Dott.ssa Angela Bernardo- Biologa Nutrizionista

Dott.ssa Angela Bernardo- Biologa Nutrizionista Da questa parte troverai ascolto ed empatia 🤍

Ciao, sono la dott.ssa Bernardo e mi occupo di nutrizione a 360°, dalla perdita di peso al trattamento di malattie metaboliche, intolleranze e allergie alimentari, supporto intestinale e patologie autoimmuni.

5️⃣ idee per voi!Qual è la tua preferita?NutrizionistaIdee pranziPasti velociPranzo bilanciatoRicette con zuccaIdee cena...
04/11/2025

5️⃣ idee per voi!

Qual è la tua preferita?

Nutrizionista
Idee pranzi
Pasti veloci
Pranzo bilanciato
Ricette con zucca
Idee cena
Piano alimentare
Ricette autunnali

13/10/2025

📢Vi aspetto il 25 ottobre presso la Misericordia del Lido di Camaiore per parlare di come l’alimentazione sia uno strumento utile e fondamentale nella prevenzione.

👩‍⚕️Sono molto curiosa di conoscervi e rispondere alle vostre domande!

📞379 269 0718
📥 angelabernardo.nutrizione@gmail.com
Alimentazione
Prevenzione
Glicemia
Insulina
Nutrizionista
Stile di vita
Insulino-resistenza
Colesterolo
Trigliceridi
Piano alimentare
Dieta
Salute

⏲️ Modalità di cottura Quale fa per te?✅ In padella✅ alla griglia✅ Bollitura✅ FritturaCottura verdureNutrizionionistaPan...
04/10/2025

⏲️ Modalità di cottura

Quale fa per te?

✅ In padella

✅ alla griglia

✅ Bollitura

✅ Frittura


Cottura verdure
Nutrizionionista
Pancia gonfia
Ibs
Ibd
Dieta
Piano alimentare
Alimentazione funzionale

💩 La tua c***a parla di te (e della tua salute intestinale!)La Scala di Bristol è uno strumento di visualizzazione delle...
11/09/2025

💩 La tua c***a parla di te (e della tua salute intestinale!)
La Scala di Bristol è uno strumento di visualizzazione delle feci e rientra tra gli indicatori del funzionamento intestinale.
⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀
Conoscere il tuo tipo è il primo passo per migliorare digestione, energia e benessere generale.

🔹 Tipo 1 – Palline separate, dure e difficili da espellere
💬 Transito molto lento / costipazione severa.
Segnala spesso disidratazione, scarsa assunzione di fibre e sedentarietà.

🔹 Tipo 2 – A forma di salsiccia, ma grumosa
💬 Transito lento / stitichezza moderata
Meno secco del tipo 1, ma ancora difficile da espellere. Fibra e acqua possono aiutare.

🔹 Tipo 3 – A forma di salsiccia con crepe sulla superficie
💬 Normale
Forma e consistenza tipiche di un intestino sano. Buon equilibrio tra fibre, idratazione e transito.

🔹 Tipo 4 – A forma di salsiccia o serpente, liscia e morbida
💬 Ideale
Il tipo considerato perfetto: transito regolare, evacuazione facile, buona salute intestinale.

🔹 Tipo 5 – Pezzi morbidi con bordi netti, facilmente espulsi
💬 Transito leggermente accelerato
Può indicare mancanza di fibre o lieve irritazione intestinale. Da tenere sotto controllo.

🔹 Tipo 6 – Pezzi molli, frastagliati, con bordi irregolari
💬 Diarrea lieve o intestino irritabile
Transito molto rapido. Può essere legato a stress, intolleranze o infezioni lievi.

🔹 Tipo 7 – Acquoso, completamente liquido, senza pezzi solidi
💬 Diarrea severa
Transito intestinale eccessivamente rapido. Possibile infezione, intolleranza alimentare o malassorbimento.

❓Cosa riflette il tuo intestino? Scrivimelo nei commenti!

Disbiosi
Salute intestinale
Ibs
Ibd
Pancia gonfia
Gonfiore addominale
Stitichezza
Diarrea
Scala di Bristol
Alimentazione sana
Nutrizionista








NutrizioneConsapevole







⛱️In vacanza tutto cambia: ritmi, alimentazione, orari… e spesso anche l’intestino si blocca.💡La stitichezza da viaggio ...
05/08/2025

⛱️In vacanza tutto cambia: ritmi, alimentazione, orari… e spesso anche l’intestino si blocca.

💡La stitichezza da viaggio è molto comune, ma con qualche accorgimento si può migliorare questa condizione!

Ecco 5 consigli per aiutare il tuo intestino:

🔁 Stabilisci una routine: prima o dopo colazionel pranzo| cena

💧 Bevi di più: l’acqua ammorbidisce le feci supporta l’efficacia delle fibre alimentari.

🥕 Aumenta il consumo di fibra da frutta e verdura

👟 Cammina e muoviti di più per favorire la peristalsi intestinale.

🚫 Rimandare lo stimolo defecatorio a lungo andare può comportare: ridotta sensibilità rettale,con minore percezione dello stimolo e rallentamento del transito. Stitichezza cronica con formazione di feci più dure e difficili da espellere; comparsa di emorroidi e ragadi anali.


Intestino
Stitichezza
Regolarità intestinale
Salute digestiva
Gonfiore addominale
Viaggi
Vacanze
Alimentazione sana
Benessere intestinale

Indirizzo

Via Marziana 51, Ambulatori Medici, Stiava(Lu)
Massarosa
55054

Sito Web

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Dott.ssa Angela Bernardo- Biologa Nutrizionista pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram

Digitare