20/07/2025
L’aorta è l’arteria più grande del nostro corpo: parte dal cuore e si dirama in tutto l’organismo portando sangue ricco di ossigeno.
Quando un tratto dell’aorta si dilata in modo anomalo e permanente oltre i 3 cm di diametro, si parla di aneurisma aortico.
Una condizione che può restare a lungo asintomatica, ma che — se trascurata — può portare a conseguenze gravi e persino fatali.
🔍 Perché si forma un aneurisma? Le cause possono essere diverse:�
▪️ Aterosclerosi (accumulo di grassi nelle arterie)�
▪️ Ipertensione arteriosa�
▪️ Fumo di sigaretta�
▪️ Malattie genetiche come la sindrome di Marfan�
▪️ Infiammazioni dell’aorta�
▪️ Altri fattori di rischio come obesità, colesterolo alto, diabete, vita sedentaria
📍 Dove si localizza?�
L’aneurisma può interessare:�
▫️ La radice aortica (vicino al cuore)�
▫️ L’aorta toracica�
▫️ L’aorta addominale (la forma più frequente)
🚨 Quando preoccuparsi?�
Il problema è che l’aneurisma spesso non dà segnali evidenti, se non quando ha già raggiunto dimensioni pericolose.�
I sintomi — se presenti — possono essere:�
🔸 Dolore al petto, schiena o addome
🔸 Voce roca, tosse persistente, difficoltà a respirare�
🔸 Sensazione di pulsazione all’ombelico
In caso di rottura, i segnali sono drammatici: dolore improvviso e intenso, svenimenti, ipotensione, nausea, difficoltà respiratorie
Come si diagnostica?�
Attraverso esami specifici come:�
▪️ Ecografia addominale�
▪️ Ecocardiogramma�
▪️ TAC toraco-addominale�
▪️ Risonanza magnetica
👩⚕️ La vera arma è la prevenzione.�
Molti dei fattori che predispongono all’aneurisma possono essere tenuti sotto controllo con uno stile di vita sano:�
✅ Pressione e colesterolo sotto controllo�
✅ Niente fumo�
✅ Attività fisica regolare�
✅ Dieta equilibrata�
✅ Controlli regolari, soprattutto dopo i 60 anni o in presenza di familiarità
👩⚕️ Con uno stile di vita sano, controlli regolari e, se necessario, esami diagnostici mirati, possiamo intervenire prima che diventi un’emergenza.�
💬 Hai mai controllato la salute della tua aorta? Scrivimi nei commenti o in DM per saperne di più.