24/09/2025
L'allergia al nichel è una reazione esagerata del sistema immunitario verso il nichel, un metallo diffuso in natura e presente in molti alimenti, oggetti di uso comune e prodotti chimici. Questa allergia può manifestarsi con sintomi diversi, come:
- *Sintomi cutanei*:
- Dermatite da contatto con arrossamento, prurito e vescicole
- Eczema cronico con irritazioni persistenti della pelle
- *Sintomi sistemici*:
- Disturbi gastrointestinali come gonfiore, crampi addominali e diarrea
- Stanchezza cronica e mal di testa
- Problemi urinari, ginecologici e neurologici periferici
Il nichel è presente in molti alimenti, tra cui ¹ ²:
- *Alimenti ricchi di nichel*:
- Legumi (lenticchie, ceci, fagioli)
- Frutta secca (arachidi, anacardi, noci)
- Cereali integrali
- Verdure (spinaci, asparagi, funghi)
- Pesce azzurro e molluschi
- *Alimenti a basso contenuto di nichel*:
- Carni fresche (pollo, tacchino, manzo)
- Pesce fresco (merluzzo, sogliola)
- Uova
- Latticini (latte, yogurt naturale)
- Frutta fresca (mele, pere, meloni)
Per gestire l'allergia al nichel, è importante ¹:
- *Evitare il contatto con oggetti contenenti nichel*
- *Seguire una dieta a basso contenuto di nichel*
- *Utilizzare farmaci antistaminici e corticosteroidi* per lenire i sintomi
La diagnosi dell'allergia al nichel può essere effettuata tramite ¹:
- *Patch test* per valutare la reazione della pelle al nichel
È fondamentale consultare un medico specializzato per una diagnosi accurata e per definire una strategia personalizzata di gestione dell'allergia.
PRENOTA ORA LA TUA VISITA ALLERGOLOGICA CON PATCH TEST
RISULTATI IN 48H
Contattaci 👇🏼
☎️ 0835389199
📱 3452361381
📍Via Adriano Olivetti 155, Matera, POLOMEDICO