
11/09/2025
💩 La tua c***a parla di te (e della tua salute intestinale!)
La Scala di Bristol è uno strumento di visualizzazione delle feci e rientra tra gli indicatori del funzionamento intestinale.
⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀
Conoscere il tuo tipo è il primo passo per migliorare digestione, energia e benessere generale.
🔹 Tipo 1 – Palline separate, dure e difficili da espellere
💬 Transito molto lento / costipazione severa.
Segnala spesso disidratazione, scarsa assunzione di fibre e sedentarietà.
🔹 Tipo 2 – A forma di salsiccia, ma grumosa
💬 Transito lento / stitichezza moderata
Meno secco del tipo 1, ma ancora difficile da espellere. Fibra e acqua possono aiutare.
🔹 Tipo 3 – A forma di salsiccia con crepe sulla superficie
💬 Normale
Forma e consistenza tipiche di un intestino sano. Buon equilibrio tra fibre, idratazione e transito.
🔹 Tipo 4 – A forma di salsiccia o serpente, liscia e morbida
💬 Ideale
Il tipo considerato perfetto: transito regolare, evacuazione facile, buona salute intestinale.
🔹 Tipo 5 – Pezzi morbidi con bordi netti, facilmente espulsi
💬 Transito leggermente accelerato
Può indicare mancanza di fibre o lieve irritazione intestinale. Da tenere sotto controllo.
🔹 Tipo 6 – Pezzi molli, frastagliati, con bordi irregolari
💬 Diarrea lieve o intestino irritabile
Transito molto rapido. Può essere legato a stress, intolleranze o infezioni lievi.
🔹 Tipo 7 – Acquoso, completamente liquido, senza pezzi solidi
💬 Diarrea severa
Transito intestinale eccessivamente rapido. Possibile infezione, intolleranza alimentare o malassorbimento.
❓Cosa riflette il tuo intestino? Scrivimelo nei commenti!
Disbiosi
Salute intestinale
Ibs
Ibd
Pancia gonfia
Gonfiore addominale
Stitichezza
Diarrea
Scala di Bristol
Alimentazione sana
Nutrizionista
NutrizioneConsapevole