Automobile Club Matera

Automobile Club Matera L'Automobile Club Matera è un ente pubblico non economico a base associativa facente parte della Federazione ACI.

23/08/2025


Inaugurato oggi lo spazio di ACI alla 46ª edizione del Meeting Rimini, nel padiglione del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti “Cantiere Futuro”. Un appuntamento pensato per parlare di sicurezza stradale, sport inclusivo e del futuro delle nuove generazioni.
Allo stand ACI i visitatori possono provare esperienze immersive con 6 simulatori di guida: 2 per il programma Ready2Go e 4 dedicati al Sim Racing, la nuova frontiera del motorsport inclusivo e accessibile.
Un punto di incontro tra educazione, tecnologia e passione, che rafforza il cammino avviato con la Fondazione Meeting.
ACI ESport

30/07/2025
23/07/2025


Oggi, 22 luglio, a Roma, è stato presentato ufficialmente il poster del Formula 1 Pirelli Gran Premio d’Italia 2025, che si terrà dal 5 al 7 settembre all’Autodromo Nazionale Monza.
L’evento ha visto la partecipazione del Commissario Straordinario, Generale Tullio Del Sette, del sub Commissario Straordinario Giovanni Battista Tombolato e del Presidente eletto Geronimo La Russa.
Il tema del poster 2025 è "Il senso della velocità", ispirato alle caratteristiche uniche di Monza. Rappresenta un vortice dinamico che fonde il tricolore italiano con il blu dell’ACI, con protagoniste tre monoposto: Ferrari, Mercedes e McLaren-Mercedes, che simboleggiano il presente e il futuro del motorsport.
Questo sarà il 96° Gran Premio d’Italia e la presentazione ufficiale del GP si terrà il 2 settembre 2025 presso l’Autodromo Nazionale Monza.

09/07/2025


Oggi, 9 luglio, l'Assemblea elettiva dell'Automobile Club d’Italia ha eletto Geronimo La Russa come nuovo Presidente con oltre il 78% dei voti.
«È un grande onore essere chiamato a guidare un’Istituzione come l’ACI, che rappresenta un patrimonio per il Paese, per i cittadini, per i territori, per il mondo dello sport. Questo risultato è frutto di un lavoro condiviso, che parte da lontano e guarda al futuro. Lavorerò con spirito di servizio, ascolto e determinazione, nel rispetto di ogni sensibilità e con una squadra competente e appassionata.» ha dichiarato subito dopo l’elezione.

 Affrontare un viaggio in auto, soprattutto se lungo, deve essere conforevole e bisogna essereattrezzati nel miglior moo...
05/07/2025


Affrontare un viaggio in auto, soprattutto se lungo, deve essere conforevole e bisogna essere
attrezzati nel miglior moodo possibile. Che si tratti di una partenza all’alba per le vacanze o di
un weekend fuori porta, ci sono alcune accortezze che possono davvero fare la differenza, per
viaggiare comodi, sicuri e senza stress.
-Verifica il corretto funzionamento del sistema di climatizzazione
Un impianto efficiente non è solo una questione di comfort: garantisce condizioni ideali per la
concentrazione alla guida, prevenendo sonnolenza e cali di attenzione, soprattutto nei lunghi
tragitti estivi.Controlla la pressione e lo stato degli pneumatici
Una pressione non corretta compromette tenuta di strada, frenata e consumo di carburante.
Non dimenticare di verificare anche la ruota di scorta o il kit di gonfiaggio.
-Proteggi la vista con occhiali da sole adatti alla guida
Il sole può ridurre drasticamente la visibilità e affaticare gli occhi. Scegli lenti omologate e prive
di distorsioni per garantire una visione nitida e sicura.
-Presta particolare attenzione alla visibilità nelle ore serali
Pulisci regolarmente parabrezza, fari e specchietti. Controlla il corretto funzionamento delle luci,
soprattutto quelle posteriori e gli anabbaglianti, essenziali in caso di pioggia o guida notturna.
-Prepara un kit per le emergenze
Torcia, acqua, cavi batteria, strumenti di base e qualche alimento non deperibile possono fare la
differenza in caso di imprevisto. Un piccolo gesto di prevenzione, un grande alleato sulla strada.
Un viaggio sicuro inizia molto prima di accendere il motore. Basta un po’ di preparazione e
qualche buona abitudine per godersi il tragitto tanto quanto la meta. Buona strada!

05/07/2025
05/07/2025
LA LANCIA LAMBDA IV SERIE DEL 1925 VINCE IL PREMIO BEST IN SHOW DEL CONCORSO D’ELEGANZA “CITTÀ DI TRIESTE” 2025ALLA LANC...
03/06/2025

LA LANCIA LAMBDA IV SERIE DEL 1925 VINCE IL PREMIO BEST IN SHOW DEL CONCORSO D’ELEGANZA “CITTÀ DI TRIESTE” 2025
ALLA LANCIA DELTA S4 STRADALE DEL 1985 IL PREMIO CITTÀ DI TRIESTE
L’innovazione della Lancia celebrata al Concorso organizzato da ACI Storico, AC Trieste e AAVS, con il patrocinio dell’Automobile Club d’Italia
Trieste, 1° giugno 2025. La Lancia Lambda IV Serie del 1925 è stata incoronata Best in Show, la Lancia Delta S4 Stradale del 1985 vince il Premio “Città di Trieste”. Nella suggestiva Piazza Unità d’Italia, si è svolta la quinta edizione del Concorso d’Eleganza e Sportività “Città di Trieste”, organizzato da ACI Storico, AC Trieste ed AAVS – Associazione Amatori Veicoli Storici, con il patrocinio dell’Automobile Club d’Italia. Protagoniste assolute due vetture Lancia che hanno scritto la storia dell’automobile, ammirate e fotografate da migliaia di turisti ed appassionati di auto.
Ad indirizzare il giudizio della Giuria internazionale, presieduta da Marco Makaus, manager di lungo corso per brand come Ferrari e Mini, e composta dalla star televisiva statunitense, Donald Osborne, Lorenzo Marzullo, presidente della Commissione Tecnica del Registro Italiano Alfa Romeo, e Bernard Marreyt, figura di riferimento per la Belgian Federation for Old Vehicles, è stato il fil rouge di quest’anno, l’Innovazione.
Un ponte lungo sessant’anni ha unito idealmente queste due icone: da un lato, la Lambda, universalmente riconosciuta come la prima auto moderna della storia grazie alla sua rivoluzionaria scocca portante e all’innovativo sistema di sospensioni indipendenti; dall’altro, la Delta S4 Stradale, simbolo dell’estrema evoluzione tecnica e del genio ingegneristico italiano.
Durante tutto il fine settimana, le 24 auto partecipanti al Concorso sono rimaste in esposizione nel salotto cittadino di Trieste, affiancate dalle vetture della Mitteleuropean Race, gara di regolarità superclassica del Campionato Italiano Grandi Eventi di ACI Sport – ACI Storico, e dallo stand dell’AC Trieste, dedicato alla sensibilizzazione su guida sicura e tecnologie per la mobilità responsabile.
“È motivo di profondo orgoglio per l’Automobile Club d’Italia vedere convivere in Piazza Unità d’Italia manifestazioni così rappresentative della nostra missione istituzionale: dalla promozione della cultura dell’automobile storica con il Concorso d’Eleganza, alla sicurezza stradale con il progetto “Trieste4Safety”, fino alla grande passione sportiva della Mitteleuropean Race - ha dichiarato Riccardo Novacco, Presidente dell’Automobile Club Trieste. La qualità crescente delle auto in Concorso ed il riconoscimento internazionale che l’evento riceve ogni anno confermano l’alto livello raggiunto da questa manifestazione, che è ormai un appuntamento di riferimento per il mondo del motorismo storico”.
Di seguito, tutte le auto vincitrici dei premi di Classe e dei premi speciali:
BEST IN SHOW
Lancia Lambda IV Serie (1925)
PREMIO “CITTÀ DI TRIESTE”
Lancia Delta S4 Stradale (1985)
VINCITORI DI CLASSE
Fino al 1945
Lancia Lambda IV Serie (1925)
Dal 1946 al 1960
Alfa Romeo Giulietta Spider Prototipo (1955)
Dal 1961 al 1975
Alfa Romeo Montreal (1973)
Dal 1976 al 1990
Ferrari F40 (1988)
Dal 1990 al 2000
Lotus Elise S1 (1997)
PREMI SPECIALI
Premio Connubio Eleganza e Sportività
Bugatti Type 38 Cabriolet Figoni (1927)
Premio Miglior Conservazione ed Originalità
Lancia Aurelia B20 GT I Serie (1952)
Premio “Dolce Vita”
Maserati 3500 GT Spyder Vignale (1960)
Premio Auto più Iconica
Ferrari 365 GTB/4 “Daytona” (1973)
Premio Spirito di Granturismo
Lamborghini Diablo (1991)

28/05/2025


La Cuneo – Colle della Maddalena si è corsa in cinque edizioni dal 1925 al 1961, con la storica vittoria di Tazio Nuvolari nel 1930, che stabilì un record imbattuto con la sua Alfa Romeo P2. La corsa ha contribuito alla nascita dell'Automobile Club Cuneo che il 7 e 8 giugno organizzerà la rievocazione storica, celebrando il centenario della sua prima edizione nel 1925.

28/05/2025

ACI, auto storiche: tutto pronto per il Concorso di Eleganza e Sportività Città di Trieste 2025
Organizzato da ACI ed ACI Storico, insieme ad AC Trieste ed AAVS, animerà Piazza Unità d’Italia dal 30 maggio al 1º giugno 2025



Trieste, 28 maggio 2025. Il Concorso d’Eleganza e Sportività “Città di Trieste”, giunto alla quinta edizione, organizzato dall’Automobile Club d’Italia ed ACI Storico, con il supporto dell’AC Trieste e dell’AAVS - Associazione Amatori Veicoli Storici, è pronto a prendere il via. Da venerdì 30 maggio, fino a domenica 1º giugno, infatti, un’accurata selezione di auto storiche, scelte dal Comitato Tecnico del Concorso, colorerà Piazza Unità d’Italia, a Trieste, creando una mostra a cielo aperto sulla storia e la cultura del patrimonio automobilistico italiano.

Fil rouge delle vetture selezionate quest’anno, l’Innovazione, che sia di tipo meccanico, ingegneristico o di design. Tra le opere d’arte a quattro ruote che saranno presenti figurano la Lancia Lambda, prima auto con carrozzeria portante e sospensioni a quattro ruote indipendenti, la Ferrari 250 GT Cabriolet, prima spider prodotta in serie dalla Casa di Maranello, e la Lancia Aurelia B20 I Serie, prima auto a mo***re un motore V6. La Ferrari F40, la Bugatti Type 38 Cabriolet Figoni, la Lamborghini Diablo e la Lancia Delta S4 stradale, unico proprietario.

Ad esaminare le automobili una giuria d’eccezione: il presidente, Marco Makaus, manager per prestigiosi brand automobilistici, tra cui Ferrari e Mini, e patron di The I.C.E. St Moritz, avrà al suo fianco la star televisiva americana Donald Osborne, esperto di auto da collezione e consulente del conduttore e collezionista statunitense Jay Leno, Lorenzo Marzullo, presidente della Commissione Tecnica del Registro Italiano Alfa Romeo dal 2015, ed il belga Bernard Marreyt, fondatore della Marreyt Classic Cars e membro del comitato tecnico della Belgian Federation for Old Vehicles.

Piazza Unità d’Italia, che vedrà l’esposizione statica delle auto del Concorso durante tutto il fine settimana, sarà, inoltre, luogo di partenza ed arrivo della gara di regolarità superclassica, organizzata dall’AC Trieste e dalla scuderia Adrenalinika, la Mitteleuropean Race, tappa del Calendario Italiano Grandi Eventi di ACI Sport ed ACI Storico.

Sabato 31 maggio, dalle ore 10, sarà possibile ammirare la sfilata in passerella delle auto partecipanti a “Città di Trieste 2025”, e gli spettatori potranno votare la preferita presso lo stand ACI Storico, mentre domenica 1º giugno, dalle 10 alle 12:30, si procederà alla premiazione delle auto vincitrici di categoria e alla proclamazione della vettura ‘Best of Show’.

Indirizzo

Viale Delle Nazioni Unite, 47
Matera
75100

Orario di apertura

Lunedì 09:00 - 13:00
15:30 - 18:30
Martedì 09:00 - 13:00
15:30 - 18:00
Mercoledì 09:00 - 13:00
15:30 - 18:00
Giovedì 09:00 - 13:00
15:30 - 18:30
Venerdì 09:00 - 13:00
15:30 - 18:00

Telefono

+390835382322

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Automobile Club Matera pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Automobile Club Matera:

Condividi