12/01/2025
π Trasparenza e Garanzia: Le Nostre Fondamenta π
Per noi di SSviluppo Psicologia la garanzia istituzionale e la trasparenza non sono solo valori fondamentali, ma pilastri imprescindibili su cui costruiamo ogni giorno un ambiente di fiducia professionale.
π₯ PerchΓ© lo facciamo?
Per offrirvi uno spazio sicuro, affidabile e sempre orientato al vostro benessere, mettendo al primo posto la qualitΓ del servizio e il rispetto delle vostre esigenze.
π‘ La nostra missione?
Essere al servizio della comunitΓ con competenza, etica e un impegno costante per creare percorsi di crescita e supporto psicologico di cui potersi fidare.
πIl Consiglio dellβOrdine degli Psicologi della Basilicata
VISTI gli artt. 12 e s.s. della Legge 18/02/1989 n. 56;
VISTI gli artt. 2 e s.s. del Decreto 23/10/2024 n. 172 contenente il nuovo regolamento nazionale per le procedure elettorali dellβOrdine degli Psicologi;
CONSIDERATO che Γ¨ facoltΓ rimessa al prudente apprezzamento del Consiglio dellβOrdine uscente stabilire la modalitΓ elettorale ritenuta piΓΉ opportuna per il rinnovo del Consiglio territoriale di categoria;
RITENUTO dunque che Γ¨ onere di Codesto Ordine, viste le diverse modalitΓ di voto esperibili, adottare allo stato dei fatti la modalitΓ elettorale piΓΉ sicura e meno gravosa per il rinnovo del Consiglio Regionale degli Psicologi della Basilicata;
CONSIDERATI i numerosi e gravi elementi di criticitΓ relativi alla sicurezza, allβaffidabilitΓ e alla privacy del voto telematico che - allo stato dellβarte - non consentono di assicurare in modo pieno e assoluto segretezza, verificabilitΓ e immodificabilitΓ del voto;
CONSIDERATi infatti i rischi di sicurezza legati a possibili attacchi informatici o a malfunzionamenti del sistema che - oltre ad alterare i risultati delle elezioni - potrebbero compromettere la regolaritΓ delle operazioni elettorali e alterare i risultati delle elezioni;
CONSIDERATI i rischi legati alla possibile compromissione della segretezza del voto e della privacy degli iscritti;
CONSIDERATO, inoltre, che alla luce dei sopraesposti problemi e criticitΓ e dei possibili costi che deriverebbero dal concretizzarsi dei rischi connessi al voto elettronico, la scelta di tale modalitΓ di voto appare oltremodo onerosa e non coerente con i principi generali di economicitΓ , efficienza ed efficacia dellβazione amministrativa;
CONSIDERATO che, anche in ragione dei problemi del sistema di voto telematico di cui in precedenza detto, tutti gli altri ordini locali e nazionali delle professioni sanitarie per il rinnovo dei consigli hanno optato per la modalitΓ elettorale ordinaria, anche detta βcartaceaβ
SI RITIENE pertanto che, per il rinnovo del consiglio regionale della categoria, ad oggi la procedura elettorale piΓΉ sicura e meno gravosa esperibile, in ragione del suo collaudato utilizzo nel tempo, Γ¨ da ritenere quella in presenza.