Dott.ssa Silvia Cardinale Specialista in Ginecologia e Ostetricia

  • Casa
  • Italia
  • Matera
  • Dott.ssa Silvia Cardinale Specialista in Ginecologia e Ostetricia

Dott.ssa Silvia Cardinale Specialista in Ginecologia e Ostetricia Dirigente Medico presso Ginecologia Ospedale Matera
Master in Procreazione Medicalmente Assistita 345 236 1381
Per prenotazioni via whatsapp presso Polomedico

06/10/2025

Ormai.

🎀 𝗛𝗮𝗽𝗽𝘆 𝗕𝗿𝗲𝗮𝘀𝘁𝗳𝗲𝗲𝗱𝗶𝗻𝗴 𝗪𝗲𝗲𝗸 🎀 La settimana dall'1 al 7 ottobre è la Settimana Mondiale dell’Allattamento.𝙇'𝙚𝙨𝙥𝙚𝙧𝙞𝙚𝙣𝙯𝙖 𝙙𝙚𝙡...
02/10/2025

🎀 𝗛𝗮𝗽𝗽𝘆 𝗕𝗿𝗲𝗮𝘀𝘁𝗳𝗲𝗲𝗱𝗶𝗻𝗴 𝗪𝗲𝗲𝗸 🎀

La settimana dall'1 al 7 ottobre è la Settimana Mondiale dell’Allattamento.

𝙇'𝙚𝙨𝙥𝙚𝙧𝙞𝙚𝙣𝙯𝙖 𝙙𝙚𝙡𝙡'𝙖𝙡𝙡𝙖𝙩𝙩𝙖𝙢𝙚𝙣𝙩𝙤 𝙚̀ 𝙡'𝙚𝙨𝙥𝙚𝙧𝙞𝙚𝙣𝙯𝙖 𝙘𝙚𝙣𝙩𝙧𝙖𝙡𝙚 𝙙𝙚𝙡𝙡𝙖 𝙫𝙞𝙩𝙖 𝙙𝙚𝙡 𝙗𝙖𝙢𝙗𝙞𝙣𝙤, 𝙚̀ 𝙡'𝙚𝙫𝙚𝙣𝙩𝙤 𝙘𝙚𝙣𝙩𝙧𝙖𝙡𝙚 𝙙𝙚𝙡𝙡'𝙚𝙨𝙞𝙨𝙩𝙚𝙣𝙯𝙖 𝙞𝙣𝙛𝙖𝙣𝙩𝙞𝙡𝙚, 𝙞𝙡 𝙢𝙖𝙩𝙩𝙤𝙣𝙚 𝙛𝙤𝙣𝙙𝙖𝙢𝙚𝙣𝙩𝙖𝙡𝙚 𝙨𝙪 𝙘𝙪𝙞, 𝙨𝙚 𝙩𝙪𝙩𝙩𝙤 𝙫𝙖 𝙗𝙚𝙣𝙚, 𝙞𝙡 𝙗𝙖𝙢𝙗𝙞𝙣𝙤 𝙘𝙤𝙨𝙩𝙧𝙪𝙞𝙧𝙖̀ 𝙡𝙖 𝙨𝙪𝙖 𝙛𝙞𝙙𝙪𝙘𝙞𝙖 𝙞𝙣 𝙨𝙚 𝙨𝙩𝙚𝙨𝙨𝙤, 𝙣𝙚𝙡𝙡𝙚 𝙥𝙚𝙧𝙨𝙤𝙣𝙚 𝙨𝙞𝙜𝙣𝙞𝙛𝙞𝙘𝙖𝙩𝙞𝙫𝙚 𝙙𝙚𝙡𝙡𝙖 𝙨𝙪𝙖 𝙫𝙞𝙩𝙖 𝙚 𝙥𝙚𝙧 𝙚𝙨𝙩𝙚𝙣𝙨𝙞𝙤𝙣𝙚 𝙣𝙚𝙡 𝙢𝙤𝙣𝙙𝙤.

(Dalai Lama)

www.rinasceremamma.it

Rinascere Mamma APS si propone di offrire alle donne e alle famiglie informazione e sostegno, di creare online e sul territorio una rete di mamme e operatori del settore materno-infantile e di offrire servizi e prodotti a Sostegno alla Genitorialità Consapevole.

💊❗️Paracetamolo in gravidanza: cosa c’è di nuovo? 👉🏼 In questi giorni circolano notizie dagli USA su un possibile legame...
25/09/2025

💊❗️Paracetamolo in gravidanza: cosa c’è di nuovo?

👉🏼 In questi giorni circolano notizie dagli USA su un possibile legame tra paracetamolo e autismo. In Europa le autorità regolatorie (EMA e AIFA) hanno confermato le raccomandazioni: il paracetamolo si può usare in gravidanza se necessario, alla dose minima efficace e per il minor tempo possibile. Al momento non esistono prove che il paracetamolo causi autismo o malformazioni.

📚 Numerosi studi osservazionali (quello più robusto in Svezia su 2,5 milioni di bambini) non hanno individuato alcun aumento significativo nel rischio di disturbi neurodevelopmentali come autismo, ADHD o disabilità intellettiva.
Non trattare febbre o dolore potrebbe piuttosto essere nocivo per la salute della mamma e del feto.

👨🏻‍⚕️ In sintesi: se siete in gravidanza e avete febbre o dolore, non autogestitevi. Parlatene con il vostro medico: insieme si valuterà quando usare il paracetamolo in modo appropriato e sicuro, al dosaggio ritenuto necessario, sufficiente e non dannoso.

26/08/2025

Figli maschi o femmine? Il segreto forse nell’età della madre.
Siamo abituati a pensare che il sesso dei figli sia affidato al puro caso, una probabilità del 50 e 50, come lanciando una moneta. Ma recenti studi suggeriscono che la realtà potrebbe essere più complessa e che alcune donne abbiano una maggiore probabilità di avere figli di un solo sesso.

Il gruppo di studio di Siwen Wang dell’Università di Harvard ha voluto esplorare il possibile ruolo delle donne nella determinazione del sesso dei figli. I ricercatori hanno analizzato i dati di più di 58mila madri statunitensi che avevano partecipato a due ampi studi su e .

Tra queste, il 61% aveva due figli, il 30% tre, l’8% quattro e una piccola parte cinque o più. Le scienziate hanno incrociato il sesso dei figli con otto caratteristiche materne: altezza, BMI, razza, colore dei capelli, gruppo sanguigno, cronotipo, età del menarca ed età alla nascita del primo figlio (compresa tra i 13 e i 48 anni).

Il risultato più significativo riguarda proprio l’età al primo parto. Le donne che hanno avuto il primo figlio dopo i 28 anni avevano una probabilità del 43% di avere solo figli dello stesso sesso (tutti maschi o tutte femmine), rispetto al 34% tra le donne che avevano partorito per la prima volta prima dei 23 anni.
“Abbiamo riscontrato che un’età materna più avanzata al momento del primo parto è associata a una maggiore possibilità di avere solo maschi o solo femmine”, afferma Wang su Science Advances. Nessuna delle altre caratteristiche analizzate sembrava influenzare il sesso dei figli.

20/07/2025
19/04/2025

Aprile è il mese della consapevolezza del parto cesareo.

Un pensiero, una celebrazione a tutte quelle donne che hanno messo al mondo il loro bambino attraverso un parto cesareo.

Che voi possiate sempre conoscere la vostra forza, vedere la vostra bellezza ed onorare la porta sacra dalla quale è nato il vostro bambino.

www.rinasceremamma.it

Bimbi che stanno per nascere…♥️
11/04/2025

Bimbi che stanno per nascere…♥️

26/03/2025

I risultati di uno studio su oltre 123 mila bambini conferma l’importanza di iniziative di salute pubblica volte a favorire l'allattamento materno nel promuove…

23/03/2025

In Lombardia è stato reso disponibile gratuitamente a partire dallo scorso autunno (con decisione molto saggia e lungimirante: complimenti alla Regione) il Nirsevimab, un anticorpo monoclonale (non un vaccino) che, somministrato ai neonati, li protegge dall'infezione da Virus Respiratorio Sinciziale, pericolosissima nei primi mesi di vita. Mi è stato detto in via informale che la campagna ha avuto grandissimo successo, con una adesione dei genitori molto vicina al 100%.

La cosa strana è che c'è un altro patogeno altrettanto pericoloso per i neonati. E' il batterio che causa la pertosse. Difendere i neonati contro questo nemico terribile (che può causare - e causa ogni anno! - morte o danni cerebrali gravissimi e permanenti) è molto più semplice ed economico: basta vaccinare contro la pertosse la madre nelle ultime settimane di gravidanza. Però mentre l'anticorpo monoclonale l'hanno voluto quasi tutti, solo una piccola parte delle madri si sono vaccinate contro la pertosse con un vaccino in uso da decenni, efficace e sicurissimo.

In altre parole, anche se i dati scientifici dicono chiaramente che entrambi gli interventi di profilassi sono sicuri, efficaci e indispensabili per proteggere il neonato da rischi reali, gravissimi ed evitabili uno dei due ha successo, l'altro no.

Questo secondo me ci illustra quanto è insufficiente dal punto di vista delle scelte dei genitori la disponibilità di solidi dati scientifici e quanto è decisiva la percezione di un problema riguardante la salute da parte del pubblico.

In altre parole, l'ennesimo dato che dimostra oggettivamente l'importanza della comunicazione su temi medici al giorno d'oggi.

Vi aspettiamo numerosi a questo bellissimo evento materano!! 👩🏼‍⚕️👩🏼‍💻
20/03/2025

Vi aspettiamo numerosi a questo bellissimo evento materano!! 👩🏼‍⚕️👩🏼‍💻

Un progetto ideato alcuni anni fa, un libro costruito da professionisti che accompagna le donne nel fantastico viaggio d...
22/02/2025

Un progetto ideato alcuni anni fa, un libro costruito da professionisti che accompagna le donne nel fantastico viaggio della genitorialità nei suoi primi 1000 giorni.

🤰🏻Questo COMPENDIO vuole essere una guida completa e preziosa per tutte le neo-mamme.
Affronta temi fondamentali per aiutarle a diventare più consapevoli e informate, rendendo ogni passo del percorso più sereno e sicuro. Un supporto ideale per vivere questa nuova esperienza con maggiore consapevolezza!

Nel mio capitolo parlo dell'importanza delle vaccinazioni in gravidanza. Grazie infinite a Concetta Quintano e Agnese Ferri che ci hanno guidato nella realizzazione! Da oggi è possibile acquistarlo in preorder a questo link.

https://lattedinanna.it/prodotto/tutti-insieme-per-voi/?fbclid=PAZXh0bgNhZW0CMTEAAaZ4Y42ozXRcQaxqfyLV0Ce2lVtsoM_UDwZ8X5YEyjuMyFzNF1wlIGCpzuM_aem_vHR7Ax2ltnOi2_F8qBRTMQ

Tutti insieme per voi è una guida medica completa dedicata ai primi mille giorni di vita del bambino, dalla gravidanza ai primi anni. Curata da Concetta Quintano e Agnese Ferri, offre un percorso dettagliato per accompagnare le future mamme e i papà in questa esperienza trasformativa. Attraverso c...

06/02/2025

Indirizzo

Riceve Presso Via Annibale Maria Di Francia 1/B
Matera
75100

Orario di apertura

Lunedì 09:00 - 21:00
Martedì 09:00 - 21:00
Mercoledì 09:00 - 21:00
Giovedì 09:00 - 21:00
Venerdì 09:00 - 21:00
Sabato 09:00 - 21:00

Sito Web

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Dott.ssa Silvia Cardinale Specialista in Ginecologia e Ostetricia pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram