01/08/2024
PILLOLE DI NUTRIZIONE 💊🌱
La dieta mediterranea è riconosciuta dall'UNESCO come patrimonio culturale immateriale dell'umanità, grazie ai suoi benefici per la salute e alla promozione di uno stile di vita equilibrato e sostenibile.
Si tratta di un modello nutrizione diffuso in alcuni Paesi del bacino mediterraneo, tra cui l’Italia, e rappresenta l’insieme delle abitudini alimentari che si sono sviluppate nel corso dei millenni.
Questa dieta è caratterizzata dall’abbondanza di alimenti di origine vegetale come pane, pasta, verdure, ortaggi, legumi, frutta fresca e secca. L’olio d’oliva è la primaria fonte di grassi; mentre, andrebbero consumati con moderazione pesce, carne bianca, latticini e uova. Il consumo di carni rosse dovrebbe essere limitato.
Molti studi hanno evidenziato gli effetti benefici della dieta mediterranea sulla salute. In particolare:
• Riduzione di obesità e diabete, mantenendo stabili i livelli di glicemia;
• Riduzione di iperlipidemia e ipertensione;
• Riduzione del rischio di infarto e ictus proteggendo da malattie cardiovascolari;
• Prevenzione di alcuni tipi di tumori;
• Infine, longevità perché questa dieta è associata ad una maggiore aspettativa di vita.
Non solo alimentazione, lo stile di vita mediterraneo contempla anche un esercizio fisico costante e regolare, oltre ad un adeguato riposo.
Presso il Biolabor é possibile contare sulla professionalità della Dottoressa Cardinale, Nutrizionista, attenta alle esigenze nutrizionali dei suoi pazienti e al loro benessere psico-fisico.