Imparola Centro Riabilitativo

Imparola Centro Riabilitativo Doposcuola dai 6 anni in poi, formazione accreditata MIUR e progetti STEM nelle scuole.

Specializzato in diagnosi, riabilitazione e potenziamento del linguaggio, dell'apprendimento e dei disturbi del neurosviluppo
Aut L.R. 28/00 DPGR 277 del 11/12/2018. DOPOSCUOLA SPECIALIZZATO E SCUOLA DI PROGRAMMAZIONE
Via Montescagloso, 31/A - 75100 Matera

Ad Imparola lavorano oltre 20 professionisti tra clinici, educatori e specialisti della didattica.Ve li presenteremo un ...
17/10/2025

Ad Imparola lavorano oltre 20 professionisti tra clinici, educatori e specialisti della didattica.

Ve li presenteremo un po’ alla volta, per farvi conoscere da vicino chi ogni giorni si prende cura dei nostri ragazzi.✨

📚Oggi vi presentiamo il nostro team del Doposcuola!
Nel doposcuola accompagniamo studenti di tutte le età con diversi profili, offrendo un supporto personalizzato grazie a un team multidisciplinare capace di seguire ogni ragazzo nel suo percorso.

📍Siamo a Matera e online.

📌 Quando è utile una valutazione logopedica in età evolutiva? 💡Ci sono segnali che meritano attenzione!
15/10/2025

📌 Quando è utile una valutazione logopedica in età evolutiva?
💡Ci sono segnali che meritano attenzione!

14/10/2025

🗣️ Il disturbo del linguaggio interessa circa il 7,6% della popolazione e può influire sul percorso scolastico, relazionale e professionale di chi ne è colpito.

🔍 La prevenzione è fondamentale: riconoscere precocemente le difficoltà permette interventi mirati e risultati più efficaci nel tempo.🩺 Gli sportelli di CentriLogopedici saranno in presenza e online previa prenotazione!
Un’occasione per confrontarsi con i nostri logopedisti.📍 Matera: Venerdì 17 ottobre, ore 18:00–20:00 – Centro Imparola
📍 Mantova: Sabato 18 ottobre – Centro Levoni

💻 Possibilità anche online, per chi non può partecipare di persona.
📩 Prenotazioni: info@centrilogopedici.it
📱 Oppure scrivi al 351 517 2563

🧠✨ IMPAROLA | EduGame 3D per la Valorizzazione del Patrimonio Culturale di MateraUn progetto innovativo nato nell’ambito...
10/10/2025

🧠✨ IMPAROLA | EduGame 3D per la Valorizzazione del Patrimonio Culturale di Matera

Un progetto innovativo nato nell’ambito dell’Avviso Pubblico Call4Matera, che unisce tecnologia, educazione e cultura per far scoprire — in modo interattivo e coinvolgente — gli ipogei sotterranei di Matera 🏛️🌍

Attraverso un videogioco educativo in 3D, l’utente esplora il sottosuolo materano come in una vera esperienza immersiva 👓🎮, trasformando la conoscenza scientifica e la memoria storica in un percorso di apprendimento intuitivo e accessibile a tutti 👩‍🏫📚

🔹 Realizzato da: Policentre
🔹 Con la consulenza di: Imparola
🔹 Con il contributo di: Ivan Losacco (speleologo)
🔹 In collaborazione con: RewindStudios.Game di Milano 🎨💻

💡 Un progetto che dimostra come l’innovazione digitale possa diventare strumento di tutela e valorizzazione del patrimonio culturale, con rigore metodologico e visione educativa.

09/10/2025

🩺 Gli sportelli di CentriLogopedici saranno in presenza e online previa prenotazione!
Un’occasione per confrontarsi con i nostri logopedisti.📍 Matera: Venerdì 17 ottobre, ore 18:00–20:00 – Centro Imparola
📍 Mantova: Sabato 18 ottobre – Centro Levoni

💻 Possibilità anche online, per chi non può partecipare di persona.
📩 Prenotazioni: info@centrilogopedici.it
📱 Oppure scrivi al 351 517 2563

✨ Scopri i servizi di Imparola per la scuola.📞 Contattaci per maggiori informazioni!
09/10/2025

✨ Scopri i servizi di Imparola per la scuola.

📞 Contattaci per maggiori informazioni!

✨Scopri i servizi del nostro Centro Riabilitativo disponibili sia in presenza che online. 📞 Per maggiori informazioni o ...
06/10/2025

✨Scopri i servizi del nostro Centro Riabilitativo disponibili sia in presenza che online.

📞 Per maggiori informazioni o per richiedere una consulenza, contattaci!

03/10/2025

Oggi parla Olga Bruno, pedagogista e responsabile del settore Riabilitazione degli Apprendimenti di Imparola.

🖼️ Cosa vedrai nel video
➡️ Attività riabilitativa nel piccolo gruppo: autodettato di immagini

A cosa serve
Al potenziamento dell’espressione scritta
🧠 Migliora attenzione, concentrazione, aumenta il lessico e le abilità morfosintattiche e narrative
🗂️ Ordina il pensiero e la sequenza delle azioni, l’uso delle parole ponte
📖 Potenzia vocabolario, le competenze ortografiche e grafiche e l’uso pertinente della punteggiatura
🤝 Aumenta autonomia e fiducia

👧👦 A chi è rivolto?
Bambini e ragazzi con difficoltà e/o disturbo degli apprendimento e fragilità attentive/linguistiche.

Come lavoriamo ad Imparola
📌 Teleriabilitazione per il lavoro quotidiano a casa
📏 Percorsi personalizzati
🔁 Esercizi strutturati e monitorati
▶️ Materiali per la pianificazione e il lavoro riabilitativo creatidagli esperti del nostro centro

❌LUNEDÌ 6 OTTOBRE È L’ULTIMO GIORNO UTILE PER ISCRIVERSI!❌🧠 Nuovi progetti clinico-riabilitativi per l’Autismo a Matera🏥...
02/10/2025

❌LUNEDÌ 6 OTTOBRE È L’ULTIMO GIORNO UTILE PER ISCRIVERSI!❌

🧠 Nuovi progetti clinico-riabilitativi per l’Autismo a Matera
🏥 P.O. “Madonna delle Grazie” – U.O. Neuropsichiatria Infantile
👩‍⚕️ Fondazione Stella Maris Mediterraneo · Dir. Dott.ssa R. Devescovi
📅 Mettono a disposizione nuovi progetti:

✨ Obiettivi: socializzazione, individuazione precoce, supporto alla genitorialità, riabilitazione.

📌 Progetti attivi
• Socializziamo (6–21 anni): percorsi inclusivi con tutor, a casa e in comunità 👥🏃‍♂️
• NIDA (0–36 mesi): identificazione precoce con pediatri ed educatori 👶🔎
• INSIEME (genitori 2–10 anni): formazione e gruppi di confronto 👪💬
• OsservAZIONE: valutazioni multidisciplinari e orientamento terapeutico ✅

📝 Come accedere
Compila l’istanza per il voucher (per i minori: a cura di genitore/tutore). Facile e guidato ✅

Visita il sito 👇🏻
https://www.asmbasilicata.it/servizi/bandi/bandi_fase02.aspx?ID=10304

28/09/2025

Ad Imparola ci occupiamo della crescita e della formazione di ogni bambino e ragazzo, attraverso un approccio integrato realizzata dalla nostra equipe multidisciplinare.

👶 Ci occupiamo di prevenzione, diagnosi e trattamento, partendo sempre da un’analisi approfondita e dettagliata – basata su test e questionari standardizzati, osservazioni e raccolta dati – per ricostruire il complesso puzzle dello sviluppo e definire le priorità di intervento personalizzate.

Le nostre aree di intervento:
🧠 Terapia riabilitativa – percorsi personalizzati per tutti i disturbi del neurosviluppo.
📚 Scuola Viva – supporto allo studio con docenti specializzati nelle diverse discipline e nelle strategie di apprendimento.
👩‍🏫 Formazione per le scuole – corsi e consulenze per docenti.

🧠 Nuovi progetti clinico-riabilitativi per l’Autismo a Matera🏥 P.O. “Madonna delle Grazie” – U.O. Neuropsichiatria Infan...
26/09/2025

🧠 Nuovi progetti clinico-riabilitativi per l’Autismo a Matera
🏥 P.O. “Madonna delle Grazie” – U.O. Neuropsichiatria Infantile
👩‍⚕️ Fondazione Stella Maris Mediterraneo · Dir. Dott.ssa R. Devescovi
📅 mettono a disposizione nuovi progetti:

✨ Obiettivi: socializzazione, individuazione precoce, supporto alla genitorialità, riabilitazione.

📌 Progetti attivi
• Socializziamo (6–21 anni): percorsi inclusivi con tutor, a casa e in comunità 👥🏃‍♂️
• NIDA (0–36 mesi): identificazione precoce con pediatri ed educatori 👶🔎
• INSIEME (genitori 2–10 anni): formazione e gruppi di confronto 👪💬
• OsservAZIONE: valutazioni multidisciplinari e orientamento terapeutico ✅

📝 Come accedere
Compila l’istanza per il voucher (per i minori: a cura di genitore/tutore). Facile e guidato ✅

❌ entro il 6 ottobre

Visita il sito 👇🏻
https://www.asmbasilicata.it/servizi/bandi/bandi_fase02.aspx?ID=10304

19/09/2025

La riabilitazione è un percorso fondamentale per aiutare i bambini a sviluppare e potenziare le proprie abilità.

Attraverso attività strutturate ma proposte in forma di gioco, come il tangram, è possibile lavorare su funzioni cognitive importanti: attenzione, memoria, pianificazione, logica e creatività.

Con la guida della psicologa Valentina, ogni momento diventa occasione di crescita: il bambino si diverte, sperimenta e impara, sentendosi accompagnato in un cammino che valorizza i suoi punti di forza e sostiene le sue difficoltà.

💡 Perché riabilitare significa dare strumenti per affrontare con più sicurezza le sfide di ogni giorno.

Indirizzo

Via Montescaglioso, 31/A
Matera
75100

Orario di apertura

Lunedì 08:30 - 20:00
Martedì 08:30 - 20:00
Mercoledì 08:30 - 20:00
Giovedì 08:30 - 20:00
Venerdì 08:30 - 20:00
Sabato 08:30 - 18:00

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Imparola Centro Riabilitativo pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Imparola Centro Riabilitativo:

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram

Imparola è Centro Riabilitativo

COMPITI E DOPOSCUOLA SPECIALIZZATO Via Montescagloso, 31/A - 75100 Matera