Dott.ssa Simona Paolicelli - Senologa

Dott.ssa Simona Paolicelli - Senologa Informazioni di contatto, mappa e indicazioni stradali, modulo di contatto, orari di apertura, servizi, valutazioni, foto, video e annunci di Dott.ssa Simona Paolicelli - Senologa, Medicina e salute, Ospedale “Madonna delle Grazie” Contrada Cattedra Ambulante, Matera.

🌸 Auguri a tutte le mamme PRESENTI, che non smettono mai di esserci vicine con tutto l’Amore sconfinato che possiedono, ...
11/05/2025

🌸 Auguri a tutte le mamme

PRESENTI, che non smettono mai di esserci vicine con tutto l’Amore sconfinato che possiedono, in ogni piccolo o grande gesto, con la loro premura e dolcezza, continuando ad essere sempre il nostro punto di riferimento;

PASSATE, che poi passate non lo saranno mai e che anche se dall’alto e non più fisicamente, non smettono mai di guidare i nostri passi e silenziosamente far sentire il loro caldo abbraccio;

FUTURE o che anche se non lo saranno mai, nascono con un Cuore da mamma e lo regalano incondizionatamente, sognando ad occhi aperti e riponendo quel loro sentire in tutto ciò che fanno.

Un detto napoletano dice “…Chi tene 'a mamma è ricche e nun 'o sape”, é vero… ma in realtà, forse, lo sappiamo e lo abbiamo sempre saputo quale sconfinato Dono abbiamo❤️

Dott.ssa Simona Paolicelli - Senologa🌺

🌺 "Non perdere tempo a rincorrere le farfalle. Cura il tuo giardino, e le farfalle arriveranno."🌸Buon 1 Maggio e buona f...
01/05/2025

🌺 "Non perdere tempo a rincorrere le farfalle. Cura il tuo giardino, e le farfalle arriveranno."

🌸Buon 1 Maggio e buona festa dei lavoratori!👩🏻‍⚕️

Dott.ssa Simona Paolicelli - Senologa

La definizione di "ospedale" secondo Papa FrancescoPapa Francesco sorprende sempre con le sue riflessioni:"Le pareti deg...
21/04/2025

La definizione di "ospedale" secondo Papa Francesco
Papa Francesco sorprende sempre con le sue riflessioni:
"Le pareti degli ospedali hanno ascoltato più preghiere sincere di molte chiese...
Hanno visto baci più sinceri di quelli degli aeroporti...
È in ospedale che si vede un omofobo salvato da un medico gay.
Dove un medico di alta classe salva la vita di un mendicante...
Dove, in terapia intensiva, un ebreo si prende cura di un razzista...
Migliaia di coniugi si perdonano a vicenda nella speranza di una guarigione totale.
Un poliziotto e un prigioniero condividono la stessa stanza e ricevono le stesse attenzioni...
Un paziente ricco attende un trapianto di fegato con un organo di un donatore povero...
È in quei momenti, quando l'ospedale tocca le ferite delle persone, che gli universi si intersecano con uno scopo divino. E in questa comunione di destini, ci rendiamo conto che, da soli, non siamo nulla.
Il più delle volte, la verità assoluta delle persone si rivela solo nel momento del dolore o di fronte alla minaccia reale di una perdita definitiva.
L'ospedale è un luogo in cui gli esseri umani si tolgono la maschera e si mostrano per quello che sono, nella loro vera essenza.
Questa vita passerà in fretta:
Non litigate con le persone.
Non lamentatevi troppo.
Non siate amareggiati.
Non c'è bisogno di essere in costante conflitto con il proprio partner; alla fine, lo si è scelto per condividere momenti belli, non amari.
Non perdete il sonno per le bollette.
Non smettete di baciare i vostri cari.
Non diventare ossessionato dall'avere una casa immacolata.
I beni materiali devono essere guadagnati da ciascuno; non concentratevi sull'accumulo di eredità.
Non fate tante diete; alla fine il vostro corpo è in prestito... godetevelo.
Tenete vicini i vostri cani e gatti.
Non conservate i piatti per le occasioni speciali.
Usate le posate nuove.

Sfruttate le opportunità che la vita vi offre oggi, perché domani probabilmente non le avrete più. Vivete il presente!

Non lesinate sul vostro profumo preferito, usatelo per voi stessi.
Indossate le vostre scarpe da ginnastica preferite, mettete la vostra musica a ripetizione.

Perché non fare una pausa?
Perché non chiamare ora?
Perché non servire ora?
Chiamate i vostri amici, invitateli a prendere un caffè.
Perché non perdonare ora?
Aspettiamo sempre qualcosa: il Natale, il venerdì, l'anno nuovo, quando abbiamo i soldi, quando arriva l'amore, quando tutto è perfetto...
Ma vedete, la perfezione non esiste.
Gli esseri umani non sono stati creati per realizzarsi qui, ma per imparare.
Quindi approfittate di questo saggio di vita e fatelo ora.
Rispettate voi stessi, rispettate gli altri.
Seguite la vostra strada e lasciate che gli altri seguano la loro.
Non criticare, non giudicare, non interferire.

Amate di più, perdonate di più, abbracciate di più, vivete più intensamente... e lasciate il resto nelle mani del Creatore!

Papa Francesco

Fà buon viaggio, Papa Francesco ❤️ Continua a pregare per noi, a volgere il tuo affettuoso e dolce sguardo ai più deboli...
21/04/2025

Fà buon viaggio, Papa Francesco ❤️
Continua a pregare per noi, a volgere il tuo affettuoso e dolce sguardo ai più deboli ed a guidarci dalla Casa del Padre con il tuo sorriso, il tuo forte senso di Speranza e la tua profonda Fede!
Noi cercheremo di preservare, custodire e mettere in pratica i tuoi Insegnamenti.
GRAZIE 🙏🏻

👩🏻‍⚕️🌺 Auguri per una serena e buona Pasqua a tutti, che ognuno possa ritrovare nel proprio cuore la forza e la speranza...
20/04/2025

👩🏻‍⚕️🌺 Auguri per una serena e buona Pasqua a tutti, che ognuno possa ritrovare nel proprio cuore la forza e la speranza per una rinascita!❤️
Dott.ssa Simona Paolicelli - Senologa

👩🏻‍⚕️⚠️ Non solo senologia…Non sottovalutiamo mai e cerchiamo di porre attenzioni a tutti i segnali che il nostro corpo ...
18/04/2025

👩🏻‍⚕️⚠️ Non solo senologia…

Non sottovalutiamo mai e cerchiamo di porre attenzioni a tutti i segnali che il nostro corpo ci trasmette!
L’esame clinico é il primo passo per una prevenzione efficace!

E voi avete mai fatto l’epiluminescenza e la mappatura dei nei?

Dott.ssa Simona Paolicelli - Senologa 🌺👩🏻‍⚕️

MELANOMA: LA DIAGNOSI SEMPRE PIU’ PERSONALIZZATA

Pubblicate sul sito dell’Istituto Superiore di Sanità le nuove linee guida, che serviranno a migliorare i referti e a renderli omogenei in tutta Italia, con l’obiettivo di migliorare il percorso di cura. Alla loro stesura hanno contribuito anche i pazienti

ANCHE se hanno lo stesso nome, i tumori non sono tutti uguali: a fare la differenza sono le loro caratteristiche molecolari. Vale anche per il melanoma, il tumore della pelle più aggressivo, la cui incidenza è in aumento in Italia. E' importante diagosticarlo precocemente, ma anche nel modo corretto, tenendo conto delle mutazioni che possono modificare il percoso di cura e la scelta dei farmaci. Proprio per questo da oggi, per la sua diagnosi, ci sono delle nuove linee guida: a redigerle sono stati gli specialisti della Società Italiana di Anatomia Patologica e Citologia Diagnostica (SIAPEC-IAP Divisione Italiana), in collaborazione con l’Associazione Italiana di Oncologia Medica (Aiom) e con la partecipazione fondamentale dei rappresentanti delle associazioni dei pazienti. “L’elevato impatto epidemiologico del melanoma nella popolazione italiana e la recente introduzione di terapie innovative che hanno modificato radicalmente le potenzialità di cura ci hanno condotto a considerare prioritaria questa nuova Linea Guida sulla ‘Diagnosi istopatologica e molecolare delle lesioni melanocitarie’”, spiega Anna Sapino, presidente SIAPEC-IAP: “Le linee guida si basano sulla letteratura biomedica e sono finalizzate a guidare la pratica clinica degli anatomo-patologi sul territorio nazionale in un’ottica di appropriatezza”.

Le nuove linee guida
Il mandato era stato dato da Mauro Truini, past president della società scientifica, e alla stesura ha collaborato un gruppo di lavoro multidisciplinare e multiprofessionale, con esperti anatomo-patologi, oncologi, dermatologi, chirurghi, immunologi, tecnici di laboratorio biomedico, oltre che, come ricordato, di pazienti. Le nuove indicazioni hanno superato il processo di valutazione da parte del Centro Nazionale per l’Eccellenza Clinica la Qualità e la Sicurezza delle cure (CNEC) dell’Istituto Superiore di Sanità, che ne ha raccomandato l’utilizzo (sono infatti pubblicate sul sito dell’ISS, all’interno del Sistema Nazionale Linee Guida).

Un referto “preciso” e affidabile per tutti i pazienti
“L’obiettivo era di standardizzare e rendere più riproducibile il referto istopatologico strutturato del melanoma, alla luce delle evidenze della letteratura internazionale”, sottolinea Daniela Massi, coordinatrice delle Linee Guida: “Inoltre volevamo illustrare in modo chiaro quali siano i test immunoistochimici e molecolari utili da eseguire sui tessuti di melanoma allo scopo di indirizzare i pazienti alle terapie mirate”. Il nuovo documento sarà quindi supporto decisionale per stabilire quale, tra più opzioni alternative, sia la migliore. “l fine ultimo - conclude Massi - è offrire ai pazienti, in maniera omogenea sull'intero territorio nazionale, la diagnosi più completa ed accurata e quindi la migliore terapia personalizzata.

Melanoma Italia ONLUS
www.melanomaitalia.org









👩🏻‍⚕️🌺Grazie per tutto l’affetto che mi dimostrate!🫂
10/04/2025

👩🏻‍⚕️🌺Grazie per tutto l’affetto che mi dimostrate!🫂

👩🏻‍⚕️🌺 Continuiamo a credere e ad investire sulla PREVENZIONE! 💪🏻 Al momento la DIAGNOSI PRECOCE risulta essere tra le a...
23/03/2025

👩🏻‍⚕️🌺 Continuiamo a credere e ad investire sulla PREVENZIONE! 💪🏻
Al momento la DIAGNOSI PRECOCE risulta essere tra le armi più potenti che abbiamo per individuare eventuali problemi in FASE INIZIALE e RISOLVERLI nel miglior modo possibile!
Sempre dalla stessa parte!💪🏻🌺

Dott.ssa Simona Paolicelli - Senologa

Il tumore al seno colpisce una donna su otto, ma sono tanti i casi in cui questo tumore si può prevenire e diagnosticare in fase estremamente precoce

🌺 Tantissimi Auguri a tutte quei concentrati di Amore, Forza e incondizionata Dedizione!💪🏻Dott.ssa Simona Paolicelli - S...
08/03/2025

🌺 Tantissimi Auguri a tutte quei concentrati di Amore, Forza e incondizionata Dedizione!💪🏻

Dott.ssa Simona Paolicelli - Senologa👩🏻‍⚕️

👩🏻‍⚕️📚Ieri ho partecipato alla presentazione del libro “Tutti insieme per voi”, una guida pratica e completa per i primi...
02/03/2025

👩🏻‍⚕️📚Ieri ho partecipato alla presentazione del libro “Tutti insieme per voi”, una guida pratica e completa per i primi 1000 giorni della mamma e della nuova vita che prende forma.

Ho avuto il piacere di poter esser coautrice nella stesura di un capitolo dedicato alla prevenzione senologica in gravidanza ed allattamento.

Troverete tante informazioni su come affrontare questo momento affascinante che una mamma si trova a vivere, oltre che consigli utili e pratici su come gestire al meglio eventuali patologie mammarie benigne e non solo che potrebbero subentrare in questo periodo così delicato della vita di una donna.

Ringrazio Concetta Quintano, Agnese Ferri e la casa editrice Latte di Nanna Edizioni per aver permesso la realizzazione di questo bellissimo progetto e infine tutti i colleghi e i professionisti che ieri ho visto uno di fianco all’altro a creare quel meraviglioso “Villaggio” che serve per far nascere e crescere un bambino, la sua mamma e il suo papà.

👩🏻‍⚕️📖Oggi vi consiglio la lettura del libro “Tutti insieme per voi” a cura di C. Quintano e A. FerriNessuno é stato mai...
24/02/2025

👩🏻‍⚕️📖Oggi vi consiglio la lettura del libro “Tutti insieme per voi” a cura di C. Quintano e A. Ferri

Nessuno é stato mai genitore fino al momento in cui si trova per la prima volta ad esserlo.

Tanti potrebbero essere i dubbi, le preoccupazioni, le emozioni e i timori che una mamma ed un papà vivono nell’affacciarsi ad una nuova vita.
Si cerca, quindi, di arrivare al momento tanto atteso nel modo più preparato possibile ed é questo l’obiettivo che io ed altri bravissimi professionisti vogliamo raggiungere attraverso questo elaborato.

Nello specifico il mio contributo è focalizzato sul periodo della GRAVIDANZA e dell’ALLATTAMENTO.

Insieme analizzeremo la PREVENZIONE DIAGNOSTICA SENOLOGICA in questo periodo della donna, le PATOLOGIE INFIAMMATORIE E NON SOLO che più frequentemente possono sopraggiungere e come gestirle, oltre che scoprire insieme le BUONE NORME E MISURE da adottare durante l’allattamento anche per le donne che sono portatrici di impianti protesici.

Di seguito il link per l’acquisto online:

https://lattedinanna.it/prodotto/tutti-insieme-per-voi/

Buona lettura!🌺
Dott.ssa Simona Paolicelli - Senologa

👩🏻‍⚕️ 🩺  Giornata internazionale delle donne e delle ragazze nella scienza🌺
11/02/2025

👩🏻‍⚕️ 🩺 Giornata internazionale delle donne e delle ragazze nella scienza🌺

Indirizzo

Ospedale “Madonna Delle Grazie” Contrada Cattedra Ambulante
Matera
75100

Sito Web

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Dott.ssa Simona Paolicelli - Senologa pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Condividi