𝑠𝑜𝑝𝑟𝑎 𝑖𝑙 𝑙𝑖𝑚𝑖𝑡𝑒 𝑑𝑖 𝑟𝑖𝑓𝑒𝑟𝑖𝑚𝑒𝑛𝑡𝑜
⚠️⚠️ 𝟏𝟏% 𝑐𝑜𝑛 𝑑𝑢𝑒 𝑓𝑎𝑡𝑡𝑜𝑟𝑖 𝑑𝑖 𝑟𝑖𝑠𝑐ℎ𝑖𝑜 𝑐𝑜𝑛𝑐𝑜𝑚𝑖𝑡𝑎𝑛𝑡𝑖
⚠️⚠️⚠️ 𝟑% 𝑐𝑜𝑛 𝑡𝑟𝑒 𝑓𝑎𝑡𝑡𝑜𝑟𝑖 𝑑𝑖 𝑟𝑖𝑠𝑐ℎ𝑖𝑜 𝑐𝑜𝑛𝑐𝑜𝑚𝑖𝑡𝑎𝑛𝑡𝑖
👨⚕️ 𝐂𝐨𝐬𝐚 𝐜𝐨𝐧𝐬𝐢𝐠𝐥𝐢𝐚𝐦𝐨 𝐚𝐢 𝐩𝐚𝐫𝐭𝐞𝐜𝐢𝐩𝐚𝐧𝐭𝐢 𝐞 𝐚 𝐭𝐮𝐭𝐭𝐚 𝐥𝐚 𝐩𝐨𝐩𝐨𝐥𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞:
🍎 𝐏𝐞𝐫 𝐜𝐡𝐢 𝐡𝐚 𝐠𝐥𝐢𝐜𝐞𝐦𝐢𝐚 ≥ 𝟏𝟎𝟎:
Considerare HbA1c e consulenza specialistica sullo stile di vita (alimentazione sana, attività fisica regolare).
🩺 𝐏𝐞𝐫 𝐝𝐢𝐬𝐥𝐢𝐩𝐢𝐝𝐞𝐦𝐢𝐚 𝐬𝐞𝐧𝐳𝐚 𝐭𝐫𝐢𝐠𝐥𝐢𝐜𝐞𝐫𝐢𝐝𝐢 𝐚𝐥𝐭𝐢:
Valutare la storia personale e familiare, oltre al rischio cardiovascolare globale con l'aiuto di uno specialista
💊 𝐏𝐞𝐫 𝐨𝐦𝐨𝐜𝐢𝐬𝐭𝐞𝐢𝐧𝐚 𝐞𝐥𝐞𝐯𝐚𝐭𝐚:
Controllare folati e vitamina B12, valutare integrazione se necessario.
⏰ 𝐂𝐡𝐢 𝐩𝐫𝐞𝐬𝐞𝐧𝐭𝐚 𝐩𝐢𝐮̀ 𝐟𝐚𝐭𝐭𝐨𝐫𝐢 𝐝𝐢 𝐫𝐢𝐬𝐜𝐡𝐢𝐨:
Ha priorità per una visita medica specialistica e dovrebbe sottoporsi a controlli periodici mirati e regolari
---
🌟 𝐑𝐢𝐜𝐨𝐫𝐝𝐚:
Prevenire è sempre più efficace che curare!
Un semplice controllo può individuare condizioni silenti e migliorare la salute a lungo termine.
---
📌 𝐍𝐨𝐭𝐚 𝐢𝐦𝐩𝐨𝐫𝐭𝐚𝐧𝐭𝐞:
La selezione dei partecipanti allo screening è stata casuale; alcuni tra i soggetti esaminati potrebbero già conoscere la propria storia clinica.
Per questo, i dati vanno considerati indicativi della coorte esaminata e non rappresentativi della popolazione generale.
🗣️ 𝑂𝑔𝑛𝑖 𝑟𝑖𝑠𝑢𝑙𝑡𝑎𝑡𝑜 𝑣𝑎 𝑠𝑒𝑚𝑝𝑟𝑒 𝑑𝑖𝑠𝑐𝑢𝑠𝑠𝑜 𝑒 𝑐𝑜𝑛𝑐𝑜𝑟𝑑𝑎𝑡𝑜 𝑐𝑜𝑛 𝑖𝑙 𝑝𝑟𝑜𝑝𝑟𝑖𝑜 𝑚𝑒𝑑𝑖𝑐𝑜 𝑐𝑢𝑟𝑎𝑛𝑡𝑒 𝑝𝑒𝑟 𝑣𝑎𝑙𝑢𝑡𝑎𝑟𝑒 𝑖𝑛𝑑𝑎𝑔𝑖𝑛𝑖 𝑒 𝑡𝑒𝑟𝑎𝑝𝑖𝑒 𝑎𝑝𝑝𝑟𝑜𝑝𝑟𝑖𝑎𝑡𝑒.
💪 Facciamo squadra per la salute del cuore! ❤️