Valentina Caforio - Psicologa

Valentina Caforio - Psicologa Psicologa Clinica, Neuropsicologa, Psicoterapia Cognitivo Comportamentale

-> Consulenza e Supporto Psicologico trattando Ansia, Attacchi di Panico, Fobie, Stress, Depressione, Gestione delle Emozioni, Autostima,Disturbo Ossessivo Compulsivo, Ipocondria, Dipendenza Affettiva attraverso l’apprendimento di tecniche e strategie che miglioreranno la gestione delle difficoltà e dei sintomi. EMDR.

-> Valutazione e Riabilitazione Neuropsicologica per difficoltà di natura cognitiva (disturbi di memoria, attenzione, capacitá di ragionamento, pianificazione, problem solving, orientamento, comunicazione, prassie) in Alzheimer e altre demenze,ictus cerebrali,traumi cranici,cerebropatie,sclerosi multipla per il recupero delle abilità perdute o il mantenimento delle funzioni presenti.

26/09/2025
Amare sè stessi 💛.. anche per poter amare ed essere amati in modo sano!
18/07/2025

Amare sè stessi 💛.. anche per poter amare ed essere amati in modo sano!

“Adulto è colui che ha preso in carico il bambino che è stato, ne è diventato il padre e la madre.Adulto è colui che ha ...
25/05/2025

“Adulto è colui che ha preso in carico il bambino che è stato, ne è diventato il padre e la madre.
Adulto è colui che ha curato le ferite della propria infanzia, riaprendole per vedere se ci sono cancrene in atto, guardandole in faccia, non nascondendo il bambino ferito che è stato, ma rispettandolo profondamente riconoscendone la verità dei sentimenti passati, che se non ascoltati diventano, presenti, futuri, eterni.
Adulto è colui che smette di cercare i propri genitori ovunque, e ciò che loro non hanno saputo o potuto dare.
E’ qualcuno che non cerca compiacimento, rapporti privilegiati, amore incondizionato, senso per la propria esistenze nel partner, nei figli, nei colleghi, negli amici.
Adulto è colui che non crea transfert costanti, vivendo in un perpetuo e doloroso gioco di ruolo in cui cerca di portare dentro gli altri, a volte trascinandoli per i capelli.
Adulto è chi si assume le proprie responsabilità, ma non quelle come timbrare il cartellino, pagare le bollette o rifare i letti e le lavatrici.
Ma le responsabilità delle proprie scelte, delle proprie azioni, delle proprie paure e delle proprie fragilità.
Responsabile è chi prende la propria vita in carico, senza più attribuire colpe alla crisi, al governo ladro, al sindaco che scalda la poltrona, alla società malata, ai piccioni che portano le malattie e all’insegnante delle elementari che era frustrata e le puzzava il fiato.
Sembrano adulti ma non lo sono affatto.
Chi da bambino è stato umiliato, chi ha pensato di non esser stato amato abbastanza, chi ha vissuto l’abbandono e ne rivive costantemente la paura, chi ha incontrato la rabbia e la violenza, chi si è sentito eccessivamente responsabilizzato, chi ha urlato senza voce, chi la voce ce l’aveva ma non c’era nessuno con orecchie per sentire, chi ha atteso invano mani, chi le mani le ha temute.
Per tutti questi “chi”, se non c’è stato un momento di profonda rielaborazione, se non si è avuto ancora il coraggio di accettare il dolore vissuto, se non si è pronti per dire addio a quel bambino, allora “l’adultità” è un’illusione”.

Immensamente Grata 🙏🏻♥️
14/11/2024

Immensamente Grata 🙏🏻♥️

Piero Piazzi, ex top model internazionale, poi talent scout e manager di una delle più importanti agenzie mondiali di mo...
22/03/2024

Piero Piazzi, ex top model internazionale, poi talent scout e manager di una delle più importanti agenzie mondiali di modelle. Oggi è diventato il primo testimonial ufficiale di Progetto Itaca - un’associazione nata su iniziativa di un gruppo di volontari per attivare attività e progetti di prevenzione, solidarietà e assistenza, a favore di soggetti affetti da disturbi della salute mentale delle loro famiglie, opera senza fini di lucro e per esclusivo fine di solidarietà sociale 🧠

In un profondo racconto ha portato alla luce qualche estratto della sua vita. Da quando era piccino a Bologna, con una famiglia che lo voleva perfetto a tutti i costi, facendolo sentire costretto in una situazione quasi congelata, fino al suo passato più recente, dove ha intrapreso una carriera sfuggendo a sua volta dalla perfezione.

Da sempre lo ha accompagnato una sensazione di inutilità, alla quale ha saputo reagire grazie a un percorso di terapia EMDR, che lo ha visto far riaffiorare i traumi subiti nell’infanzia e nella prima giovinezza. Questo era il filo conduttore della sua depressione 🧵

A un certo punto la svolta: durante una seduta si è abbracciato, lasciandosi andare a un lungo pianto. In quel momento si è reso conto che stava abbracciando “il Piero bambino”. Questo gli ha permesso quasi di sbloccarsi, iniziando a rivivere il suo passato con una chiave differente.

Un ringraziamento a Piero Piazzi per la sua preziosa testimonianza 💙

Interrompere i cicli si puó! 💛
07/02/2024

Interrompere i cicli si puó! 💛

Indirizzo

Vico Colangiuli, 4
Matera
75100

Orario di apertura

Lunedì 09:00 - 20:00
Martedì 09:00 - 20:00
Mercoledì 09:00 - 20:00
Giovedì 09:00 - 20:00
Venerdì 09:00 - 20:00

Telefono

+393401898659

Sito Web

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Valentina Caforio - Psicologa pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram

Digitare