Kerubin srl SB

Kerubin srl SB Informazioni di contatto, mappa e indicazioni stradali, modulo di contatto, orari di apertura, servizi, valutazioni, foto, video e annunci di Kerubin srl SB, Medicina e salute, Massalubrense.

Kerubin è la tecnologia amica del paziente, a supporto del medico: il paziente partecipa al trattamento dialogando con il team medico, per costruire, insieme, un percorso di cura più efficace.

Kerubin Multidisciplinare è un sistema progettato per coinvolgere fin dall’inizio del percorso assistenziale tutte le fi...
29/11/2022

Kerubin Multidisciplinare è un sistema progettato per coinvolgere fin dall’inizio del percorso assistenziale tutte le figure professionali interessate a definire in modo coordinato e in un tempo unico il percorso ottimale per ogni singolo paziente. Tale approccio permette di ottimizzare le scelte terapeutiche ed esprimere un migliore giudizio diagnostico, stadiante e terapeutico.
Scopri di più sul nostro sito.
https://www.kerubin.it/it/progetti/kerubin-multidisciplinare

Abbiamo a cuore la salute e la qualità di vita delle persone con Sclerosi Multipla. Per questo motivo sosteniamo la nuov...
16/06/2022

Abbiamo a cuore la salute e la qualità di vita delle persone con Sclerosi Multipla. Per questo motivo sosteniamo la nuova campagna di crowdfunding promossa da Eppela FONDAZIONE CRT Fondazione Sviluppo e Crescita CRT per sostenere 160CM.
Grazie al tuo sostegno sarà possibile continuare ad offrire opportunità di aggregazione e inclusione con il format “160Bike” nato per incoraggiare le persone con Sclerosi Multipla a muoversi pedalando, in natura e in compagnia.

C'è tempo fino al 23 luglio alle ore 15:00 per raggiungere insieme a tutti i sostenitori l’obiettivo della raccolta fondi.

https://www.eppela.com/projects/8219

Oggi 15.06.2022 inizia l'evento XVI PREMIOBEST PRACTICES PER L’INNOVAZIONE organizzato da Confindustria di Salerno alla ...
15/06/2022

Oggi 15.06.2022 inizia l'evento XVI PREMIO
BEST PRACTICES PER L’INNOVAZIONE organizzato da Confindustria di Salerno alla stazione Marittima. Il nostro CEO Prof. Giacomo Cartenì presenterà l'azienda srl SB e il progetto di continuità assistenziale che abbiamo realizzato. Parteciperanno all'evento personalità di spicco in ambito politico, amministrativo, accademico ed imprenditoriale. Tra di essi l'Assessore alla Ricerca, Innovazione e Startup della Regione Campania Valeria Fascione. Vi aspettiamo numerosi e finalmente in presenza.

Programma dell'evento:
https://www.premiobestpractices.it/bestpractices/programma-2022/
https://www.premiobestpractices.it/bestpractices/votazioni-2022/

Negli ultimi anni i progressi scientifici in tutti i campi della medicina hanno permesso un notevole miglioramento dell’...
03/05/2022

Negli ultimi anni i progressi scientifici in tutti i campi della medicina hanno permesso un notevole miglioramento dell’assistenza cronicizzando molte malattie sino ad allora mortali o fortemente invalidanti. Assicurare la tutela alla salute, mantenendo la sostenibilità del SSN, è diventato il principale obiettivo da perseguire e da raggiungere sfruttando modalità organizzative che riducono, soprattutto in tempo di COVID, i rischi per pazienti e operatori prevedendo anche l’utilizzo di strumenti innovativi digitali. I modelli organizzativi riguardano in particolare la presa in carico e l’assistenza ai pazienti nel percorso territorio - ospedale - territorio dove bisogna garantire cure specialistiche ospedaliere quando necessario accompagnando successivamente a casa il paziente con strumenti digitali adeguati atti a permettere il raggiungimento di tre obiettivi strategici:
migliore empatia medico-paziente,
riduzione del rischio assistenziale (risk management) per il personale sanitario e i pazienti,
riduzione degli accessi ospedalieri inutili con il conseguente contenimento dei costi (sostenibilità).
Il progetto è iniziato il 22 aprile con una giornata introduttiva che ha trattato delle esigenze dei principali portatori di interesse (stakeholders) Medici, Pazienti e Amministratori. Nella giornata successiva (29 aprile) è stato affrontato l’argomento entrando nei particolari del PDTA del carcinoma renale e questo venerdì 6 maggio faremo un approfondimento sul carcinoma prostatico. Il corso poi terminerà il 13 Maggio con la trattazione del carcinoma vescicale affrontato, come al solito, con il relativo Team multidisciplinare.

Siete invitati a partecipare.
Per iscriversi: http://www.motusanimi.it/iscrizione-online/
Evento:
La trasformazione dell'assistenza del paziente oncologico da analogica a mista analogica digitale.

Formazione ECM 02/12/2021Evento sponsorizzato con il contributo non condizionato di:Eisai & MSDValidazione del percorso ...
03/05/2022

Formazione ECM 02/12/2021
Evento sponsorizzato con il contributo non condizionato di:
Eisai & MSD
Validazione del percorso di assistenza
analogico-digitale del paziente oncologico
15.30 Introduzione al percorso formativo
B. Daniele, A. Cozzolino
Moderatori L. Rimassa, A. Sangiovanni
15.45 Tavola rotonda
Animatore G. Cartenì
Partecipanti O. Pitocchi, S. Scagliarini,
G. Navarra, A. E. Brunetti, C. Pozzo,
F. Piscaglia, G. Santabarbara, A. Cozzolino
> La norma UNI EN ISO 9001:2015: la
validazione del modello organizzativo
> Un esempio vincente: A.O.R.N. “A.
Cardarelli” di Napoli
> Il PDTA del paziente con
Epatocarcinoma: approfondimento sulla
gestione dei farmaci utilizzati
> La preparazione del Team aziendale a
un sistema di gestione della qualità
efficiente, efficace e in grado di portare
risultati
17.00 Tavola rotonda
Animatore G. Cartenì
Partecipanti A. Casadei Gardini, B. Daniele,
A. E. Brunetti, C. Pozzo, F. Piscaglia, G.
Santabarbara, A. Cozzolino, P. Federico
> I risultati della FaseTest Kerubin:
criticità e vantaggi nell’Epatocarcinoma:
focus sul protocollo
terapeutico-farmacologico
18.15 Take home message
18.30 Chiusura dei lavori G. Cartenì.

Formazione ECM 27/10/21Evento sponsorizzato con il contributo non condizionato di:Eisai & MSDApplicazione e test del sis...
03/05/2022

Formazione ECM 27/10/21

Evento sponsorizzato con il contributo non condizionato di:
Eisai & MSD

Applicazione e test del sistema digitale Kerubin
per la gestione del paziente oncologico h24:
focus Epatocarcinoma.

15.30 Introduzione al percorso formativo
B. Daniele, A. Cozzolino
Moderatore M.C. Nacchiero
15.45 Tavola rotonda
Animatore G. Cartenì
Partecipanti V. Dadduzio, F. Romanelli,
A. E. Brunetti, C. Pozzo, F. Piscaglia, G.
Santabarbara
> Come cambia l’organizzazione
dell’assistenza nel reparto di oncologia in
tempo di assistenza analogica-digitale: i
primi risultati riguardo l’applicazione della
piattaforma Kerubin
> Analisi dei trattamenti disponibili per la
malattia avanzata e metastatica e loro
monitoraggio
> Presentazione del Modello Kerubin per
l’assistenza ai pazienti con
Epatocarcinoma e potenzialità: focus sul
protocollo terapeutico-farmacologico
17.00 Tavola rotonda
Animatore G. Cartenì
Partecipanti A. E. Brunetti,
C. Pozzo, F. Piscaglia, G. Santabarbara,
E. Martinelli, P. Federico
> Registrazione simulata: 1° case study
paziente con Epatocarcinoma in stadio
avanzato
> Registrazione simulata: 2° case study
paziente con Epatocarcinoma in stadio
intermedio
18.15 Take home message
18.30 Chiusura dei lavori G. Cartenì.

Formazione ECM 23/06/21Evento sponsorizzato con il contributo non condizionato di:Eisai & MSDIl futuro della curaValidaz...
03/05/2022

Formazione ECM 23/06/21

Evento sponsorizzato con il contributo non condizionato di:
Eisai & MSD

Il futuro della cura
Validazione del percorso di assistenza
analogico-digitale del paziente oncologico.

Condivisione del processo di trasformazione
dell’assistenza del paziente oncologico da analogico
ad analogico-digitale: focus Epatocarcinoma.

15.30 Introduzione al percorso formativo
B. Daniele, A. Cozzolino
Moderatori F. Bergamo, A. De Santis
15.45 Tavola rotonda
Animatore G. Cartenì
Partecipanti F. Traclò, G.L. Masi, L. Del Campo,
M. Di Maio, G. Di Costanzo, A. Avallone
> Analisi del contesto e individuazione
inquadramento best practice da formalizzare
> Restituzione dei risultati del questionario
Kerubin sulla trasformazione dell’approccio
assistenziale e Brainstorming
> La trasformazione dell’assistenza da
analogica ad analogica-digitale
> La strategia assistenziale al paziente con
Epatocarcinoma
> Cosa dobbiamo monitorare
17.00 Tavola rotonda
Animatore G. Cartenì
Partecipanti E. Martinelli, G. Di Costanzo, G.
Cabibbo, A. Cozzolino, A. Avallone, P. Federico
> Inquadramento della piattaforma Kerubin
quale strumento digitale per l’assistenza del
Paziente con Epatocarcinoma
> Proposta di scheda di monitoraggio digitale
per l’assistenza al Paziente con
Epatocarcinoma in fase iniziale e in fase
avanzata in carico al team multidisciplinare:
focus sul protocollo
terapeutico-farmacologico
> Il processo decisionale del team
multidisciplinare in ottica analogico-digitale
18.15 Take home message
18.30 Chiusura dei lavori G. Cartenì

Webinar 24-03-2021La trasformazione della comunicazioneda analogica ad analogico/digitaleEvento sponsorizzato con il con...
03/05/2022

Webinar 24-03-2021
La trasformazione della comunicazione
da analogica ad analogico/digitale

Evento sponsorizzato con il contributo non condizionato di
Eisai & MSD

Focus PAZIENTE CON CARCINOMA RENALE

AGENDA
Board scientifico Carcinoma renale
focus PAZIENTE CON CARCINOMA RENALE
24-03-2021 h. 16-17
> Conduttore: Mauro Boldrini Giornalista
> La parola al paziente - la trasformazione dell’assistenza parte dalla comunicazione: Giacomo
Cartenì Direttore Kerubin e Oncologo
> La parola allo psicoterapeuta e restituzione dei questionari del forum sulla comunicazione
analogico/digitale: Luigi Grassi Psicologo-Psichiatra
> La strategia assistenziale al paziente con carcinoma renale: Roberto Sabbatini Oncologo
> Cosa dobbiamo monitorare: Maria Giuseppa Vitale Oncologo
> La parola al paziente e ai familiari: Fabrizio Capuano Associazione Compagni di Viaggio ONLUS
e Comitato FAVO Campania
> Discussione con i partecipanti: Ciro De Rosa Responsabile di AISTOM Campania Associazione
Italiana Stomizzati Onlus; Sarah Scagliarini Oncologo; Carlo Buonerba Oncologo;
Vincenzo Chiuri Oncologo.

Webinar 10-03-2022La trasformazione della comunicazioneda analogica ad analogico/digitaleEvento sponsorizzato con il con...
03/05/2022

Webinar 10-03-2022
La trasformazione della comunicazione
da analogica ad analogico/digitale

Evento sponsorizzato con il contributo non condizionato di
Eisai & MSD

Focus PAZIENTE CON CARCINOMA MAMMARIO

AGENDA
Board scientifico Carcinoma mammario
> Conduttore: Mauro Boldrini Giornalista
> La parola al paziente - la trasformazione dell’assistenza parte dalla comunicazione: Giacomo
Cartenì Direttore Kerubin e Oncologo
> La parola allo psicoterapeuta e restituzione dei questionari del forum sulla comunicazione
analogico/digitale: Luigi Grassi Psicologo-Psichiatra
> La strategia assistenziale al paziente con carcinoma mammario: Saverio Cinieri Oncologo
> Cosa dobbiamo monitorare: Ferdinando Riccardi Oncologo
> La parola al paziente e ai familiari: Elisabetta Iannelli Segretario Generale F.A.V.O.
> Discussione con i partecipanti: Vincenzo Faraone Responsabile Regionale IVAS e PICC Team AORN
A. Cardarelli; Laura Orlando Oncologo; Vito Lo Russo Oncologo; Carmen Criscitiello Oncologo.

Webinar 24-02-2021 La trasformazione della comunicazioneda analogica ad analogico/digitaleEvento sponsorizzato con il co...
03/05/2022

Webinar 24-02-2021
La trasformazione della comunicazione
da analogica ad analogico/digitale

Evento sponsorizzato con il contributo non condizionato di Eisai & MSD

Focus PAZIENTE CON CARCINOMA ENDOMETRIO

AGENDA
Board scientifico Carcinoma endometrio
> Conduttore: Mauro Boldrini Giornalista
> La parola al paziente - la trasformazione dell’assistenza parte dalla comunicazione: Giacomo
Cartenì Direttore Kerubin e Oncologo
> La parola allo psicoterapeuta e restituzione dei questionari del forum sulla comunicazione
analogico/digitale: Luigi Grassi Psicologo-Psichiatra
> La strategia assistenziale al paziente con carcinoma endometriale: Sandro Pignata Oncologo
> Cosa dobbiamo monitorare: Ketta Lo Russo Oncologo
> La parola al paziente e ai familiari: Fabrizio Capuano Associazione Compagni di Viaggio ONLUS
e Comitato FAVO Campania; Mirosa Magnotti Associazione ACTO - Campania
> Discussione con i partecipanti: Virna Bui Associazione Case manager;
Ivana Cerillo Oncologo;
Michele Bartoletti Oncologo; Valentina Tuninetti Oncologo; Carmen Pisano, Oncologo.

Webinar 17-02-2021 La trasformazione della comunicazioneda analogica ad analogico/digitale.focus PAZIENTE CON EPATOCARCI...
03/05/2022

Webinar 17-02-2021
La trasformazione della comunicazione
da analogica ad analogico/digitale.

focus PAZIENTE CON EPATOCARCINOMA

AGENDA
Board scientifico Epatocarcinoma
Conduttore: Mauro Boldrini Giornalista
> La parola al paziente - la trasformazione dell’assistenza parte dalla comunicazione: Giacomo
Cartenì Direttore Kerubin e Oncologo
> La parola allo psicoterapeuta e restituzione dei questionari del forum sulla comunicazione
analogico/digitale: Luigi Grassi Psicologo-Psichiatra
> La strategia assistenziale al paziente con epatocarcinoma: Bruno Daniele Oncologo
> Cosa dobbiamo monitorare: Lorenza Rimassa Oncologo
> La parola al paziente e ai familiari: Fabrizio Capuano Associazione Compagni di Viaggio ONLUS
e Comitato FAVO Campania; Gennaro Biondi Paziente Esperto
> Discussione con i partecipanti: Virna Bui Associazione Case manager; Giuseppe Santabarbara
Oncologo; Domenico Germano Oncologo; Andrea Casadei Gardini Oncologo; Vincenzo Dadduzio
Oncologo; Giuseppe Cabibbo Gastroenterologo

Evento sponsorizzato con il contributo non condizionato di Eisai & MSD.


01/04/2022

Agenda Board scientifico Epatocarcinoma
25 Novembre 2020 ore 14-17

- Introduzione direzione EISAI- Razionale scientifico e aggiornamento trattamento epatocarcinoma B. Daniele
- Tossicità farmaci trattamento epatocarcinoma: prevenzione e trattamento G. Santabarbara
- Necessità nell’assistenza cronica al paziente cirrotico G. Di Costanzo
- Presentazione dispositivo Kerubin G. Cartenì
- Presentazione proposta di registrazione pazienti con epatocarcinoma D. Germano
- Discussione con i centri partecipanti:
E. Martinelli (Azienda Ospedaliera Universitaria
Università degli studi della Campania Luigi Vanvitelli);
A. Nappi (Istituto Nazionale Tumori IRCCS Fondazione G. Pascale);
G. Santabarbara (Azienda Ospedaliera di Rilievo Nazionale e di Alta Specialità San Giuseppe Moscati, Avellino);
D. Germano (Azienda Ospedaliera San Pio Rummo, Benevento)
G. Di Costanzo (Azienda Ospedaliera di Rilievo Nazionale Antonio Cardarelli - Reparto Epatologia, Napoli)

Kerubin. Il paziente al centro.Evento «Validazione del processo di therapy management edell’infrastruttura a supporto: f...
31/03/2022

Kerubin. Il paziente al centro.

Evento «Validazione del processo di therapy management e
dell’infrastruttura a supporto: focus su questionari e tossicità» - 9 Ottobre 2019 - Napoli

MODERATORE:
Prof. Giacomo Cartenì – Direttore Oncologia Medica AORN Cardarelli, Napoli
Ing. Oreste Pitocchi – Consulenza di Direzione OPT S.r.l., Milano
PARTECIPANTI :
Dott. Vittorio Artiola – S.I.T.R. AORN A. Cardarelli
Prof.ssa Annalisa Capuano - Responsabile Centro Farmacovigilanza Regione
Campania
Prof. Giacomo Cartenì – Oncologo
Dott. Ciro Florio - Neurologo
Dott. Gaspare Guglielmi - Farmacista Ospedaliero
Dott.ssa Mariangela Mercaldo - SANI.A.R.P.
Dott. Rodolfo Passalacqua - GOIRC
Dott.ssa Alessandra Picardi - Ematologo
Dott. Gaetano Piccinocchi – Presidente SIMG
Dott. Sandro Pignata - MITO; MEET URO
Dott.ssa Concetta Rafaniello -Farmacologa presso Università degli Studi della
Campania «Luigi Vanvitelli»
Prof. Franco Rossi - Farmacologo Universitario
Dott. Michele Tari – Responsabile SANI.A.R.P.
Dott. Ugo Trama - Responsabile UOD politica del Farmaco e dei Dispositivi –
Direzione Tutela per la Salute Regione Campania

KerubinProgettiamo e realizziamo sistemi digitali terapeutici che coinvolgono il paziente nel percorso di cura e offrono...
31/03/2022

Kerubin
Progettiamo e realizziamo sistemi digitali terapeutici che coinvolgono il paziente nel percorso di cura e offrono al medico informazioni rilevanti ai fini di una migliore assistenza.

31/03/2022
31/03/2022

Indirizzo

Massalubrense

Orario di apertura

Lunedì 08:30 - 19:00
Martedì 08:30 - 19:00
Mercoledì 08:30 - 19:00
Giovedì 08:30 - 19:00
Venerdì 08:30 - 19:00

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Kerubin srl SB pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Kerubin srl SB:

Condividi